Primavera di informazione Psicologica

Primavera di informazione Psicologica Per tutto il mese di maggio conferenze aperte, ad ingresso libero e gratuito.

Campagna provinciale di informazione Psicologica, di promozione della salute e del benessere, a cura dell’Associazione Scientifica e Culturale Progetto Psicologia.

"Se cresci senza nessuno che ti dica che sei bello o che sei bravo,senza una parola di conforto che ti rassicuri dandoti...
10/01/2024

"Se cresci
senza nessuno che ti dica
che sei bello o che sei bravo,
senza una parola di conforto
che ti rassicuri
dandoti il tuo posto al sole
nel mondo,
niente sara` mai abbastanza
per ripagarti di quel silenzio.
Dentro
resterai sempre
un bambino
affamato di gentilezza,
che si sente brutto,
incapace e manchevole,
qualsiasi cosa accada.
E non importa se,
nel frattempo,
sei diventato
la piu` bella delle creature."

Ferzan Ozpetek

✅ L’immagine nella nostra mente è molto potente..Diverse sono le tecniche immaginative utilizzate i psicoterapie nella c...
06/11/2023

✅ L’immagine nella nostra mente è molto potente..
Diverse sono le tecniche immaginative utilizzate i psicoterapie nella cura e aiuto alle perosne!

Qua l’è la funziona riparatrice delle tecniche immaginative???🤔

📆 Ne parlerà nella sua conferenze la Dott.ssa Eliana Pellegrini mercoledì 08/11 nell’ambito della Rassegna Letture e Paiche organizzata dalla Associazione Progetto Psicologia presso il Dandy Caffè Letterario!💪🏻

👉 Vi aspettiamo numerosi per confrontarci insieme in compagnia di un aperitivo ! ❤️

“Qualsiasi cosa si faccia quando si è nel passato, non si può cambiare il presente”

04/12/2022

Per motivi personali l'evento "Letture e psiche" del 6/12 viene annullato. Ci scusiamo per il disagio.

Domani sera, martedì 21 Giugno la dott.ssa Bace ci parlerà di come poter trasformare i vissuti traumatici in risorse, re...
21/06/2022

Domani sera, martedì 21 Giugno la dott.ssa Bace ci parlerà di come poter trasformare i vissuti traumatici in risorse, resilienza. Vi aspettiamo!

☀️BUON INIZIO SETTIMANA con una nuova pillola di Cinema e Psicologia all'interno della rubrica di "Te lo dico con un fil...
20/06/2022

☀️BUON INIZIO SETTIMANA con una nuova pillola di Cinema e Psicologia all'interno della rubrica di "Te lo dico con un film" a cura di Isadora Fortino Psicologa Psicoterapeuta e con il contributo della collega Chiara Giacometti, che ci parla di alimentazione consapevole attraverso la descrizione e il suggerimento di un film.

👉E dato che la Psicologia riguarda sia singolo che la Comunità, all'interno del podcast oltre alla rubrica, trovate diversi interventi curati dalla redazione di "Signore e Signori il Welfare è sparito" di Educatori Educatoricontroitagli

STAY TUNED 🔵😎📽🔴🎶

Giovedì 16 giugno alle ore 14, su Radio Città Fujiko 103.1 FM (Bologna) e in streaming su www.radiocittafujiko.it, “SIGNORE E SIGNORI, IL WELFARE E' SPARITO!”, undicesima stagione. L'unica trasmissione realizzata e condotta da educatori che dà voce agli operatori del mondo del sociale, agli ...

“Di che cosa siamo fatti? Di materia di stelle e di sogni che ci stanno addosso lungo questosentiero”.G. RuggieroDomani ...
20/06/2022

“Di che cosa siamo fatti? Di materia di stelle e di sogni che ci stanno addosso lungo questo
sentiero”.
G. Ruggiero

Domani sera lunedì 20 Giugno 2022 la dott.ssa Catalano ci parlerà di Infertilità di coppia e delle implicazioni relazionali e psicologiche che ruotano intorno al tema.
Vi aspettiamo!

Non esiste un modo giusto o sbagliato di essere genitori, ognuno lo è con le proprie fragilità e risorse; esiste, però, ...
17/06/2022

Non esiste un modo giusto o sbagliato di essere genitori, ognuno lo è con le proprie fragilità e risorse; esiste, però, un modo più consapevole: questa, la responsabilità del mondo adulto.

Vi ricordiamo la conferenza di stasera venerdì 17 giugno 2022. La dott.ssa Sbarra parlerà di genitori, figli e loro relazione. Non mancate!

⭐️ ricordiamo la conferenza di domani sera alle ore 20,30 presso la sala Falcone-Borsellino, via Battindarno 123, Bologn...
15/06/2022

⭐️ ricordiamo la conferenza di domani sera alle ore 20,30 presso la sala Falcone-Borsellino, via Battindarno 123, Bologna, con la dott.ssa Ilaria Capaccioli, dal titolo: Rabbia e stress: come non farsi del male aiutandosi con gli strumenti psico-corporei.

Modera il dottor Mauro Favaloro.

Ingresso gratuito.

“Perdere la pazienza significa perdere la battaglia.”
Mahatma Gandhi

⭐️ ricordiamo la conferenza di questa sera alle ore 19 a Modena, presso la Sala Conferenze Pucci, dal titolo “Ansia non ...
15/06/2022

⭐️ ricordiamo la conferenza di questa sera alle ore 19 a Modena, presso la Sala Conferenze Pucci, dal titolo “Ansia non ti temo! Cos'è l’ansia e come trasformarla da fonte di disturbo a fonte di energia”
Con la Dott.ssa FRANCESCA BIOLCATI RINALDI - Mod. Dott.ssa Federica Morini

Ingresso gratuito.

“La tua ansietà è direttamente proporzionale alla tua dimenticanza della natura, perché tu porti in te stesso paure e desideri illimitati.”
Epicuro

L’ansia è un’emozione universale. Ciascuno la sente a modo proprio e in differenti circostanze, ma nessuno ne è immune.
Può avere manifestazioni scomode e disagevoli, eppure l’ansia ha una funzione adattiva: serve alla sopravvivenza, a accorgersi dei potenziali pericoli e a prepararsi al meglio ad alcune circostanze della vita. E’ quindi una preziosa risorsa.
Scopriamo insieme cos’è e come trasformarla da fonte di disturbo a fonte di energia.

⭐️Ricordiamo l'appuntamento di questa sera alle ore 20:30 presso la Sala Falcone Borsellino di Via Battindarno 123, a Bo...
14/06/2022

⭐️Ricordiamo l'appuntamento di questa sera alle ore 20:30 presso la Sala Falcone Borsellino di Via Battindarno 123, a Bologna, con la dott.ssa Micaela Monti e la conferenza dal titolo: "𝑴𝑬𝑫𝑰𝑻𝑨𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬: 𝑫𝑨𝑳𝑳'𝑰𝑺𝑶𝑳𝑨𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶 𝑨𝑳𝑳'𝑰𝑵𝑪𝑶𝑵𝑻𝑹𝑶 𝑪𝑶𝑵 𝑳'𝑨𝑳𝑻𝑹𝑶". Modera la dott.ssa Chiara Giacometti

Talvolta le pratiche meditative vengono ritenute appannaggio della spiritualità. Nei primi decenni successivi al secondo dopoguerra lo studio della mente e dei fenomeni della coscienza era considerato un campo di interesse più filosofico che scientifico. Negli ultimi anni l’interesse della scienza nei confronti della meditazione ha ricevuto un notevole incremento, grazie anche a nuove tecniche di osservazione e sperimentazione in ambito neuroscientifico, riscontrando notevoli benefici per il nostro benessere psicofisico, tanto da inserire pratiche di meditazione legate alla consapevolezza in programmi psicoterapeutici.
È scientificamente provato che una pratica regolare rallenta l’invecchiamento genetico, migliora l’umore e la capacità di concentrazione, riduce ansia e stress, potenzia il sistema immunitario. Inoltre stati meditativi profondi generano un senso di connessione sociale e positività verso il prossimo, sviluppando un nuovo senso di inclusione e di comunità e contribuendo a diminuire l’isolamento sociale.

Ingresso gratuito

Domani lunedì 13 giugno 2022 presso la Sala Falcone-Borsellino, via Battindarno 123 ore 20.30 la dott.ssa Maria Francesc...
12/06/2022

Domani lunedì 13 giugno 2022 presso la Sala Falcone-Borsellino, via Battindarno 123 ore 20.30 la dott.ssa Maria Francesca Valli terrà la conferenza dal titolo "𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗧𝗜 𝗩𝗔?" "𝗖𝗢𝗦ì 𝗖𝗢𝗦ì". 𝗟𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟'𝗘𝗣𝗢𝗖𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗦𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗩𝗜𝗩𝗘𝗡𝗗𝗢".

Difficile dire come si sta. Il mondo in pandemia è stato descritto con una serie di metafore che hanno raccontato una storia precisa, fatta di “guerra al virus” “infermieri in prima linea” e di dispositivi di protezione come armature forti e fragili insieme. Tutto questo sembrava agli sgoccioli, quando ecco la guerra in Europa. L’incertezza si è fatta cocente e talvolta si è tradotta in preoccupazione, ansia, stagnazione, senso di vuoto. Come sta cambiando il benessere delle persone? Cosa sappiamo dei disturbi psicologici negli ultimi anni? Nel corso dell’incontro verranno argomentate tali domande, con informazioni e con alcune chiavi di lettura per affrontare questo periodo. E’ possibile dirsi che una volta passati attraverso tutto questo potremo tornare ad essere quelli di sempre? E se, invece, proprio il cambiamento fosse un prezioso e necessario compagno di viaggio?

Incontro gratuito con prenotazione via mail: mariafrancesca.valli@gmail.com

Ricordiamo il prossimo evento a cura della dott.ssa Paola Ventura, dal titolo" 𝙋𝘼𝙉𝘾𝙄𝘼 𝙀 𝙏𝙀𝙎𝙏𝘼? " 𝙐𝙉𝘼 𝙋𝙊𝙎𝙎𝙄𝘽𝙄𝙇𝙀 𝙍𝙀𝙇𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀...
12/06/2022

Ricordiamo il prossimo evento a cura della dott.ssa Paola Ventura, dal titolo" 𝙋𝘼𝙉𝘾𝙄𝘼 𝙀 𝙏𝙀𝙎𝙏𝘼? " 𝙐𝙉𝘼 𝙋𝙊𝙎𝙎𝙄𝘽𝙄𝙇𝙀 𝙍𝙀𝙇𝘼𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀.

👉🏻Quando? Domani, lunedì 13 giugno 2022 alle ore 19:00 presso la Sala Pucci a Modena.

Parlare di rapporto tra pancia e testa significa assegnare all’alimentazione e al cibo un valore simbolico che supera la semplice nutrizione. Tutti gli studi più recenti sottolineano come i fattori biologici, psicologici, relazionali e sociali influenzano l’alimentazione. In questo campo il benessere passa proprio dalla consapevolezza dei significati, delle dinamiche emotive e relazionali che entrano in gioco quando mangiamo.
Durante l’incontro proveremo ad offrire spunti di riflessione su questa tematica molto complessa.

Incontro gratuito, con prenotazione all'indirizzo mail: ventura.pao@gmail.com

Ci penso domani! Lo faccio domani! Evitare e rimandare sono comportamenti che mettiamo in atto in diverse aree della vit...
09/06/2022

Ci penso domani! Lo faccio domani!
Evitare e rimandare sono comportamenti che mettiamo in atto in diverse aree della vita, dal lavoro alle relazioni. Non però senza conseguenze negative sia sul piano fisico che psicologico.
Cosa succede a livello emotivo che porta a procrastinare di continuo?
Come si può smettere di rimandare?
Ne parleremo nella conferenza di inaugurazione della Primavera Psicologica 2022 dal titolo "L'Elefante nella stanza: quando evitare diventa più grande del problema" questa sera, giovedì 9 giugno alle 19:00 in Sala Pucci a Modena, a cura della dott.ssa Federica Morini. Maggiori info al sito: https://www.primaverainformazionepsicologica.it/ https://www.primaverainformazionepsicologica.it/?p=172

Ed eccoci all’ottava edizione, vi aspettiamo per parlare insieme del nostro benessere 🍀
21/05/2022

Ed eccoci all’ottava edizione, vi aspettiamo per parlare insieme del nostro benessere 🍀

21/03/2022

☛In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale che viene ricordata ogni anno il 21 marzo ci sembrava interessante ricordare il lavoro fondamentale di una donna e psicologa Mamie Phipps e del marito Kenneth Clark.

Mamie Phipps divenne la prima donna di colore a ottenere un dottorato presso l’Università della Columbia, e a dirla tutta la seconda persona afro-americana a ottenere il titolo dopo che la prima era stato suo marito che fu anche il primo uomo di colore ad assumere la presidenza dell’Associazione Americana di Psicologia APA.

Negli anni Quaranta i coniugi progettarono un esperimento chiamato “Doll Test”.
In cosa consisteva?
Su un campione di 253 bambini di colore di età compresa tra i 3 e i 7 anni indviduarono due gruppi: circa la metà avevano frequentato scuole materne separate in Arkanas, l’altra metà invece scuole “integrate” in Massachuttes. A ciascuno di loro vennero mostrate quattro bambole: due con pelle bianca e capelli biondi, e due con pelle scura e capelli neri, identiche per gli altri tratti e senza vestiti eccetto il pannolino bianco.
Poi dovevano scegliere le bambole per rispondere ad alcune domande: “Dammi la bambola con la quale vorresti giocare di più” “porgimi quella che sembra simpatica “ e via via quella cattiva, quella di un colore bello, quella che sembra un bambino bianco, un bambino “negro”, un bambino colorato, e quella che sembra simile a te.

I risultati indicarono una preferenza nei bambini nel segnalare la bambola bianca come quella preferita, nonostante il proprio colore della pelle.

Grazie al lavoro di questi psicologi si arrivò a sostenere che il mantenimento di strutture educative separate rappresentava, di fatto, una discriminazione.
La dottrina del “separati ma uguali” fu dichiarata non valida nell’ambito dell’istruzione pubblica e la segregazione scolastica divenne, ufficialmente, incostituzionale.
L’idea della razza come fatto biologico è oggi superato. Ma non come elemento sociale : “l’identità razziale non è qualcosa che un individuo eredita in base ad alcuni distinti tratti biologici, ma una qualità che si acquisisce in seguito a un processo sociale di razializzazione simile al branding” .
Quali risvolti possono avere oggi queste ricerche?
Oggi tutto questo è cambiato?
Purtroppo no!

Esiste un documentario “A doll like me”che ha ripetuto l’esperimento nel 2005 nel quartiere di Harlem portando ai medesimi risultati e molti sono gli studi in questo senso.

📌 Ecco il link per l'articolo completo
http://www.associazioneprogettopsicologia.it/698-2/

📌 Ecco il video in italiano dell'esperimento: https://www.youtube.com/watch?v=QRZPw-9sJtQ.

A cura della Dottoressa Maria Francesca Valli Psicologa Psicoterapeuta

30/09/2021
Vi ricordiamo e invitiamo alla prossima serata:"Lasciare il passato nel passato...e iniziare a vivere una vita serena"Gi...
29/09/2021

Vi ricordiamo e invitiamo alla prossima serata:

"Lasciare il passato nel passato...e iniziare a vivere una vita serena"

Giovedì 30/09 dalle 20,30 alle 22,30 al Teatro Centofiori, via Gorki 16, Corticella (BO)

Conduce la dott.ssa Denita Bace, psicologa psicoterapeuta

Con la collaborazione e il contributo del Quartiere Navile

Per iscrizioni e prenotazioni posti: denitabace@yahoo.it

Ingresso gratuito

Obbligo di Green Pass

Vi ricordiamo e invitiamo alla prossima serata:"Autostima: dall'amore e il rispetto di se stessi all'amore e il rispetto...
28/09/2021

Vi ricordiamo e invitiamo alla prossima serata:

"Autostima: dall'amore e il rispetto di se stessi all'amore e il rispetto degli altri"

Mercoledì 29/09 dalle 20,30 alle 22,30 al Teatro Centofiori, via Gorki 16, Corticella (BO)

Conduce la dott.ssa Corina Costea, psicologa psicoterapeuta

Con la collaborazione e il contributo del Quartiere Navile

Per iscrizioni e prenotazioni posti: corinacostea@hotmail.it

Ingresso gratuito

Obbligo di Green Pass

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Primavera di informazione Psicologica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Primavera di informazione Psicologica:

Condividi

Primavera di informazione psicologica

La “Primavera di Informazione Psicologica” è un’iniziativa organizzata dall’Associazione Scientifica e Culturale “Progetto Psicologia” con sede a Bologna, in Via Montefiorino, 2.

E’ una campagna di informazione psicologica e di promozione della salute e del benessere psicologico rivolta alla cittadinanza. L’iniziativa si svolgerà dal 7 al 30 settembre 2020 sul territorio di Bologna, Modena, Rimini e provincia. L’evento giunge alla Sesta edizione dopo il successo riscontrato negli anni precedenti.

Durante tale periodo gli psicologi/psicoterapeuti, regolarmente iscritti all’Ordine degli Psicologi, metteranno a disposizione la propria esperienza e le proprie conoscenze fornendo informazioni sulla Psicologia, sul ruolo e la professione di Psicologo, sui temi del benessere e della salute, in un'ottica di prevenzione e sensibilizzazione al fine di prevenire il disagio psicologico.

Per saperne di più visita il sito http://www.primaverainformazionepsicologica.it/