Ospedale Privato Accreditato Villa Regina

Ospedale Privato Accreditato Villa Regina L’offerta sanitaria è a disposizione dei pazienti sia in forma privata che in regime di accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale.

www.facebook.com/oprbologna

L’Ospedale Privato Accreditato Villa Regina nacque nel 1955 alle porte del centro storico di Bologna e fa parte del gruppo Ospedali Privati Riuniti, il quale è confluito nel Gruppo GHC - Garofalo Health Care S.p.A. Nata nel 1955 per volere del celebre chirurgo Gaetano Placitelli, la struttura sorge alle porte del centro storico di Bologna, immersa in un parco di 3.000

mq a ridosso della cornice verde dei Giardini Margherita. L’Ospedale dispone di 50 posti letto (45 accreditati) dedicati al ricovero, ordinario o in day hospital, di pazienti nelle seguenti specialità:
• medicina generale
• recupero e riabilitazione funzionale
• lungodegenza
• chirurgia generale
• ortopedia
• oculistica
• ginecologia
• otorinolaringoiatria
• urologia

L’attività chirurgica si avvale di comparti operatori dotati complessivamente di cinque sale operatorie. Gli Ospedali Privati Riuniti (OPR) offrono inoltre servizi di specialistica ambulatoriale e diagnostica strumentale quali: laboratorio analisi, diagnostica per immagini dotata di due Risonanze Magnetiche, una delle quali da 1,5 Tesla, oltre a TAC e Telecomandato Digitale per radiologia tradizionale, palestre per attività di rieducazione funzionale e una ampia gamma di ambulatori specialistici. Il personale medico, infermieristico e tecnico, unito ad una dotazione strumentale e tecnologica all’avanguardia, garantisce alti livelli qualitativi nella cura della persona.

Celebriamo l’impegno del nostro Team ✨ In occasione della pausa estiva, il Team di Ospedali Privati Riuniti si è ritrova...
07/08/2025

Celebriamo l’impegno del nostro Team ✨

In occasione della pausa estiva, il Team di Ospedali Privati Riuniti si è ritrovato sui colli bolognesi per festeggiare assieme i risultati raggiunti durante la prima parte dell’anno, frutto dell’impegno costante che ogni giorno viene messo al servizio dei nostri pazienti.

È stata un’occasione preziosa per valorizzare il lavoro svolto, condividere del tempo insieme e rinnovare la passione che ci guida nel prenderci cura delle persone.

Con questo spirito, auguriamo a tutti una Serena Estate, all’insegna del riposo e dell’energia positiva.

Crescere professionalmente per offrire sempre di più ai pazienti 💙Mercoledì 9 luglio, presso l’Ospedale Nigrisoli, si è ...
31/07/2025

Crescere professionalmente per offrire sempre di più ai pazienti 💙

Mercoledì 9 luglio, presso l’Ospedale Nigrisoli, si è svolto il corso ECM “Formazione Simulativa in Urologia Ricostruttiva: Elementi fondamentali”, destinato al personale infermieristico che desidera ampliare le proprie competenze in un ambito complesso come la chirurgia uretrale-genitale.

👩‍⚕️ Grazie alla guida della Dott.ssa Elisa Berdondini, medico chirurgo specialista in Chirurgia Uretrale-Genitale, i partecipanti hanno potuto:

✅ Conoscere i principali interventi di urologia ricostruttiva uretrale-genitale, con attenzione alle procedure chirurgiche e ai percorsi assistenziali pre e post-operatori

✅ Approfondire il ruolo infermieristico nella gestione dei pazienti sottoposti a chirurgia uretrale-genitale

✅ Favorire il lavoro di squadra e la comunicazione interdisciplinare durante il processo assistenziale

✅ Promuovere una cultura della sicurezza, con attenzione all’umanizzazione delle cure e alla relazione con il paziente

Come provider ECM, Ospedali Privati Riuniti si impegna a offrire percorsi formativi di qualità, in grado di unire teoria e pratica, e di valorizzare il contributo essenziale degli infermieri all’interno dei team assistenziali.

Aggiornarsi tramite i corsi formativi non solo significa crescere professionalmente, ma anche garantire ogni giorno cure più efficaci, umane e vicine ai pazienti.

🗓️ Giornata Mondiale dei Tumori Testa e Collo Oggi più che mai, è fondamentale sensibilizzare sulla prevenzione e sulla ...
27/07/2025

🗓️ Giornata Mondiale dei Tumori Testa e Collo

Oggi più che mai, è fondamentale sensibilizzare sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce di patologie che colpiscono in zone delicate e fondamentali per la nostra vita quotidiana: la testa e il collo.

💡 Le malattie oncologiche, in quest'area, sono spesso silenti, ma con una diagnosi tempestiva è possibile agire in modo efficace e migliorare significativamente le prospettive di trattamento.

👩‍⚕️ In Ospedali Privati Riuniti, siamo sempre in prima linea nella cura e nella diagnosi precoce, offrendo tecnologie avanzate, come la Risonanza Magnetica all'Encefalo e al Collo, strumenti essenziali per analizzare e monitorare la salute in modo accurato e sicuro.

🔍 Se vuoi saperne di più sulle potenzialità della Risonanza Magnetica alla Testa e della Risonanza Magnetica al Collo, leggi i nostri articoli di approfondimento e scopri come questi esami possono fare la differenza nella diagnosi precoce:

- Risonanza Magnetica Testa (ringraziamo la Dott.ssa Piraccini, Radiologa presso Ospedali Privati Riuniti, per aver concesso l’intervista utile alla stesura dell’articolo) 👉 https://www.ghcspa.com/ospedaliprivatiriuniti/news/risonanza-magnetica-encefalo-bologna-9-consigli

- Risonanza Magnetica Collo (ringraziamo la Dott.ssa Monica Viola, Radiologa presso Ospedali Privati Riuniti, per aver concesso l’intervista, utile alla stesura dell’articolo) 👉 https://www.ghcspa.com/ospedaliprivatiriuniti/news/risonanza-magnetica-collo-bologna

👨‍⚕️ Se hai dei dubbi, consultati con il tuo medico curante e attivati per una prenotazione qui da noi: https://www.ghcspa.com/ospedaliprivatiriuniti/prestazioni/risonanza-magnetica-encefalo

La tempestività può fare la differenza.

Hai bisogno di una visita ambulatoriale o di un esame strumentale/diagnostico?Ecco come prenotare in modo semplice, rapi...
17/07/2025

Hai bisogno di una visita ambulatoriale o di un esame strumentale/diagnostico?
Ecco come prenotare in modo semplice, rapido e senza stress!

✅ App MyGHC

Scarica l’app e gestisci gli appuntamenti direttamente dal tuo smartphone: https://www.ghcspa.com/garofalohealthcare/prenotazioni

✅ Online da PC (desktop)
Accedi al sito web di Ospedali Privati Riuniti e compila il modulo per la prenotazione: https://www.ghcspa.com/ospedaliprivatiriuniti/prenota-una-prestazione #:~:text=Scarica%20l'app%20MyGHC

✅ Via Telefono
Chiama i numeri dedicati dell’Ospedale Nigrisoli e Villa Regina disponibili nel link sopra alla sezione “Altre modalità di prenotazione” oppure contatta il centralino.
Reception Nigrisoli 📞 051 39 64 11
Reception Villa Regina 📞 051 33 88 11

Per prenotare una Risonanza Magnetica o una TAC, puoi contattare il numero diretto
📞 051 39 64 40 (Nigrisoli).

Il nostro consiglio per evitare le attese è di utilizzare la nostra app MyGHC.

Scaricala qui: https://www.ghcspa.com/garofalohealthcare/prenotazioni

Scegli la modalità più comoda per te, noi siamo sempre qui per supportarti!

💙 Vieni a conoscerci e unisciti al nostro teamNei nostri reparti, si lavora con attenzione, si impara con passione e si ...
11/07/2025

💙 Vieni a conoscerci e unisciti al nostro team

Nei nostri reparti, si lavora con attenzione, si impara con passione e si cresce insieme.

Essere infermiere di degenza in Ospedali Privati Riuniti significa prendersi cura dei pazienti con attenzione, ascolto e umanità, all’interno di una squadra che crede nel confronto, nella formazione continua e nel valore umano di ogni gesto.

🌱 Opportunità di sviluppo professionale

🌟 Un ambiente che sostiene e ispira

🤝 Un team unito, inclusivo e dinamico

📍 Se è questo ciò che stai cercando, vieni a conoscerci da vicino e candidati qui 👉 https://www.ghcspa.com/ospedaliprivatiriuniti/per-medici-e-professionisti/lavora-con-noi

Una grande novità in Ospedali Privati Riuniti 📣 Lo scorso 26 giugno è stata inaugurata la Palestra di FISICO, il presidi...
03/07/2025

Una grande novità in Ospedali Privati Riuniti 📣
Lo scorso 26 giugno è stata inaugurata la Palestra di FISICO, il presidio ambulatoriale di medicina fisica e riabilitazione dell’Ospedale Nigrisoli.

💬 Cos’è FISICO?

È il progetto di Ospedali Privati Riuniti, nato per offrire ai pazienti un percorso di recupero funzionale e riabilitazione (motoria e post-operatoria) ancora più completo e integrato.

Approfondisci qui 👉 https://www.ghcspa.com/ospedaliprivatiriuniti/gli-ospedali-opr/ospedale-nigrisoli/servizio-di-fisioterapia-fisico

Con FISICO, mettiamo al centro la persona.

Ogni piano di recupero viene costruito in base alle condizioni cliniche, agli obiettivi e ai tempi del singolo paziente.

A chi si rivolge?

FISICO si rivolge a pazienti post-intervento, ma anche a chi soffre di patologie croniche articolari o muscolari, e a chi ha bisogno di un supporto fisioterapico personalizzato.

🏫 La palestra di FISICO ha spazi ampi, luminosi e dotati di attrezzature di ultima generazione (Technogym, nella linea specifica MED), progettati per offrire un ambiente sicuro, funzionale e motivante.

🧍‍♂️ Rimettersi in movimento, in sicurezza, oggi è possibile grazie a un approccio multidisciplinare e a una visione condivisa: garantire a ogni paziente il miglior recupero possibile.

📞 Per informazioni e prenotazioni vai qui: https://www.ghcspa.com/ospedaliprivatiriuniti/gli-ospedali-opr/ospedale-nigrisoli/servizio-di-fisioterapia-fisico

FISICO è un altro passo in avanti per prenderci cura dei pazienti, dal primo sintomo al ritorno alla piena attività.

👨‍⚕️ Giovane, preparato e con una visione all'avanguardia dell’urologia, il Dott. Simone Morselli, è entrato a far parte...
30/06/2025

👨‍⚕️ Giovane, preparato e con una visione all'avanguardia dell’urologia, il Dott. Simone Morselli, è entrato a far parte del Team di Ospedali Privati Riuniti nell’agosto 2024.

Con una solida esperienza in ambito chirurgico e ambulatoriale, si occupa della gestione delle principali patologie urologiche, sia benigne che oncologiche.

Il Dott. Morselli, socio del Centro Urologico Europeo, è specializzato in tecniche chirurgiche mininvasive, sempre più centrali nell'urologia contemporanea, spaziando dalla robotica all'endoscopia.

Gli abbiamo chiesto di spiegarci com’è cambiato il trattamento delle patologie oncologiche negli ultimi anni.

💬 “Negli ultimi anni si è assistito a un crescente orientamento verso tecniche sempre più mininvasive. In ambito uro-oncologico, si è partiti dalla laparoscopia, che si è poi evoluta nella robotica. Per quanto riguarda invece la patologia benigna prostatica, si è arrivati all’endoscopia con le enucleazioni prostatiche laser (HoLEP, ThuLEP e GreenLEP) e, nei casi selezionati, alle MIST (Minimally Invasive Surgery Techniques), tra cui il trattamento con vapore acqueo tramite sistema Rezum.
Nello specifico presso il Nigrisoli, grazie alla collaborazione della Direzione, abbiamo iniziato a eseguire le tecniche ThuLEP e Rezum."

Gli abbiamo chiesto di raccontarci come si trova in Ospedali Privati Riuniti e cosa lo appassiona di più del suo lavoro.

👥 Il Dott. Morselli ci ha raccontato di un ambiente in cui la collaborazione tra le varie figure professionali è una risorsa concreta e condivisa, e parlando di ciò che lo appassiona di più del suo mestiere, oltre che ovviamente alla parte chirurgica, ci ha detto:

"La parte più bella del mio lavoro, ma anche la più complicata, è il rapporto col paziente, ognuno con le sue necessità, esigenze e aspettative."

Se vuoi sapere di più sul Dott. Morselli, vai alla pagina dedicata: https://www.ghcspa.com/ospedaliprivatiriuniti/medici/morselli-simone-0

𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝐷𝑜𝑡𝑡. 𝑀𝑜𝑟𝑠𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖!

Come si proteggono i dati e si garantisce la sicurezza in ambito sanitario?📍 Se ne è parlato lo scorso 12 giugno a Forlì...
19/06/2025

Come si proteggono i dati e si garantisce la sicurezza in ambito sanitario?

📍 Se ne è parlato lo scorso 12 giugno a Forlì, durante l’evento “Data Security & Governance”, organizzato da Onit e da Fortinet.

👩‍⚕️ In rappresentanza di Ospedali Privati Riuniti, Ramona Gobbi, Responsabile Qualità & Accreditamento e RSPP, è intervenuta come speaker alla Tavola Rotonda, portando l’esperienza concreta di chi lavora, ogni giorno, per garantire sicurezza, continuità e qualità nei percorsi di cura.

💬 Durante il suo intervento, Ramona Gobbi ha raccontato come la digitalizzazione, se ben governata, possa trasformarsi in un potente alleato per ridurre gli errori, velocizzare i processi, e migliorare l’efficienza organizzativa; ma ha anche sottolineato i rischi legati a blocchi operativi e integrazioni complesse.

La digitalizzazione in sanità non è solo questione di tecnologia: è una responsabilità che richiede visione, formazione e un impegno continuo.

📌 Ecco allora alcune delle best practice adottate da Ospedali Privati Riuniti e raccontate nell'intervento dalla collega:

· Cartella clinica informatizzata, che favorisce una registrazione accurata degli atti sanitari, guidando i processi clinico-assistenziali e contribuendo alla riduzione degli errori

· Accesso immediato a referti e documentazione sanitaria, migliorando l’efficienza e la tempestività delle cure

· Sistemi di alert per la gestione di allergie, diete, mobilizzazione dei pazienti e visite, a supporto della sicurezza e della personalizzazione dell’assistenza.

E più nello specifico, nell’ambito della protezione dei dati:

· Protezione delle informazioni tramite sistemi di autenticazione e autorizzazione, per garantire l’accesso controllato ai dati sensibili

· Backup regolari, fondamentali per assicurare la continuità operativa e assistenziale anche in caso di imprevisti.

La partecipazione di Ospedali Privati Riuniti a questo evento conferma il nostro impegno quotidiano nel coniugare innovazione digitale, protezione dei dati e qualità delle cure, mettendo sempre il paziente al centro.

👏 Complimenti a Ramona Gobbi per il prezioso intervento!

L’intervento chirurgico è sempre necessario in caso di patologie articolari? Non sempre.Oggi esistono approcci che perme...
12/06/2025

L’intervento chirurgico è sempre necessario in caso di patologie articolari? Non sempre.

Oggi esistono approcci che permettono di ridurre dolore e infiammazione, migliorare la funzionalità e ritardare o evitare la chirurgia, quando clinicamente possibile.

È il caso della medicina rigenerativa in ortopedia, un ambito in continua evoluzione che si basa su tecniche come:

🔹 Trattamento con cellule mesenchimali da tessuto adiposo
🔹 Trattamento con acido ialuronico ad alta concentrazione

📍 Presso Ospedali Privati Riuniti, questi protocolli vengono valutati attentamente dai nostri ortopedici all’interno di un percorso personalizzato, in base alla patologia e alle reali esigenze del paziente.

📞 Vuoi sapere se la medicina rigenerativa può essere indicata nel tuo caso?

Prenota una visita con i nostri specialisti o leggi l’approfondimento sul sito:
👉 https://www.ghcspa.com/ospedaliprivatiriuniti/le-nostre-eccellenze/medicina-rigenerativa

StraBologna 2025 🏃‍♀️ Insieme per una splendida giornata all’insegna della salute, dello sport e della condivisione!Dome...
29/05/2025

StraBologna 2025 🏃‍♀️ Insieme per una splendida giornata all’insegna della salute, dello sport e della condivisione!

Domenica 25 maggio, il TEAM di Ospedali Privati Riuniti ha partecipato alla 44° edizione della StraBologna, evento a carattere ludico/motorio, al quale ognuno ha potuto partecipare secondo il proprio ritmo!

Una camminata nel cuore della città, che per noi ha rappresentato molto di più!

🥇 Un’occasione per stare insieme e divertirsi, fuori dal contesto lavorativo
🥈 Un modo concreto per sostenere la salute attraverso lo sport
🥉 Un momento per rafforzare lo spirito di squadra nel Team di Ospedali Privati Riuniti

Il benessere si costruisce anche così, con la partecipazione, l’entusiasmo e la condivisione.

Un grande grazie a tutti coloro che hanno scelto di esserci, rappresentando Ospedali Privati Riuniti con il giusto passo!

Maggio è il mese della sensibilizzazione sul tumore alla vescica 💛 Un’occasione importante per accendere i riflettori su...
22/05/2025

Maggio è il mese della sensibilizzazione sul tumore alla vescica 💛

Un’occasione importante per accendere i riflettori su una patologia spesso sottovalutata, ma che colpisce ogni anno migliaia di persone.

➰ Il tumore alla vescica è una malattia insidiosa, che può manifestarsi con sintomi comuni e spesso trascurati, come sangue nelle urine o disturbi urinari lievi.

Dietro a quei segnali, a volte silenziosi, si nasconde una patologia che può essere aggressiva e recidivante, in particolare per le donne.

👨‍⚕️ Ne abbiamo parlato con il Dott. Simone Morselli, esperto urologo di Ospedali Privati Riuniti, che ci ha aiutati a chiarire i segnali da non ignorare, i principali fattori di rischio e gli errori più comuni che si commettono nella prevenzione e nella diagnosi.

Il messaggio è chiaro: 𝐧𝐨𝐧 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐠𝐮𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐮𝐫𝐢𝐧𝐞 𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞 𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢.

𝐋𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐜𝐨𝐜𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚.

📲 Scorri il carosello per scoprire di più.

𝑅𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑙 𝐷𝑜𝑡𝑡. 𝑀𝑜𝑟𝑠𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎: https://bit.ly/4jZcIvF

Oggi, 12 maggio, è la Giornata Internazionale dell'Infermiere.In occasione di questa ricorrenza, abbiamo voluto dare spa...
12/05/2025

Oggi, 12 maggio, è la Giornata Internazionale dell'Infermiere.

In occasione di questa ricorrenza, abbiamo voluto dare spazio alla voce delle nostre infermiere e dei nostri infermieri, chiedendo loro di raccontare cosa significhi oggi esercitare questa professione all’interno di Ospedali Privati Riuniti.

🙋‍♂️ Le loro riflessioni restituiscono una visione chiara e autentica: essere infermiere oggi, soprattutto in un contesto come il nostro, significa molto più che garantire assistenza clinica.

Significa rappresentare una presenza costante, competente e attenta in una rete di relazioni che coinvolge non solo il paziente, ma anche le famiglie, spesso alle prese con fragilità emotive, sociali e organizzative.

🧏‍♀️ È un ruolo che richiede ascolto, sensibilità, aggiornamento continuo e una profonda capacità di lavorare in équipe multidisciplinare.

Una professione che comporta sfide complesse, ma che ogni giorno restituisce valore umano e professionale.

Una parola, tra tutte, è emersa con forza dalle testimonianze: 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚.

Essere presenti, in modo autentico, per chi attraversa un momento di vulnerabilità, con attenzione, rispetto e responsabilità.

💙 In questa giornata, esprimiamo un sentito ringraziamento a tutto il personale infermieristico di Ospedali Privati Riuniti per il contributo quotidiano alla qualità della cura e alla centralità della persona all’interno dei nostri percorsi assistenziali.

Indirizzo

Via Castiglione 115
Bologna
40136

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 20:00
Martedì 07:00 - 20:00
Mercoledì 07:00 - 20:00
Giovedì 07:00 - 20:00
Venerdì 07:00 - 20:00
Sabato 07:00 - 20:00
Domenica 07:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ospedale Privato Accreditato Villa Regina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ospedale Privato Accreditato Villa Regina:

Condividi

Digitare