Centro di Salute Internazionale e Interculturale

Centro di Salute Internazionale e Interculturale Centro di tras-form/azione in salute a carattere interdisciplinare. Interdisciplinary trans-form/a(c)tion centre.

Il Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale (CSI) è stato creato nel 2006 all'interno del Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica dell'Università di Bologna. Il CSI si occupa di formazione e ricerca in salute globale adottando un approccio multidisciplinare volto ad analizzare i processi di salute e malattia nel contesto più ampio del loro determinanti prossimali e distali. Alle attività, portate avanti con metodologia partecipativa, contribuiscono ricercatori, docenti, professionisti, studenti provenienti da diversi ambiti disciplinari (medicina, sanità pubblica, antropologia medica, scienze umane e sociali, diritto, economia).

Mancano ormai pochissimi giorni all'avvio della conferenza internazionale ✊Power, Health and Transformative Primary Heal...
23/09/2025

Mancano ormai pochissimi giorni all'avvio della conferenza internazionale ✊Power, Health and Transformative Primary Health Care✊, e noi siamo davvero emozionat3!

⚡Dal 29 settembre all'1 ottobre, presso il centro Katia Bertasi (Via Fioravanti 18\3, Bologna).

Seminari, workshop, tavole rotonde e dibattiti su temi a noi molto cari, e in sinergia con tante persone e realtà associative provenienti da paesi diversi, per una tre giorni di incontri, scambi di pratiche e di saperi, riflessioni collettive e approfondimenti verso una società più equa e che metta la salut3 di tutt3 al centro!

Oltre ai partner del progetto, Gesundheitskollektiv Berlin e Le village 2 santé, all'incontro parteciperanno operator3 sanitar3 di comunità, educator3 tra pari, attivist3, istituzioni locali e organizzazioni internazionali di base, al fine di promuovere sinergie tra reti locali, nazionali e internazionali.

👉Info sul progetto
https://csiaps.org/2025/01/13/thrive-care-transforming-health-through-responsive-interdisciplinary-ventures-and-community-engagement-in-vet-for-primary-health-care/

La confererenza è parte del progetto finanziato dall'Unione Europea THRIVE-CARE.

Dopo il partecipato corteo di ieri sera che ha attraversato le strade di Bologna a sostegno della popolazione palestines...
17/09/2025

Dopo il partecipato corteo di ieri sera che ha attraversato le strade di Bologna a sostegno della popolazione palestinese ancora sotto attacco, continua la mobilitazione verso lo
✊SCIOPERO GENERALE - BLOCCHIAMO TUTTO✊ contro l'occupazione di Gaza e l'economia di guerra, in viaggio con la Global Sumud Flotilla أسطول الصمود العالمي!

⚡Assemblea cittadina, giovedì 18\9 alle 18:00 in Piazza Nettuno
⚡Sciopero generale, lunedì 22

Quest'anno la giornata in ricordo di Barbara Pacelli si terrà a Bologna, alla casa di quartiere Katia Bertasi (via Fiora...
12/09/2025

Quest'anno la giornata in ricordo di Barbara Pacelli si terrà a Bologna, alla casa di quartiere Katia Bertasi (via Fioravanti 18/3).

✨L'evento si svolgerà il 22 settembre 2025 alle 14:00.

🍉Sapori e dissapori: il potere del cibo🍉

Esploreremo il cibo come elemento di connessione tra persone e culture, in un viaggio attraverso convivialità, gioia e sostenibilità. Condivideremo storie di chi ha affrontato con coraggio e positività le difficoltà legate al cibo, mettendo in luce contrasti significativi come l'eccesso alimentare in alcune realtà e la scarsità in altre. Per rendere l'evento più coinvolgente, artisti locali interpreteranno e racconteranno le ricette care a Barbara.

👉Iscrizione gratuita al seguente link
https://www.to-b.it/wordpress/index.php/event/sapori-e-dissapori-il-potere-del-cibo/

👉Tutte le info
https://www.to-b.it/wordpress/index.php/1086-2/

Condividiamo due importanti documenti che testimoniano come il genocidio in azione a Gaza si manifesti ed abbia consegue...
08/09/2025

Condividiamo due importanti documenti che testimoniano come il genocidio in azione a Gaza si manifesti ed abbia conseguenze diversificate, tanto sulla popolazione civile che sull'ecosistema della striscia di Gaza, con conseguenze gravi per la salute pubblica.

✊"Environmental Impact of the Conflict in Gaza: Preliminary Assessment of Environmental Impacts".
https://www.unep.org/resources/report/environmental-impact-conflict-gaza-preliminary-assessment-environmental-impacts
"Secondo il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente l’impatto ambientale della guerra a Gaza è senza precedenti con la comunità esposta a livelli crescenti di inquinamento di suolo, acqua e aria e a rischi di danni irreversibili ai suoi ecosistemi naturali".

✊Crisis in Gaza: Scenario-Based Health Impact Projections
https://gaza-projections.org/
"Un rapporto contenente proiezioni in diversi scenari dell’eccesso di morti a causa della guerra a Gaza dal 7 febbraio al 6 agosto 2024 ha mostrato che anche nel migliore dei casi continuerebbero ad esserci migliaia di morti in eccesso dopo che la tregua è stata concordata...L’esperienza insegna che durante un conflitto armato i tassi grezzi di mortalità sono in media 60 volte più alti rispetto all’inizio del conflitto. Estrapolando questo dato alla situazione attuale a Gaza, dove il tasso di mortalità prima del conflitto era di 3,82 per mille nel 2021, il suo valore potrebbe avere raggiunto 230 per mille nel 2024. Ci troviamo insomma di fronte alla prospettiva che quasi un quarto dei due milioni di abitanti di Gaza – circa mezzo milione di persone – sia morta in un anno. Si tratterebbe di un eccesso di mortalità in gran parte dovuto a decessi per cause sanitarie prevenibili e al collasso del sistema sanitario".

Grazie a Angelo Stefanini (medico), per i documenti citati nel suo articolo "Chiamamolo per nome".

This Preliminary Assessment was prepared by the United Nations Environment Programme (UNEP) in response to an official request from the State of Palestine for an assessment of the environmental impacts of the conflict in the Gaza Strip. The Preliminary Assessment provides a summary of what is known....

Diffondiamo l'invito alla partecipazione del ✊Webinar: Fast and Slow Genocide: Gaza and the West Bank✊Domenica 7 settemb...
02/09/2025

Diffondiamo l'invito alla partecipazione del ✊Webinar: Fast and Slow Genocide: Gaza and the West Bank✊
Domenica 7 settembre alle ore 17:00 (ora italiana)

Per info e registrazioni:
https://phmovement.org/webinar-fast-and-slow-genocide-gaza-and-west-bank

A cura del People's Health Movement, in collaborazione con Jewish Voice for Peace, Health Advisory Council, JVP is an anti-Zionist.

✨ Lunedì 25 agosto abbiamo fatto una festa ai giardini Parker-Lennon per la chiusura del progetto di mediazione sociale ...
29/08/2025

✨ Lunedì 25 agosto abbiamo fatto una festa ai giardini Parker-Lennon per la chiusura del progetto di mediazione sociale di comunità✨
Un evento in cui abbiamo celebrato il percorso fatto in questi anni con le mediatrici e i mediatori della cooperativa Open Group e, soprattutto, insieme alle e agli abitanti del quartiere San Donato-San Vitale con cibo, musica e foto ricordo. I nostri ringraziamenti vanno alla Casa di Quartiere Italicus, all'Orto dei Popoli e al centro interculturale Zonarelli, all'Ufficio Reti, alla presidenza del Quartiere e a tutte le realtà e associazioni che hanno sostenuto il lavoro in questi anni. Un grazie speciale a Tommy patchanka per averci fatto ballare con le sue percussioni e, ovviamente, grazie a tutte le persone che hanno partecipato, dall'inizio del progetto o anche solo passando ieri per caso. Speriamo che questa non sia la fine ma una tappa del percorso che ci vede a fianco della comunità di questo quartiere verso una salute più giusta ed equa🍉🌸

🚨 Non restiamo in silenzio🇵🇸Mentre a Gaza si consuma un genocidio aderiamo al   come atto di resistenza❤️‍🔥 I nostri cor...
28/08/2025

🚨 Non restiamo in silenzio
🇵🇸Mentre a Gaza si consuma un genocidio aderiamo al come atto di resistenza
❤️‍🔥 I nostri corpi sono protesta
Sanitari per Gaza Bologna BDS Italia

‼️ Come Centro di Salute Internazionale e Interculturale aderiamo al digiuno promosso dalla rete  ,  e della campagna BD...
26/08/2025

‼️ Come Centro di Salute Internazionale e Interculturale aderiamo al digiuno promosso dalla rete , e della campagna BDS "Teva? No grazie", in vista della GIORNATA NAZIONALE DEL 28 AGOSTO.
👉 Vuoi partecipare anche tu?
�1️⃣ Compila il modulo ➡ https://docs.google.com/forms/d/1tZrE3LHUaLRTXNo7062wEEc5KdEcuX41Ko74LTgNzHM/viewform?hl=it&hl=it&edit_requested=true
2️⃣ Digiuna per un’ora o più, secondo le tue possibilità�
3️⃣ Scatta una foto con il cartello “Digiuno contro il genocidio a Gaza”�
4️⃣ Condividila sui social taggando con l’hashtag
🇵🇸 Unisciti, partecipa, condividi.�

🚨 Ultimi giorni per pre-registrarsi alla Conferenza Internazionale THRIVE-CARE! 🚨Dal 29 settembre al 1 ottobre a Bologna...
24/08/2025

🚨 Ultimi giorni per pre-registrarsi alla Conferenza Internazionale THRIVE-CARE! 🚨
Dal 29 settembre al 1 ottobre a Bologna, tre giorni di incontri, workshop e tavole rotonde per ripensare l’assistenza sanitaria primaria attraverso le lenti del potere, della determinazione sociale della salute e della partecipazione comunitaria.
👉 Se vuoi partecipare, affrettati: la pre-registrazione chiude il 27 Agosto!
Compila il form qui: https://forms.gle/s2bkuih2hNw25Bnd8
village 2 santé Gesundheitskollektiv Berlin

Lentamente riprendiamo le nostre attività in città...e cosa c'è di meglio se non ricominiciare con una bella ⚡FESTA???!!...
22/08/2025

Lentamente riprendiamo le nostre attività in città...e cosa c'è di meglio se non ricominiciare con una bella ⚡FESTA???!!!⚡

🤗 lunedì 25 agosto, a conclusione del progetto di Mediazione sociale orientato alla promozione della salute di comunità a San Donato, laboratorio di cucina, musica live e festa!

🌟 dal pomeriggio in avanti, giardino Parker-Lennon, San Donato!

Info sul progetto:
https://csiaps.org/2023/05/02/formazione-e-ricerca-complementare-al-servizio-di-mediazione-sociale-di-comunita/

✨Dal 29 Settembre al 1 Ottobre unisciti a noi, Le village 2 santé e Gesundheitskollektiv Berlin a Bologna per la confere...
13/08/2025

✨Dal 29 Settembre al 1 Ottobre unisciti a noi, Le village 2 santé e Gesundheitskollektiv Berlin a Bologna per la conferenza del progetto THRIVE‑CARE!
🌿Tre giorni per parlare di determinazionale sociale della salute e rilanciare la Comprehensive Primary Health Care, attraverso le lenti del potere, le disuguaglianze e la partecipazione comunitaria
‼️Pre-iscriviti compilando il seguente link: https://forms.gle/iDCVj2xbhWtvKUMK9

Indirizzo

Via Di Corticella 303, C/d
Bologna
40126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Salute Internazionale e Interculturale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro di Salute Internazionale e Interculturale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram