Festival Scienza Medica

Festival Scienza Medica 🗓 24-26/11
📍 Complesso di Santa Lucia, Bologna
Aula Magna e Absidale

📸 Un po’ di scatti del 24/11, giornata inaugurale del Festival. Il Festival è finito, ma l’energia e le riflessioni cond...
02/12/2024

📸 Un po’ di scatti del 24/11, giornata inaugurale del Festival.

Il Festival è finito, ma l’energia e le riflessioni condivise resteranno con noi a lungo.


Fondazione Carisbo

📸 Un po’ di scatti dall’ultima giornata del Festival. Il Festival è finito, ma l’energia e le riflessioni condivise rest...
27/11/2024

📸 Un po’ di scatti dall’ultima giornata del Festival.

Il Festival è finito, ma l’energia e le riflessioni condivise resteranno con noi a lungo.



🔚 Il Festival della Scienza Medica si conclude oggi, ma l’emozione e le idee che ci ha regalato resteranno con noi a lun...
26/11/2024

🔚 Il Festival della Scienza Medica si conclude oggi, ma l’emozione e le idee che ci ha regalato resteranno con noi a lungo.

Grazie a tutti i partecipanti, relatori e partner per aver reso questa edizione indimenticabile.

✨ Hai già scelto quali interventi seguire oggi?📍Aula Absidale di Santa LuciaVia De’ Chiari, 25AIV Sessione: Farmaci, ali...
26/11/2024

✨ Hai già scelto quali interventi seguire oggi?

📍Aula Absidale di Santa Lucia
Via De’ Chiari, 25A

IV Sessione: Farmaci, alimentazione e salute

Scopri il programma completo e unisciti a noi per il terzo giorno del Festival della Scienza Medica!

Il Festival della Scienza Medica è promosso da

✈️ Continua il nostro viaggio con la seconda giornata del Festival!La seconda giornata del Festival della Scienza Medica...
25/11/2024

✈️ Continua il nostro viaggio con la seconda giornata del Festival!

La seconda giornata del Festival della Scienza Medica si è concentrata su ambiente, salute e innovazione tecnologica, con interventi straordinari:

Lettura Magistrale:
Prof. Paolo Vineis: Ambiente e salute: il concetto dell’esposoma

Simposio: Clima, aria, energia
Moderatori: Dott. Emanuele Bompan e Prof. Claudio Borghi
📌 Prof.ssa Eleonora Riva Sanseverino: La transizione energetica nella nostra vita quotidiana
📌 Prof.ssa Jennifer Pascali: La migrazione delle microplastiche: rischi per la salute
📌 Prof. Luca Fontanesi: Produzioni animali e impatto ambientale

Simposio: Ambienti urbani e salute
Moderatore: Prof. Claudio Borghi
📌 Prof. Andrea Lenzi: La città, da successo a rischio per la salute
📌 Prof. Silvio Brusaferro: Inquinamento urbano e prevenzione
📌 Prof.ssa Simona Tondelli: Progettazione urbana per la salute

Lettura Magistrale (Giornata contro la violenza sulle donne):
👩‍⚕️ Dott.ssa Francesca Merzagora: Violenza di genere: comunicazione e supporto alle donne

Lettura Magistrale:
🌟 Prof. Alberto Mantovani: Scienza, comunicazione e democrazia

Simposio: IA in Medicina
Moderatori: Prof. Pierluigi Contucci e Prof. Luigi Bolondi
📌 Prof. Nello Cristianini: Machina sapiens: intelligenza non umana
📌 Prof. Dario Gregori: Dispositivi wearable per la salute
📌 Prof. Stefano Diciotti: IA per la Medicina Personalizzata
📌 Prof. Lorenzo Chiari: Health promotion and prevention
📌 Prof. Davide Tosi: IA e diffusioni epidemiche
📌 Prof. Stefano Pileri: IA e interpretazione anatomo-patologica

Tavola Rotonda:
Moderatore: Prof. Angelo Maria Petroni
📌 Prof. Michele Colajanni: Efficacia dell’IA
📌 Prof.ssa Giusella Finocchiaro: Intelligenza artificiale e dati sanitari
📌 Prof. Andrea Grignolio: Errori e spiegabilità dell’IA: nuova etica e cognizione

👉 Ti aspettiamo domani per la terza giornata!

Il Festival della Scienza Medica è promosso da Fondazione Carisbo

Ieri ha avuto luogo la prima giornata della Decima edizione del Festival della Scienza Medica presso il complesso univer...
25/11/2024

Ieri ha avuto luogo la prima giornata della Decima edizione del Festival della Scienza Medica presso il complesso universitario Santa Lucia.

Ogni anno, grazie ai vostri feedback, continuiamo a crescere e migliorare, portando avanti un evento che si arricchisce grazie alla vostra partecipazione e alle vostre preziose opinioni.

Un’edizione indimenticabile, costruita insieme a voi! 🔬👩‍⚕👨‍⚕

Il Festival della Scienza Medica è promosso da Fondazione Carisbo

Hai già scelto quali interventi seguire oggi? 👉 Aula Absidale di Santa Lucia Via De Chiari, 25A❓II Sessione: Ambiente e ...
25/11/2024

Hai già scelto quali interventi seguire oggi?

👉 Aula Absidale di Santa Lucia
Via De Chiari, 25A

❓II Sessione: Ambiente e Salute

Scopri il programma completo e unisciti a noi per il secondo giorno del Festival della Scienza Medica.

Il Festival della Scienza Medica è promosso da fondazionecarisbo

🏁 Buona la prima!La prima giornata ci ha offerto approfondimenti unici sul tema della relazione di cura e interventi di ...
24/11/2024

🏁 Buona la prima!

La prima giornata ci ha offerto approfondimenti unici sul tema della relazione di cura e interventi di altissimo livello:

Inaugurazione con Prof. Fabio Roversi-Monaco, Prof. Giovanni Molari, Dott.ssa Patrizia Pasini e la Ministra Annamaria Bernini.

Simposio: focus su comunicazione e coinvolgimento attivo del paziente con:
📌 Prof.ssa Stefania Basili: La formazione delle competenze comunicative.
📌 Prof.ssa Lidia Del Piccolo: La valutazione delle competenze comunicative.
📌 Prof.ssa Elena Vegni: Le comunicazioni difficili nella pratica medica.
📌 Prof.ssa Guendalina Graffigna: Il coinvolgimento attivo del paziente cronico.

Letture Magistrali:
🌟 Prof. Paul Nurse: What is life?
🌟 Prof. Michael Rosbash: The Circadian rhythm story.
Tavola rotonda sulla relazione uomo-animale nel trattamento terapeutico con Dott.ssa Federica Guaraldi, Prof. Claudio Borghi, Prof. Federico Fracassi e Prof. Lorenzo Tidu.

Grazie a tutti per aver reso questo inizio così speciale!

👉 Ti aspettiamo domani!

Il Festival della Scienza Medica è promosso da

🎉 Il Festival della Scienza Medica è ufficialmente iniziato!Quest’anno, il suggestivo Complesso Universitario di Santa L...
24/11/2024

🎉 Il Festival della Scienza Medica è ufficialmente iniziato!

Quest’anno, il suggestivo Complesso Universitario di Santa Lucia a Bologna fa da cornice a un evento unico.

Un luogo dove storia e innovazione si incontrano.

Rimani aggiornato per scoprire gli ospiti, i temi e le novità di questa edizione!

Il Festival della Scienza Medica è alle porte: dal 24 al 26 novembre, Bologna sarà il centro della divulgazione scientif...
23/11/2024

Il Festival della Scienza Medica è alle porte: dal 24 al 26 novembre, Bologna sarà il centro della divulgazione scientifica! 🧬✨

Dopo la conferenza stampa e un primo assaggio con gli eventi introduttivi, siamo pronti per immergerci in tre giorni di incontri, conferenze e dibattiti con ospiti di prestigio internazionale, dedicati al futuro della scienza medica.

🔗 Restate sintonizzati per il programma completo e unitevi a noi per questo imperdibile appuntamento!

Non vediamo l’ora di accogliervi! 🩺👩‍🔬

Il Festival della Scienza Medica è promosso da Fondazione Carisbo

📣In occasione del Festival della Scienza Medica, Fondazione Carisbo  ha organizzato un concerto con un ricchissimo progr...
22/11/2024

📣In occasione del Festival della Scienza Medica, Fondazione Carisbo ha organizzato un concerto con un ricchissimo programma che prevede l’esecuzione di alcuni dei brani d’ Opera più famosi di Verdi, Puccini, Rossini e Mascagni .

Il concerto si terrà il 25 novembre alle ore 21 alla Basilica dei Servi di Bologna ed è offerto gratuitamente a tutta la cittadinanza .

A dirigere coro e orchestra della Ca****la Musicale dei Servi sarà il Maestro Matteo Parmeggiani

Vi aspettiamo!

🎤 I Protagonisti del Festival della Scienza Medica 2024Siamo lieti di presentarvi i relatori che porteranno le loro comp...
21/11/2024

🎤 I Protagonisti del Festival della Scienza Medica 2024
Siamo lieti di presentarvi i relatori che porteranno le loro competenze e visioni al Festival della Scienza Medica. Ecco alcuni dei grandi nomi che arricchiranno la nostra prossima edizione:

🔹Andrea Gori - Università degli Studi di Milano
🔹Giuseppe Remuzzi – Istituto Mario Negri
🔹Alberto Mantovani - Humanitas Milano Scienza, comunicazione e democrazia

📅 Quando e dove: 26 novembre
Complesso universitario di Santa Lucia, Bologna
Aula Absidale, via de’ Chiari 25/A

Non perdere l'occasione di ascoltare questi esperti mentre discutono delle ultime innovazioni e scoperte che stanno cambiando il futuro della scienza e della medicina!

✨ Segui il Festival per scoprire tutti gli altri ospiti e gli argomenti di quest'anno!

Indirizzo

Bologna

Sito Web

https://corsi.unibo.it/magistralecu/MedicinaChirurgia/bacheca/festival-della-scien

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Festival Scienza Medica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Festival Scienza Medica:

Condividi