Non Solo Cistite

Non Solo Cistite Dott.ssa Debora Marchiori • Medico Chirurgo specializzato in Urologia e Andrologia. Ciò che faccio mi appassiona, da sempre. Ma il sapere da solo non basta.

Mi chiamo Debora Marchiori e sono un Medico Chirurgo specializzato in urologia. Nel corso della mia attività ho affrontato le tematiche uro-oncologiche, diventando anche promotrice e fondatrice del gruppo giovani di SIUrO (Società Italiana di Uro-Oncologia). Inoltre, ho sempre riposto molto interesse verso i disturbi urinari maschili e femminili, focalizzandomi in particolare sul dolore pelvico cronico, sull’incontinenza urinaria e sul prolasso genitale. A partire dall’attività di ricerca, che mi ha permesso di approfondire l’ambito della biopsia prostatica e della disfunzione erettile nei pazienti con patologie cardiovascolari. Accanto alla ricerca, ho anche pubblicato abstract e articoli su diverse riviste scientifiche. Comunicare e divulgare sono due componenti importanti della figura medica oggi, a mio parere. In questa direzione si inserisce il mio incarico di docenza presso i corsi di formazione Specifica in Medicina Generale presso l’Università degli Studi di Bologna e il corso di “Medicine and Surgery” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma insieme a tutto il mio impegno profuso nel coordinare eventi di aggiornamento per i medici, coinvolgendo diverse specialità. Bologna è la mia città, dove sono nata e cresciuta e dove attualmente esercito la mia professione, ma amo viaggiare e conciliare il piacere del conoscere nuovi luoghi, culture e persone con la mia attività di formazione e aggiornamento. Proprio all’estero, soprattutto negli Stati Uniti, dove mi reco spessissimo e dove ho vissuto per anni, ho ottenuto qualifiche utili alla mia attività di diagnostica andrologica e vascolare, al trattamento della vescica neurologica e alla riabilitazione del pavimento pelvico. I pazienti per me sono prima di tutto persone, e da sempre cerco di considerare tutti gli aspetti che riguardano la loro salute, non solo quelli strettamente clinici ma anche quelli emozionali e psicologici.

30/09/2025

"La biopsia è negativa… ma il paziente è deluso."

Un paziente è venuto in studio da me arrabbiatio perché è stato sottoposto ad una biopsia prostatica invasiva e il risultato è negativo: nessun tumore alla prostata.

Perché una biopsia può dare esito negativo anche in presenza di un sospetto?

Perché la prostata è un organo complesso e difficile da "leggere": le immagini radiologiche possono essere fuorvianti la lesione vista può non essere tumorale ci possono essere falsi positivi

Meglio una biopsia negativa oggi, che un tumore non diagnosticato domani.

📌 La diagnosi precoce resta la chiave.

27/09/2025

Cura della calcolosi renale: quando andare dal nefrologo e quando dall’urologo.

Cura della calcolosi renale: quando andare dal nefrologo e quando dall’urologo.

Cura della calcolosi renale: quando andare dal nefrologo e quando dall’urologo.

26/09/2025

Chiedo a Chat GPT o vado dall’urologo?

23/09/2025

Si è concluso il Convegno Nazionale della Società Italiana di Urologia Territoriale
E come promesso, condivido con voi alcuni degli spunti più interessanti!

🤖 Protagonista assoluta: l’intelligenza artificiale, sempre più al servizio del medico e del paziente.
• Dalla lettura delle immagini radiologiche con sistemi avanzati
• All’uso di robot chirurgici mini-invasivi
• Fino alla grande sfida della chirurgia a distanza, che potrà superare i confini geografici

💊 Tra le novità anche una nuova terapia in arrivo per l’incontinenza urinaria da urgenza.
Ma il messaggio più forte che porto a casa è questo:
👉 l’urologia del futuro sarà sempre più personalizzata e su misura per ogni paziente.

17/09/2025

Una cistite emorragica può essere un campanello d’allarme per qualcosa di molto più grande.

Questa notte una mia paziente ha avuto un episodio acuto e doloroso, ma dietro non c’era “solo” una cistite: c’era una storia di anni di sovrappeso, irsutismo, cicli irregolari e dolorosissimi.

Abbiamo scoperto insieme che la vera radice era la sindrome dell’ovaio policistico (PCOS), una condizione che può influenzare anche la salute urinaria per via di un importante squilibrio ormonale.

Trattare il sintomo non basta.
Serve uno sguardo a 360°, un percorso multidisciplinare che unisca ginecologo, endocrinologo e strategie per migliorare lo stile di vita.

Non fermarti mai al sintomo. Spesso è il corpo che ti sta dicendo molto di più.

15/09/2025

Quali strumenti usa l’urologo?

11/09/2025

Se le terapie ormonali locali non funzionano devo rassegnarmi?

No! se le terapie ormonali locali non funzionano ci sono molte altre soluzioni:

• ossigenocarbossiterapia

• laser CO2 frazionato

• radiofrequenza bipolare

• radiofrequenza frazionata

• ospemifene

09/09/2025

La pillola anticoncezionale può causare disturbi urinari?

Si può capitare.

Se la si assume a scopo contraccettivo può essere sospesa per trattare i disturbi, se invece viene assunta a scopo terapeutico (ad esempio per trattare il deficit ormonale) la sospensione potrebbe interferire con le mie terapie per trattare vescica e uretra.

La decisione di sospenderla o meno va presa insieme alla paziente e al ginecologo.

04/09/2025

Che correlazione c'è tra stitichezza, rapporti sessuali e cistiti?

03/09/2025

Cistiti ricorrenti a 83 anni: che fare?

29/08/2025

I farmaci per l’erezione sono tutti diversi.Le 4 molecole che abbiamo a disposizione, il tadalafil, il sildenafil, l’avanafil e il vardenafil hanno tutte delle caretteristiche diverse e possono dare effetti collaterali diversi.Rivolgetevi sempre al vostro urologo di fiducia per avere la terapia più idonea alle vostre necessità.

28/08/2025

Sai cos’è e a cosa serve l’orchidometro?

Indirizzo

Via Dell’Arcoveggio, 50
Bologna
40129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Non Solo Cistite pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Non Solo Cistite:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram