Nutrizionista Elena Nicoli

Nutrizionista Elena Nicoli Biologa nutrizionista, esperta in Kinesiologia psicosomatica e fitoterapia

Sono la Dott.ssa Elena Nicoli, una nutrizionista specializzata in Kinesiologia Psicosomatica, da oltre 15 anni mi occupo di percorsi di consapevolezza nutrizionale e riequilibrio kinesiologico corpo e mente. Le attività che svolgo in studio coprono diversi settori: fame nervosa, perdita o aumento di peso, somatizzazioni da stress (candida, gastriti, colon irritabile, dermatiti) nutrizione speciale per vegetariani e vegani. Realizzo percorsi per chi abbia voglia di ritrovare la strada persa, riconquistando un corpo che si percepisce non essere più il proprio, facilitando la liberazione da quelle emozioni trattenute che hanno creato una prigione cellulare, fisica e mentale.

PANE FIT DI AVENA E CECIINGREDIENTI:250 gr di farina di ceci150 gr di farina di avena2-3 cucchiaini di fiocchi d’avena6 ...
22/09/2025

PANE FIT DI AVENA E CECI
INGREDIENTI:
250 gr di farina di ceci
150 gr di farina di avena
2-3 cucchiaini di fiocchi d’avena
6 gr di lievito istantaneo per salati (+ cucchiaino di zucchero se necessario)
500 ml di acqua frizzante
Sale qb

Unisci in una ciotola la farina di ceci con quella di avena, il lievito, (lo zucchero se necessario per la lievitazione) e un po' di sale; unisci l’acqua frizzante e mescola con una frusta fino ad ottenere un composto morbido.
Fodera con carta da forno un plum cake di 24 cm di lunghezza versa l’impasto e ricopri la superficie con i fiocchi d’avena.
Metti in forno a 180° per 45 minuti.

Calorie per fetta (a seconda di quante fette tagli):
Se ricavi 12 fette (ipotesi comune, fetta da ~2 cm) → una fetta ≈ 132 kcal (≈ 76 gr di pane)
Se ricavi 14 fette → una fetta ≈ 114 kcal (≈ 65 gr di pane)

Come farcirlo, 2 proposte per la colazione:
-Crema di mandorle e lamponi freschi, per una versione più calorica puoi aggiungere delle rondelle di banana fresca (sportivo pre work out)
-Ricotta con composta di frutta senza zuccheri aggiunti.

Utilizzo:
-Per chi è a dieta o chi è intollerante alle farine di frumento o al glutine (in questo caso però devi selezionare una farina d’avena con certificazione gluten free); la versione con la ricotta è l’ideale come colazione per chi è in restrizione calorica.

-La versione con la crema di mandorle e banane è perfettamente bilanciata per uno sportivo come pre work out da mangiare un’ora e mezza, due prima dell’attività (in questo caso anche a metà mattina, se l’allenamento si dovesse svolgere verso l’ora di pranzo)

16/09/2025

Ve lo dico, quest’anno sta andando bene. Bravi

Il fico d’india ha delle importanti proprietà ipoglicemizzanti, per l’alto contenuto di fibre e per la presenza di compo...
10/09/2025

Il fico d’india ha delle importanti proprietà ipoglicemizzanti, per l’alto contenuto di fibre e per la presenza di composti in grado di facilitare l’ingresso del glucosio nelle cellule, abbassando così il glucosio del sangue; aiuta infatti le cellule a prendere più glucosio dal sangue ed utilizzarlo come fonte energetica.
Mi piace usarlo in estratto, perché così la concentrazione di questi principi attivi è molto più elevata, inoltre, eliminando i semi, si elimina anche il problema della stitichezza che potrebbero sopraggiungere se questo frutto venisse consumato in quantità molto elevata.
TIMING DI UTILIZZO
Il preciso momento di utilizzazione di questo rimedio dietoterapico è fondamentale per massimizzare la resa dei risultati.
Come strategia dietologica posso consigliarti l’estratto di fico d’India a colazione se l’obiettivo è arrivare a pranzo senza avere grossa fame: potresti abbinarlo a due uova sode 🍳 per amplificare ancora di più il senso di sazietà.
Oppure introdurlo a pranzo per abbassare la risposta insulinemica del carboidrato che generalmente si introduce in questo momento della giornata; utile anche se si viene dalla fase del digiuno intermittente e quindi il pranzo risulta essere il primo pasto che si fa dalla sera precedente, mantenendo in questo modo sempre controllata la risposta del pancreas anche dopo tante ore di “fermo endocrino”.

🍓 Panna cotta al Matcha con topping ai frutti rossi Un dolce raffinato, dal sapore giapponese, perfetto da servire fredd...
14/07/2025

🍓 Panna cotta al Matcha con topping ai frutti rossi

Un dolce raffinato, dal sapore giapponese, perfetto da servire freddo nelle giornate estive.
La panna cotta al matcha è cremosa e aromatica, completata da un topping di frutti rossi che dona freschezza e un tocco acidulo.

👩‍🍳 Ricetta per 4 porzioni

Ingredienti:
• 250 ml di panna fresca
• 200 ml di latte
• 8 g di tè matcha
• 2 fogli di gelatina
• 50 g di zucchero (oppure 30–40 g di Stevia per la versione a basso indice glicemico)
• composta ai frutti rossi per guarnire

Procedimento:
1. Metti in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
2. In un pentolino scalda una piccola parte del latte e stempera il matcha con l’aiuto di una frusta (o del classico chasen).
3. Una volta sciolto bene il matcha, aggiungi la gelatina ammollata e strizzata, la panna, il resto del latte e lo zucchero (o la Stevia).
4. Cuoci a fuoco dolce per 5 minuti senza portare a ebollizione.
5. Versa il composto in coppette o vasetti di vetro e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
6. Aggiungi uno strato di composta di frutti rossi prima di servire.

💚 Perché provarlo anche se è calorico?
Perché il matcha è una polvere preziosa ricca di antiossidanti e L-teanina, che favorisce concentrazione e benessere mentale.
Nella versione con Stevia, il dessert ha un basso indice glicemico ed è adatto anche a chi deve controllare la glicemia (come nel diabete di tipo 2).

📊 Calorie per porzione:
• Con zucchero: ~260 kcal
• Con Stevia: ~220 kcal

Tu lo proverai?✨

I percorsi nutrizionali non hanno solo l’obiettivo di far perdere peso, ma spesso di riportare la persona a riappropriar...
02/07/2025

I percorsi nutrizionali non hanno solo l’obiettivo di far perdere peso, ma spesso di riportare la persona a riappropriarsi di un livello energetico che nel tempo è stato perso sia nel fisico che nella mente; come nel caso della depressione, dove le scelte alimentare possono alla lunga determinare una differenza tra un recupero più veloce o una lentissima risalita.
Ogni alimento è un complesso sistema di molecole organiche capaci, dal momento che le introduciamo nel nostro corpo, di interagire o interferire con i nostri circuiti biochimici; ecco perché è bene conoscere come alcuni alimenti siano in grado interferire così tanto con le sindromi depressive:
1. Alcol
Agisce da depressore del sistema nervoso centrale, influisce negativamente su sonno e ansia e può interferire con antidepressivi.
2. Prodotti ultra processati
Ricchi di grassi trans, zuccheri e additivi, favoriscono infiammazione cerebrale e cali energetici – fattori legati alla depressione
3. Zucchero raffinato
Il consumo regolare di zuccheri semplici (bibite, dolci) è associato a un incremento dei sintomi depressivi a causa delle fluttuazioni glicemiche e dell’infiammazione .
4. Cibi fritti
Le fritture contengono grassi ossidati e trans, che possono compromettere la plasticità neuronale e aggravare l’umore.
5. Salumi & carni lavorate
Nitriti/nitrati, sale e grassi saturi alterano la microbiota intestinale, cruciale per il benessere mentale (asse intestino cervello).
6. Caffeina in eccesso
Ecco il paradosso: una tazza di caffè può stimolare dopamina e migliorare l’umore, ma superare i 250-300 mg giornalieri (3-4 tazzine circa)– o consumarla troppo tardi – può aumentare ansia, insonnia e stress

Con il caldo il corpo necessita di essere rinfrescato; scegliere i giusti alimenti può fare la differenza nella gestione...
27/06/2025

Con il caldo il corpo necessita di essere rinfrescato; scegliere i giusti alimenti può fare la differenza nella gestione del calore corporeo, per non dare un eccessivo carico di lavoro al sistema cardiocircolatorio.
E’ quindi ovviamente molto importante limitare gli alimenti che secondo la dietetica cinese portano ad un eccesso di yang, affaticando cuore ed intestino tenue:
• Carne rossa e salumi
• Spezie piccanti (peperoncino, pepe, zenzero secco)
• Alcolici
• Caffè
• Aglio e cipolla in eccesso
• Fritti e cotture arrosto
• Latticini (soprattutto formaggi stagionati)

25/06/2025

Affidatevi al consiglio di un esperto 👩🏻‍⚕️

La parola d’ordine in questi giorni è rendere mantenere il corpo leggero e fresco, ma al tempo stesso idratato per contr...
24/06/2025

La parola d’ordine in questi giorni è rendere mantenere il corpo leggero e fresco, ma al tempo stesso idratato per contrastare la stanchezza e l’affaticamento indotti da questo caldo.
Ti propongo un estratto, può essere un ottimo sostituto di una cena, se non hai voglia di mangiare e vuoi dare al tuo corpo un sollievo digestivo:
FOCUS NUTRIZIONALE SUGLI INGREDIENTI:
✔️ Ananas – Drenante e digestiva grazie alla bromelina, ricca di manganese, sostiene il metabolismo.
✔️ Sedano – Diuretico naturale, alcalinizzante, ricco di potassio e antiossidanti.
✔️ Carota – Fonte di betacarotene, amica della pelle e della vista, ha un’azione leggermente epatoprotettiva.
✔️ Anguria – Idratante e rinfrescante, contiene citrullina, che favorisce la vasodilatazione e il drenaggio.
✔️ Acqua di cocco – Ricca di elettroliti (soprattutto potassio e magnesio), favorisce l’idratazione profonda e contrasta la ritenzione.

Un piatto proteico vegetariano senza glutine e lievito, per saziare e ricaricare i muscoli, ottimo come post workout per...
11/06/2025

Un piatto proteico vegetariano senza glutine e lievito, per saziare e ricaricare i muscoli, ottimo come post workout per chi vuole mantenersi in forma o per atleti vegetariani.

CAKE UOVA E MANDORLE SENZA GLUTINE
Ingredienti:
2 uova intere e 8 albumi
140 gr di mandorle
mezzo peperone
4 carote
3 zucchine
1 mazzetto di erba cipollina
Tagliare il peperone, le carote e le zucchine e cuocerle per 10 minuti in padella.
Lasciare raffreddare.
Tritare le mandorle nel mixer e poi aggiungere l'erba cipollina tagliata.
Mettere le uova e gli albumi in una ciotola, aggiungere del sale e sb****re con una frusta.
Incorporare le mandorle, l'erba cipolline e le verdure.
Mettere il composto dentro uno stampo plum cake 25x11 ricoperto di carta da forno. Mettere lo stampo a bagnomaria dentro un contenitore più grande.
Infornare a 160° per 40 minuti

PANE DI QUINOA SENZA GLUTINE CON OLIVE E POMODORINI SECCHI
Ingredienti:
200 gr di quinoa
40 gr di semi di chia
100 gr di pomodorini secchi sott'olio
2 cucchiai di olive denocciolate
1 cucchiaio di capperi
olio, sale
origano qb
Mettere i semi di chia a bagno in una ciotola con 240 gr di acqua
Sciacquare la quinoa e frullarla nel mixer con 100 ml di acqua, fino ad ottenere una sorta di crema densa.
Aggiungere 3 cucchiai di olio, il sale qb e frullare ancora
Mettere nel mixer 80 gr di pomodori+olive+capperi+origani qb e mixare ancora.
Alla fine amalgamare il gel con i semi di chia.
Foderare uno stampo da plum cake 25x11 versare il composto e decorare in superficie con i pomodorini rimasti.
In forno a 180° per 45 minuti

In quanto tempo si può creare un problema organico da un disturbo psicosomatico? È tutto molto veloce o la manifestazion...
04/06/2025

In quanto tempo si può creare un problema organico da un disturbo psicosomatico?
È tutto molto veloce o la manifestazione patologica richiede anni di frequenze interferenti tra l’organo e il blocco emozionale vissuto?
Ne parlo analizzando un caso clinico, per portarti passo passo dentro l’analisi di una risposta cellulare da stress

Ecco come il corpo cova una malattia: ti guiderò in una storia di malattia partendo dagli albori di un evento traumatico.

🍒 Succo di ciliegia: l’antidoto naturale all’infiammazione 🍒Lo sapevi che il succo di ciliegia, è uno dei più potenti an...
29/05/2025

🍒 Succo di ciliegia: l’antidoto naturale all’infiammazione 🍒

Lo sapevi che il succo di ciliegia, è uno dei più potenti antinfiammatori naturali conosciuti?

Ricco di antociani, potenti antiossidanti, il succo di ciliegia ha dimostrato di ridurre i marker infiammatori come la proteina C-reattiva (CRP) fino al 36% nei soggetti che lo assumono regolarmente.

SPORT
È così efficace che viene utilizzato anche dagli atleti professionisti, come i ciclisti e i maratoneti, dopo le competizioni per ridurre dolori muscolari e accelerare i tempi di recupero.

Ma i benefici non si fermano qui:
✅ Aiuta a combattere lo stress ossidativo
✅ Supporta la salute articolare in chi soffre di artrosi.

Se hai una centrifuga in casa, puoi provare dopo l’attività sportiva a sfruttare questo momento in cui ci sono le ciliegie 🍒 disinfiammando il corpo in maniera naturale usando un alimento e in questo caso non un integratore.




19/05/2025

La carenza di un enzima che metabolizza l’istamina può essere un fattore importante nell’aumento delle infiammazioni di alcune patologie tra cui: la celiachia, la sindrome dell’intestino irritabile, la fibromialgia, l’emicrania, la fatica cronica e l’orticaria. Si chiama deficit di Dao dal nome dell’enzima di amminoossidasi, che può essere carente a livello intestinale, ma che fortunatamente oggi può essere reintrodotto con un novel food studiato per questo problema, in concomitanza con una dieta a basso contenuto di istamina.

Indirizzo

Via Scipione Dal Ferro 4
Bologna
40138

Telefono

3409086728

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Elena Nicoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Nutrimentum

Nutrimentum è un progetto che si occupa di consulenza in campo nutrizionale e di benessere della persona.

Elena nasce come Biologa e con il tempo si forma come Nutrizionista, esperta in Kinesiologia e Psicosomatica, insegnante di Hatha Yoga, crea percorsi personalizzati in cui la nutrizione, il corpo fisico ed emozionale possono finalmente ritrovare il loro equilibrio. Riceve a Bologna e a Casale Monferrato (AL). Tratta pazienti con diverse difficoltà legate all’alimentazione: obesità, sovrappeso, fame nervosa, gastrite, colite... Elena ti insegna a mangiare così come il tuo corpo e la tua mente richiedono.

Il canale YouTube di Nutrimentum in cui Elena parla di alimentazione --> https://www.youtube.com/channel/UCyWJ-lLZgaEmhha6_RkDWQg