Dott.ssa Rosanna Poluzzi - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Rosanna Poluzzi - Psicologa Psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta per la famiglia, la coppia e l'individuo. Specializzata in Psicoterapia sistemica relazionale e familiare, EMDR, Mindfulness

Corso di formazione per docenti ADi organizzato con in riga edizioni. Il corso, del costo di 60€, è pagabile con la Cart...
27/11/2024

Corso di formazione per docenti ADi organizzato con in riga edizioni. Il corso, del costo di 60€, è pagabile con la Carta del Docente, per iscriversi compilare questo modulo:
https://forms.gle/2BKpMDnhbAgQCpqp7
Organizzazione del corso
-Durata: 10 ore, di cui 4 in presenza (vedi Luogo) e 6 on line da svolgersi individualmente coi materiali che verranno messi a disposizione.
- Ambito: competenze emozionali e sociali
⁃ Titolo: "Per la porta della fiaba". Uso dell'immaginario fiabesco per la crescita personale nella scuola
- Data: in presenza giovedì 5 dicembre 2024 ore 9-13
⁃ Numero partecipanti: capienza limitata, massimo 15 partecipanti. Iscrizioni fino a esaurimento posti
- Luogo: Casa editrice in riga edizioni, Via Nosadella 19/2, Bologna
Articolazione della giornata del 5 dicembre 2024
• 9.00: Benvenuto, registrazione dei partecipanti, presentazione di Cristina Lorimer (insegnante e psicoterapeuta familiare) e Francesca laccarino (attrice teatrale) e della casa editrice che ospita l'evento
• 9:15- 10.45: A partire dalla sua personale esperienza di insegnante e terapeuta, Cristina Lorimer introduce i partecipanti ad esplorare le potenzialità del racconto per gestire le emozioni, mediare i conflitti, migliorare l'autostima
• 10:45-11:00: coffee break... una pausa dolce
• 11-13: attività esperienziali laboratoriali sulla narrazione accompagnate dall'attrice teatrale
Per tutte le altre informazioni, si invita a consultare l'articolo dell'ADI:
https://adiscuola.it/per-la-porta-della-fiaba-uso.../
Le relatrici saranno:
• Cristina Lorimer: insegnate di scuola primaria, laureata in psicologia e specializzata in psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale. Ha insegnato presso Scuola-Città Pestalozzi, dove ha messo a disposizione uno sportello di consulenza psicopedagogica per genitori, studenti e insegnanti. Oggi continua il lavoro di terapeuta, formatrice e mediatrice familiare. Con In Riga Edizioni ha pubblicato diverse fiabe e racconti.
• Francesca Iaccarino: laureata nel 2019 come "Educatore sociale e culturale", attiva nel campo teatrale e pedagogico. Ha lavorato a scuola come educatrice, grazie ai corsi di formazione sull'analisi comportamentale, venendo a contatto con esperienze didattiche sul campo
L’universo delle fiabe e delle narrazioni rappresenta, in ogni cultura, una risorsa essenziale per dare voce alla dimensione emotiva dell’essere umano, integrandola e armonizzandola con quella razionale. Riprendere e rielaborare oggi questi racconti nel contesto scolastico significa favorire lo sviluppo della capacità di comunicare, dell’ascolto empatico, della resilienza e, in generale, del pensiero creativo insieme a quello logico e strutturato.
Nel corso proposto dall’autrice Cristina Lorimer, basato sul suo testo che coniuga formazione educativa e terapeutica, i partecipanti vengono guidati in un percorso di scoperta delle potenzialità della narrazione come strumento per affrontare le emozioni, risolvere conflitti e rafforzare la fiducia in se stessi. Inoltre, la partecipazione di un’attrice teatrale durante l’evento arricchisce l’esperienza, dando rilievo alla dimensione non verbale, elemento imprescindibile per rendere completa e incisiva ogni forma di comunicazione.

L'iscrizione del costo di 60 euro comprende a) l'evento formativo in presenza compreso il coffee break; b) il testo "Per la porta della fiaba" dell'autrice Cristina Lorimer; c) la parte di risorse asincrone su piattaforma elearning ADi per il completamento del corso per un totale di 10 ore formative...

05/10/2024
18 gennaio ore 18.30 in biblioteca a Budrio
11/01/2024

18 gennaio ore 18.30 in biblioteca a Budrio

18/12/2023
15 ottobre ore 10,30 presso il Centro Commerciale Fossolo 2 - viale Lincoln 5 Bologna
23/09/2023

15 ottobre ore 10,30 presso il Centro Commerciale Fossolo 2 - viale Lincoln 5 Bologna

Indirizzo

Via Cavazza 4
Bologna
40137

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393479447361

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rosanna Poluzzi - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rosanna Poluzzi - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi