Dott.ssa Rita Spedicati - Psicologa indirizzo Neuropsicologico

Dott.ssa Rita Spedicati - Psicologa indirizzo Neuropsicologico Valutazioni cliniche e funzionali rivolte in particolar modo
all’età evolutiva

Valutazione neuropsicologica, diagnosi e trattamenti riabilitativi rivolti in particolar modo all'età evolutiva.

🎃A volte in alcune relazioni cliniche si legge: "prova sospesa per mancanza di collaborazione""il punteggio è nullo a ca...
30/10/2023

🎃A volte in alcune relazioni cliniche si legge: "prova sospesa per mancanza di collaborazione"
"il punteggio è nullo a causa del comportamento oppositivo del bambino"

👻Valutare significa misurare le competenze mettendo il bambino nelle condizioni di offrire la sua best performance. Se il contesto non è favorevole in tal senso si otterranno dei dati clinici che sottostimano le sue reali abilità.

🧹Il comportamento oppositivo, la mancanza di condivisione di scopi, la mancanza di reciprocità, l'attivazione psicomotoria, la fatica di focalizzarsi sul compito saranno oggetto di osservazione e di valutazione, in parallelo.

🕸️La strutturazione del setting quindi non è qualcosa da relegare alle ore di trattamento, può e deve essere usata anche durante gli incontri di valutazione. È il clinico che si adatta al bambino e non il contrario. È per questo che in certi casi l'assesment può richiedere svariati appuntamenti, spesso anche molto brevi.

Una valutazione frettolosa e superficiale non ha nessun valore clinico.

Oggi strutturazione a tema Halloween!

🎃 Agenda visiva
👻 Alternanza nella scelta delle attività (momento di lavoro e a seguire pausa)
🦇 Timer visivo
🕸️ Premio finale

Perché è importante leggere libri e raccontare storie ai bambini?La lettura condivisa, quella dialogica e lo storytellin...
04/04/2023

Perché è importante leggere libri e raccontare storie ai bambini?

La lettura condivisa, quella dialogica e lo storytelling consolidano la relazione con l'altro, stimolano la creatività e creano piacevoli momenti di divertimento!

🧠E dal punto di vista neuropsicologico?🧠

🧠Queste attività sono molto importanti per lo sviluppo cognitivo e linguistico sin dai primi mesi di vita. Come?

📖 Sostengono il pointing dichiarativo, l'attenzione condivisa e l'etichettamento lessicale
📖 Favoriscono la comprensione delle sequenze temporali
📖 Allenano l'attenzione e la comprensione d'ascolto
📖 Stimolano la memoria di lavoro, la flessibilità cognitiva, inibizione e la pianificazione (Funzioni esecutive)
📖 Consolidano la memoria a breve e a lungo termine
📖 Supportano la costruzione della teoria della mente
📖 Offrono molti spunti per il riconoscimento e l'identificazione delle emozioni
📖 Permettono di riflettere sulle regole sociali

❓Quali libri sono indicati per le varie fasce d'età?
❓Come strutturare il momento di lettura?

A breve una proposta per l'estate tutta dedicata a questo!

STAY TUNED
Per info scrivimi!

✏️Tra Settembre e Dicembre la scuola, in accordo con le famiglie ed eventualmente con noi clinici, si adopera per stilar...
19/10/2022

✏️Tra Settembre e Dicembre la scuola, in accordo con le famiglie ed eventualmente con noi clinici, si adopera per stilare i piani didattici personalizzati per studenti Dsa o con Bisogni Educativi Speciali.

Ma cosa significa Pdp?
Come funziona?
A chi è rivolto?
Cosa contiene?


💡Che cos'è l'alfabetizzazione?🧠 È il processo attraverso il quale i bambini imparano a trasformare il linguaggio orale i...
28/09/2022

💡Che cos'è l'alfabetizzazione?

🧠 È il processo attraverso il quale i bambini imparano a trasformare il linguaggio orale in codice simbolico... lettura e scrittura!

I nostri bambini di prima elementare ne sanno qualcosa 😁

Ci sono molti metodi per avviare i bambini alla lettoscrittura.

🍂Conoscete il metodo sillabico?

🧠Consiste nella presentazione di sillabe ad alto valore contrastivo per evitare confusione e la lettura avviene per unità sillabica per non sovraccaricare la memoria.

A chi è utile?

🧠 bambini con pregresse o attive difficoltà linguistiche
🧠 bambini con fragilità di rappresentazione fonologica e/o bilingui
🧠 bambini con disabilità cognitiva che non sono ancora alfabetizzati

Attenzione però! ⚠️

La scelta di questo metodo deve essere ben ponderata da un professionista, il quale dovrà necessariamente valutare con accuratezza una serie di prerequisiti necessari all'applicazione dello stesso!

📌Scrivimi per maggiori informazioni

📌Salva il post se ti è stato utile

📌Seguimi per rimanere aggiornato su materiali e attività




📌Vi siete mai chiesti perché riusciamo (senza troppo sforzo) a ricordare alla perfezione le parole di una bellissima can...
26/09/2022

📌Vi siete mai chiesti perché riusciamo (senza troppo sforzo) a ricordare alla perfezione le parole di una bellissima canzone ma non la lista della spesa (dopo averla riletta mille volte)?

⬇️L'apprendimento (inteso come acquisizione di informazioni o abilità che divengono via via automatizzate) può essere influenzato da vari fattori!

Ne indovinate qualcuno 😏?

La , le positive, la musica, le risate e il divertimento per esempio!🙂

🧠L'apprendimento delle formule e delle regole matematiche può risultare talvolta difficoltoso. Sembra quasi che alcuni studenti "dimentichino" i passaggi necessari per giungere alla risoluzione dell'esercizio, per poi "reimpararli" ogni volta.

🧠Ciò accade frequentemente quando è presente un e gli strumenti compensativi servono proprio a questo, aiutano il ragazzo a rispolverare mnemonicamente la regola da applicare.

😎un trucco per costruire strumenti efficaci e sfruttare i meccanismi che influenzano l'apprendimento!

🍁Ed ecco una mappa per ricordare le regole delle somme algebriche usando come aggancio mentale....il calcio!

🧠il link per il download è
https://we.tl/t-jAk70zPzOM

🧠Scrivimi per sapere come usarla
🧠Salva il post se ti è stato utile
🧠Condividi per far conoscere come apprendere creativamente

In questi giorni vedo molte famiglie preoccupate per l'aggiornamento della diagnosi dei loro bambini con  😰🍂Il pensiero ...
23/09/2022

In questi giorni vedo molte famiglie preoccupate per l'aggiornamento della diagnosi dei loro bambini con
😰

🍂Il pensiero comune è che quel documento sia una sorta di ombrello e che in sua assenza il bambino possa essere "scoperto" e quindi privato di tutti gli strumenti compensativi e le misure dispensative previsti dal Pdp.

🍂La diagnosi di Dsa non scade, così come il Dsa non sparisce.
L'aggiornamento è suggerito ad ogni passaggio di grado e comunque non prima di 3 anni solo perché le linee guida indicano l'importanza di definire come cambia la modalità di apprendimento del bambino in funzione della sua crescita e degli eventuali trattamenti svolti.

🍂È una sorta di bilancio dell' apprendimento che permette di stilare un pdp sempre più preciso.

🍂Nell'attesa dell'aggiornamento o qualora si rilevassero delle difficoltà in più o in meno rispetto a quelle emerse in valutazione i docenti possono, in accordo con studenti e genitori, modificare il Pdp il quale come sappiamo è un accordo tra scuola e famiglia.

🍂Così come possono, in assenza di diagnosi, stilare un pdp BES nell'attesa che il bambino effettui la sua prima visita.

🍁🍁🍁Salva il post se ti è stato utile e seguimi per altre informazioni🍁🍁🍁

Per qualsiasi domanda o chiarimento scrivete qui nei commenti o mandatemi un messaggio privato!

SIAMO PRONTI ALLA PRIMA ELEMENTARE❓❓Cosa sono i prerequisiti degli apprendimenti?❓📌Abilità/competenze che risultano nece...
22/09/2022

SIAMO PRONTI ALLA PRIMA ELEMENTARE❓

❓Cosa sono i prerequisiti degli apprendimenti?❓

📌Abilità/competenze che risultano necessarie per lo sviluppo degli apprendimenti nella scuola primaria (lettura, scrittura e calcolo).

❓A cosa serve potenziarli?❓

📌 Per individuare e compensare precocemente le difficoltà di apprendimento

📌 Per monitorare i segnali di rischio di manifestazione di un disturbo specifico dell'apprendimento

📌 Per prepararsi al meglio all'ingresso nella scuola primaria

📌 Per strutturare una piacevole attitudine al lavoro scolastico

📌 Per costruire motivazione all'apprendimento

❓E le funzioni ESECUTIVE?❓

📌 Pensate ad un'orchestra formata dai più grandi musicisti del mondo, cosa sarebbero senza il loro direttore?

Le funzioni esecutive coordinano la nostra attività mentale guidando il nostro comportamento nelle situazioni nuove e/o complesse.

❓A cosa servono le Funzioni Esecutive a scuola?❓

Alcuni esempi:

📌 DETTATO
📌COPIATURA LAVAGNA
📌PREPARAZIONE DEL MATERIALE
📌ISTRUZIONI VERBALI
📌COMPRENSIONE DEL TESTO (SCRITTO/ORALE)
📌TRASCRIZIONE COMPITI SUL DIARIO
📌RAPPORTO CON I PARI
📌MOTIVAZIONE AD APPRENDERE
📌ADESIONE ALLA REGOLA
📌MANTENIMENTO SOGLIA ATTENTIVA
📌GESTIONE EMOZIONI

Iscrizioni aperte per i nostri LABORATORI!

snlg.iss.ithttps://snlg.iss.it › 2022/03PDFLinea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell ... - SNLG-ISS
20/09/2022

snlg.iss.it
https://snlg.iss.it › 2022/03PDF
Linea Guida sulla gestione dei Disturbi Specifici dell ... - SNLG-ISS

⁉️A cosa serve la matematica?Oggi una bambina (in carico per un percorso di potenziamento delle strategie di calcolo e p...
19/09/2022

⁉️A cosa serve la matematica?

Oggi una bambina (in carico per un percorso di potenziamento delle strategie di calcolo e problem solving) mi ha detto:" Uffa! Ma perché facciamo queste cose? La matematica non serve a niente!" 😤

💡Allora abbiamo deciso di fare un gioco: partendo da parole chiave matematicose trovare delle situazioni di vita quotidiana in cui sono abitualmente presenti.

💡Questa tecnica metacognitiva si chiama Bridging ed è uno degli strumenti più potenti e affascinanti acquisiti durante la mia formazione Feuerstein.

*L'esempio nella foto si riferisce al lavoro dell'estetista che deve calcolare il costo della manicure sommando l'importo di ogni applicazione di smalto*

Abbiamo scelto questo esempio perché una delle passioni della bimba è proprio il mondo del beauty.

➡️ Tenere alta la motivazione usando materiali ad hoc è fondamentale per il raggiungimento di una buona efficacia del trattamento! ⚠️

01/09/2022

Settembre è arrivato e con lui tanti progetti e novità bollono in pentola!

Corsi di lingue e tutoraggio con

Tutoraggio e laboratori con , Tutor Chiara e Tutor Alessia

Psciologia con

Valutazione, diagnosi, potenziamento e neuropsicomotricita' con .cristinacosma

Vi aspettiamo

🌴Aperte le iscrizioni per il nostro Summerlab a Bologna!Metodo di studio/tutoraggio/compiti estiviPer studenti della scu...
15/06/2022

🌴Aperte le iscrizioni per il nostro Summerlab a Bologna!

Metodo di studio/tutoraggio/compiti estivi

Per studenti della scuola secondaria!

Dott.ssa Cristina Cosma - Psicologa Neuropsicomotricista

I progetti belli belli ❤️
20/04/2022

I progetti belli belli ❤️

Ultima ma non ultima professionista del nostro progetto: Dott.ssa Rita Spedicati - Psicologa indirizzo Neuropsicologico
Fa parte del nostro staff con grande professionalità ed è sempre in formazione.

Per l'estate propone laboratori per i prerequisiti dell'apprendimento principalmente riferiti alla lettoscrittura rivolti all'ultimo anno della scuola dell'infanzia e al primo anno della primaria.

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rita Spedicati - Psicologa indirizzo Neuropsicologico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare