
24/08/2025
Anche quest'anno ritorna la Rassegna Robedamatti 2025 https://www.psicosfere.it/events-pro/robe-da-matti-2025/, conferenze divulgative aperte alla cittadinanza di Bologna e dintorni.
L’a serata dedicata a "ECOANSIA e SENSIBILITA’ AMBIENTALE . Come renderle risorse per sè e per la Comunità in cui si vive."
si terrà il 15/10/2025 – 🕒 20,30 – 📍 Sala Cutuli, Biblioteca Comunale Natalia Ginzburg – Via Bondanello 39 CASTEL MAGGIORE.
Insieme parleremo di ECOANSIA e SENSIBILITA’ AMBIENTALE (Alta Sensibilità).
Cosa significano davvero? Quale funzione evolutiva racchiudono? E come possiamo trasformarle da fonte di preoccupazione a risorsa per noi stessi e per la Comunità in cui abitiamo?
Viviamo in un’epoca in cui il cambiamento climatico mette a dura prova non solo il pianeta Terra che da sempre ci accoglie, ma anche il nostro equilibrio emotivo.
Ansia, inquietudine, senso di impotenza, paura e rabbia colpiscono in particolare le giovani generazioni e le persone più sensibili.
Ma cosa lega l’Ecoansia alla Sensibilità Ambientale (spesso definita, in termini più comuni, “Alta Sensibilità”)?
Secondo l’American Psychological Association (APA), l’Ecoansia è “l’attivazione psico-emotiva e fisiologica in risposta agli eventi estremi legati alla crisi ecologica e al riscaldamento globale”.
In altre parole, è la reazione evolutiva naturale di chi percepisce profondamente e intensamente la portata della crisi climatica.
L’obiettivo di questo incontro
Impareremo a riconoscere e comprendere questo fenomeno e distinguere tra:
Ecoansia elevata che può ostacolare il benessere e il buon funzionamento nella vita quotidiana;
Ecoansia adattiva, che permette di preservare il proprio benessere psicoemotivo e fisiologico, diventando la spinta a trovare soluzioni, agire e contribuire al bene comune.
Scopriremo insieme come trasformare ruminio mentale e preoccupazione in energia positiva, generativo di cambiamento, resilienza e azioni ecologiche concrete per sé e per gli altri.
Un’occasione per integrare la consapevolezza della crisi climatica nella pratica di azioni quotidiane.