Ashtanga Yoga Shala Bologna

Ashtanga Yoga Shala Bologna Una casa nel centro di Bologna, in cui praticare Ashtanga Yoga, come insegnato da Sharath Jois K. Pattabhi Jois.

- Ashtanga Yoga -

La Shala è un piccolo ambiente familiare, intimo e accogliente nel cuore della città, in cui praticare Ashtanga yoga. La pratica viene insegnata secondo il metodo tradizionale, cosi come appreso da Sharath Jois a Mysore, in India, là dove la pratica Ashtanga fonda le sue radici. La pratica è adatta a chi non si è mai avvicinato allo Yoga, a chi già pratica altri metodi e a chi ha già conoscenza della pratica stessa. Infatti, grazie all'insegnamento personalizzato è possibile avvicinarsi alla pratica secondo le proprie esigenze, procedendo gradualmente e con gentilezza. Fermo credo della Shala è creare uno spazio inclusivo, d'agio e silenzio in cui potersi affacciare alle porti della propria interirotà in un percorso in continua evoluzione.

- Claudia -

Intraprendo lo studio e la pratica dello Hatha Yoga nel 2010 a Londra. In seguito, a Bologna approfondisco tale studio seguendo classi di Parinama Hatha Yoga, metodo Bruno Baleotti, tenute da allievi diretti del maestro Baleotti (2011). Nel 2013 inizio a seguire direttamente gli insegnamenti del maestro Baleotti e consegue dopo due anni e mezzo di pratica il diploma di abilitazione all'insegnamento di Parinama Yoga, riconosciuto dal CONI. Nel 2015 mi trasferisco in Olanda per un master in Gender Studies e qui inizio a praticare Ashtanga Yoga, presso Yoga Point e Yoga Moves, Utrecht. Approfondisco lo studio e la pratica seguendo workshop con insegnanti internazionali quali Luke Jordan e Lino Miele, allievi di Sri. In seguito concludo un teacher training di Ashtanga Yoga Chikitsa - Yoga terapeutico - tenuto da Manju Pattabhi Jois (2017). La formazione più profonda e trasformativa ha poi avvio tra il 2017 e il 2023 anni in cui faccio diversi viaggi in India per studiare vari mesi presso lo Sharath Yoga Centre, sotto la guida del mio insegnate Sharath Jois e a Goa, con la mia insegnante Sharmila Desai. Nel febbraio 2022 Sharath Jois mi autorizza all'insegnamento della pratica Ashtanga, come da lui appresa (authorized level II). In questi anni, a Mysore, mi avvicino allo studio dell' Ayurveda (medicina, alimentazione e stile di vita), con la dottoressa Padmini Ranganathan, utilizzando tali conoscenze nella personalizzazione dell'osservazione, prima, e dell'insegnamento poi. La pratica e l’essere in Shala assieme alle/ai praticanti, mi permette ogni giorno di osservare come, essere insegnante significa per me essere continuamente, ogni attimo studente. In tale naturale condizione, combinando le conoscenze – principalmente derivanti dal Parinama, dall'Ashtanga Yoga e dagli studi di genere – le mie personali esplorazioni e ciò che apprendo da ogni praticante, il mio insegnamento si adatta di volta in volta alle necessità individuali, aperto all’ascolto e al confronto. Per concludere, credo fermamente che lo Yoga sia un passo fondante per muovere all’osservazione, all’analisi e alla comprensione. Partendo infatti dall’intimità della pratica personale, finiamo per trovarci in un percorso di trasformazione, prima interiore, che coinvolge anche chi ci è vicino, poi piano piano esterno, che abbraccia le nostre scelte, le nostre azioni, le nostre parole e pensieri. In tale percorso, la Shala accoglie chiunque sia desideroso, curioso o intenzionato.

MYSORE WEEK: incontrare la pratica AshtangaUno spazio riservato a chi vuole muovere i primi passi nella pratica Ashtanga...
26/08/2025

MYSORE WEEK: incontrare la pratica Ashtanga

Uno spazio riservato a chi vuole muovere i primi passi nella pratica Ashtanga secondo il metodo tradizionale d’insegnamento.

Dal lunedi al sabato ci troveremo in gruppo ogni giorno per entrare, passo dopo passo, nel corpo dei vinyasa (sequenza di posizioni e respiro) e per conoscere nel dettaglio ciascun asana (posizione) con specifica attenzione al respiro.

In accordo con il metodo tradizionale d’insegnamento della pratica yoga, ogni praticante, all’interno del gruppo, sarà supportatə da indicazioni personali cosi da iniziare a interiorizzare la pratica e creare le fondamenta per un appuntamento quotidiano con sé stessə. Ogni praticante sarà accompagnatə per sperimentare il movimento del corpo allineato al respiro; sarà sostenutə nella ricerca di silenzio e quiete rivolti all’elevazione personale.

- QUANDO?

Da lunedì 22 a sabato 27 settembre (ogni pomeriggio h. 17:30, dal lunedì al venerdì e il mattino del sabato) più una pratica mattutina nei giorni 29 o 30 settembre.
Il percorso fondato su pratiche quotidiane per un’intera settimana facilita un primo incontro con la pratica Ashtanga in modo solido e autentico, per poi confluire, eventualmente, nelle pratiche mysore regolari già attive ogni mattino e/o pomeriggio.

- CHI?

Settimana aperta a chi voglia avvicinarsi alla pratica, a chi non ha mai praticato e a chi già pratica ma ha desiderio di sfiorare “gli aspetti non visibili” della pratica in un contesto, la Shala, che incoraggia nella ricerca di equilibrio e silenzio.

- PRENOTAZIONE?

E’ necessario riservare il proprio posto perché il numero di partecipanti sarà limitati al fine di garantire uno spazio di pieno agio e una cura attenta ai bisogni di ciascunə.

- INFORMAZIONI:

Per ricevere una email dettagliata del percorso scrivere al seguente indirizzo:

lashalabologna@gmail.com 💌

🤍

MYSORE WEEK: incontrare la pratica AshtangaUno spazio riservato a chi vuole muovere i primi passi nella pratica Ashtanga...
26/08/2025

MYSORE WEEK: incontrare la pratica Ashtanga

Uno spazio riservato a chi vuole muovere i primi passi nella pratica Ashtanga secondo il metodo tradizionale d’insegnamento.

Ciascunə praticante sarà accompagnatə nella scoperta dell’Ashtanga yoga, stile Mysore (dal nome della città indiana da cui origina) basato sulla quotidianità della pratica, la gradualità della trasmissione uno a uno e la ripetizione della sequenza.

Dal lunedi al sabato ci troveremo in gruppo ogni giorno per entrare, passo dopo passo, nel corpo dei vinyasa (sequenza di posizioni e respiro) e per conoscere nel dettaglio ciascun asana (posizione) con specifica attenzione al respiro.

In accordo con il metodo tradizionale d’insegnamento della pratica yoga, ogni praticante, all’interno del gruppo, sarà supportatə da indicazioni personali cosi da iniziare a interiorizzare la pratica e creare le fondamenta per un appuntamento quotidiano con sé stessə. Ogni praticante sarà accompagnatə per sperimentare il movimento del corpo allineato al respiro; sarà sostenutə nella ricerca di silenzio e quiete rivolti all’elevazione personale.

- QUANDO?

Da lunedì 22 a sabato 27 settembre (ogni pomeriggio h. 17:30, dal lunedì al venerdì e il mattino del sabato) più una pratica mattutina nei giorni 29 o 30 settembre.
Il percorso fondato su pratiche quotidiane per un’intera settimana facilita un primo incontro con la pratica Ashtanga in modo solido e autentico, per poi confluire, eventualmente, nelle pratiche mysore regolari già attive ogni mattino e/o pomeriggio.

- CHI?

Settimana aperta a chi voglia avvicinarsi alla pratica, a chi non ha mai praticato e a chi già pratica ma ha desiderio di sfiorare “gli aspetti non visibili” della pratica in un contesto, la Shala, che incoraggia nella ricerca di equilibrio e silenzio.

- PRENOTAZIONE?

E’ necessario riservare il proprio posto perché il numero di partecipanti sarà limitati al fine di garantire uno spazio di pieno agio e una cura attenta ai bisogni di ciascunə.

- INFORMAZIONI:

Per ricevere una email dettagliata del percorso scrivere al seguente indirizzo:

lashalabologna@gmail.com 💌

🤍

New schedule 2024/25 🌿
20/09/2024

New schedule 2024/25 🌿

(PER)CORSO D’INTRODUZIONE ALLA PRATICA ASHTANGA 🌿(unico percorso in gruppo per l’anno 2024/2025)• QUANDO? •Dal 7 al 30 o...
04/09/2024

(PER)CORSO D’INTRODUZIONE ALLA PRATICA ASHTANGA 🌿

(unico percorso in gruppo per l’anno 2024/2025)

• QUANDO? •
Dal 7 al 30 ottobre, ogni lunedì e mercoledì h.17:30 + pratica Mysore del mattino (orario da definire con esattezza in accordo con eventuali necessità del gruppo)

• CHI? •
Incontri aperti a chiunque voglia avvicinarsi a questa pratica: chi non ha mai praticato e chi già pratica.
L’osservazione della limitatezza del nostro sapere e il riconoscimento della possibilità di (auto)crescita supportata dal gruppo saranno il motore guida nella nostro percorso di esplorazione personale e collettiva.

• PRENOTAZIONE? •
È necessaria la prenotazione perché i posti saranno limitati al fine di garantire uno spazio sereno e di agio, oltre che per offrire una guida presente e attenta ai bisogni di ciascunə.

• INFO •
Per ricevere una email dettagliata del percorso, scrivere al seguente indirizzo:

💌 lashalabologna@gmail.com

Una settimana di pratiche mysore, chanting, filosofia e divertimento con Luke Jordan, insegnante certificato secondo la ...
29/02/2024

Una settimana di pratiche mysore, chanting, filosofia e divertimento con Luke Jordan, insegnante certificato secondo la tradizione Ashtanga.

26/31 maggio

Via Montebello 7, Bologna.

Info: lashalabologna@gmail.com

Indirizzo

Via San Carlo 18/B
Bologna
40120

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 09:00
18:00 - 20:00
Martedì 07:00 - 09:00
Mercoledì 07:00 - 09:00
18:00 - 20:00
Giovedì 07:00 - 09:00
Venerdì 07:00 - 09:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ashtanga Yoga Shala Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ashtanga Yoga Shala Bologna:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La pratica Ashtanga

La Shala è una piccola e intima casa nel cuore di Bologna, in cui praticare Ashtanga Yoga. La pratica viene insegnata secondo il metodo tradizionale, cosi come appreso da Sharath Jois a Mysore, in India, là dove la pratica Ashtanga ha le sue radici. La pratica è adatta a chi non si è mai avvicinato allo Yoga, a chi pratica altri metodi e a chi conosce già la pratica. Infatti, grazie all'insegnamento stile Mysore, individualizzato, è possibile avvicinarsi alla pratica secondo le proprie necessità, procedendo con gentilezza e gradualità.

Claudia si avvicina allo studio e alla pratica dello Hatha Yoga nel 2010 a Londra. In seguito, a Bologna approfondisce tale disciplina e si appassiona alla pratica, seguendo le classi di Parinama Hatha Yoga, metodo Bruno Baleotti, tenute da allievi diretti del maestro Baleotti (2011). Comincia nel 2013 a condividere direttamente gli insegnamenti del maestro Baleotti e consegue dopo due anni e mezzo di pratica il diploma di abilitazione all'insegnamento del Parinama Yoga, riconosciuto legalmente dal CONI. Nel 2015 Claudia si trasferisce in Olanda per motivi di studio e qui inizia a praticare Ashtanga Yoga, presso Yoga Point e Yoga Moves (Utrecht). Approfondisce la pratica seguendo vari workshop con insegnanti internazionali quali Luke Jordan e Lino Miele, allievi di Sri. K. Pattabhi Jois. Inoltre, conclude un teacher training di Ashtanga Yoga Chikitsa - Yoga terapeutico - tenuto da Manju Pattabhi Jois (2017). Il suo insegnamento combina le conoscenze – principalmente derivanti dal Parinama e dall' Ashtanga Yoga – e le sue esplorazioni personali in accordo alle necessità personali e delle classi: ogni passo nel mondo dello Yoga ha plasmato e continua a formare la sua persona, nonché il suo insegnamento. Nel Gennaio 2018 si reca in India, a Mysore, per tre mesi, dove approfondisce la pratica Ashtanga e l’insegnamento dello stesso. Pratica per due mesi con l’insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga, Vijai Kumar, completando un teacher training sulla prima serie Ashtanga. Pratica successivamente con Sharaswati, figlia di Sri K. Pattabhi Jois presso il K. Pattabhi Jois Ashtanga Yoga Institute. Inoltre, durante il soggiorno in India, completa un corso di Pranayama e tecniche respiratorie guidata dal maestro BNS Iyengar, allievo di Sri Krishnamacharya e di Sri K. Pattabhi Jois. Nel Giugno 2018 si reca nuovamente in India, a Mysore, per due mesi per praticare con Sharath Jois, presso il KPJAYI. Spende il mese successivo a Goa, a praticare ashtanga yoga con Sharmila Desai allieva diretta di K. Pattabhi Jois. Nel Settembre 2019- 2020 torna in India, per alcuni mesi, per praticare sotto la guida del suo insegnate Sharath Jois presso SYC (Mysore) e con l’ insegnate Sharmila Desai presso Ashtanga yoga Morjim (Goa). Il suo insegnamento di ‘ginnastica per il benessere’ fonde tutte le sue conoscenze, sempre in crescita, ma si basa principalmente sul metodo Ashtanga Yoga cosi come insegnato tradizionalmente.

La Shala fa parte di un’associazione sportiva dilettantistica (Scuola Circo Redivita) affiliata CSEN e riconosciuta dal CONI, cosi come l’insegnamento stesso di Claudia, diplomata dal CONI nel 2015. La sede di Bologna, in V. San Carlo 187b, è una sede dislocata della sede legale situata in Urbino. Il fine dell’ asd Scuola Circo Redivita è quello di promuovere la ginnastica per il benessere psicofisico dei praticanti secondo il metodo Ashtanga Yoga, come insegnato da Sharath Jois.