Naturopata Giorgia Severi

  • Home
  • Naturopata Giorgia Severi

Naturopata Giorgia Severi Trattamenti olistici di benessere, riflessologia plantare e consulenze nel mio piccolo studio verde

Esiste un punto sulla schiena che io mi figuro come un sigillo dorato di cera lacca, più o meno al centro ma spesso un p...
25/01/2025

Esiste un punto sulla schiena che io mi figuro come un sigillo dorato di cera lacca, più o meno al centro ma spesso un poco sopra. È il punto a cui davanti corrisponde lo snodo del diaframma, questo muscolo di cui tanto si parla. Ogni fibra di questa cupola magica - appunto, il diaframma - lavora per elaborare le emozioni attraverso il respiro e siccome il compito è complesso, lui si aiuta ancorandosi ad alcuni muscoli che si trovano proprio sulla nostra schiena. Rigido il diaframma, rigidi anche schiena e collo.

Direi che il 90% delle persone che ricevo qui riportano come primo tema quello della "schiena bloccata", collo dolente, spalle e trapezi contratti, zona lombare rigida.
Ci sono svariate tecniche che si possono utilizzare per sciogliere un poco queste tensioni; in particolare a me piace lavorare con lentezza ma per maggiore tempo, per richiamare piano piano sangue a riossigenare i tessuti, mi piace utilizzare oli essenziali balsamici, olio di cocco  e sesamo caldi e talvolta pietre basaltiche (quelle nere e lisce che si vedono sui depliant delle spa).

Però il vero ingrediente segreto della ricetta per sciogliere come b***o spalle e schiena è
🍃R E S P I R A R E🍃
Dare agio al diaframma, provare a contattarlo perché magari ce lo siamo persi per strada, considerare che è una "cintura" che si può allargare, malleabile e al nostro servizio.

Sulle spalle mettiamo pesi, responsabilità e il maledetto senso del dovere. Ci serve un sigillo di cera lacca fuori di noi, su cui appiccicare almeno un po' del nostro lavorio mentale. Il massaggio può essere in questo senso prezioso, uno spazio vuoto e di respiro, ma ognunə cerchi dove vuole altri panorami, la natura aiuta sempre moltissimo.

La scorsa settimana ho massaggiato tante gambe diverse con la stessa richiesta di "muovere", "alleggerire" e ho proprio ...
22/01/2025

La scorsa settimana ho massaggiato tante gambe diverse con la stessa richiesta di "muovere", "alleggerire" e ho proprio pensato che l'affaticamento e il senso di pesantezza non si percepiscono solo durante la calda estate, ma anche nel "letargo" invernale. 

Immaginiamo la linfa che scorre a partire dai nostri piedi -le radici- lungo tutta la gambe e poi il corpo. Questo magico liquido chiede sempre di essere rigenerato, sostenuto, accompagnato al ricambio naturale verso le preziose stazioni linfatiche, che lavorano instancabili, ma che alle volte hanno bisogno di essere stimolate un po' di più.

Durante il massaggio mi soffermo sempre sulla linea mediale posteriore delle gambe, passando più volte, ora intensificando ora allentando la pressione. In questa onda contatto il meridiano di Rene e di Vescica, i due protagonisti che lavorano più di tutti al drenaggio dei liquidi.

È meraviglioso sostenere questo perfetto meccanismo di vasi comunicanti, magari accompagnati da essenze di mandarino, lemongrass, rosmarino, menta o pompelmo che richiamano pulizia e risveglio dei tessuti.

[NON TI SCORDAR DI TE]è il claim con cui desidero iniziare l'estate, questo giugno luminoso e finalmente (spero) i giorn...
08/06/2024

[NON TI SCORDAR DI TE]
è il claim con cui desidero iniziare l'estate, questo giugno luminoso e finalmente (spero) i giorni di mare, pantaloncini e abitini svolazzanti.

In queste settimane il leit motiv qui in studio è il tema corpo, carne, pelle, liquidi, pesantezze varie e sacrosante.

Il problema è sempre lo stesso, cioè che tante sensazioni rischiano di essere deviate dalle immagini che ci arrivano da ogni schermo e che spesso - come si sa - sono per lo più irreali e votate all'estetica più estrema.

Ne parlavo lo scorso sabato con amici, davanti a un buonissimo aperitivo con piattini greci e un vino rosé delizioso, così come qui in studio tra ragazze e donne di età svariate e corpi diversissimi tra loro (che bella la realtà!). Sono nate spontaneamente chiacchiere e condivisioni che in comune hanno quella sensazione insidiosa di non sentirsi mai a posto, sempre con qualcosa in più o in meno.

Ho trovato preziose alcune confidenze, alcuni riconoscersi ("anche a me capita", "anche io a volte mi sento così") e ho pensato che mi sento fortunata e benedetta a poter accogliere qui tante persone e tanti corpi, provando ad alleviare un dolorino, un senso di pesantezza, un irrigidimento. E anche, soprattutto, provando a costruire insieme un nuovo modo di sentirsi, coltivare sensibilità altre e percepire tutto quello che questo nostro corpo fa per noi.

Il mio lavoro non è e non può essere dedicato alla sfera estetica, non è questo il luogo e non ne ho le competenze. Desidero però mettere tutto il mio intento e impegno a servizio delle donne che passano di qui, perché possano SENTIRSI anche solo un pochino meglio nei loro stessi corpi.

Non ti scordar di te 🌼

[BUONE PRATICHE DI FEBBRAIO]Come la vedi un mini biblioteca con manuali e libri catalogati per argomento a tema piante o...
12/02/2024

[BUONE PRATICHE DI FEBBRAIO]

Come la vedi un mini biblioteca con manuali e libri catalogati per argomento a tema piante officinali, astrologia, medicina naturale, oli essenziali e spiritualità?
Avevo quest’idea in mente da un po’ e così ho desiderato renderla concreta.

Ecco come funziona:
🩷1 SCEGLI UN LIBRO tra quelli che ho selezionato sino ad ora. Potrai farlo recandoti direttamente in studio, oppure troverai la lista completa a breve sul mio sito! (Un pizzico di pazienza, la sto caricando)
🩷2 GODITELO PER UN MESE. Dopodiché ti aspetto in studio per riconsegnarlo, sapere se ti è stato utile e renderlo di nuovo fruibile.

Cosa ne pensi? Diamo avvio a una piccola Naturoteca?
Puoi leggere tutti gli altri dettagli nel carosello 📚

Giorgia

[NON L'AVESSI MAI DETTO]E il pacchetto di patatine è sparito!Oggi  mi dà l'occasione di sfatare un mito falso e diffusis...
11/01/2024

[NON L'AVESSI MAI DETTO]
E il pacchetto di patatine è sparito!

Oggi mi dà l'occasione di sfatare un mito falso e diffusissimo che chi lavora in ambito di salute e benessere sia un/un'asceta rigidissimo/a!
E soprattutto di ricordare che due ingredienti importanti per occuparsi della propria salute sono
🌟 consapevolezza e una visione globale di come ci nutriamo, muoviamo e respiriamo nel mondo 🌟
e non una idealità impossibile da raggiungere e anche, oserei dire, controproducente!

Se non ci credete, arrivate fino in fondo al carosello per vedere due paia di occhi felici! CIN CIN 🩷

** Il disegno della prima pagina del post è di ed ho scoperto delle chicche bellissime sulla sua pagina!

A domani con

[MI PIACEREBBE]Ma proprio non posso, nemmeno volendo.Nuovo giorno, nuovo tema di   proposto da  ⚡🔥 Tema di fuoco perché ...
10/01/2024

[MI PIACEREBBE]
Ma proprio non posso, nemmeno volendo.

Nuovo giorno, nuovo tema di proposto da ⚡

🔥 Tema di fuoco perché il tema del comunicare che "non posso", per me che vorrei sempre accontentare tutti e tutte, è molto difficoltoso.

Però c'è una cosa che nell'ambito del mio lavoro non posso proprio fare ed è... "APRIRE I CHAKRA" 🤣
Lo dico sorridendo perché davvero, mi piacerebbe avere questa facoltà magica, ma occorre essere realisti e dire una volta per tutte che questi Chakra non sono porte da aprire o chiudere.

Tuttavia quando qualche volta mi è stato domandato, anche in forma di curiosità, ho colto l'occasione per condividere un po' di quel che ho imparato da questi anni di studio, da svariate letture e anche da un'insegnante di Yoga del cuore.

🧚🏽‍♀️ Sicuramente è possibile stimolare delle zone del corpo che corrispondono ai 7 principali centri energetici, ad esempio
🌙 attraverso respiro, pratiche yogiche, utilizzo di pietre e oli essenziali, meditazione e anche qualche tipologia di massaggio, soprattutto di matrice Ayurvedica 🌙
Il tutto corredato magari da letture e se lo desideriamo da pratiche molto interessanti, anche guidate da persone competenti.

Per tutto questo sarò felice di darti consigli e spunti, ma su chiusure aperture e simili, davvero, non posso 🚪🤷🏽‍♀️❤️

[SE GUARDO IN ALTO COSA VEDO]🤸🏽‍♀️ Arrivo al volo a fine giornata per il post ispirato da  del   e se guardo in alto ved...
09/01/2024

[SE GUARDO IN ALTO COSA VEDO]

🤸🏽‍♀️ Arrivo al volo a fine giornata per il post ispirato da del e se guardo in alto vedo...il mio grande cruccio di questo studio tanto amato, desiderato e curato! In realtà non sto parlando del lampadario, bensì del soffitto.

La storia è la seguente.
Quando sono venuta a vedere per la prima volta questo posto nell'estate del 2021, non mi ero resa conto che il soffitto fosse un pochino più alto del normale, ero estasiata dal film che mi stavo già prefigurando in testa in merito ad arredamento, disposizione di mobili e oggetti e soprattutto dalla possibilità che mi si stava aprendo davanti: aprire uno studio olistico tutto mio 🥲

Ebbene, questo soffitto che è la bellezza di quasi 4 metri per una superficie di poco più di 20, ha palesato sue sembianze l'inverno scorso, il primo qui per me. Infatti, avendo a disposizione per scaldare tutto l'ambiente solo un condizionatore, ho passato letteralmente un inverno nel terrore che le mie riceventi qui potessero sentire freddo durante il massaggio (nonostante copertine e lettino riscaldato!).

La mia indole perfezionista ha fatto sì che mi rivolgessi a ben 3 tecnici, che hanno a loro volta fatto sopralluoghi per suggerirmi come ovviare al problema, ossia lo spazio in altezza da riscaldare. Al momento possiedo infatti una discreta cultura su cartongessi, soffitti tesi, teli per controsoffitti, ma se alzo lo sguardo vedo ancora il mio lampadario, sospeso lassù. Perché in fondo questa altezza trovo dia ariosità all'ambiente che è piccino (me l'ha detto anche un'amica architetto 🤪) ma soprattutto mi ricorda che
🏵️ le cose belle e preziose si possono fare anche se tutto non è perfetto, anche abbassando un po' l'aspettativa, anche scendendo a patti con quel senso di controllo che un po' mi caratterizza e che a volte è bello mandare a quel paese per godersi un po' il resto🏵️

Tra le foto, il lampadario dello studio e altre stupende suggestioni su come trasformarlo negli anni a ve**re 💜

[RIMEDI NATURALI in caso di CONTRATTURE]Ieri un'amica mi chiedeva un consiglio per alleviare la sensazione di dolore leg...
09/01/2024

[RIMEDI NATURALI in caso di CONTRATTURE]
Ieri un'amica mi chiedeva un consiglio per alleviare la sensazione di dolore legata a una br**ta contrattura. Ho fatto mente locale e in effetti mi sono venute in mente svariate opzioni, quindi eccole qua racchiuse in un carosello, per poterle consultare o salvare in caso di bisogno!

PS. Ho lasciato per ultima la più piacevole di tutte🥰

In caso di dubbi o chiarimenti, potete scrivermi qui o in DM, ne sarò felice.

Giorgia ❄

[IL MIO PIANO DI LAVORO]Per il giorno 5 di    propone di non barare e mostrare il proprio piano di lavoro senza riordina...
05/01/2024

[IL MIO PIANO DI LAVORO]

Per il giorno 5 di propone di non barare e mostrare il proprio piano di lavoro senza riordinarlo.

Nella prima foto la scrivania portatutto, ma anche piano per miscelare le sinergie di oli così come l'ho trovata stamattina: olio base di mandorla onnipresente, alcuni olietti essenziali, agenda, libretto note&idee e sotto alla lampada le mie liquerizie pure per risvegliarmi se arriva un po' di abbiocco e un roll on con profumazione balsamica che ho composto questo Natale 😍🌈

Poi però ho pensato che io anche un altro piano di lavoro, sul quale passo molto ma molto più tempo...o meglio, lo passano le riceventi che mi vengono a trovare in studio 💌
La seconda foto è quella del super lettino riscaldato dopo il massaggio di S. che stamattina è tornata dopo tanto tempo e che ho accolto con tantissima gioia e un po' di bellissima commozione.

Adesso lascio la scrivania peggio di come l'ho trovata stamane e corro ad iniziare il weekend 🥂

[PRATICHE INVERNALI: NUTRIMENTO]Se dopo la carrellata dei consigli d'oro per questo periodo dell'anno hai capito forse p...
05/01/2024

[PRATICHE INVERNALI: NUTRIMENTO]

Se dopo la carrellata dei consigli d'oro per questo periodo dell'anno hai capito forse perché il tuo intestino di quando in quando si manifesta con segnali di fumo 💥, ricorda che a tutto c'è rimedio.

Uno di questi è il decotto di zenzero 🍵
Per prima cosa ti servirà una di quelle radichette color sabbia possibilmente bella soda e non avvizzita. Ora pelane un pezzetto, taglialo a rondelle (diciamo da 4 a 8 per due tazze) e mettile in un pentolino con acqua fredda che porterai a bollore. A questo punto non spegnere subito il fuoco, ma lascia sobbollire lo zenzero a fuoco un poco più basso per qualche minuto ancora, così rilascerà ben bene tutte le sue proprietà.
Infine, se hai bisogno di dolcezza e conforto aggiungi un cucchiaino di buon miele, mentre ricerchi emozioni forti bevi il tuo decotto così al naturale: lo troverai un po' acido e soprattutto piccante, ma la digestione ringrazierà 🙏

Buon inverno,
Giorgia ❄️

[BUONE PRATICHE DI GENNAIO]Oppure, celebrare unicità e imperfezione🐚1 gennaio 2024🐚Questa cosa non mi va giù. Che si pen...
01/01/2024

[BUONE PRATICHE DI GENNAIO]
Oppure, celebrare unicità e imperfezione

🐚1 gennaio 2024🐚
Questa cosa non mi va giù. Che si pensi che il primo giorno dell’anno equivalga a un nuovo inizio, un’occasione per disfarsi del vecchio, un momento catartico in cui stilare buoni propositi...che con tutta probabilità non rispetteremo

Eppure

Questo rituale di passaggio ci permea e ogni volta dicembre è l’occasione per procrastinare qualcosa, che tanto “da gennaio” si cambia musica si inizia questo si smette quello

C’è una scintilla

di magia nel pensare di avere a portata di mano una nuova occasione. E quindi non mi va giù, ma anche quest’anno ho di nuovo buoni propositi che desidero chiamare INTENZIONI e che desidero COLTIVARE

I buoni propositi

sono scritti a bella grafia in un quadernetto immaginario; hanno la capacità di trasformarsi e adattarsi e plasmarsi.

Sono buoni propositi perché sono buoni con me, hanno compassione del mio animo mutevole e caleidoscopico.

Celebrano l’unicità e l’imperfezione.

, giorno 1.

Address


Opening Hours

Monday 09:30 - 18:30
Tuesday 09:30 - 18:30
Wednesday 09:30 - 18:30
Thursday 09:30 - 18:30
Friday 09:30 - 18:30
Saturday 09:30 - 13:00

Telephone

+393465424696

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Naturopata Giorgia Severi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Naturopata Giorgia Severi:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share