Ester Bianchini - Psicologa e Psicoterapeuta

Ester Bianchini - Psicologa e Psicoterapeuta Sono psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapia sistemico-relazionale. Svolgo attività di

Da oggi le domande per il bonus psicologo.
15/09/2025

Da oggi le domande per il bonus psicologo.

Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna

Ecco il nuovo calendario delle ruote on line. Vi aspettiamo
02/09/2025

Ecco il nuovo calendario delle ruote on line.
Vi aspettiamo

Con grande piacere e gratitudine ho incontrato il prof. Adalberto Barreto (ideatore della ruota comunitaria) a Milano. O...
02/09/2025

Con grande piacere e gratitudine ho incontrato il prof. Adalberto Barreto (ideatore della ruota comunitaria) a Milano. Occasione di incontri, collaborazioni e pianificazioni delle prossime attività in Italia.
30-31 agosto 2025

Congresso Efta-Relates 2025 Lione
02/09/2025

Congresso Efta-Relates 2025 Lione

Grande occasione di formazione. Gratitudine e allegria! Incontri e ri-incontri speciali. Grazie!! Congresso Internaziona...
02/09/2025

Grande occasione di formazione. Gratitudine e allegria! Incontri e ri-incontri speciali. Grazie!!
Congresso Internazionale Efta-Relates 2025. Lione- Francia

Congresso internazionale  -relates2025 Grande occasione di apprendimento, scambio di idee ed opinioni, di gioco, di sorr...
28/08/2025

Congresso internazionale -relates2025

Grande occasione di apprendimento, scambio di idee ed opinioni, di gioco, di sorrisi e di rincontri

È stato un grande piacere partecipare al simposio " psicoterapia dentro e oltre i confini: esplorando nuovi orizzonti per il benessere individuale e collettivo" portando l'esperienza della Regione Emilia Romagna sulla ruota comunitaria, insieme a Laura Borghi (centro bolognese di terapia della famiglia) che ha portato il modello della psicoterapia aumentata e a Tice - Psicologia per gli esseri umani che ha proposto un esempio di utilizzo della sala d'attesa come spazio "generativo di comunità".
Ancora due giorni di congresso e d'infinita ricchezza internazionale: più di 1000 persone provenienti da 66 paesi: una grandissima opportunità di co-evoluzione della famiglia sistemica

Buon'estate, Ci rivediamo a settembre!!!
18/07/2025

Buon'estate, Ci rivediamo a settembre!!!

Report ruote comunitarie giugno 2025Darsi tempo, andare piano piano, condividere, meditare, camminare, andare a ballare,...
18/07/2025

Report ruote comunitarie giugno 2025

Darsi tempo, andare piano piano, condividere, meditare, camminare, andare a ballare, avere progetti nuovi, dirsi "ho fatto il possibile", sono queste le strategie emerse nelle ultime ruote. Parlare delle proprie strategie di superamento è un atto di autoconsapevolezza e di riconoscimento verso le proprie risorse e la propria esistenza: ognuno ha il proprio tempo per fiorire.
Nella ruota non si danno consigli perché nessuno è l'esperto ma tutti si è esperti di esperienza.
Grazie ad un incontro di emozioni e di esperienze, le persone si sentono parte di una dinamica di gruppo dove ognuno diventa attore principale del proprio cambiamento.

Le ruote riprenderanno a settembre e dopo ferragosto verrà pubblicato il nuovo calendario delle date. La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone maggiorenni.

Auguro una buon'estate e buone vacanze a tutti/e/ə

Foto di Luca Morini

https://www.facebook.com/100064554017705/posts/1151971633631293/?app=fbl
14/07/2025

https://www.facebook.com/100064554017705/posts/1151971633631293/?app=fbl

"Nel caso di Allen, il bambino scomparso e poi ritrovato a Latte, frazione di Ventimiglia, abbiamo avuto un esempio chiaro di psicologia applicata sul campo, con risultati in grado di salvare una vita".

A esprimersi è Claretta Femia, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Liguria, consigliera del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, commentando il lavoro del Dottor Roberto Ravera, primario di Psicologia dell’ASL di Imperia, che ha saputo guidare le ricerche del piccolo Allen decodificando il linguaggio emotivo del bambino e traducendolo in indicazioni concrete per i soccorritori.

Attraverso i colloqui con i genitori, Ravera ha delineato un profilo psicologico e comportamentale del bambino, individuando i luoghi più probabili in cui potesse trovarsi e suggerendo modalità di intervento rispettose delle sue caratteristiche: niente sirene, voci basse, approccio non invasivo.

"La definizione di Gps emotivo usata dal collega", prosegue Femia, "è una metafora potente. Rappresenta la capacità di entrare in empatia profonda, leggere il percorso mentale del bambino e fornire un orientamento psicologico operativo. L’intervento ha avuto un impatto decisivo non solo nella ricerca, ma anche nel sostegno ai familiari e al minore dopo il ritrovamento".

Un esempio reale di come la Psicologia dell’emergenza possa contribuire in modo determinante a salvare vite, sostenere le famiglie e guidare le azioni sul campo.

Il CNOP sottolinea l'importanza di una strutturazione sempre più diffusa di interventi appropriati e riconosciuti nel campo delle emergenze.

👉🏻 https://www.adnkronos.com/cronaca/ordine-degli-psicologi-della-liguria-per-ritrovare-allen-decisiva-la-scienza-psicologica-seguito-il-gps-emotivo_6d7ZCGfbOEHPPniAzCdwih

Save the date....ecco il nuovo calendario delle ruote comunitarie on line in italiano. La ruota è uno spazio di ascolto,...
08/05/2025

Save the date....ecco il nuovo calendario delle ruote comunitarie on line in italiano. La ruota è uno spazio di ascolto, parola e condivisione. É uno spazio per sentirsi e per stare meglio. Vi aspettiamo stasera.
La partecipazione è gratuita e aperta.

Oggi festeggiamo 5 anni di ruote comunitarie on line in italiano. Nelle ruote on line non esistono frontiere: le diversi...
30/04/2025

Oggi festeggiamo 5 anni di ruote comunitarie on line in italiano. Nelle ruote on line non esistono frontiere: le diversità sono ricchezze e l'esperienza di ciascuno riattiva qualcosa nell'altro. La ruota comunitaria é uno spazio per sentirsi meglio, per ricordare ciò che funziona e per condividerlo come una linfa diventa nutrimento reciproco.

La terapia comunitaria integrativa (TCI) che in Italia chiamiamo "ruota comunitaria", nasce in Brasile dal suo creatore il prof. Adalberto Barreto che, di fronte alle precarietà materiali ed emotive tipiche dei contesti di estrema povertà, ha creato, CON le persone, uno spazio per promuovere la salute, il sostegno e la fiducia in sè e negli altri. Promuovendo le relazioni e i legami tra le persone, si promuove il benessere e la salute del singolo (OMS) e molte delle difficoltà individuali trovano soluzione grazie alle condivisioni che si attivano nello spazio della ruota comunitaria in quanto non è una terapia di gruppo ma è un processo relazionale e dialogico che diventa terapeutico.
Dopo quasi 40 anni, la ruota comunitaria di Barreto é presente in tutti e 5 i continenti.
In Emilia Romagna, grazie alla sperimentazione formazione-azione-intervento con Vanessa Vivoli e il gruppo di lavoro, la ruota ha riscontrato molta risonanza nel servizio pubblico e, in alcuni contesti sociali e sanitari, sta diventando un approccio ed uno strumento integrato nelle pratiche del servizio (come si vede nel video che posto nuovamente).
https://www.youtube.com/watch?v=fk7DptE-5fQ

Le ruote comunitarie nascono in modalità presenziali ma, durante la pandemia e il lock-down, si sono estese anche nella versione virtuale per promuovere benessere e prevenire depressione e senso d'isolamento.
Da 5 anni portiamo ancora avanti l'esperienza delle ruote comunitarie on line e, ogni 2 settimane, rappresentano l'opportunità d'incontrarsi in una modalità sempre nuova sentendosi più vicini nonostante le lontananze geografiche: i partecipanti si collegano da tutta Italia, dal Messico, dall'Argentina, dal Brasile, dalla Francia, dalla Svizzera, dal Belgio ecc) e di tutte e le età (maggiori di 18 anni). Nonostante i fusi orari e le culture diverse, si parla la stessa lingua che è quella delle emozioni e del cuore.
Grazie alla collaborazione continua con il prof. Barreto, alla Red Latinoamericana di TCI, alla Rete Europea di TCI e agli operatori pubblici formati impegnati nei servizi pubblici della Regione Emilia Romagna e a tutte le persone partecipanti, in questi 5 anni le ruote comunitarie on line sono diventate uno spazio di amicizie, di relax, di divertimento, di sorrisi, di legami, di sostegno, di presenza, di audacia e di consolidamento della tecnica per i neo-facilitatori. In questo spazio speciale e prezioso ringrazio tutti coloro che hanno contribuito, contribuiscono e contribuiranno a renderlo tale con la loro autentica presenza.
La partecipazione alla ruota é gratuita e aperta a tutti. In allegato le date delle prossime ruote on line. Scegli quando desideri esserci, basta essere maggiorenni e capire (anche poco) l'Italiano: non è necessario iscriversi.
Buona festa a tutt* e vi aspettiamo alla prossima ruota: 8 maggio.
Per info 327 325 7935

"Nascere non basta, é per rinascere che siamo destinati, ogni giorno " P. Neruda. Auguri a tutti/e/* di serena Pasqua, b...
20/04/2025

"Nascere non basta, é per rinascere che siamo destinati, ogni giorno " P. Neruda.
Auguri a tutti/e/* di serena Pasqua, buon 25 Aprile e 1° Maggio.

Indirizzo

Via Malvolta, 3
Bologna
40100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ester Bianchini - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ester Bianchini - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare