Non Solo Cistite

Non Solo Cistite Dott.ssa Debora Marchiori • Medico Chirurgo specializzato in Urologia e Andrologia. Ciò che faccio mi appassiona, da sempre. Ma il sapere da solo non basta.

Mi chiamo Debora Marchiori e sono un Medico Chirurgo specializzato in urologia. Nel corso della mia attività ho affrontato le tematiche uro-oncologiche, diventando anche promotrice e fondatrice del gruppo giovani di SIUrO (Società Italiana di Uro-Oncologia). Inoltre, ho sempre riposto molto interesse verso i disturbi urinari maschili e femminili, focalizzandomi in particolare sul dolore pelvico cr

onico, sull’incontinenza urinaria e sul prolasso genitale. A partire dall’attività di ricerca, che mi ha permesso di approfondire l’ambito della biopsia prostatica e della disfunzione erettile nei pazienti con patologie cardiovascolari. Accanto alla ricerca, ho anche pubblicato abstract e articoli su diverse riviste scientifiche. Comunicare e divulgare sono due componenti importanti della figura medica oggi, a mio parere. In questa direzione si inserisce il mio incarico di docenza presso i corsi di formazione Specifica in Medicina Generale presso l’Università degli Studi di Bologna e il corso di “Medicine and Surgery” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma insieme a tutto il mio impegno profuso nel coordinare eventi di aggiornamento per i medici, coinvolgendo diverse specialità. Bologna è la mia città, dove sono nata e cresciuta e dove attualmente esercito la mia professione, ma amo viaggiare e conciliare il piacere del conoscere nuovi luoghi, culture e persone con la mia attività di formazione e aggiornamento. Proprio all’estero, soprattutto negli Stati Uniti, dove mi reco spessissimo e dove ho vissuto per anni, ho ottenuto qualifiche utili alla mia attività di diagnostica andrologica e vascolare, al trattamento della vescica neurologica e alla riabilitazione del pavimento pelvico. I pazienti per me sono prima di tutto persone, e da sempre cerco di considerare tutti gli aspetti che riguardano la loro salute, non solo quelli strettamente clinici ma anche quelli emozionali e psicologici.

08/08/2025

La terapia ormonale sistemica può bastare per evitare i sintomi della sindrome genitourinaria della menopausa?

06/08/2025

Non si possono liquidare le pazienti con questi messaggi.

La gestione delle cistiti ricorrenti ha bisogno di professionalità e pochi luoghi comuni.

04/08/2025

Ci sono tanti modi per essere felice alla fine di una giornata.

Oggi ve ne racconto uno.

31/07/2025

Come faccio a capire se il testosterone di un uomo è efficace sugli organi target.

Con un semplice esame del sangue:

testosterone libero

estradiolo

SHBG S*x Hormone Binding Globulin

29/07/2025

Posso fidarmi del testosterone?

Spesso capita che in ambulatorio arrivino pazienti con chiari segni di deficit del testosterone (calo della libido, deficit erettile, stanchezza cronica, difficolta nella concentrazione) ma poi gli esami indicano un testosterone nella norma.

Come mai accade questo?

Quello che bisogna valutare non è la quantità totale del testosterone ma quello che arriva agli organi target.

andrologia

28/07/2025

Urinocoltura positiva: quanto mi devo preoccupare?

Dipende dalla paziente e dai sintomi.

L’urinocoltura positiva può assumere diversi significati a seconda del contesto e della paziente.

24/07/2025

Quando fare la risonanza magnetica multiparametrica?

21/07/2025

Il tadalafil si può assumere anche se si soffre di ipertensione?

18/07/2025

2 consigli pratici per le coliche renali.

14/07/2025

Protesi ai testicoli.

Quando dobbiamo rimuovere un testicolo a causa di un tumore o di una torsione possiamo ricorrere all’applicazione di una protesi per dare un risultato estetico molto naturale.

Le protesi sono in silicone.

11/07/2025

Il Tadalafil da 5 mg unisce ha 2 benefici:

l’effetto disotruttivo sulla vescica

il miglioramento delle performance sessuale

Assumetelo sempre dietro prescrizione del vostro medico!

10/07/2025

La Terapia ormonale locale per risolvere l’atrofia vulvovaginale e vescicale, può essere assunta per sempre.

Di solito le pazienti che le sospendono lo fanno per questi due motivi:

1- intolleranze all’assunzione di farmaci in forma di pomate o ovuli

2- dopo un po' questi farmaci non sono più efficaci perché il farmaco agisce su alcuni recettori che sono in questi organi e quando i recettori sono saturi il farmaco non funziona più

Quindi se la terapia è efficace e non crea problemi alla paziente si può assumere tranquillamente tutta la vita.

Indirizzo

Via Dell’Arcoveggio, 50
Bologna
40129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Non Solo Cistite pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Non Solo Cistite:

Condividi