Prof. Giulio Maria Marcheggiani Muccioli

Prof. Giulio Maria Marcheggiani Muccioli Professore Associato di Ortopedia e Traumatologia - Istituto Ortopedico Rizzoli,Università di Bologna

Sono un ortopedico che si occupa di Traumatologia dello Sport e di Chirurgia Articolare (ricostruttiva e protesica) di ginocchio, anca e spalla.

TRAPIANTO DI MENISCO: quando è indicato, come si esegue e dove farlo in Italia.Il trapianto di menisco è una tecnica chi...
13/07/2025

TRAPIANTO DI MENISCO: quando è indicato, come si esegue e dove farlo in Italia.

Il trapianto di menisco è una tecnica chirurgica indicata in casi di lesione grave e non riparabile del menisco. Quando il trattamento conservativo fallisce e la meniscectomia provoca dolore cronico o instabilità, questa procedura rappresenta un’opzione efficace per recuperare la funzionalità del ginocchio.

In Italia, sempre più pazienti cercano informazioni su dove eseguire il trapianto meniscale, valutando centri come l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna o cliniche private altamente specializzate.

Scopri dove fare il trapianto di menisco in Italia, quanto costa, le opzioni disponibili e la riabilitazione. Focus sui centri specializzati.

Ci sono pubblicazioni e pubblicazioni…Pubblicare un articolo scientifico su un gruppo di 19 pazienti a 10 anni di follow...
02/07/2025

Ci sono pubblicazioni e pubblicazioni…

Pubblicare un articolo scientifico su un gruppo di 19 pazienti a 10 anni di follow up vuol dire tanto. Vuol dire che fai parte di qualcosa che è più grande di te, che hai dei maestri e degli allievi intorno. Che poni attenzione alle cose che fai e ti interessa sapere se i tuoi pazienti stanno bene o stanno male a lungo termine. Che segui il paziente e non lo abbandoni dopo l’intervento. Ce l’hanno insegnato i nostri maestri…all’Istituto Ortopedico Rizzoli facciamo così…

CONGRESSO INTERNAZIONALE ISAKOS 2025 MonacoI campi elettromagnetici pulsati riducono il dolore nelle lesioni di LCA asso...
13/06/2025

CONGRESSO INTERNAZIONALE ISAKOS 2025 Monaco

I campi elettromagnetici pulsati riducono il dolore nelle lesioni di LCA associate ad edema da impatto già dopo 2 settimane di utilizzo e velocizzano ripresa funzionale e ritorno all’attività fisica

studio clinico a 2 anni di follow-up su 64 pz randomizzato controllato in doppio cieco svolto
presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli

un sincero ringraziamento a tutti i collaboratori

Rottura del Legamento Crociato Anteriore (LCA) in adolescenza: cause, intervento e recupero nei bambini e adolescenti.La...
10/06/2025

Rottura del Legamento Crociato Anteriore (LCA) in adolescenza: cause, intervento e recupero nei bambini e adolescenti.

La rottura del Legamento Crociato Anteriore (LCA) in adolescenza è una lesione sempre più frequente, soprattutto tra i giovani atleti. Nei bambini e negli adolescenti questa condizione richiede un approccio specifico per via dello sviluppo osseo ancora in corso.

Scopri cosa fare in caso di rottura del Legamento Crociato Anteriore (LCA) in adolescenza ed età infantile: cause, intervento, fisioterapia.

TECNICHE DI RICOSTRUZIONE LCA e comparto antero-esternoCAD-LAB MAL & friendsAppena finito il corso su Ca****re di chirur...
07/06/2025

TECNICHE DI RICOSTRUZIONE LCA e comparto antero-esterno
CAD-LAB MAL & friends

Appena finito il corso su Ca****re di chirurgia artroscopica di ginocchio a Verona organizzato da Dr. Malavolta.
Devo dire un gran corso, fuori dagli schemi e con una grande faculty di amici con i quali condivido la passione dell’insegnamento. In un tempo dove sembra che i maestri non ci siano più, teniamo alta la bandiera dell’Italia. E’ stato per me un onore spiegare a tanti ragazzi desiderosi di crescere ed imparare la tecnica Over-The-Top + plastica esterna secondo Marcacci-Zaffagnini per la Ricostruzione del Legamento Crociato Anteriore. Secondo me una tecnica senza tempo, affidabile e sicura.

www.marcheggianimuccioli.it

Protesi monocompartimentale: un’alternativa vincente per continuare a praticare sport nonostante l’artrosi.Le protesi m...
05/06/2025

Protesi monocompartimentale: un’alternativa vincente per continuare a praticare sport nonostante l’artrosi.

Le protesi monocompartimentali di ultima generazione, soprattutto se impiantate con l’ausilio della tecnologia robotica, hanno delle percentuali di successo ed una longevità molto superiore a quelle che venivano usate fino a 10-15 anni fa. Questo consente ai pazienti di tornare ad una vita attiva, anche di tornare a praticare sport quali il tennis, il golf, lo sci di discesa è di fondo, l’arrampicata, il padel, ma anche a sport ad alta intensità. Fondamentale è associare una corretta preparazione pre e post operatoria con una stretta collaborazione tra il chirurgo ed i riabilitatori. Presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli non solo vengono usate le tecnologie più moderne come la chirurgia robotica, ma vengono analizzati i risultati della chirurgia sottoponendoli ad un giudizio critico che consente di mantenere un alto livello di assistenza. Questo è testimoniato dalle numerose pubblicazioni scientifiche su giornali internazionali di altissimo livello come quella sotto riportata.

https://marcheggianimuccioli.it/it/ginocchio/protesi-di-ginocchio-innovative-e-con-il-robot/

NON fare la protesi di ginocchio: NON lo piegherai mai più!!!Direi che questa affermazione oggi possiamo relegarla al pa...
25/05/2025

NON fare la protesi di ginocchio: NON lo piegherai mai più!!!

Direi che questa affermazione oggi possiamo relegarla al passato…nuovi modelli protesici, nuove tecnologie (navigazione e chirurgia robotica) e nuovi concetti (tecniche di allineamenti sempre più fisiologiche) ci consentono OGGI di ottenere questi risultati. Il paziente che vedete ha fatto la protesi 3 mesi fa…ora cammina senza dolore e si accovaccia…paziente fortemente motivato, protesi monocompartimentale mini-invasiva con assistenza robotica…la protesi di ginocchio non è la
soluzione per tutti…però le cose rispetto al passato sono cambiate.

ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI

www.marcheggianimuccioli.it

Infiltrazioni di polinucleotidi al ginocchio: cosa sono, benefici e applicazioni nel trattamento dell’artrosi.Tra le ter...
20/05/2025

Infiltrazioni di polinucleotidi al ginocchio: cosa sono, benefici e applicazioni nel trattamento dell’artrosi.

Tra le terapie emergenti per contrastare l’artrosi, le infiltrazioni di polinucleotidi al ginocchio si stanno affermando come una delle soluzioni più efficaci, minimamente invasive e rigenerative. Il trattamento si fonda infatti sulle proprietà biologiche dei polinucleotidi per ridurre il dolore articolare, migliorare la mobilità e promuovere la rigenerazione della cartilagine, offrendo una concreta cura dell’artrosi al ginocchio senza chirurgia.

Scopri come le infiltrazioni di polinucleotidi al ginocchio aiutano a ridurre il dolore e rigenerare la cartilagine in modo naturale.

RICOSTRUZIONE MULTILEGAMENTOSA COMPLESSA DEL GINOCCHIONelle radiografie seguenti, vedete il controllo radiografico sei m...
14/05/2025

RICOSTRUZIONE MULTILEGAMENTOSA COMPLESSA DEL GINOCCHIO

Nelle radiografie seguenti, vedete il controllo radiografico sei mesi dopo una ricostruzione legamentosa multipla complessa di ginocchio. Sono state applicate contemporaneamente tre differenti tecniche chirurgiche: ricostruzione del crociato anteriore OVER-THE-TOP con tenodesi extra articolare laterale (1) + ricostruzione del legamento collaterale mediale a doppio fascio anatomico MINI-INVASIVO (2) + ricostruzione del legamento patello-femorale mediale con allograft (3). Il paziente è molto giovane ma ha recuperato completamente a sette mesi dopo l’intervento chirurgico riabilitazione non è stata facile però adesso hai ripreso l’attività sportiva. siamo riusciti a salvare anche il menisco interno, strutturandolo in artroscopia senza asportarlo.
Intervento eseguito dal Prof. Marcheggiani Muccioli presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

www.marcheggianimuccioli.it

Bibliografia

1) Over-the-top ACL Reconstruction Plus Extra-articular Lateral Tenodesis With Hamstring Tendon Grafts: Prospective Evaluation With 20-Year Minimum Follow-up.
Zaffagnini S, et al. Am J Sports Med. 2017. PMID: 28922015
2) Anterior Cruciate Ligament Over-The-Top Plus Lateral Plasty and Minimally Invasive Double-Bundle Posteromedial Corner Reconstruction.
Marcheggiani Muccioli GM, et al. Arthrosc Tech. 2024. PMID: 38835476
3) Good results are reported at 60-month follow-up after medial patello-femoral ligament reconstruction with fascia lata allograft for recurrent patellar dislocation.
Marcheggiani Muccioli GM, et al. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2021. PMID: 32651802

07/05/2025
13/03/2025

Premio come miglior Video 2025 sulla chirurgia del ginocchio all’American Academy of Orthopedic Surgeons - San Diego, CA - USA

Modified Judet Quadricepsplasty for post traumatic knee stiffness.

Giulio Maria Marcheggiani Muccioli, Alberto Fogacci, Domenico Alesi, Vito Gaetano Rinaldi, Matteo La Verde, Iacopo Sassoli, Alberto Grassi, Stefano Zaffagnini

Un ringraziamento sentito a tutti i miei collaboratori che hanno contribuito a questo risultato.

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Giulio Maria Marcheggiani Muccioli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Giulio Maria Marcheggiani Muccioli:

Condividi

Digitare