30/04/2025
Oggi festeggiamo 5 anni di ruote comunitarie on line in italiano. Nelle ruote on line non esistono frontiere: le diversità sono ricchezze e l'esperienza di ciascuno riattiva qualcosa nell'altro. La ruota comunitaria é uno spazio per sentirsi meglio, per ricordare ciò che funziona e per condividerlo come una linfa diventa nutrimento reciproco.
La terapia comunitaria integrativa (TCI) che in Italia chiamiamo "ruota comunitaria", nasce in Brasile dal suo creatore il prof. Adalberto Barreto che, di fronte alle precarietà materiali ed emotive tipiche dei contesti di estrema povertà, ha creato, CON le persone, uno spazio per promuovere la salute, il sostegno e la fiducia in sè e negli altri. Promuovendo le relazioni e i legami tra le persone, si promuove il benessere e la salute del singolo (OMS) e molte delle difficoltà individuali trovano soluzione grazie alle condivisioni che si attivano nello spazio della ruota comunitaria in quanto non è una terapia di gruppo ma è un processo relazionale e dialogico che diventa terapeutico.
Dopo quasi 40 anni, la ruota comunitaria di Barreto é presente in tutti e 5 i continenti.
In Emilia Romagna, grazie alla sperimentazione formazione-azione-intervento con Vanessa Vivoli e il gruppo di lavoro, la ruota ha riscontrato molta risonanza nel servizio pubblico e, in alcuni contesti sociali e sanitari, sta diventando un approccio ed uno strumento integrato nelle pratiche del servizio (come si vede nel video che posto nuovamente).
https://www.youtube.com/watch?v=fk7DptE-5fQ
Le ruote comunitarie nascono in modalità presenziali ma, durante la pandemia e il lock-down, si sono estese anche nella versione virtuale per promuovere benessere e prevenire depressione e senso d'isolamento.
Da 5 anni portiamo ancora avanti l'esperienza delle ruote comunitarie on line e, ogni 2 settimane, rappresentano l'opportunità d'incontrarsi in una modalità sempre nuova sentendosi più vicini nonostante le lontananze geografiche: i partecipanti si collegano da tutta Italia, dal Messico, dall'Argentina, dal Brasile, dalla Francia, dalla Svizzera, dal Belgio ecc) e di tutte e le età (maggiori di 18 anni). Nonostante i fusi orari e le culture diverse, si parla la stessa lingua che è quella delle emozioni e del cuore.
Grazie alla collaborazione continua con il prof. Barreto, alla Red Latinoamericana di TCI, alla Rete Europea di TCI e agli operatori pubblici formati impegnati nei servizi pubblici della Regione Emilia Romagna e a tutte le persone partecipanti, in questi 5 anni le ruote comunitarie on line sono diventate uno spazio di amicizie, di relax, di divertimento, di sorrisi, di legami, di sostegno, di presenza, di audacia e di consolidamento della tecnica per i neo-facilitatori. In questo spazio speciale e prezioso ringrazio tutti coloro che hanno contribuito, contribuiscono e contribuiranno a renderlo tale con la loro autentica presenza.
La partecipazione alla ruota é gratuita e aperta a tutti. In allegato le date delle prossime ruote on line. Scegli quando desideri esserci, basta essere maggiorenni e capire (anche poco) l'Italiano: non è necessario iscriversi.
Buona festa a tutt* e vi aspettiamo alla prossima ruota: 8 maggio.
Per info 327 325 7935