Serena Fugazzi Psicologa Psicoterapeuta

Serena Fugazzi Psicologa Psicoterapeuta Mi trovi in studio a Bologna e su Skype in tutto il mondo.

Psicologa & Psicoterapeuta, specialista in Terapia Breve Strategica
Mi occupo in particolare di ansia, attacchi di panico, paure, fobie, ossessioni, problemi di coppia e relazionali. Nel mio lavoro utilizzo la Terapia Breve Strategica, si tratta di un intervento breve, che mira da una parte a eliminare i sintomi e i comportamenti fonte di sofferenza, dall’altra a produrre un cambiamento che porti

ad un funzionale e duraturo equilibrio. Da un punto di vista strategico, per cambiare una situazione problematica, non è necessario indagare e svelare le cause passate (aspetto su cui, peraltro, non si avrebbe nessuna possibilità di intervento), ma risulta più utile lavorare sul come il problema funziona nel presente e su quali strategie siano più adatte a creare un cambiamento efficace e duraturo nel tempo. Inoltre, lavoro come psicologa con persone richiedenti e titolari protezione internazionale presso GUS - Gruppo Umana Solidarietà.

Con piacere segnalo un interessante evento organizzato da una cara collega
20/11/2024

Con piacere segnalo un interessante evento organizzato da una cara collega

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

3488249003

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serena Fugazzi Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Serena Fugazzi Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare

Su di me

Svolgo la mia attività di psicologa & psicoterapeuta presso lo studio di Bologna e online tramite Skype. Nel mio lavoro utilizzo la Terapia Breve Strategica, si tratta di un intervento breve che si occupa da una parte di eliminare i sintomi e i comportamenti fonte di sofferenza, dall’altra di produrre un cambiamento che porti a un equilibrio più funzionale e stabile nel tempo. Da un punto di vista strategico, per cambiare una situazione problematica, non è necessario indagare e svelare le cause passate (aspetto su cui, peraltro, non si avrebbe nessuna possibilità di intervento), ma risulta più utile lavorare su come il problema funziona nel presente e su quali strategie siano più efficaci a creare un cambiamento positivo e duraturo nel tempo. Oltre allo studio privato, lavoro come psicologa con persone richiedenti e titolari protezione internazionale presso il GUS - Gruppo Umana Solidarietà.

Su questa pagina condivido articoli di psicologia, utili esercizi di self-help, pensieri e riflessioni. Seguimi se vuoi restare aggiornato.

Se vuoi scoprire di più sul mio metodo e su come posso esserti d’aiuto qui trovi il sito internet, poi se hai domande o curiosità scrivimi quando vuoi.

Contatti: