Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP

Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP Obiettivo di AIEOP è migliorare le cure e l’assistenza al bambino affetto da tumore, disordini ematologici o immunodeficit e promuovere la ricerca.

Apertura ufficiale e cerimonia inaugurale 22.09.2025
22/09/2025

Apertura ufficiale e cerimonia inaugurale 22.09.2025

50° Congresso AIEOP Si inizia! 22 settembre 2025 💪
22/09/2025

50° Congresso AIEOP
Si inizia! 22 settembre 2025 💪

50° CONGRESSO NAZIONALE AIEOP📢 L’App ufficiale del Congresso AIEOP 2025 è arrivata! 📲Disponibile per Apple e Android, l’...
21/09/2025

50° CONGRESSO NAZIONALE AIEOP

📢 L’App ufficiale del Congresso AIEOP 2025 è arrivata! 📲

Disponibile per Apple e Android, l’App ti permette di:
- Consultare il programma completo del Congresso
- Accedere a informazioni sui relatori e abstract
- Ricevere aggiornamenti in tempo reale

🔎Cerca “AIEOP2025” nello store e scarica subito!

💛Grazie Fondazione coraggio dei Bambini

Tra soli pochi giorni si apriranno le porte del 50° Congresso Nazionale AIEOP, e quest’anno sarà un appuntamento davvero...
18/09/2025

Tra soli pochi giorni si apriranno le porte del 50° Congresso Nazionale AIEOP, e quest’anno sarà un appuntamento davvero speciale: festeggeremo insieme i 50 anni dell’Associazione e celebreremo il Gold September, mese simbolo della lotta contro il cancro infantile.🎗️

💛21 SETTEMBRE ore 12:00
GIORNATA DEI SORRISI, nella magica cornice di Villa Strampelli a Roma, un evento gratuito rivolto ai bambini seguiti nei Centri AIEOP insieme ai loro genitori e fratelli e sorelle. Prevede pranzo, attività laboratoriali ludiche e didattiche, e momenti di svago, per vivere un pomeriggio di leggerezza, giochi e sorrisi.
ISCRIZIONI: https://lnkd.in/df23DvGz

⭐21 SETTEMBRE ore 18:00
TEAM BUILDING a Roma, con indizi, enigmi e piccoli misteri, i partecipanti esploreranno Roma, tra i suoi monumenti e scorci meno conosciuti, per conoscersi meglio e divertirsi insieme.
ISCRIZIONE: https://lnkd.in/dF-X8MvQ

💫22 SETTEMBRE ore 14:00
AIEOP GIOVANI, pomeriggio formativo pensato per i giovani medici e infermieri della rete AIEOP, all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
ISCRIZIONI: https://lnkd.in/drJhiNh4

✨22 SETTEMBRE ore 20:00
Esclusivo Welcome Cocktail presso il Centro Congressi Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Francesco Vito, 1 – 00168 Roma

🌟23 SETTEMBRE ore 20:30
Esclusiva Cena Sociale presso la magica e suggestiva Villa Miani, Via Trionfale, 151 - 00136 Roma
DRESS CODE: business casual, un tocco d'oro in omaggio al GoldSeptember per chi volesse!

👉👉 Sabato 27 settembre a Cornaredo ci sarà l'edizione 2025 della Winners Cup, il torneo di calcio che il gruppo di lavor...
12/09/2025

👉👉 Sabato 27 settembre a Cornaredo ci sarà l'edizione 2025 della Winners Cup, il torneo di calcio che il gruppo di lavoro Adolescenti di AIEOP organizza da anni con FC Internazionale Milano, CSI Milano, Fondazione Bianca Garavaglia, BPER e Fiagop ETS.
Ci saranno oltre 200 ragazzi e ragazze da venti centri italiani e da diverse nazioni europee.
E alcuni di noi saranno in campo! 💪

https://www.youtube.com/watch?v=eloy1qMyg3A

Il settembre dell'oro è in pieno svolgimento! 🎗️E mentre il mondo si tinge d'oro a sostegno dei bambini malati di cancro...
12/09/2025

Il settembre dell'oro è in pieno svolgimento! 🎗️

E mentre il mondo si tinge d'oro a sostegno dei bambini malati di cancro, ci stiamo anche preparando per il Congresso Nazionale AIEOP a Roma, l'evento di tre giorni per riconoscere i nostri risultati, presentare ricerche e abstract, partecipare a discussioni e tavole rotonde, celebrare contributi eccezionali ed esplorare il futuro dell'oncologia pediatrica in Italia.

Quest'anno, mentre celebriamo i 50 anni di AIEOP, ogni storia, traguardo e messaggio condiviso da Roma diventa parte della nostra storia collettiva. Attraverso questi momenti, condividiamo anche il nostro lavoro e la nostra visione con il mondo.

Ogni anno l'8 settembre, durante il mese della sensibilizzazione sul cancro infantile, celebriamo la Giornata internazio...
08/09/2025

Ogni anno l'8 settembre, durante il mese della sensibilizzazione sul cancro infantile, celebriamo la Giornata internazionale degli infermieri di ematologia-oncologia pediatrica. 🎗️

Oggi onoriamo questi infermieri di tutto il mondo per la loro dedizione, compassione e cura instancabile. Un ringraziamento speciale va agli infermieri AIEOP e al nostro membro del consiglio
Andrea Zibaldo e coordinatore del gruppo di lavoro infermieristico Matteo Amicucci, la cui leadership e impegno fanno davvero la differenza sia per la nostra associazione che per i pazienti che serviamo.

Il tuo duro lavoro ispira tutti noi. 💛

Il nostro partner!! Ride4Smile dal 7 al 9 settembre all'Italian Bike Festival. Insieme al Presidente Maurizio Accardo, t...
05/09/2025

Il nostro partner!! Ride4Smile dal 7 al 9 settembre all'Italian Bike Festival. Insieme al Presidente Maurizio Accardo, troverai i volontari pronti a spiegarti come sostenere le nostre iniziative a favore di Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP 🥰

Saremo fino al 7/9 all' Italian Bike Festival Insieme al nostro Presidente Maurizio Accardo troverai i nostri volontari pronti a spiegarti come sostenere le nostre iniziative a favore di Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP

🏷️ SEGNATEVI LA DATA!La campagna Gold September AIEOP continua con grande energia mentre le comunità di tutto il mondo b...
05/09/2025

🏷️ SEGNATEVI LA DATA!

La campagna Gold September AIEOP continua con grande energia mentre le comunità di tutto il mondo brillano d'oro questo settembre per i bambini malati di cancro. ✨

🎗️Il nastro d'oro è un simbolo di consapevolezza, impegno e speranza. In tutta Italia si stanno illuminando i monumenti a sostegno di "Light It Up Gold, Light Up Hope".

Sabato 27 settembre, grazie al notevole impegno di Peter Pan ODV, che ha reso possibile tutto questo, e al sostegno di Fiagop ETS, il Colosseo risplenderà d'oro, un simbolo potente da Roma al mondo.

L'impegno di FIAGOP e di tutte le associazioni che lavorano al nostro fianco rimane costante nel promuovere iniziative simili in molte città.

Unisciti a noi, o in qualsiasi parte d'Italia (o del mondo) illuminando la tua città, il tuo edificio o esponendo un nastro d'oro. Ogni gesto conta; Ogni luce porta speranza. 🕯️

Condividi la tua partecipazione taggando AIEOP e usa per amplificare la consapevolezza e il supporto!

INIZIA IL MESE DELLA SENSIBILIZZAZIONE SUL CANCRO INFANTILE!Settembre è arrivato e con esso la nostra newsletter diventa...
01/09/2025

INIZIA IL MESE DELLA SENSIBILIZZAZIONE SUL CANCRO INFANTILE!

Settembre è arrivato e con esso la nostra newsletter diventa oro, simbolo di speranza e coraggio. 💛 Per tutto il mese, segui le nostre Gold News, nella tua casella di posta e qui, dove condivideremo iniziative ed eventi dedicati alla sensibilizzazione e all'avanzamento della ricerca.

Unisciti a noi per sostenere i bambini malati di cancro e le loro famiglie durante il Settembre d'Oro. 🎗️

📰 - Grazie La Repubblica.Intervista alla Presidente Angela Mastronuzzi in cui illustra la visione e gli obiettivi dell'a...
25/08/2025

📰 - Grazie La Repubblica.

Intervista alla Presidente Angela Mastronuzzi in cui illustra la visione e gli obiettivi dell'associazione:

🔹Incidenza e tipi di cancro pediatrico
Ogni anno in Italia, a ~1.400 bambini (0-14) e ~800 adolescenti (15-19) viene diagnosticato il cancro.
I tipi più comuni includono leucemie (in particolare leucemia linfoblastica acuta), tumori cerebrali, linfomi, neuroblastomi, sarcomi, nefroblastomi e tumori ossei.

🔸Il ruolo di AIEOP
Fondata nel 1975, AIEOP ha creato una rete nazionale di 50 centri e 31 gruppi di lavoro, garantendo protocolli di cura uniformi e puntando sulla formazione di specialisti più giovani.

🔹Protocolli terapeutici ed esiti
Protocolli nazionali e internazionali standardizzati sono essenziali per garantire cure eque e di alta qualità.
L'oncologia pediatrica ha un tasso medio di guarigione dell'80%, con picchi del 90% per leucemie e linfomi, anche se alcuni tumori del sistema nervoso centrale rimangono praticamente incurabili.

🔸Sfide nell'assistenza
Gli adolescenti sono spesso trattati in centri per adulti, anche se le impostazioni pediatriche sono più adatte alle loro esigenze.
Alcuni trattamenti altamente specializzati (ad esempio, per i tumori cerebrali o le immunodeficienze genetiche) sono concentrati in pochi centri, a causa della rarità e della complessità dei casi.

🔹 Fondazione Umberto Veronesi ETS
La Fondazione Umberto Veronesi è un partner fondamentale, che da oltre un decennio finanzia protocolli di ricerca e cura all'avanguardia.
Grazie al loro sostegno, più di 6.000 bambini in Italia hanno ricevuto le terapie più avanzate. La Fondazione è main sponsor dei protocolli e finanzia anche borse di studio in oncologia pediatrica, arricchendo la ricerca e la cura.

🔸Uno sguardo al futuro
AIEOP sta investendo in una comunicazione più forte (in particolare digitale e social media) e mira a responsabilizzare i giovani professionisti, favorendo un dialogo più stretto tra nuovi talenti e specialisti esperti.

📍Manca ufficialmente un mese al 50° Congresso Nazionale!
Roma, 22-24 settembre 2025

Call for Abstracts! La deadline POSTICIPATA al 6 giugno 2025💛💡CALL FOR ABSTRACT DEL 50° CONGRESSO AIEOP!💡Roma, 22 -24 se...
04/06/2025

Call for Abstracts!

La deadline POSTICIPATA al 6 giugno 2025💛

💡CALL FOR ABSTRACT DEL 50° CONGRESSO AIEOP!💡

Roma, 22 -24 settembre
Centro Congressi
Università Cattolica del Sacro Cuore

📍I contributi scientifici potranno essere presentati fino al giorno della “deadline” fissata al 30 Maggio 2025

I topics a cui l’Autore potrà associare il lavoro inviato sono i seguenti:
Oncologia
Ematologia Non Oncologica
Ematologia Oncologica
Ricerca pre-clinica
Case report
Altro
Comunicazioni libere (Sessione Infermieristica)
Giovani ricercatori (Sessione Infermieristica)

Tutti gli abstracts inseriti entro la deadline indicata verranno inoltrati ai Revisori per la valutazione e verranno selezionati per la presentazione come Comunicazioni Orali o come Poster.

Tutte le istruzioni tecniche dettagliate per la preparazione della COMUNICAZIONE ORALE e del POSTER, saranno fornite dalla Segreteria Organizzativa unitamente alla notifica di accettazione del lavoro.

🏆I premi verranno consegnati all’inizio dell’Assemblea dei Soci prevista Martedì 23 settembre 2025.

AIEOP 2025: https://www.aieop2025.com/

Indirizzo

Via Massarenti, 11
Bologna
40138

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

A.I.E.O.P.

A.I.E.O.P. è l’Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica. I suoi soci sono principalmente pediatri, ma anche ematologi, oncologi, chirurghi, biologi, infermieri, psicologi e tutti quegli operatori che si dedicano ai problemi dell’ematologia, dell’oncologia e dell’immunologia nel bambino e nell’adolescente. I soci si sono dati un’organizzazione per lavorare insieme ed i centri aderenti all’Associazione si sono riuniti in una Rete collaborativa nazionale che condivide proto- colli di terapia e progetti di ricerca. Obiettivo principale dell’AIEOP è quello di migliorare le cure e l’assistenza al bambino affetto da tumore, disordini ematologici o immunodeficit e promuovere la ricerca in questo ambito. L’AIEOP è diretta da un Consiglio Direttivo che ha la funzione di realizzare gli obiettivi dell’Associazione e verificare che le diverse attività si svolgano nel rispetto di quanto indicato nello Statuto e nel Regolamento. Un compito fondamentale dell’Associazione è quello di promuovere e favorire tutte le iniziative finalizzate a incrementare e valorizzare l’umanizzazione dell’assi- stenza al bambino ematologico-oncologico e alla sua famiglia.