Il disturbo comportamentale del sonno REM (REM sleep Behaviour Disorder - RBD) è una rara condizione caratterizzata dalla perdita della normale atonia muscolare in sonno REM. La mancanza di inibizione del tono muscolare durante questa fase del sonno fa sì che i pazienti agiscano fisicamente durante il sonno i propri sogni, spesso caratterizzati da contenuti agitati. La maggior parte dei pazienti,
infatti, descrive i propri sogni come incubi che spesso coinvolgono insetti, animali o persone che tentano di cacciare o attaccare il paziente o i suoi famigliari. I comportamenti possono comprendere dialoghi, risate, grida, imprecazioni, gesticolazioni, fino a gesti violenti con pugni, calci, corse e fughe (ICSD–2, 2005; Boeve 2010). Tali infortuni possono riguardare il paziente o il partner e possono portare a gravi ripercussioni sulla salute - sino a casi potenzialmente mortali - e sulla vita di coppia, con forti implicazioni giuridiche (Schenck et al. 2009; Ingravallo et al. 2010). Alla fine dell’episodio o se risvegliato il paziente è in grado di riferire il sogno avuto, che risulta coerente con i comportamenti messi in atto.