Studio Massofisioterapico Sergio Vaccari

Studio Massofisioterapico Sergio Vaccari Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio Massofisioterapico Sergio Vaccari, Fisioterapista, Via sebastiano serlio 24/2, Bologna.
(3)

You can copy everithing, but not the results (cit.)
30/11/2023

You can copy everithing, but not the results (cit.)

🔹 Il polso è un’articolazione delicata che può danneggiarsi facilmente. Le ossa principali di questa articolazione sono ...
10/03/2023

🔹 Il polso è un’articolazione delicata che può danneggiarsi facilmente.

Le ossa principali di questa articolazione sono le due dell’avambraccio – radio e ulna – a cui si associano due ossa dette carpali che sono denominate scafoide e osso lunato.

🔹 Ciascuna di queste due è a sua volta collegata a tre ossicine, per un totale di sei, disposte in due file e tenute strettamente unite da robusti legamenti.

I movimenti del polso sono controllati dai muscoli e tendini dell'avambraccio - flessori ed estensori - che partendo dal gomito corrono nell'avambraccio fino a raggiungere la mano.

🔹 Importantissimi i nervi che percorrono il polso, perché spesso colpevoli involontari del dolore al polso.

Naturalmente non solo i nervi, ma anche le ossa e tutta l’architettura del polso nelle sue componenti possono essere interessate da patologie, lesioni, danni e traumi di varia natura e gravità tali da provocare dolore e difficoltà funzionali.

🔹 Limfa Therapy è l’innovativa metodica ter**eutica in grado di ridurre il dolore e di agire anche sulla rigenerazione dei tessuti in caso di fratture, come dimostrato da recenti studi scientifici.

🔹 Ottima la sinergia con i prodotti Incrediwear.

🔹 La polsiera Incrediwear è ideale per migliorare/ridurre sintomatologie con dolore e gonfiore. E' inoltre utile durante il recupero post-attività fisica.

🔹 Può essere indossata anche sotto altri tipi di tutore.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 La distorsione della caviglia è una lesione che interessa soprattutto i legamenti, ma talvolta non risparmia i muscoli...
22/02/2023

🔹 La distorsione della caviglia è una lesione che interessa soprattutto i legamenti, ma talvolta non risparmia i muscoli e i tendini limitrofi.

🔹 E’ un fenomeno che ha luogo quando l'escursione articolare della caviglia oltrepassa il limite fisiologico, soprattutto in maniera incontrollata e passiva (movimento abnorme dell’articolazione tibio-tarsica che causa una sofferenza del comparto capsulo legamentoso –ccl).

🔹 Di solito, questo infortunio è il risultato di un singolo episodio (la cosiddetta “storta”) e prende il nome di “distorsione acuta”. Tuttavia, non sono rari i casi di distorsione cronica, ovvero la compromissione articolare dovuta alla ripetizione di più stimoli meno intensi.

🔹 La rivoluzionaria tecnologia di Limfa Therapy permette a questa innovativa metodica ter**eutica di intervenire in modo semplice e veloce sulla riduzione del dolore con un’efficacia scientificamente provata in poche sedute.

🔹 Ottima la sinergia con i prodotti Incrediwear.

🔹 La cavigliera Incrediwear è ideale per migliorare/ridurre sintomatologie con dolore e gonfiore

🔹 La cavigliera Incrediwear è inoltre utile durante il recupero post-attività fisica.

🔹 Può essere indossata anche sotto altri tipi di tutore.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 La periartrite alla spalla, anche detta periartrite scapolo-omerale può indicare un'infiammazione cronica e ricorrente...
10/02/2023

🔹 La periartrite alla spalla, anche detta periartrite scapolo-omerale può indicare un'infiammazione cronica e ricorrente o uno stato degenerativo, che coinvolge le strutture di cui è composta l'articolazione della spalla: tendini, legamenti, capsula, borsa e cartilagine.

🔹 Come conseguenza dell’azione infiammatoria e degenerativa, i tessuti dell'articolazione della spalla diventano più spessi e più tesi, questo determina con il tempo anche la formazione di tessuto cicatriziale, che non lascia abbastanza spazio all’articolazione per ruotare correttamente.

🔹 L’impossibilità di muoversi normalmente causa un intenso dolore che interessa tutta la zona della spalla e spesso si dirama anche fino al braccio, al collo o alla testa.

🔹 Ottima la sinergia tra Limfa ed i prodotti Incrediwear.

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripristinare la mobilità e accelerare il recupero.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹  La rizoartrosi è l'artrosi dell'articolazione tr**ezio-metacarpale che risiede alla base del pollice e da cui dipende...
26/01/2023

🔹 La rizoartrosi è l'artrosi dell'articolazione tr**ezio-metacarpale che risiede alla base del pollice e da cui dipende il movimento di opposizione del primo dito della mano alle altre dita.

🔹 Caratterizzata da un'infiammazione di tipo cronico, la rizoartrosi è più spesso il risultato di una combinazione di fattori (età avanzata, sesso femminile, genetica ecc.), che non di una causa singola.
La presenza di rizoartrosi è generalmente associata a sintomi quali: dolore e indolenzimento alla base del pollice, rigidità articolare e difficoltà di movimento.

🔹 La rizoartrosi rappresenta la forma più comune di artrosi alle mani.

🔹 Nella rizoartrosi, l'infiammazione dipende dalla degenerazione e dal conseguente assottigliamento della cartilagine articolare dell'articolazione tr**ezio-metacarpale. Infatti, con la degenerazione e l'assottigliamento di questa importante cartilagine protettiva, le superfici vicine di tr**ezio e primo metacarpo entrano in contatto diretto e, sfregandosi tra loro per effetto dei movimenti del pollice, si recano reciproco danno. Dal danno in questione, deriva la sopraccitata infiammazione e dall'infiammazione scaturisce la sintomatologia tipica della rizoartrosi.

🔹 Quindi, il processo infiammatorio della rizoartrosi è il risultato del dannoso sfregamento del tr**ezio sul primo metacarpo, dopo che in entrambe queste ossa la cartilagine articolare è stata vittima di degenerazione e assottigliamento.

🔹 Limfa Therapy è l'innovativa metodica ter**eutica in grado di agire riducendo il dolore in maniera efficace in poche sedute, come dimostrato da recenti studi scientifici, per restituire al paziente una ritrovata qualità della vita.

🔹 Ottima la sinergia tra Limfa ed i prodotti Incrediwear.

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripristinare la mobilità e accelerare il recupero.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹  Il linfedema è una patologia cronica a carattere evolutivo, disabilitante ed ingravescente.🔹  E’ caratterizzata da un...
17/01/2023

🔹 Il linfedema è una patologia cronica a carattere evolutivo, disabilitante ed ingravescente.

🔹 E’ caratterizzata da un rallentamento o da un blocco della circolazione linfatica a carico dell’arto superiore e/o inferiore.

🔹 Si manifesta con un gonfiore localizzato all’arto colpito che può insorgere all’improvviso e poi, eventualmente, scomparire dopo il riposo notturno.

Con il trascorrere del tempo, la parte edematosa si indurisce.

🔹 I migliori risultati si ottengono introducendo una terapia fisica decongestionante.

🔹 L’associazione di metodiche fisiche manuali e/o meccaniche di drenaggio, decongestionanti e farmacologiche offre la possibilità di un miglioramento significativo.

🔹 Limfa Therapy è l'innovativa metodica ter**eutica in grado di agire riducendo il dolore in maniera efficace in poche sedute, come dimostrato da recenti studi scientifici, per restituire al paziente una ritrovata qualità della vita.

🔹 Ottima la sinergia tra Limfa ed i prodotti Incrediwear.

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripristinare la mobilità e accelerare il recupero.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 E’ molto facile prendere una botta, un trauma più o meno grave che, comprimendo le parti sottostanti a quella colpita,...
04/01/2023

🔹 E’ molto facile prendere una botta, un trauma più o meno grave che, comprimendo le parti sottostanti a quella colpita, può danneggiare i vasi sanguigni e quelli linfatici.

🔹 Le conseguenze sono gonfiore e macchie scure chiamate ecchimosi ed ematomi.

🔹 A provocarli è la fuoriuscita di sangue e il passaggio di liquidi dai vasi nei tessuti circostanti.

🔹 L'edema può comparire poche ore dopo la contusione.I tessuti diventano dapprima molli e la cute pallida, fredda, lucida e, a volte, cianotica, fino a che compare il vero e proprio gonfiore.

🔹 Con il tempo la zona diventa dolorante e sempre più dura. Anche quando il dolore scompare, debolezza muscolare e articolazioni rigide rendono difficile il recupero delle normali attività.

🔹 Eliminare i liquidi che si accumulano nei tessuti è importante per evitare complicazioni come infiammazioni, fibrotizzazione o, addirittura, ossificazioni.

🔹 Limfa Therapy è l'innovativa metodica ter**eutica in grado di agire riducendo il dolore in maniera efficace in poche sedute, come dimostrato da recenti studi scientifici, per restituire al paziente una ritrovata qualità della vita.

🔹 Ottima la sinergia tra Limfa ed i prodotti Incrediwear.

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripristinare la mobilità e accelerare il recupero.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

24/12/2022
🔹 Esistono diversi tipi di frattura: composta o scomposta, chiusa o esposta, semplici, pluriframmentarie, comminute ecc....
16/12/2022

🔹 Esistono diversi tipi di frattura: composta o scomposta, chiusa o esposta, semplici, pluriframmentarie, comminute ecc..

A seconda della loro posizione, tipo e gravità alcune richiederanno un intervento
chirurgico, altre verranno trattate conservativamente.

🔹 L’innovativa metodica tutta italiana Limfa Therapy, grazie alla sua
rivoluzionaria tecnologia, è in grado di favorire il processo di guarigione e rigenerazione dell'osso su tutti i tipi di frattura, anche in presenza di gesso o mezzi di sintesi, assicurando ottimi risultati!

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 L’infiammazione del tendine d’Achille è la causa più comune di dolore posteriore al tallone e porta ad una significati...
02/12/2022

🔹 L’infiammazione del tendine d’Achille è la causa più comune di dolore posteriore al tallone e porta ad una significativa limitazione funzionale.

🔹 Deriva da un carico eccessivo sul tendine che supera la normale soglia fisiologica di tolleranza.

🔹 Infatti, un uso eccessivo del tendine ed un sovraccarico ripetuto, in assenza di specifici tempi di recupero e riposo, possono portare allo sviluppo di tale condizione.

🔹 È osservata soprattutto nei corridori. Sebbene i tassi di frequenza siano maggiori nella popolazione che pratica sport, l’infiammazione del tendine non è sempre associata ad un'eccessiva attività fisica: molto spesso, infatti, questa è presente anche nei pazienti sedentari che non praticano alcun tipo di attività sportiva.

🔹 Inoltre, soggetti che svolgono specifici lavori in cui viene richiesto un carico elevato sul tendine, sono più a rischio di mostrare una infiammazione.

🔹 La Nostra Struttura si avvale di Limfa Therapy è l’innovativa metodica ter**eutica in grado di intervenire sul dolore in fase sia acuta che cronica anche in caso di intolleranza ai farmaci, riducendo sensibilmente i tempi di guarigione.

🔹 Ottima la sinergia tra Limfa ed i prodotti Incrediwear.

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripristinare la mobilità e accelerare il recupero.

🔹 L'Aumento della circolazione aiuta a portare più ossigeno e sostanze nutritive nell'area target, il che ottimizza il processo di guarigione naturale del corpo e accelera il recupero post-operatorio.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 L’artrosi è una malattia molto diffusa che colpisce vari tipi di articolazioni del corpo umano. L’artrosi del ginocchi...
03/11/2022

🔹 L’artrosi è una malattia molto diffusa che colpisce vari tipi di articolazioni del corpo umano. L’artrosi del ginocchio (detta, appunto, gonartrosi) è forse la più comune.

La gonartrosi è spesso all’origine di forti dolori e di un’importante limitazione funzionale del ginocchio, a volte ben prima che si manifestino dei segni radiologici. Il principale meccanismo che porta all’artrosi è la degradazione della cartilagine, con conseguente iperattività dell'osso sub condrale (l’osso situato subito al di sotto della cartilagine) e produzione di osteofiti.

🔹 Quando insorge l’artrosi si prova dolore, ma la cartilagine non ha recettori del dolore. L'origine del dolore nella gonartrosi sembra provenire dai recettori che si trovano a livello dell’osso sub condrale (la porzione ossea al di sotto della cartilagine, che viene sollecitata direttamente mancando la cartilagine stessa).

🔹 Grazie all’innovativa metodica Limfa Therapy si può intervenire sui dolori articolari in fase acuta o cronica causati dall’artrosi, patologia che dipende dalla mancanza di cartilagine tra le articolazioni.

🔹 La rivoluzionaria tecnologia di Limfa agisce efficacemente sulla riduzione del dolore, diminuendo sensibilmente i tempi di guarigione, con un miglioramento delle condizioni generali di salute del paziente.

🔹 Ottima la sinergia tra Limfa ed i prodotti Incrediwear.

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripristinare la mobilità e accelerare il recupero.

🔹 L'Aumento della circolazione aiuta a portare più ossigeno e sostanze nutritive nell'area target, il che ottimizza il processo di guarigione naturale del corpo e accelera il recupero post-operatorio.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹  L’artrosi è una malattia dovuta all’usura e all’invecchiamento delle articolazioni, che colpisce soprattutto le sedi ...
21/10/2022

🔹 L’artrosi è una malattia dovuta all’usura e all’invecchiamento delle articolazioni, che colpisce soprattutto le sedi più sottoposte al carico, cioè le anche, le ginocchia e la colonna vertebrale; più raramente può interessare anche le articolazioni di mani e piedi.

🔹 I sintomi più comuni dell’artrosi sono il dolore, la rigidità e la limitazione nell’utilizzo dell'articolazione. I sintomi iniziano a comparire intorno ai cinquant’anni, soprattutto in pazienti di sesso femminile in post-menopausa.

🔹 Grazie all’innovativa metodica Limfa Therapy si può intervenire sui dolori articolari in fase acuta o cronica causati dall’artrosi, patologia che dipende dalla mancanza di cartilagine tra le articolazioni.

🔹 La rivoluzionaria tecnologia di Limfa agisce efficacemente sulla riduzione del dolore, diminuendo sensibilmente i tempi di guarigione, con un miglioramento delle condizioni generali di salute del paziente.

🔹 Ottima la sinergia tra Limfa ed i prodotti Incrediwear.

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripristinare la mobilità e accelerare il recupero.

🔹 L'Aumento della circolazione aiuta a portare più ossigeno e sostanze nutritive nell'area target, il che ottimizza il processo di guarigione naturale del corpo e accelera il recupero post-operatorio.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 Il polso non è un semplice punto di giunzione tra il braccio e la mano.Al suo interno scorre infatti un nervo , il ner...
06/10/2022

🔹 Il polso non è un semplice punto di giunzione tra il braccio e la mano.

Al suo interno scorre infatti un nervo , il nervo mediano , senza il quale moltissime delle sensazioni percepite dalle dita e alcuni movimenti del pollice non sarebbero possibili.

La sua compressione può portare a formicolii e dolori che sono il segnale della presenza di una patologia molto nota: la sindrome del tunnel carpale.

🔹 I sintomi possono estendersi anche a tutto l’arto superiore.

🔹 I fastidi possono presentarsi a intermittenza, ma al peggiorare della situazione possono diventare una costante.

🔹 La Nostra Struttura si avvale di Limfa Therapy è l’innovativa metodica ter**eutica in grado di intervenire sul dolore in fase sia acuta che cronica anche in caso di intolleranza ai farmaci, riducendo sensibilmente i tempi di guarigione.

🔹 Ottima la sinergia tra Limfa ed i prodotti Incrediwear.

🔹 I prodotti Incrediwear aumentano la circolazione per ridurre l'infiammazione e il gonfiore, alleviare il dolore, ripristinare la mobilità e accelerare il recupero.

🔹 L'Aumento della circolazione aiuta a portare più ossigeno e sostanze nutritive nell'area target, il che ottimizza il processo di guarigione naturale del corpo e accelera il recupero post-operatorio.

🔹 Vieni presso lo Studio per saperne di più o contattami al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 L'epicondilite è una patologia degenerativa microtraumatica che interessa i tendini epicondiloidei alla loro inserzion...
21/09/2022

🔹 L'epicondilite è una patologia degenerativa microtraumatica che interessa i tendini epicondiloidei alla loro inserzione ossea sull'epicondilo omerale.

🔹 Tali tendini, che sono responsabili dei movimenti di estensione del polso e della mano, possono essere coinvolti da processi degenerativi in particolare nelle persone dedite ad attività lavorative ripetitive o sportive.

🔹 L'epicondilite è comunemente nota come "gomito del tennista" e può associarsi ad altre tendinopatie.

🔹 Vieni presso il nostro Studio per saperne di più.

🔹 Contattaci al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 La tendinopatia si manifesta con l'infiammazione del tendine e della sua guaina.Questa infiammazione rende il tendine ...
08/09/2022

🔹 La tendinopatia si manifesta con l'infiammazione del tendine e della sua guaina.
Questa infiammazione rende il tendine dolente e limita i movimenti della vita quotidiana.

🔹 Si differiscono tre fasi:
- Fase reattiva quando il tendine è sostanzialmente sano ma per via di un carico non fisiologico va incontro ad un processo reattivo infiammatorio
- Fase proliferativa dove iniziano cambiamenti cellulari all'interno del tendine, ma che sono ancora reversibili
- Fase degenerativa dove i cambiamenti cellulari all'interno del tendine sono così marcati da essere irreversibili, in questo caso l'obiettivo dell'esercizio è evitare il peggioramento.

🔹 La Nostra Struttura si avvale di Limfa Therapy è l’innovativa metodica ter**eutica in grado di intervenire sul dolore in fase sia acuta che cronica anche in caso di intolleranza ai farmaci, riducendo sensibilmente i tempi di guarigione.

🔹 Contattaci al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 La prevenzione dell’osteoporosi consiste nell’attivazione di misure tese ad impedire o rallentare la comparsa della ma...
08/08/2022

🔹 La prevenzione dell’osteoporosi consiste nell’attivazione di misure tese ad impedire o rallentare la comparsa della malattia.

🔹 La prevenzione si attua innanzitutto e generalmente mediante la correzione dei fattori di rischio. Gli interventi non farmacologici e l'eliminazione di fattori di rischio modificabili (fumo, abuso di alcool, rischi ambientali di cadute) devono essere consigliati a tutti.

🔹Vediamo oggi un approccio nutrizionale.

🔹 Calcio
Un adeguato introito di calcio incrementa la densità della matrice ossea nei bambini e negli adolescenti, la mantiene negli adulti e ne rallenta la perdita nelle donne in post-menopausa. La principale fonte di calcio è rappresentata dal latte e dai suoi derivati, e, seppur in misura minore, dalla frutta secca (mandorle), da alcune verdure (cavolo, spinaci, r**e) e dai legumi. La supplementazione di calcio è indicata soprattutto in gravidanza e durante l’allattamento.

🔹 Vitamina D
La vitamina D è contenuta quasi esclusivamente nei grassi animali, pesce, fegato, latte e derivati, mentre trascurabile è la quota di vitamina D in alcuni grassi vegetali; circa il 20% della vitamina D circolante deriva dall’alimentazione, mentre in gran parte essa è prodotta dalla sintesi endogena a livello cutaneo conseguente all’esposizione solare ai raggi UVB, peraltro sempre più inefficiente con l’avanzare dell’età. Ne consegue la frequente necessità di una supplementazione, specie in età senile.

🔹 Contattaci al numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 I cambiamenti del tono dell’umore o del pensiero sono comuni nella fibromialgia. Molti individui si sentono giù sebben...
28/07/2022

🔹 I cambiamenti del tono dell’umore o del pensiero sono comuni nella fibromialgia. Molti individui si sentono giù sebbene solo il 25% dei pazienti siano dei reali depressi o possano riferire disturbi d’ansia. Si ritiene che esista un collegamento tra fibromialgia e alcune forme di ansia e depressione.

🔹 È importante ricordare che persone affette da patologie dolorose croniche, non solo di natura fibromialgica, possono sentirsi depresse a causa dei loro sintomi difficili da gestire. I pazienti affetti da fibromialgia possono riportare difficoltà a concentrarsi oppure ad eseguire semplici elaborazioni mentali.

🔹 Non esiste alcuna evidenza che questi problemi possano divenire più seri con il passar del tempo. Simili riscontri clinici sono stati notati in molte persone con alterazioni del tono dell’umore, disturbi del sonno o altre patologie croniche. I pazienti fibromialgici possono riferire parestesie, bruciori che suggeriscono altri disordini come la sindrome del tunnel carpale o neuropatie.

🔹 Grazie alla sua rivoluzionaria tecnologia frutto della ricerca italiana Limfa Therapy è l’innovativa metodica ter**eutica in grado di ridurre il dolore in poche sedute, come dimostrano recenti studi scientifici consultabili su PubMed Health (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28475205).

🔹 Contatta il numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 Le cause esatte che conducono allo sviluppo della FM non sono chiare. Quello che si sa è che esistono diversi fattori ...
14/07/2022

🔹 Le cause esatte che conducono allo sviluppo della FM non sono chiare. Quello che si sa è che esistono diversi fattori predisponenti che possono concorrere alla patogenesi della malattia e dei suoi sintomi dolorosi. Tali fattori sono sia interni (endogeni) che ambientali (esogeni), e includono:
cause genetiche ed ereditarietà.

🔹 Dal momento che membri della stessa famiglia sono più a rischio di ammalarsi di fibromialgia, è probabile che vi sia una mutazione genetica ancora da scoprire all’origine della sindrome;

🔹 Soffrire di malattie reumatiche autoimmuni come l’artrite reumatoide, la spondilite anchilosante, il lupus, predispone alla Fibromialgia. Ciò fa sospettare che l’autoimmunità sia implicata anche nell’eziopatogenesi della sindrome fibromialgica;

🔹 Spesso la Fibromialgia nei soggetti predisposti esordisce proprio dopo una malattia infettiva virale con febbre, o dopo un incidente o un intervento chirurgico. Questi eventi costituiscono una sorta di fattore “grilletto”;

🔹 I traumi psicologici, e le sindromi da stress post traumatico, fungono da fattore “grilletto” allo stesso modo che i traumi fisici.

🔹 Grazie alla sua rivoluzionaria tecnologia frutto della ricerca italiana Limfa Therapy è l’innovativa metodica ter**eutica in grado di ridurre il dolore in poche sedute, come dimostrano recenti studi scientifici consultabili su PubMed Health (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28475205).

🔹 Contatta il numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 La fibromialgia (FM) è una sindrome cronica e sistemica, il cui sintomo principale è rappresentato da forti e diffusi ...
30/06/2022

🔹 La fibromialgia (FM) è una sindrome cronica e sistemica, il cui sintomo principale è rappresentato da forti e diffusi dolori all’apparato muscolo-scheletrico. Per questa ragione la malattia, che colpisce una percentuale variabile tra l’1 e il 3% circa della popolazione mondiale (circa 2 milioni in Italia), 90% di sesso femminile, è catalogata come patologia reumatica di natura extrarticolare.

🔹 Può essere confusa con l’artrite, ma a differenza di questa non produce infiammazione interna o danni alle articolazioni. Ciò perché la fibromialgia interessa il tessuto connettivo di tutto il corpo, in particolare quelle strutture che siano costituite da fibre: muscoli, tendini, nervi.

🔹 Grazie alla sua rivoluzionaria tecnologia frutto della ricerca italiana Limfa Therapy è l’innovativa metodica ter**eutica in grado di ridurre il dolore in poche sedute, come dimostrano recenti studi scientifici consultabili su PubMed Health (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/28475205).

🔹 Contatta il numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 Agire sui fattori che influenzano la salute dell'osso a tutte le età è essenziale per prevenire l'osteoporosi e le pos...
17/06/2022

🔹 Agire sui fattori che influenzano la salute dell'osso a tutte le età è essenziale per prevenire l'osteoporosi e le possibili fratture conseguenti.

Vediamo i fattori sui queli si può agire:

🔹 Attività fisica
E’ noto che periodi anche brevi di immobilizzazione influenzano negativamente la massa ossea ed è quindi importante mantenere un livello di attività fisica adeguato, tenendo presente che un’attività fisica agonistica esasperata in giovani donne può comportare alterazioni ormonali e nutrizionali che possono essere deleterie per l’osso.

🔹 Prevenzione delle Cadute
Buona parte delle fratture, specie di femore, sono causate da cadute, i cui fattori di rischio (disabilità motoria, disturbi dell’equilibrio, patologie neuromuscolari, deficit visivi, patologie cardiovascolari, cadute pregresse anamnestiche, trattamenti farmacologici, deficit cognitivi) sono spesso modificabili in un contesto di interventi multidisciplinari.

🔹 L’attività fisica, in particolare esercizi personalizzati di rinforzo muscolare e di rieducazione all’equilibrio ed alla deambulazione, è in grado di ridurre negli anziani sia il rischio di cadute che di traumi correlati.

🔹 Un impatto positivo hanno anche i test di valutazione individuale delle condizioni di rischio di caduta associati a raccomandazioni sulla loro prevenzione come, ad esempio, il minor uso di psicofarmaci che è associato ad una riduzione del rischio di cadute.

🔹 Una strategia di prevenzione delle cadute in soggetti anziani che includa un adeguato apporto di vitamina D, esercizi fisici ed educazione sui rischi domestici è altamente raccomandabile

🔹 Importante è la valutazione dell’ambiente domestico, ove possono esservi ostacoli o pericoli modificabili quali scarsa illuminazione, fili o tappeti a terra, scarpe inadeguate e presenza di animali domestici

🔹 Contatta il numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

Vediamo i principali fattori di rischio dell'osteoporosi:🔹 Età. L’incidenza di fratture osteoporotiche aumenta esponenzi...
02/06/2022

Vediamo i principali fattori di rischio dell'osteoporosi:

🔹 Età. L’incidenza di fratture osteoporotiche aumenta esponenzialmente con l’età. il rischio di frattura correlato all’avanzare dell’età è solo parzialmente mediato dalla riduzione della BMD, ma dipende in gran parte da altri fattori, quali alterazioni qualitative della struttura ossea, aumento della frequenza di cadute e rallentamento delle risposte protettive. Pertanto, a parità di BMD, il rischio di frattura è più elevato negli anziani rispetto ai giovani.

🔹 Familiarità per fratture da fragilità. La familiarità per fratture, in particolare di quelle di femore, influenza il rischio di frattura in modo indipendente dalla BMD e ne rappresenta il più valido indicatore prognostico

🔹 Fratture pregresse. In entrambi i sessi una pregressa frattura da fragilità è un importante fattore di rischio per ulteriori fratture, indipendentemente dalla BMD. Tutte le pregresse fratture atraumatiche aumentano il rischio di nuove fratture, anche se in misura diversa a seconda della sede, ed anche in relazione al loro numero. Particolare rilevanza prognostica va data alle fratture vertebrali (comprese le fratture morfometriche), di polso, di femore e di omero. Soggetti con 3 o più fratture vertebrali hanno un rischio di nuove fratture circa 10 volte superiore a chi non ha avuto fratture e 2-3 volte superiore a chi ha avuto una sola frattura. Per ciò che concerne le fratture vertebrali lievi, esse rappresentano un fattore di rischio per ulteriori fratture vertebrali, mentre incerto è il loro valore prognostico negativo per le fratture non vertebrali.

🔹 BMD (Bone Mineral Density) La riduzione della BMD è un importante fattore di rischio di frattura: essa dipende dal picco di massa ossea raggiunto all’apice dello sviluppo corporeo e dalla perdita ossea correlata a menopausa e invecchiamento ed è influenzata da fattori genetici e nutrizionali, abitudini di vita, varie patologie e trattamenti farmacologici.

🔹 Fumo. Il fumo di sigaretta rappresenta un fattore di rischio indipendente per fratture vertebrali e periferiche.

🔹 Immobilità. E’ considerato un fattore di rischio moderato.

🔹 Fattori di rischio per cadute. Sono di fondamentale importanza soprattutto nei soggetti più anziani. I più importanti di essi sono: sordità, disturbi del visus, patologie neuromuscolari, malattia di Parkinson, demenze, malnutrizione, abuso di alcol, ipovitaminosi D. Vanno inoltre rimossi i fattori ambientali in grado di favorire le cadute come le barriere architettoniche, i tappeti, i pavimenti scivolosi, la scarsa illuminazione degli ambienti, ecc

🔹 Contatta il numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 L'età media della popolazione è in costante aumento. Tra le più frequenti condizioni patologiche connesse ai processi ...
19/05/2022

🔹 L'età media della popolazione è in costante aumento. Tra le più frequenti condizioni patologiche connesse ai processi dell’invecchiamento ci sono i processi degenerativi a carico delle ossa (come l’OSTEOPOROSI) e delle articolazioni (come l’ARTROSI).
L’artrosi colpisce 12 milioni di italiani (24% donne e 16% uomini) e ,soprattutto dopo i 60 anni, sono le donne ad essere le più colpite.

🔹 Le zone più colpite dall’artrosi sono la colonna vertebrale e, scendendo, ginocchia, anche, mani e piedi: le ossa che compongono l'articolazione sono dotate di capo articolare con superficie articolare che si appoggia a quella del relativo osso componente l'articolazione lasciando, tra i due, uno spazio interosseo (SPAZIO ARTICOLARE) dove è situata la zona cartilaginea, l’artrosi riduce la cartilagine portando a contatto i due capi ossei che, sfregando tra loro, si usurano.

🔹 Nel mio Studio mi avvalgo della rivoluzionaria tecnologia di Limfa Therapy. Questa innovativa metodica ter**eutica permette di agire riducendo il dolore in maniera efficace in poche sedute, come dimostrato da recenti studi scientifici.

🔹 Contatta il numero 347 5337723 per avere maggiori informazioni.

🔹 L'osteoporosi è una malattia cronica caratterizzata da alterazioni della struttura ossea con conseguente riduzione del...
05/05/2022

🔹 L'osteoporosi è una malattia cronica caratterizzata da alterazioni della struttura ossea con conseguente riduzione della resistenza al carico meccanico ed aumentato rischio di fratture.

🔹 L’osteoporosi rappresenta una malattia di rilevanza sociale. Si stima che in Italia siano affetti da questa patologia 1 donna su 3 oltre i 50 anni (circa 5.000.000 di persone) e 1 maschio su 8 oltre i 60 anni (circa 1.000.000 di persone).

🔹 Per intervenire sulla rigenerazione ossea in modo veloce e indolore, senza effetti collaterali c’è LimfaTherapy, innovativa metodica ter**eutica che grazie alla sua rivoluzionaria tecnologia è in grado di assicurare ottimi risultati.

🔹 Contatta la Nostra Struttura per avere maggiori informazioni.

🔹 La diagnosi di osteoporosi e la valutazione del rischio di fratture da fragilità si basano sull’anamnesi, gli esami di...
20/04/2022

🔹 La diagnosi di osteoporosi e la valutazione del rischio di fratture da fragilità si basano sull’anamnesi, gli esami di laboratorio e gli esami strumentali.

🔹L’anamnesi prevede la raccolta di informazioni sulla storia clinica del paziente e la corretta valutazione dei fattori di rischio.

🔹 Di particolare importanza il riscontro anamnestico di pregresse fratture da fragilità ed anche la considerazione della situazione familiare del paziente. È noto infatti come le fratture di femore nei genitori aumentano significativamente il rischio di fratture del femore nei figli e, anche se in misura minore, di tutte le fratture osteoporotiche in generale.

🔹Infine vanno attentamente indagate l'assunzione di farmaci che possano interferire con il metabolismo osseo e, nelle donne, l'anamnesi ginecologica e l'età della menopausa.

🔹 Un utile diagnosi strumentale è la Densitometria ossea computerizzata a raggi X
La densitometria a raggi X (DEXA) consente di misurare in modo accurato e preciso la massa ossea ed in particolare la densità minerale (BMD) in g/cm2 di superfice ossea.

Indirizzo

Via Sebastiano Serlio 24/2
Bologna
40128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

347 5337723

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Massofisioterapico Sergio Vaccari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Massofisioterapico Sergio Vaccari:

Video

Condividi

Digitare


Altro Fisioterapisti Bologna

Vedi Tutte