La Miha Ostetrica

La Miha Ostetrica Ostetrica a domicilio a Bologna offre prestazioni in gravidanza, accompagnamenti in ospedale, post-p

🍁🄿🅁🄴🄿🄰🅁🅃🄾 🄰🅄🅃🅄🄽🄽🄾🍁6 incontri serali (+1) per coppie dal maggio 3 Novembre al 9 Dicembre, perfetto per le nascite da Nata...
10/09/2025

🍁🄿🅁🄴🄿🄰🅁🅃🄾 🄰🅄🅃🅄🄽🄽🄾🍁
6 incontri serali (+1) per coppie dal maggio 3 Novembre al 9 Dicembre, perfetto per le nascite da Natale a Febbraio✨ ovviamente nel lunatico !

Un percorso con tanta roba✌️ dal parto al post, allattamento fisiologico e principali difficoltà, come prendersi cura di un neonato e come prendersi cura della famiglia🫶.

Da me non avrete ricettine "standard" (la genitorialità è troppo meravigliosamente complessa da essere banalizzata in regoline uguali per tutti🫶), ma metterò a disposizione il mio sapere e la mia esperienza affinché ognuno possa trovare la propria strada✌️.

Info su whatsapp al 3396523950💖

Non vedo l'ora di conoscervi😊,
A presto,
Mary♥️🌼

✨🐺𝕃𝕒 𝕟𝕒𝕤𝕔𝕚𝕥𝕒 𝕕𝕚 𝔻𝕚𝕒𝕟𝕒🐺✨La nascita e la gravidanza di Diana nascono da un desiderio profondo di riscrivere la propria sto...
01/09/2025

✨🐺𝕃𝕒 𝕟𝕒𝕤𝕔𝕚𝕥𝕒 𝕕𝕚 𝔻𝕚𝕒𝕟𝕒🐺✨

La nascita e la gravidanza di Diana nascono da un desiderio profondo di riscrivere la propria storia e da quella fiducia profonda ed istintiva che ti fa dire "a sto giro si fa come dico io perché lo so fare!"🔥.

🐺Diana, indomita dea della caccia, hai infuso nella tua dolcissima mamma una grinta che forse nemmeno lei sapeva di avere e hai commosso il tuo papà fuori da ogni sua aspettativa.

🌊Sei arrivata in vasca dopo una nottata di prodromi soffiati, con la sorellona che dormiva nella stanza affianco, papà Ale che non stava più nella pelle e la nonna che attendeva con fiducia al piano di sotto, in un luogo che è stato preparato con amore e cura💗.

Il vostro postparto nel lettone è stato davvero indimenticabile, due sorelle a poppare insieme abbracciate alla mamma, strette da un legame indissolubile che è partito a pochi minuti dalla nascita.

✨Giulia che emozione grande è stata vederti assecondare le onde della nascita con tale naturalezza e sicurezza e sentirti tanto emozionata nel parlare del vostro parto dopo mesi mi riempie il cuore❤️.

Sono tante le cose che mi porterò nel cuore della vostra nascita, una sicuramente a vedere papà Ale spingere insieme a te🥹❤️!

Un grande abbraccio dalle vostre ostetriche Mary, Vale e Silvia 🫶

✨𝕃𝕒 𝕟𝕒𝕤𝕔𝕚𝕥𝕒 𝕕𝕚 ℂ𝕒𝕡𝕠𝕕𝕒𝕟𝕟𝕠✨Laura e Fabio come potevo non inaugurare questo anno di nascite se non con voi??!!!💗Ragazzi la ...
25/08/2025

✨𝕃𝕒 𝕟𝕒𝕤𝕔𝕚𝕥𝕒 𝕕𝕚 ℂ𝕒𝕡𝕠𝕕𝕒𝕟𝕟𝕠✨

Laura e Fabio come potevo non inaugurare questo anno di nascite se non con voi??!!!💗

Ragazzi la vostra casa è un concentrato di tenerezza ed allegria e, per la seconda volta, è stata il nido che avete scelto per mettere al mondo la vostra morbidissima Bianca🏠.

💗Un travaglio sorriso dall’inizio alla fine, papà Fabio con la sorellona in braccio a canticchiare, l’albero di Natale con tutte le lucine accese, tutte le vostre foto a raccontare della vostra famiglia e la piccola Bianca che si è tuffata in vasca per ora di colazione tra biscotti e pasticcini🎄. Per la tua sorellona Gioia è stata una grande festa e quale modo migliore per iniziare questa vita tra sorelle che un giorno di via libera a biscotti a piacimento!?? Poteva essere una colazione come tante altre e invece sei arrivata te💗!.

🥹Cari Laura e Fabio starvi accanto a capodanno è stato davvero indimenticabile, perchè è stato l’emblema dell’aspetto che in assoluto io amo di più dei parti in casa: la "semplicità" del quotidiano che la casa infonde💗 !

✌️…e poi come dimenticare una nascita in casa la mattina di capodanno in after dopo i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno e le facce incredule di amici e famiglia appena svegli quando sono tornata per ora di pranzo raccontando di aver assistito un parto??? Indimenticabile!

Grazie e .sala.ostetrica per aver cominciato assieme a me questo intenso anno di nascite💖🎉!

Ciao ragazze è arrivato anche per me il momento di staccare e godermi le ferie❤️, fare un bel detox dal telefono (per ch...
26/07/2025

Ciao ragazze è arrivato anche per me il momento di staccare e godermi le ferie❤️, fare un bel detox dal telefono (per chi vive la reperibilità tutti giorni è d'obbligo✌️) e fare una ricarica significativa di grasse risate tra mare e monti ✌️.

🌺Risponderò ai vostri messaggi di richiesta di info con più calma (ma vedrete che risponderò😉)🪻, perché spero di perdermi con leggerezza nelle mie piccole avventure vacanziere con amici e famiglia💗.

🏖️ Tornerò operativa e rinfrescata da lunedì 11 agosto ⛰️!

A presto ☀️
Mary

✨La pozione per gli sbalzi umorali nel postparto…esiste!✨“Sai ieri mi sono fatta un piantino” questa è la classica frase...
23/07/2025

✨La pozione per gli sbalzi umorali nel postparto…esiste!✨

“Sai ieri mi sono fatta un piantino” questa è la classica frase che mi raccontate a pochi giorni dal parto…e ragazze ci sta tutta🫶!

🔥Con il parto salutiamo di colpo la fattanza ormonale di estrogeni e progesterone e ci tocca di riadattarci. 🪻Questo nuovo setting ormonale va poi coniugato con la nostra nuova realtà fatta di risvegli frequenti, sonno frammentato, poppate, preparazioni, cose da lavare, appuntamenti da organizzare, un’evoluzione ulteriore del nostro corpo, t***e in attività, taaaaanta energia ciucciata dall’altissimo bisogno di contatto dei neonati, perineo o sutura del cesareo, metabolizzazione del proprio parto…chi più ne ha più ne metta🫠!

😱Chiunque perderebbe la bussola in questo ottovolante di emozioni…➡️ma chiunque davvero, perchè è stata proprio l’evoluzione che ci ha selezionate per essere “piagnucoline” nel postparto; questo nuovo assetto ormonale in effetti ha la capacità di renderci maggiormente sensibili ed empatiche ai bisogni dei nostri cuccioli e dunque concorre al loro sviluppo💖.

✨Ma torniamo alla cura miracolosa, la nostra fiala di “fortuna liquida” come nell’universo di Harry Potter, ovvero la sola ed unica inimitabile OSSITOCINA: l’”ormone dell’amore” che ci fa guardare con occhi dolci e tenerezza i nostri bambini💗.
È l’ormone del “tanto gli si perdona tutto🥰…” ed è l’ormone dell’affetto all’interno del nostro branco, che partecipa al senso di appartenenza🏠.
È anche l’ormone della fiducia che ci fa dire “insieme ce la faremo!” e che nutre il nostro ottimismo🔥.

⁉️Come fare per pompare l’ossitocina nel postparto?
➡️💖Circondatevi di persone ossitociniche, affettuose, disponibili, aperte, fiduciose in voi e nel vostro bambino; parlatene in gravidanza, preparatele alla possibilità che vi potrebbero servire abbracci in più o un booster di risate a domicilio.
➡️🔥 Proteggetevi da chi stanca emotivamente, da chi mette ansie e alimenta paure, da chi straparla e non ascolta, da chi fa confusione.

✨Il messaggio di oggi è: il piantino nel postparto ci sta🌧️, lo accogliamo e facciamo scorrere le nostre emozioni🌊...ma sempre con una dose di fortuna liquida 💗✨!

☀️La cosa più importante che ho imparato alle elementari??🌸Ce ne sarebbero tante! Amo andare nelle scuole perché i bambi...
27/06/2025

☀️La cosa più importante che ho imparato alle elementari??🌸Ce ne sarebbero tante!

Amo andare nelle scuole perché i bambini, per quanto abbiano un loro background, hanno ancora la straordinaria capacità di cambiare idea e quando le risposte che trovano sono convincenti e funzionano si aprono a possibilità diverse💖.
..e così con semplicità ma anche precisione nei termini "scientifici" e nella fisiologia abbiamo compreso come siamo venuti al mondo, come siamo fatti e perché è tanto prezioso il ciclo ovarico per la salute femminile🪻. Abbiamo scoperto quanto il nostro corpo sia progettato per farci provare piacere e farci sentire felici e che se ne può parlare senza particolari imbarazzi 🌺 (mi fa sempre molto ridere come escano le tipiche risatine sotto e sopra i baffi e mi fa sempre piacere quando queste vengono sostituite dalla fervida curiosità nel sapere difatti come funzioniamo😉!) .

➡️Ma la cosa più importante non sono parole come endometrio, prepuzio o clitoride (non fraintendetemi le parole sono e saranno sempre importanti🙏) ma sono certa che alcuni termini saranno cascati sicuramente nel dimenticatoio...💗la cosa più importante è che siamo riusciti la cogliere la COMPLESSITÀ dei corpi🔥.

➡️Nel senso che quando approfondiamo anatomia e fisiologia e quando a questi uniamo ormoni ed emozioni accade la vera magia✨, ovvero la comprensione che siamo complessi, sfaccettati, dinamici🌪️. Questi sono aggettivi che tipicamente attribuiamo ai SOGGETTI (e non agli oggetti).
🌺Se impariamo a considerarci soggetti e a trattare gli altri come soggetti, allora sarà sempre più naturale chiedersi cosa si desidera e cosa desidera l'altro.☀️

La scuola con il lavoro prezioso delle insegnanti che ho incontrato ha in sé tutto per essere trampolino di lancio per il ℝ𝕚𝕤𝕡𝕖𝕥𝕥𝕠🌺...al prossimo anno ragazzi!!
Se ti interessa l'argomento vai a sbirciare nell'album delle storie in evidenza ELEMENTARI 💗

🏠Giornata internazionale del parto in casa🏠Oggi vorrei raccontarvi un aspetto del parto in casa che forse non avevi cons...
06/06/2025

🏠Giornata internazionale del parto in casa🏠

Oggi vorrei raccontarvi un aspetto del parto in casa che forse non avevi considerato❤️.

✨La nascita in casa è anche per i padri!✨

Certamente è una necessità che divampa dapprima nel cuore della madre, che è difatti la proprietaria del corpo che dovrà aprirsi alla nascita, ma spesso anche in questa occasione ci scordiamo dei padri.

I padri che così spesso ci appaiono timidi accompagnatori, che nelle sale parto sono spettatori e cercano di non disturbare, che chiedono il permesso per prendere in braccio il loro bambino, in casa "partoriscono" assieme alle loro compagne.

Si adoperano come non credo sia possibile immaginare, preparano il nido, passano cose, sono sempre sul pezzo, cantano ai figli grandi, sono presenza costante, entrano in vasca, c'è chi accoglie il bambino tra le sue mani alla nascita della testa, spingono quando spingono le compagne, stupiti e fiduciosi vivono a pieno ogni cosa.

❤️🥹Questi sono gli occhi commossi e sorpresi di papà Ale, quando ha scoperto che sì il pelle a pelle con la sua seconda figlia Diana poteva avvenire nel suo lettone ad un paio d'ore di vita e che il meraviglioso legame con lei sarebbe iniziato subito con un lungo dolce indisturbato abbraccio.

✨Non trovo le parole per raccontare l'emozione nei volti dei papà che ho conosciuto, la stima profonda nella loro coppia, la commozione in un contatto precoce con i loro cuccioli e la gioia nel sapere coinvolti anche i fratellini.
Oltre a questo, dovrei raccontarvi cosa provano le compagne che vivono la nascita con a fianco questa infinita fiducia in loro...ma anche per questo mi mancano le parole❤️!

Oggi nella giornata internazionale del parto in casa🏠 ricordo con dolcezza i padri che hanno partorito a casa❤️❤️❤️
Il parto in casa non è per tutte, servono determinati criteri di salute e percorso personale di totale fiducia in sé; inoltre è normale che non sia neanche "desiderabile" da tutte e la nascita in ospedale non esclude la possibilità di un parto rispettato e ricco di amore. ✨Il parto in casa è una possibilità e se ci stai pensando non dimenticare che potrebbe essere la strada giusta anche per il tuo compagno!

Oggi recupero una nascita speciale di novembreal profumo di lavanda🪻.La vostra è una casa piena di cimeli, tutto raccont...
20/05/2025

Oggi recupero una nascita speciale di novembre
al profumo di lavanda🪻.

La vostra è una casa piena di cimeli, tutto racconta una storia, ogni angolino profuma di voi e del vostro amore. Matilde, il cui nome significa "forte in battaglia", si fa sentire con potenza e guida Nadia e Riccardo in una fase dilatante incalzante che ci porta dopo pochissime ore alla sala parto dell'ospedale di Bentivoglio.
Luci soffuse, diffusore alla lavanda (che è da sempre il filo conduttore delle vostre vite), galassie proiettate nel soffitto e vasca calda ad attenderti. Nadia quante emozioni che mi hai donato, sei una donna eccezionalmente forte ed accanto hai Riccardo che con immensa tenerezza ti ha accompagnato in questo bellissimo viaggio.
Piccola Matilde la connessione con la tua mamma è sempre stata profonda ed antica, come se vi conosceste da sempre, e ti ha portato a nascere in acqua dopo un periodo espulsivo lento e soffiato.

Cara Nadia siete una famiglia di cartole vere❤️
e vi porterò nel cuore ❤️


🍓Alimentazione Complementare ZERO SBATTI!🍓Un percorso "pratico" che punta a rendere questo passaggio armonico, senza sch...
09/05/2025

🍓Alimentazione Complementare ZERO SBATTI!🍓

Un percorso "pratico" che punta a rendere questo passaggio armonico, senza schemi, pesate o menù rigidi..."ZERO SBATTI" insomma😅!

Non mancheranno suggerimenti per adattare il nostro cibo alle esigenze dei più piccoli e vedremo insieme ricette facili da sperimentare in cucina😋! 

Due incontri che punteranno a fare della chiarezza tra le diverse vie per svezzare (autosvezzamento o svezzamento tradizionale?), vedremo insieme quando iniziare, con che strumenti, con quali cibi e in che modo tagliarli.

🍓Quando? Martedì 27 giugno e martedì 3 giugno - dalle 17,00 alle 19,00

🍓Per ulteriori dubbi o domande puoi scrivermi una mail a lamihaostetrica@gmail.com o un messaggio WhatsApp al 3396523950. 

Buon appetito 😋
Mary!

Ho smesso di allattareee!!!Finalmente a 2 anni compiuti di Pippi abbiamo mollato la tetta! Ognuna di noi vive questo pas...
08/05/2025

Ho smesso di allattareee!!!
Finalmente a 2 anni compiuti di Pippi abbiamo mollato la tetta!

Ognuna di noi vive questo passaggio con un mix di emozioni personalissime (compresa un po’ di nostalgia), ma per me questo passaggio è fonte di grande liberazione…e visto che di allattamento a termine non si parla molto, vi racconto cosa è stato per me!

Certo i tempi erano propizi, ma non solo per l’età in sè per sè, ma perchè anche se con fatica, ho deciso di accogliere i suoi bisogni e attendere che questo passaggio partisse in primis da lui (che è stato da sempre un cucciolo molto richiedente!).

La tetta ci ha aiutato concretamente in moltissime situazioni, dall’aereo nei viaggi ad addormentarsi velocemente nei luoghi più rumorosi ed eccitanti, a dare fiducia prima di buttarsi in nuove esperienze, a nutrirlo (Pippi nonostante le guance😅 ha iniziato a magnare “quantità” solo da pochi mesi)…l’ho sempre trovata una strategia efficace, pratica, comoda e, naturale (nel senso che questo allattamento per me è partito e si è avviato con naturalezza e fortuna).

Ma dopo il primo anno e mezzo di vita, il desiderio di riappropriarmi delle mie t***e era veramente impellente. ➡️ Sia chiaro, attendere i tempi del bambino non è l’unica strategia (i tempi della mamma sono altrettanto importanti…quindi sei stufa molla lì✌), ma nei mesi scorsi non avrei avuto le energie per gestire una crisi normalissima da un “NO” alla richiesta del seno.

Vorrei potervi dire che ho seguito un metodo particolare, ma non è andata assolutamente così! Caso ha voluto che per 4 sere si è addormentato in macchina dopo una serie di cene e caso ancora più speciale di notte si rimpinzato di spuntini notturni sgranocchiandoli sotto l’ascella di papà…al quinto giorno qualche gnolina al “no” della tetta, coccole sul lettone…e il gioco è fatto! Alle volte ci facciamo solo troppi viaggi, quando le cose devono andare vanno😉!

Per me (da sempre con un seno “contenuto”) vedermi con tutta sta abbondanza non è mai stato facile (i miei vestiti preferiti non mi stavano più come prima🥲), quindi ora non vedo l’ora di risentirmele morbide e asciutte❤️…sullo “scese” e “sformate” me ne farò una ragione🤣!

Facciamo milioni di cose, frulliamo tutto il giorno... crescere un neonato richiede tanto! Questo sarà un ciclo di incon...
28/04/2025

Facciamo milioni di cose, frulliamo tutto il giorno... crescere un neonato richiede tanto! Questo sarà un ciclo di incontri fatto di lentezza, di tatto, di comunicazione col corpo, di scoperta e cura per il corpo del bambino e il cuore della mamma, un tempo dedicato all'ascolto e al piacere del contatto❤️.
Tra chiacchiere e confronto, di volta in volta impareremo il massaggio di una parte del corpo del tuo piccolo per concludere a fine corso con la sequenza completa. ❤️

Sarà un ciclo di incontri comodo, che unirà un tempo per apprendere, un tempo per conoscerci, per nutrire i piccoli o addormentarli, farli guardare tra di loro ed osservare l'ambiente😊...nessuna fretta!

Un ciclo di 4 incontri (più uno di recupero!) che inizierà presso il magico giovedì 22 maggio e terminerà il 19 giugno❤️

➡️Info su lamihaostetrica@gmail.com o whatsapp al 3396523950.

❤️Pronti per le coccole?❤️
Vi aspetto,
La vostra ostetrica Mary

𝕊𝕒𝕚 𝕔𝕙𝕖 𝕡𝕦𝕠𝕚 𝕗𝕒𝕣𝕖 𝕤𝕔𝕙𝕚𝕗𝕠, 𝕧𝕖𝕣𝕠???Argomento che forse i più non capiranno ma che è il cuore di tutto!Sarà che l’educazion...
17/04/2025

𝕊𝕒𝕚 𝕔𝕙𝕖 𝕡𝕦𝕠𝕚 𝕗𝕒𝕣𝕖 𝕤𝕔𝕙𝕚𝕗𝕠, 𝕧𝕖𝕣𝕠???

Argomento che forse i più non capiranno ma che è il cuore di tutto!

Sarà che l’educazione che è stata impartita a tante ci vuole cortesi, profumate e silenziose, sarà che sul web circolano immagini poco “reali” di partorienti, sarà che le nostre secrezioni sono tuttora un grandissimo taboo, purtroppo ancora oggi sento troppo spesso donne in gravidanza che al parto sperano di non essere “troppo”😬...e con 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 si intende troppo rumorose, troppo sporche, troppo suscettibili, troppo emotive, troppo poco pronte, troppo svalvolate, troppo…🔥

Cara mamma💖,
spero con tutto il mio cuore che l’ambiente in cui metterai al mondo il tuo mondo il tuo bambino sia abbastanza accogliente da permetterti di:

🔥Scoreggiare, ruttare, vomitare, pisciarti addosso, ca**re, sanguinare, sputare, sudare in totale libertà! Tutto ciò ci rende persone vere (e non creature delle favole) e vi assicuro che non potrà mai intaccare il romanticismo dell’incontro con il vostro bambino🫶.

🔥Piangere, disperarti, frustarti, arrabbiarti, spaventarti! Quando le emozioni sono libere di fluire è lì che molto molto spesso avvengono i principali progressi durante il parto.

🔥Urlare, smadonnare e fare quel cacchio vi pare! Nessuno può permettersi di giudicare il vostro modo di partorire il vostro bambino, che ognuna faccia come le viene!!

➡️Ragazze il parto e il senso di libertà sono indissolubilmente connessi, perchè non dimentichiamoci che gli ormoni che vi dilatano sono gli stessi che vi fanno sentire libere di essere voi stesse, mentre gli ormoni che frenano la nascita sono quelli che vi fanno “trattenere”.

💖Ho conosciuto tante donne che hanno vissuto il loro parto con dolcezza, sorrisi e sospiri (molte più di quelle che vi immaginate!), ma se non fosse così e la vostra nascita fosse “urlata” e “sboccata” va assolutamente bene lo stesso!!

➡️Mantra di oggi: 😜Al mio parto posso anche fare schifo!😜

🧚‍♀️Voi team fata dei boschi o troll delle caverne? Io decisamente troll✌️😅

Indirizzo

Via Goldoni 4
Bologna
40011

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Miha Ostetrica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Miha Ostetrica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La Miha Ostetrica

"La Miha Ostetrica" nasce da un gioco di parole che deriva dal mio nome - Mary Miha -, ma che in realtà esprime un desiderio molto più profondo. Non ricordo l'esatto momento in cui sentii dentro di me che avrei voluto diventare un'ostetrica, ma ha sicuramente a che vedere con mio figlio (come tutto del resto!). A diciotto anni diventai madre e imparai rapidamente il significato vero di "fatica" e "sostegno". Non avrei mai potuto immaginare come ci si possa sentire fragili e forti allo stesso momento: i dubbi sono tanti e spesso abbiamo solo bisogno di qualcuno che creda in noi e nel nostro bambino. "Voglio essere quel qualcuno.." - pensai. Riscoprii nell'ostetrica una figura in grado di sostenere con il suo grande "sapere" le mie competenze più nascoste ed incomprese (perlomeno così è stato con me!).

Quindi mi iscrissi alla facoltà di Ostetricia dell'Università degli studi di Bologna, laureandomi in corso il 11/11/2016 con 110/110 e lode. Dopo un paio di mesi di volontariato presso il Consultorio del Poliambulatorio Mazzacorati, partii con mio figlio e il suo papà per il Kenya, per un mese di volontariato presso la maternità del Mathari Hospital di Nyeri. Ho dunque intrapreso la libera professione nella città di Bologna e provincia, collaborando con numerose realtà del territorio e sostenendo le famiglie dalla gravidanza, al parto, al post-parto... in un’assistenza che nasce a domicilio!