Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP

Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP Obiettivo di AIEOP è migliorare le cure e l’assistenza al bambino affetto da tumore, disordini ematologici o immunodeficit e promuovere la ricerca.

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra nuova collaborazione con Ride4Smile! 🚲😁Ride4Smile è un'iniziativa di solidariet...
25/07/2025

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra nuova collaborazione con Ride4Smile! 🚲😁

Ride4Smile è un'iniziativa di solidarietà che trasforma ogni chilometro percorso in una speranza tangibile. La loro missione è quella di raccogliere 50.000 euro attraverso quattro traguardi di raccolta fondi, uno più ambizioso dell'altro, per fornire un supporto immediato e personalizzato a tutti i 50 centri hashtag in tutta Italia.

GRAZIE Ride4Smile! 🙏

🔗www.ride4smile.org
📺Restate sintonizzati!

Non importa il tipo d'attività che svolgi, , tu stai bene e aiuti tanti bambini malati a . Vai su http://ride4smile.org e aiutaci a regalare un sorriso.

orgoglio!! 🥰
21/07/2025

orgoglio!! 🥰

Protagonisti 25 pazienti oncologici che raccontano la loro vita in ospedale

🥰🥰🥰
18/07/2025

🥰🥰🥰

Comunicato stampa! 📰"Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 20 giugno 2025 (n. 25A03489), AIFA - Agenzia Italiana d...
18/07/2025

Comunicato stampa! 📰

"Con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 20 giugno 2025 (n. 25A03489), AIFA - Agenzia Italiana del farmaco ha approvato, nell'ambito della categoria dei farmaci non standard, la combinazione terapeutica a base di Nimotuzumab e Vinorelbine, in associazione alla radioterapia, per il trattamento dei gliomi della linea mediana nei bambini, tra cui il glioma pontino intrinseco diffuso aggressivo (DIPG )". 🎗️

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/focus_tumore/2025/07/17/tumori-cerebrali-pediatrici-ok-aifa-a-combinazione-terapeutica_5da68fed-4906-4ce1-b35b-34ad7f6ec6e4.html

✨ "LA BELLEZZA DELL'IMPERFEZIONE"  ✨Questa volta a Genova presso la bellissima Palazzo Ducale Fondazione per la cultura ...
11/07/2025

✨ "LA BELLEZZA DELL'IMPERFEZIONE" ✨

Questa volta a Genova presso la bellissima Palazzo Ducale Fondazione per la cultura dal 14 al 27 luglio 2025.

📸L'incredibile mostra fotografica è stata realizzata dai coraggiosi pazienti adolescenti in cura nei centri di ematologia e oncologia pediatrica italiani.

💫Inaugurazione: lunedì 14 luglio 17:00-19:00

"La Bellezza dell'Imperfezione" è molto più di una mostra: è un manifesto di hashtag e hashtag . Ogni fotografia racconta la storia di un viaggio, un invito a guardare oltre le difficoltà, a scoprire quanto la vera bellezza risieda spesso nelle imperfezioni che rendono unica ogni vita.

Succede a Bologna!!! 😍
08/07/2025

Succede a Bologna!!! 😍

Un passo avanti nella cura dei tumori del sangue infantili 💙

Un traguardo importante per la cura delle leucemie e dei linfomi nei bambini: l’Oncoematologia Pediatrica del Sant’Orsola, diretta da Arcangelo Prete, è stata riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna come centro autorizzato per le terapie avanzate CAR-T anche per i pazienti in età pediatrica

📌 Siamo tra i 7 centri in tutta Italia ad offrire questa terapia genica innovativa, per dare una nuova possibilità ai piccoli pazienti che non rispondono ai trattamenti tradizionali

Un risultato possibile grazie al lavoro di medici, ricercatori, operatori sanitari e al prezioso supporto di Ageop Ricerca

🔬 E non ci fermiamo: presto sarà attiva anche la Cell Factory, per continuare a sviluppare nuove cure

Per la notizia completa: https://shorturl.at/tntzB

Esprimiamo il nostro sincero e sentito ringraziamento Fondazione Fürstenberg Fassio! 🎗️
04/07/2025

Esprimiamo il nostro sincero e sentito ringraziamento Fondazione Fürstenberg Fassio! 🎗️

Presenti il nostro Presidente AIEOP, Prof.ssa Angela Mastronuzzi e il nostro Presidente FIEOP, Prof. Franco Locatelli
19/06/2025

Presenti il nostro Presidente AIEOP, Prof.ssa Angela Mastronuzzi e il nostro Presidente FIEOP, Prof. Franco Locatelli

Conferenza Stampa 2025: il supporto all'Ematologia italianaIl 19 giugno AIL organizza la conferenza stampa dal titolo "DALLA RICERCA ALLA CURA: L’AZIONE DI A...

Il Corso di Perfezionamento ha una durata di 64 ore, distribuite in un periodo che va dal 21 ottobre 2025 al 29 gennaio ...
12/06/2025

Il Corso di Perfezionamento ha una durata di 64 ore, distribuite in un periodo che va dal 21 ottobre 2025 al 29 gennaio 2026 e prevede lezioni su piattaforma virtuale (50 ore, che si svolgeranno principalmente il martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00) e incontri residenziali (4 distinti workshop che occuperanno due sabati, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 per ognuno, presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, via G. Venezian 1, Milano).

Verranno trattate tematiche che includeranno aspetti generali di epidemiologia, biologia e genetica, aspetti generali di trattamento (nuovi farmaci e nuove tecniche radioterapiche), temi specifici su definite neoplasie (sarcomi, leucemie, neoplasie cerebrali, early onset colon cancer, tumori ginecologici, etc) e tematiche trasversali legate alla vita dei pazienti (aspetti bioetici e psicosociali, tumori in gravidanza, sessualità e affettività, ritorno alla vita dopo le cure, cure palliative e fine vita, comunicazione scientifica e mass media, etc).

Call for Abstracts! La deadline POSTICIPATA al 6 giugno 2025💛💡CALL FOR ABSTRACT DEL 50° CONGRESSO AIEOP!💡Roma, 22 -24 se...
04/06/2025

Call for Abstracts!

La deadline POSTICIPATA al 6 giugno 2025💛

💡CALL FOR ABSTRACT DEL 50° CONGRESSO AIEOP!💡

Roma, 22 -24 settembre
Centro Congressi
Università Cattolica del Sacro Cuore

📍I contributi scientifici potranno essere presentati fino al giorno della “deadline” fissata al 30 Maggio 2025

I topics a cui l’Autore potrà associare il lavoro inviato sono i seguenti:
Oncologia
Ematologia Non Oncologica
Ematologia Oncologica
Ricerca pre-clinica
Case report
Altro
Comunicazioni libere (Sessione Infermieristica)
Giovani ricercatori (Sessione Infermieristica)

Tutti gli abstracts inseriti entro la deadline indicata verranno inoltrati ai Revisori per la valutazione e verranno selezionati per la presentazione come Comunicazioni Orali o come Poster.

Tutte le istruzioni tecniche dettagliate per la preparazione della COMUNICAZIONE ORALE e del POSTER, saranno fornite dalla Segreteria Organizzativa unitamente alla notifica di accettazione del lavoro.

🏆I premi verranno consegnati all’inizio dell’Assemblea dei Soci prevista Martedì 23 settembre 2025.

AIEOP 2025: https://www.aieop2025.com/

DONA IL 5X1000 ALLA FIEOP!💪Con il tuo aiuto possiamo fare ancora di più. Dona il 5x1000 a FIEOP: una scelta semplice, ma...
28/05/2025

DONA IL 5X1000 ALLA FIEOP!💪

Con il tuo aiuto possiamo fare ancora di più. Dona il 5x1000 a FIEOP: una scelta semplice, ma che può salvare vite. Firma e inserisci il codice fiscale 02783421205 nello spazio dedicato al “Finanziamento della ricerca sanitaria” nei modelli di dichiarazione dei redditi.

PERCHÉ❓

🩺DIAGNOSI
FIEOP si impegna ad assicurare a tutti i pazienti una diagnosi precisa e sicura, finanziando i costi di centralizzazione dei campioni istologici e biologici attraverso la spedizione tramite corriere espresso per conto di tutti i centri AIEOP verso Laboratori altamente specializzati e attraverso la realizzazione di una piattaforma web based per la tracciatura dei campioni e la possibilità di caricamento dei refer

🔬RICERCA
FIEOP fornisce sostegno economico per i costi di gestione e avviamento di studi clinici no-profit che hanno lo scopo di curare i tumori di bambini e adolescenti presso i centri che fanno parte della rete oncologica AIEOP. Fornisce supporto economico al Centro Operativo AIEOP che si occupa della sottomissione regolatoria ed etica.

🚸ASSISTENZA
FIEOP finanzia progetti della rete AIEOP in tutta Italia, per permettere ai pazienti di essere curati in modo uniforme e dar loro la possibilità di essere seguiti in ospedali vicino casa.

📍FORMAZIONE
FIEOP finanzia e promuove riunioni, convegni e corsi di formazione che sono un importante momento di riflessione e di scambio di idee in ambito oncologico, ematologico ed immunologico pediatrico.

Insieme possiamo costruire un futuro in cui sempre più bambini possano vincere questa battaglia. Ogni gesto, anche il più piccolo, può fare una grande differenza.
Grazie di cuore.💛

Carissime e carissimi Soci AIEOP,in occasione della Pasqua desidero rivolgere a tutte e tutti voi i miei più sinceri aug...
18/04/2025

Carissime e carissimi Soci AIEOP,

in occasione della Pasqua desidero rivolgere a tutte e tutti voi i miei più sinceri auguri di serenità, rinnovata speranza e pace.

Questa festa, simbolo di rinascita, ci ricorda il valore della luce che si fa strada anche nei momenti più bui. È con questo spirito che desidero ringraziarvi ancora una volta per la vostra attiva e appassionata partecipazione alle Giornate AIEOP: è stato un momento prezioso di condivisione, crescita e visione comune.

Il mio pensiero va ai bambini e ai ragazzi che curiamo ogni giorno, ai loro sorrisi coraggiosi, alle battaglie che affrontano con dignità, e alle loro famiglie che li accompagnano con amore instancabile. Sono loro il cuore del nostro impegno e la ragione per cui ogni nostro passo ha valore.

Che questa Pasqua possa portare a tutti noi nuova energia, slancio e fiducia nel futuro. Continuiamo a camminare insieme, con lo sguardo rivolto a ciò che conta davvero.

Con affetto e gratitudine,
Angela Mastronuzzi
Presidente AIEOP

Indirizzo

Via Massarenti, 11
Bologna
40138

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica- AIEOP:

Condividi

A.I.E.O.P.

A.I.E.O.P. è l’Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pediatrica. I suoi soci sono principalmente pediatri, ma anche ematologi, oncologi, chirurghi, biologi, infermieri, psicologi e tutti quegli operatori che si dedicano ai problemi dell’ematologia, dell’oncologia e dell’immunologia nel bambino e nell’adolescente. I soci si sono dati un’organizzazione per lavorare insieme ed i centri aderenti all’Associazione si sono riuniti in una Rete collaborativa nazionale che condivide proto- colli di terapia e progetti di ricerca. Obiettivo principale dell’AIEOP è quello di migliorare le cure e l’assistenza al bambino affetto da tumore, disordini ematologici o immunodeficit e promuovere la ricerca in questo ambito. L’AIEOP è diretta da un Consiglio Direttivo che ha la funzione di realizzare gli obiettivi dell’Associazione e verificare che le diverse attività si svolgano nel rispetto di quanto indicato nello Statuto e nel Regolamento. Un compito fondamentale dell’Associazione è quello di promuovere e favorire tutte le iniziative finalizzate a incrementare e valorizzare l’umanizzazione dell’assi- stenza al bambino ematologico-oncologico e alla sua famiglia.