Studio Yoga Vidya

Studio Yoga Vidya hatha yoga, raja yoga, yoganidra, pranayama, meditazione, lezioni individuali e di gruppo, yoga bimbi e in famiglia

Vidya è uno studio di yoga, uno spazio di pratica tanto accogliente e familiare quanto casa tua. Un luogo dove lasciare la dispersione quotidiana per esplorare la propria dimensione interiore. Le lezioni di gruppo ed individuali si indirizzano a tutti, sebbene la radice della pratica sia la stessa, quella dello yoga tradizionale, la pratica si apre alle diversità di ciascun individuo. Talvolta l'a

ccento è posto sul lavoro corporeo con lo hatha yoga, talvolta su aspetti più sottili come la dimensione energetica - pranica - altri sullo studio dei testi e sulla meditazione.

Rientrata dal seminario estivo a Caprese Michelangelo; molti doni, ne raccolgo uno: quando smettiamo di rapportarci all'...
14/07/2025

Rientrata dal seminario estivo a Caprese Michelangelo; molti doni, ne raccolgo uno: quando smettiamo di rapportarci all'esistenza con un continuo chiedere?
Mi sono ricordata di questa lettura:
"Perché le cose dovrebbero andare in modo diverso da come vanno?
Cos'è questo sogno di un mondo senza morte, senza malattia, senza vecchiaia, senza nascita, senza incidenti, senza disordine, senza invenzioni, senza novità, senza sparizioni, senza sorpresa, senza errore, senza sofferenza, dove tutto si sviluppa esattamente secondo i nostri desideri?
Non è il mondo reale ma il desiderio a non essere ragionevole.
Quando diventeremo adulti?
L'errore consisterebbe nel credere che «siamo» questa persona che vediamo nello specchio, che siamo un'immagine, o anche che potrebbero esserci immagini o rappresentazioni di noi stessi, mentre «siamo» la nostre esperienza, questo flusso indescrivibile. O piuttosto «c'è» la nostra esperienza, c'è l'istante e nient'altro.
Rinuncia continuamente alla tua identità. Non sei né un uomo, né una donna, né un bambino, né un vecchietto, né un francese, né un americano, né il rappresentante di alcuna nazionalità, né un ebreo, né un cristiano, né un buddhista, né una buona persona, né il membro di qualsiasi categoria, né chicchessia che dovrebbe somigliare al tale o al talaltro.
Esiste questa sensazione, quest'altra sensazione, poi ancora un'altra, e non sei né l'una né l'altra, né la seguente né la loro successione.
Lo spazio dove nascono i pensieri non ha viso. La luce della coscienza è impersonale.
Torna alla terra, al contatto con il suolo.
Dove sei? Sei qui. Chi sei? Sei qui. Qui. ...
Siamo estranei a noi stessi come alla nostra vita.
Siamo una persona qualunque gettata in un luogo qualsiasi.
Non siamo nemmeno «qualcuno».
Siamo una sensibilità anonima, carne viva esposta a una rapsodia di stranezze.
E siamo così, proprio come siamo."
(P. Levy, Le feu liberateur)

🙏Antonio Nuzzo - Advaita Yoga Sangha (Roma)

Ultimo mese di lezione. ⛱️Per chi è da settembre 2024 che si dice che vorrebbe incominciare un corso di yoga o riprender...
04/06/2025

Ultimo mese di lezione. ⛱️
Per chi è da settembre 2024 che si dice che vorrebbe incominciare un corso di yoga o riprenderlo, è il momento giusto per fare almeno una prova. Così a settembre si incomincia convinti e sul pezzo.
Le lezioni di prova fino al 26 giugno saranno gratuite:
a pranzo, il martedì e giovedì ore 13|14 e alla sera, il mercoledì ore 19:15|20:15
Scrivimi se ti vuoi unire al gruppo.🧘‍♀️🧘‍♂️

P.S. Una sola di lezione di prova...😄

Mutismo social da qualche tempo; ci sono ancora, periodo di riflessione spinta. Ho addirittura mosso i primi passi per s...
27/05/2025

Mutismo social da qualche tempo; ci sono ancora, periodo di riflessione spinta. Ho addirittura mosso i primi passi per scrivere articoli che dovrebbero essere, se non letti, almeno trovati nel grande mare web. 😁
Questo il primo, esito di un bellissimo seminario (ringrazio i vidyani partecipanti) di pratica e studio sul tema attenzione, yoga e meditazione. Qui un piccolo estratto:
Lo yoga è, in principio, educazione alla percezione.
L'idea che la meditazione sia stare lì fermi senza alcun pensiero in una specie di ebete benessere è ingenua e fuorviante.

https://www.studioyogavidya.it/dallattenzione-alla-meditazione-non-solo-yoga/

Tks: Massimo Conti
Pic: unsplash

Bollettino di maggio🥸Se vi piace, potete iscrivervi alla newsletter di Vidya.
19/05/2025

Bollettino di maggio🥸
Se vi piace, potete iscrivervi alla newsletter di Vidya.

A zonzo per mercatini natalizi, ho notato questi acquerelli colorati con parole (o viceversa). Era un periodaccio, mi ha...
12/02/2025

A zonzo per mercatini natalizi, ho notato questi acquerelli colorati con parole (o viceversa). Era un periodaccio, mi hanno fatto l'effetto di una coperta calda. Ed è da un pò che rimugino sull'accogliere qualcosa di nuovo e bello a Vidya. Così Francesca ha accettato l'invito per portare altra bellezza in sala yoga.
Vi aspettiamo sabato 15 febbraio, ore 10|11.
Segna la data✍️

Tks

Febbraio 2025, ritornano i cicli per principianti🧘‍♀️ 4 incontri teorico-pratici sui principi base dello yoga dedicato a...
07/01/2025

Febbraio 2025, ritornano i cicli per principianti🧘‍♀️
4 incontri teorico-pratici sui principi base dello yoga dedicato a chi comincia, a chi ricomincia, ai curiosi e agli scettici. (Minimo 4 massimo 10 partecipanti)
Daje, vi aspetto. 👣

"Yoga non è imparare a stare sulla testa ma avanzare nella vita di tutti i giorni sui propri piedi."
(Satchidananda)

⏳️Iscrizione entro 30 gennaio 2025

Che mettiamo sotto l'albero? Un pò di speranza?Eugenio Borgna, psichiatra e docente universitario di delicata profondità...
11/12/2024

Che mettiamo sotto l'albero? Un pò di speranza?

Eugenio Borgna, psichiatra e docente universitario di delicata profondità scomparso di recente, afferma che non si può vivere senza speranza.
Mentre gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita, indicano la speranza come un ostacolo ad una vita pacificata e alla pratica della meditazione.
La speranza in un futuro migliore ci aiuta a sopportare il nostro fardello ma ci impedisce di stare nel momento attuale e di scavare in quello che accade, ora e senza illusioni.

Che facciamo, allora?

In francese ci sono due parole per dire speranza che in italiano traduciamo allo stesso modo: éspoir e ésperance. La speranza – éspoir - che qualcosa prima o poi cambierà, che qualcosa andrà meglio, che avrò una ricompensa e poi la speranza – ésperance – che è stato d’animo intuitivo che resiste al fallimento e alla riuscita, paziente e presente, fiducia senza fondamenta (shradda in sanscrito).
Mettiamole tutte due le speranze sotto l'albero, sai mai.🎄

Estratto dell'ultimo bollettino del 2024 che, se non fosse troppo anni '80, lo titolerei 'non solo yoga'. Se volete leggerlo per intero, potete iscrivervi alla newslette dal mio sito: studioyogavidya.it 🧘‍♀️

📷 Ho fotografato quest'opera in un Poliambulatorio fuori Bologna ma non conosco l'autore. 🫣

Una camionata di m***a.“Immaginate di avere appena passato uno splendido pomeriggio al mare con un amico. Quando tornate...
03/10/2024

Una camionata di m***a.

“Immaginate di avere appena passato uno splendido pomeriggio al mare con un amico. Quando tornate a casa, scoprite che davanti alla vostra porta è stata scaricata un’enorme camionata di m***a.
Ci sono tre cose da sapere di questa camionata di m***a:
non l’avete chiesta voi, non è colpa vostra
vi tocca tenervela; nessuno ha visto chi l’abbia scaricata quindi non potete chiamare nessuno per portarla via
fa una puzza insopportabile
Che facciamo?
Potremmo portare la m***a con noi. Ce ne mettiamo un po’ nelle tasche, un po’ in valigia e una parte sotto la maglietta. Magari ce la infiliamo anche nei pantaloni. Andiamo in giro facendo un orrendo fetore.
Oppure, facciamo un bel respiro e ci mettiamo al lavoro. Tiriamo fuori la carriola, il forcone e il badile, la portiamo sul retro della casa e la scarichiamo in giardino. È un lavoro sfiancante e difficile, ma sappiamo di non avere scelta. Giorno dopo giorno spaliamo m***a e il mucchio si rimpicciolisce. A volte ci vogliono anni, ma a un certo punto ci rendiamo conto che la m***a davanti a casa non c’è più.
Come se non bastasse, in un’altra parte della casa è successo un miracolo: i fiori del giardino sono sbocciati e l’albero nell’angolo è carico di frutti. Talmente carico di frutti che possiamo dividerli coni nostri vicini."

Forconi e badili disponibili in sala yoga.🧘‍♀️💩

(Cit. Ajahn Brahm, “Una camionata di m***a: e altre storie di quotidiana felicità”, Ubiliber)

Un professore di una famosa scuola americana di economia posò un barattolo di vetro sulla scrivania durante una lezione....
19/09/2024

Un professore di una famosa scuola americana di economia posò un barattolo di vetro sulla scrivania durante una lezione.
Prese alcune pietre da una borsa e le dispose una ad una nel barattolo finché fu impossibile farne entrare altre. "Il barattolo è pieno?" chiese; gli studenti risposero di sì. Questa volta prese della ghiaia da un'altra borsa e riuscì ad infilarlo negli spazi tra le pietre nel barattolo. "Il barattolo è pieno?" chiese; ora gli studenti risposero di no. Estrasse un sacchetto con della sabbia fine e riuscì ad infilarlo tra la ghiaia e le pietre nel barattolo. "Il barattolo è pieno?" chiese; probabilmente no, dissero gli studenti.
Il professore versò acqua nel barattolo pieno di pietre, ghiaia e sabbia fino a che fu pieno.
"Dunque, questo che cosa ci insegna?" chiese.
"Per quanti impegni tu abbia, puoi sempre aggiungerne un altro in agenda" risposero gli studenti di economia.
"No! Vi dimostra che, se volete far entrare le pietre preziose, dovete metterle per prime".
(Cit. Ajahn Brahm)
Raja Yoga, approfondimenti, mercoledì ore 20:30 - prima lezione di settembre 🧘‍♂️🧘‍♀
Tks 📷Leda Mattavelli - Fotografia di branding, Formazione, Immaginazione

Più che una insegnante di yoga, mi piace pensarmi come educatrice. Ancora meglio, "un'imprenditrice della disabituazione...
11/09/2024

Più che una insegnante di yoga, mi piace pensarmi come educatrice. Ancora meglio, "un'imprenditrice della disabituazione", definizione geniale scovata in una delle mie ultime letture.
Iniziamo questo nuovo anno a Vidya con questo intento: "Guardate meglio perché l'abitudine rende ciechi". (Appunto il titolo del libro)
Lo spiegone completo nella newsletter di settembre😁

Ci vediamo lunedì 16 settembre in studio. Settembre, ho scritto settembre non ottobre😜

Tks Leda Mattavelli - Fotografia di branding, Formazione, Immaginazione📷

Siamo già all'ultimo seminario dell'anno, questo sabato. Quest'anno è scivolato via.In poche parole, quello che avrei vo...
06/05/2024

Siamo già all'ultimo seminario dell'anno, questo sabato. Quest'anno è scivolato via.

In poche parole, quello che avrei voluto condividere negli incontri mattutini del sabato:
osservare senza intervenire
rinunciare all'invadenza della dimensione cognitiva
abbassare il volume del chiacchiericcio mentale
riconquistare la dolcezza
raffinare il 'sensibile'

Beh, sì, anche stare un pò insieme, senza fretta.🙂

Ci vediamo sabato 11 maggio, ore 9:30|12:30
Hatha e Raja Yoga: l'ascolto del sensibile🧘‍♀️🧘‍♂️

📷Leda Mattavelli - Fotografia di branding, Formazione, Immaginazione

Indirizzo

Via Cesare Battisti 2
Bologna
40123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Yoga Vidya pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare