Azienda USL di Bologna

Azienda USL di Bologna E' una della maggiori Aziende sanitarie in Italia per dimensioni e complessità assistenziale.

La social policy dell'Azienda USL di Bologna: https://www.ausl.bologna.it/cit/lazienda-usl-di-bologna-sui-social

23/09/2025

✨ Una mattina che non si dimentica ✨
Nel giro di un’ora due bimbi sono nati… in auto e in casa! 👶💖
A guidare i loro papà in quei momenti un po’ pazzi e meravigliosi, c’era dall’altra parte del telefono e dello schermo Francesco, infermiere del 118.

Con calma, professionalità ed emozione, ha accompagnato due famiglie fino al lieto fine 💕

Il TG1 RAI ieri sera ha raccontato questa storia incredibile, che potete vedere qui.

Un applauso a Francesco e a tutte le persone del 118 che ogni giorno ci sono, con cuore e competenza 👏❤️

#118

🎀 Bologna si è colorata di rosa 🌸18mila persone hanno partecipato ieri alla 19ª edizione della Race for the Cure, la più...
22/09/2025

🎀 Bologna si è colorata di rosa 🌸

18mila persone hanno partecipato ieri alla 19ª edizione della Race for the Cure, la più grande manifestazione per la prevenzione e la lotta ai tumori al seno.
Un abbraccio collettivo che unisce generazioni e culture diverse, un segno tangibile di solidarietà e vicinanza a chi sta lottando contro la malattia.

Al fianco della comunità, anche quest’anno, Azienda USL di Bologna e di Sant'Orsola IRCCS : dal 19 al 21 settembre, al Villaggio della Salute, tante persone hanno potuto usufruire di consulti, visite ed ecografie gratuite per la prevenzione dei tumori senologici, ginecologici, della pelle, tiroide e molto altro.

19/09/2025
Al via la 𝑹𝒂𝒄𝒆 𝒇𝒐𝒓 𝒕𝒉𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒆 💟Fino a domenica 21 all'interno del Villaggio della Salute i professionisti dell'Azienda USL...
19/09/2025

Al via la 𝑹𝒂𝒄𝒆 𝒇𝒐𝒓 𝒕𝒉𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒆 💟
Fino a domenica 21 all'interno del Villaggio della Salute i professionisti dell'Azienda USL di Bologna vi aspettano per fare prevenzione!

🔹𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝗰𝗿𝗲𝗲𝗻𝗶𝗻𝗴
Informazioni sui programmi di screening per la prevenzione dei tumori della mammella, della cervice uterina, del colon-retto e dell'epatite C, verifica appuntamenti, prenotazioni, ritiro kit colon-retto e HPV-Test.
🔹𝗦𝗲𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮
Visite senologiche degli specialisti dell’Azienda USL e del Policlinico Sant’Orsola IRCCS.
🔹𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Informazioni utili per una sana alimentazione, ricettari per i bambini, percorsi di nutrizione preventiva e di prevenzione del diabete.
🔹𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲
Promozione del percorso per le donne operate al seno: counseling, prevenzione delle complicanze e recupero delle attività quotidiane. Consigli utili per mantenere una corretta postura e prevenzione della lombalgia e delle cadute.
🔹𝗢𝘀𝘁𝗲𝘁𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶
Informazioni sui servizi dei consultori dedicati alle donne: salute del perineo, screening delle infezioni sessualmente trasmesse, percorso nascita.
🔹𝗜𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗙𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀
Monitoraggio dei parametri vitali come pressione, frequenza cardiaca, peso e Indice di Massa Corporea, e rilascio del "Passaporto della salute".

Komen Italia - Comitato Emilia Romagna Policlinico di Sant'Orsola IRCCS

L'Azienda USL di Bologna esprime la sua profonda riconoscenza a Otello Palmieri, scomparso a 98 anni, "ultimo partigiano...
17/09/2025

L'Azienda USL di Bologna esprime la sua profonda riconoscenza a Otello Palmieri, scomparso a 98 anni, "ultimo partigiano della Valsamoggia" e più volte benefattore dell'Ospedale di Bazzano.

La sua partecipazione generosa e il sostegno alle attività della nostra Azienda resteranno un segno prezioso per la comunità. Ne custodiamo con gratitudine l’esempio.

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 👶💑Vieni con il tuo compagno o la tua compagna a conoscere il Punto Nascit...
10/09/2025

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶𝗹 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 👶
💑Vieni con il tuo compagno o la tua compagna a conoscere il Punto Nascita dell’Ospedale Maggiore di Bologna.
👨‍⚕👩‍⚕Ti aspettano ginecologi, anestesisti, ostetriche e neonatologi per accompagnarvi in questo viaggio meraviglioso verso la nascita della vostra famiglia.
👉Non è necessaria la prenotazione

📆 22 settembre / 17 novembre / 12 dicembre
🕜 14:30 -17:30
🏥 Aula Magna Ospedale Maggiore

Due giovani dottoresse, entrate in ruolo come medico e pediatra sul territorio, consapevoli delle difficoltà del sistema...
09/09/2025

Due giovani dottoresse, entrate in ruolo come medico e pediatra sul territorio, consapevoli delle difficoltà del sistema sanitario ma determinate ad affrontare le nuove sfide della medicina territoriale.

la Repubblica Bologna e Bologna - Il Resto del Carlino hanno intervistato le due giovani professioniste che hanno scelto di lavorare in città minori della provincia, per mettere al centro della propria attività un rapporto di fiducia forte con i propri pazienti, che richiede molta attenzione e impegno ma restituisce ancora di più.

Leggi le loro storie sul sito web

🌱 𝐒𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 🥗Dal 19 settembre ogni venerdì un 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 💻 sui tanti argomenti che legano alimentazione e ...
05/09/2025

🌱 𝐒𝐞𝐦𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 🥗
Dal 19 settembre ogni venerdì un 𝘄𝗲𝗯𝗶𝗻𝗮𝗿 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 💻 sui tanti argomenti che legano alimentazione e salute con i professionisti sanitari dell'Igiene Alimenti e Nutrizione dell'Azienda USL di Bologna.

𝑷𝒆𝒓 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊:
https://tinyurl.com/Semidiprevenzione

𝑷𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊:
📞 366 4342246
📨 nutrizione.preventiva@ausl.bologna.it

🆕 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚 🍎5 incontri gratuiti della durata di 2 ore ciascuno, con dietisti e professionist...
01/09/2025

🆕 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐯𝐚 🍎
5 incontri gratuiti della durata di 2 ore ciascuno, con dietisti e professionisti sanitari, per migliorare le proprie abitudini alimentari.

I corsi in partenza a settembre:
📍 Ospedale Bellaria
📍 Ospedale San Giovanni in Persiceto
📍 Casa della Comunità San Donato - San Vitale

ℹ Maggiori informazioni nel primo commento

Comune di Bologna Comune di San Giovanni in Persiceto DATTI UNA MOSSA! campagna dell'AUSL di Bologna per la tua salute

𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 🐝🚁è quella raccontata oggi da Bologna - Il Resto del Carlino che ha visto la Centrale...
29/08/2025

𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 🐝🚁
è quella raccontata oggi da Bologna - Il Resto del Carlino che ha visto la Centrale Operativa 118 Emilia Est impegnata nel soccorso con ambulanza ed elisoccorso per salvare un escursionista in shock anafilattico, punto da una vespa sulla Via degli Dei.

Il paziente, un trentenne olandese, è ricoverato all'ospedale Maggiore in buone condizioni e sarà dimesso a breve.

#118

𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚? 👨‍🍳Un pomeriggio per bambini e genitori per scoprire, giocando e cucinando, il gusto ...
27/08/2025

𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚? 👨‍🍳
Un pomeriggio per bambini e genitori per scoprire, giocando e cucinando, il gusto di mangiare sano! 🍎 Insieme prepareremo ricette semplici ed equilibrate e parleremo di sane abitudini alimentari.

📆 25 settembre 2025
🕓 17.00 – 19.00
📍 Grand Tour Italia
👩‍👧‍👦 Bambini dai 6 agli 8 anni accompagnati da un genitore.
🆓 Partecipazione gratuita su prenotazione. I posti sono limitati.

𝑷𝒆𝒓 𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊:
📞 3664342246
📨 nutrizione.preventiva@ausl.bologna.it

Grand Tour Italia

Indirizzo

Via Castiglione, 29
Bologna
40124

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 14:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda USL di Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Una comunità che cresce

L’Azienda USL di Bologna - Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna è una delle più importanti aziende sanitarie in Italia. Il suo territorio comprende 45 comuni su un'area di 3.000 chilometri quadrati circa, per una popolazione di oltre 870.000 abitanti (i residenti in Emilia Romagna sono più di 4.400.000).

Il bilancio annuale supera i 1.700 milioni di euro (quasi il 20% dei circa 8.600 milioni della sanità della Regione Emilia Romagna). Al suo interno sono impegnati più di 8.200 professionisti, oltre 1.300 dei quali medici e 4.200 operatori assistenziali.