ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina

ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina Associazione di Infermieri di area medica

🍂Ottobre sarà un mese ricco di appuntamenti!Tutti i congressi regionali sono alle porte e le iscrizioni sono già aperte....
09/09/2025

🍂Ottobre sarà un mese ricco di appuntamenti!

Tutti i congressi regionali sono alle porte e le iscrizioni sono già aperte.

✅Congresso Liguria:
PROGRAMMA
https://www.fadoi.org/wp-content/uploads/2025/07/FADOI-Liguria_Congresso-Regionale-2025.pdf

ISCRIZIONI
https://webplatform.planning.it/GLG/register

_____________________

✅Congresso Piemonte e Valle D’Aosta:
PROGRAMMA
https://www.fadoi.org/wp-content/uploads/2023/04/FADOI-Piemonte_Congresso-Regionale-2025.pdf

ISCRIZIONI
https://webplatform.planning.it/gfg/register

_____________________

✅Congresso Friuli Venezia Giulia:
PROGRAMMA
https://www.fadoi.org/wp-content/uploads/2025/09/FADOI-FVG_Congresso-Regionale-2025.pdf

ISCRIZIONI
https://webplatform.planning.it/FGG/Registration

_____________________

✅Congresso Puglia:
PROGRAMMA
https://www.fadoi.org/wp-content/uploads/2025/07/FADOI-Puglia_Congresso-Regionale-2025.pdf

ISCRIZIONI
https://webplatform.planning.it/fap/register

_____________________

✅Congresso Sardegna:
Il programma non è ancora disponibile, ma verrà pubblicato a breve.
ISCRIZIONI
https://webplatform.planning.it/CSR/register

_____________________

📲 Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci

👉🏻Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Regionale Emilia Romagna: Accessi Vascolari in Medicina Interna🫀🗓️ 4 Novemb...
04/09/2025

👉🏻Sono aperte le iscrizioni per il Congresso Regionale Emilia Romagna: Accessi Vascolari in Medicina Interna🫀

🗓️ 4 Novembre 2025
📍Hotel Carpi, Carpi

🫀Il corso hal’obiettivo di fornire conoscenze aggiornate secondo le recenti raccomandazioni e linee guida nazionali e internazionali riguardanti gli accessi venosi periferici avanzati: MID-LINE, PICC, MINI MIDLINE PICC-PORT, PORT FEMORALI. Verranno discusse indicazioni cliniche, gestionali, algoritmi di scelta, verifica dispositivo e complicanze precoci e tardive. Presentazione dalle linee di indirizzo regionali E.R. a oggi. Fotografia dei TAV.

📲 Iscriviti dal nostro link in bio

🗓️Eventi in programma per i prossimi mesiANíMO propone un calendario ricco di appuntamenti all’insegna di aggiornamento ...
03/09/2025

🗓️Eventi in programma per i prossimi mesi
ANíMO propone un calendario ricco di appuntamenti all’insegna di aggiornamento e confronto!

Ecco i prossimi appuntamenti regionali:

👉🏻02/10 – Congresso Regionale Campania
👉🏻 10/10 – Congresso Regionale Liguria
👉🏻 18/10 – Congresso Regionale Piemonte e Valle d’Aosta
👉🏻 24/10 – Congresso Regionale Puglia
👉🏻 15/11 – Congresso Regionale Lombardia

📲Segna in agenda gli appuntamenti e continua a seguirci per tutte le informazioni.

🩺Corso Nazionale di Ecografia Infermieristica con Simulatori Avanzati 📅 25 ottobre 2025📍 Parma, Centro di Simulazione Si...
30/08/2025

🩺Corso Nazionale di Ecografia Infermieristica con Simulatori Avanzati

📅 25 ottobre 2025
📍 Parma, Centro di Simulazione Simulahub

Un’esperienza pratica e formativa per infermieri e professionisti sanitari che unisce innovazione, aggiornamento e crescita professionale.

👉 Posti limitati! Iscriviti ora e assicurati la tua partecipazione! 💚

📲ISCRIZIONI ANìMO
https://animo.fadoi.org/richiesta-associazione/

📲ISCRIZIONI CORSO NAZIONALE
https://www.fadoi.org/eventi/animo-fadoi-1-corso-nazionale-di-ecografia-infermieristica-con-simulatore-avanzato/

💉 Le vaccinazioni sono una protezione fondamentale: ci difendono da malattie gravi e allo stesso tempo proteggono chi ci...
26/08/2025

💉 Le vaccinazioni sono una protezione fondamentale: ci difendono da malattie gravi e allo stesso tempo proteggono chi ci sta intorno.

🗣️Ma attorno ai vaccini girano ancora tanti miti

🚫”I vaccini non servono più”
✅ Non è vero: anche se alcune malattie sembrano scomparse, possono tornare a circolare facilmente se smettiamo di vaccinarci.

🚫 “Meglio prenderlo naturalmente”
✅No! Ammalarsi può sembrare un modo rapido per farsi gli anticorpi, ma alcuni virus possono portare complicanze serie o addirittura essere fatali.

💪🏻Prevenire è meglio che curare, ed è per questo che i vaccini restano essenziali a tutte le età.

📲Condividi questo post

Siamo entusiasti di annunciare la data del prossimo Congresso Nazionale ANíMO💚✨🗓️SAVE THE DATE: 24/24 Maggio 2026📍Palaco...
20/08/2025

Siamo entusiasti di annunciare la data del prossimo Congresso Nazionale ANíMO💚✨

🗓️SAVE THE DATE: 24/24 Maggio 2026
📍Palacongressi di Rimini

Un momento unico come sempre per incontrare colleghi, aggiornarsi sulle ultime novità del settore e condividere esperienze preziose.

Buon ferragosto da ANíMO 💚
15/08/2025

Buon ferragosto da ANíMO 💚

💚Edizione speciale della newsletter ANIMO!Abbiamo raccolto comunicazioni orali e abstract selezionati dei colleghi che h...
07/08/2025

💚Edizione speciale della newsletter ANIMO!

Abbiamo raccolto comunicazioni orali e abstract selezionati dei colleghi che hanno condiviso le loro esperienze di buona pratica infermieristica durante il XX Congresso Nazionale.

💡 Un’occasione preziosa per crescere insieme e migliorare la qualità dell’assistenza nelle aree mediche.

🙏 Un grazie speciale a relatori, moderatori e a tutti voi che avete partecipato con entusiasmo.

📍SAVE THE DATE: prossimo Congresso ANIMO 👉Rimini, 23–24 Maggio 2026

📲Leggilo qui:

https://animo.fadoi.org/wp-content/uploads/2025/07/Speciale-Congresso-Nazionale-Animo_Maggio-2025.pdf

📰 È online il nuovo numero di Aggiorna FADOI-Angolo ANíMO 📖✨In questa edizione del 15 Luglio, tra le tante recensioni tr...
30/07/2025

📰 È online il nuovo numero di Aggiorna FADOI-Angolo ANíMO 📖✨

In questa edizione del 15 Luglio, tra le tante recensioni troverai un approfondimento imperdibile dal titolo:
💡 “Gestione della politerapia nello scompenso cardiaco: un documento di consenso clinico dell’Heart Failure Association dell’ESC ”

Leggi il numero completo qui:

https://www.fadoi.org/aggiorna-fadoi/229/

🌞 Proteggere i bambini dal caldo estivo: consigli del Ministero della SaluteI bambini sono particolarmente vulnerabili a...
26/07/2025

🌞 Proteggere i bambini dal caldo estivo: consigli del Ministero della Salute

I bambini sono particolarmente vulnerabili agli effetti del caldo intenso. Per prevenire disidratazione, colpi di calore e altri rischi, è fondamentale adottare alcune semplici precauzioni.

La salute dei più piccoli è una priorità: segui queste indicazioni per proteggerli efficacemente durante l’estate.

-Fonte: Ministero della Salute

👉🏻Per qualsiasi dubbio contatta sempre il tuo pediatra di fiducia
💚Salva e condividi questo post per informare chi può averne bisogno

Indirizzo

Via Guelfa 9
Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ANìMO - Associazione Nazionale Infermieri Medicina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

L’infermiere ha assunto ormai un ruolo nuovo, più qualificato e qualificante. E’ un professionista dell’assistenza nell'accezione più ampia del termine. Deve infatti, dedicarsi all’uomo ammalato e deve affiancarlo nel tentativo di risolvere i problemi sia dal punto di vista fisico che psichico. Per fare ciò occorrono una solida preparazione teorica, una forte determinazione ed una alta professionalità.

La vita media si è allungata e nelle Medicine Interne si ricoverano pazienti sempre più anziani, anche ultraottantenni, rappresentano una utenza sempre più complessa a cui le medicine interne hanno dovuto adattarsi.

L’infermiere, che assiste queste persone diverse per età, cultura e patologia, ma tutte accomunate dall'ansia che deriva dall'incertezza del futuro, deve essere una persona all'altezza del compito affidatogli, deve essere in grado di affrontare tematiche di ordine tecnico e psicologico con grande professionalità.

L’infermiere di Medicina Interna deve quindi essere quel professionista che: riesce a leggere i bisogni assistenziali dei propri utenti, riesce a mettere in atto metodologie di prevenzione su vasta scala, cura l'ingresso e l'organizzazione della degenza, costruisce un percorso diagnostico terapeutico complesso, gestisce problematiche terapeutiche, gestisce autonomamente situazioni di emergenza ed affronta situazioni difficili di confronto costante con la sofferenza e la morte. Nonostante questo, l'Infermiere di Medicina Interna è sempre stato considerato il "cugino povero", il professionista che, non usando una tecnologia complessa, può essere considerato di "serie B". A riprova di questo, abbiamo evidenza costante degli sforzi di tutti i Coordinatori di questi settori, che vedono la propria equipe costantemente in cambiamento, con il cruccio del dovere constatare e accettare il fatto che, quando la persona è addestrata, si senta pronta per unità operative più tecnologiche e quindi "più professionalizzanti".