24/07/2025
Oggi a Rai News abbiamo avuto il piacere di vedere PAOLA MASSI, amica di Villa Salus (fu ospite negli anni ’80) e tra le protagoniste del libro “Le donne di Villa Salus”, pubblicato nel 2022: in occasione della pubblicazione venne a Bologna con la sua famiglia. L’importante emittente televisiva nazionale pubblica ha dedicato un bel servizio alla nuova esperienza di Paola. Ella, insieme ad altre persone è attiva nella Compagnia DAN.CE IN, nata nelle Marche, regione in cui vive Paola Massi. Fanno teatro e danza. Congratulazioni alla nostra amica per questo nuovo impegno e per questa bellissima attività. In internet ci sono diversi video YouTube che consigliamo di vedere. Che cos’è DAN.CE IN?: si tratta di un progetto finanziato e patrocinato dal Ministero della cultura nell’ambito dell’accessibilità per lo spettacolo dal vivo di artisti con disabilità. DAN.CE IN mira a sviluppare un nuovo approccio al concetto di "limite": all'essere umano piace creare, comunicare, imparare, esprimere, divertirsi e condividere le proprie capacità. L'innovazione è basata sul fatto che non è possibile praticare questa metodologia separando le persone diversamente abili da quelle normodotate. La danza è stata spesso stereotipata come un'attività eseguita da alcuni corpi di ballo d'élite. La Danza Inclusiva offre una realtà diversa in cui le persone con diversi tipi di corpi e menti si avvicinano al processo di danza creativa, scoprendo il proprio modo di muoversi, comunicare e ballare insieme. In questo modo, la danza inclusiva è uno degli unici metodi di lavorche richiede la presenza di persone con disabilità e mette tutti i partecipanti allo stesso livello - rendendoli interdipendenti in un crescendo di vantaggi reciproci e personali-professionali. (IN FOTO: PAOLA MASSI RITRATTA DAL VIDEO DI UNA SUA PERFORMANCE).