Sensibil-mente: Sensibilità e Alta Potenzialità Cognitiva

Sensibil-mente: Sensibilità e Alta Potenzialità Cognitiva psicologa, psicoterapeuta, specializzata in Plusdotazione e Sensibilità Ambientale (Giftedness and Environmental Sensitivity)

psicologa, Psicoterapeuta, docente, formatrice, clownterapeuta

Anche quest'anno ritorna la Rassegna Robedamatti 2025 https://www.psicosfere.it/events-pro/robe-da-matti-2025/, conferen...
24/08/2025

Anche quest'anno ritorna la Rassegna Robedamatti 2025 https://www.psicosfere.it/events-pro/robe-da-matti-2025/, conferenze divulgative aperte alla cittadinanza di Bologna e dintorni.
L’a serata dedicata a "ECOANSIA e SENSIBILITA’ AMBIENTALE . Come renderle risorse per sè e per la Comunità in cui si vive."
si terrà il 15/10/2025 – 🕒 20,30 – 📍 Sala Cutuli, Biblioteca Comunale Natalia Ginzburg – Via Bondanello 39 CASTEL MAGGIORE.

Insieme parleremo di ECOANSIA e SENSIBILITA’ AMBIENTALE (Alta Sensibilità).
Cosa significano davvero? Quale funzione evolutiva racchiudono? E come possiamo trasformarle da fonte di preoccupazione a risorsa per noi stessi e per la Comunità in cui abitiamo?

Viviamo in un’epoca in cui il cambiamento climatico mette a dura prova non solo il pianeta Terra che da sempre ci accoglie, ma anche il nostro equilibrio emotivo.
Ansia, inquietudine, senso di impotenza, paura e rabbia colpiscono in particolare le giovani generazioni e le persone più sensibili.

Ma cosa lega l’Ecoansia alla Sensibilità Ambientale (spesso definita, in termini più comuni, “Alta Sensibilità”)?

Secondo l’American Psychological Association (APA), l’Ecoansia è “l’attivazione psico-emotiva e fisiologica in risposta agli eventi estremi legati alla crisi ecologica e al riscaldamento globale”.
In altre parole, è la reazione evolutiva naturale di chi percepisce profondamente e intensamente la portata della crisi climatica.

L’obiettivo di questo incontro
Impareremo a riconoscere e comprendere questo fenomeno e distinguere tra:

Ecoansia elevata che può ostacolare il benessere e il buon funzionamento nella vita quotidiana;
Ecoansia adattiva, che permette di preservare il proprio benessere psicoemotivo e fisiologico, diventando la spinta a trovare soluzioni, agire e contribuire al bene comune.
Scopriremo insieme come trasformare ruminio mentale e preoccupazione in energia positiva, generativo di cambiamento, resilienza e azioni ecologiche concrete per sé e per gli altri.

Un’occasione per integrare la consapevolezza della crisi climatica nella pratica di azioni quotidiane.

“….Qualcuno dicevaqualcosa sulle ombre che coprivano il campo, sucome le cose passano, su come ci si addormenta verso l’...
10/08/2025

“….Qualcuno diceva
qualcosa sulle ombre che coprivano il campo, su
come le cose passano, su come ci si addormenta verso l’alba
e il mattino se ne va.

Qualcuno diceva
di come il vento si spegne ma poi torna,
di come le conchiglie sono le bare del vento
ma le intemperie continuano... “ Mark Strand

….un tempo Kronos, dedicato, di qualità per soffermarmi  su uno dei paradossi che spesso le Persone mi portano nella sta...
18/05/2025

….un tempo Kronos, dedicato, di qualità per soffermarmi su uno dei paradossi che spesso le Persone mi portano nella stanza di terapia: Sii autentico!”, “Sii te stesso” e al tempo stesso “Sii veloce”, “Lascia correre”…
E io suggerisco: “ tempo per guardare dentro di sé e trovare il vero sé... Apparire autentici ed essere autentici non sono la stessa cosa.
- Glen Gabbard

20/04/2025
Buona domenica 🍀
06/04/2025

Buona domenica 🍀

Un ringraziamento di cuore a tutte le risorse che hanno permesso questo spazio di tessitura e condivisione di esperienze...
31/03/2025

Un ringraziamento di cuore a tutte le risorse che hanno permesso questo spazio di tessitura e condivisione di esperienze di vita quotidiana in ambito Giftedness 🤝❤️

Plusdotazione e Overexcitability: comprendere, includere, valorizzare in chiave child e person centered.Convegno 29 marz...
13/03/2025

Plusdotazione e Overexcitability: comprendere, includere, valorizzare in chiave child e person centered.

Convegno 29 marzo 2025 presso Archiginnasio di Bologna

Overexcitability e Sensibilità aumentata alla luce di strategie e risorse emotive e comportamentali per mantenersi all’interno della Finestra di Tolleranza alla frustrazione.

https://www.bolognazerodiciotto.it/calendario-z18/non-chiamateli-geni

Dialogare con tutti i nostri Inquilini ci permette di uscire dai tortuosi monologhi della nostra mente.Venerdì 5 aprile ...
09/03/2025

Dialogare con tutti i nostri Inquilini ci permette di uscire dai tortuosi monologhi della nostra mente.
Venerdì 5 aprile 2025 ore 9-13.

Prendersi cura e cuore di Sè: un incontro speciale 💟Con grande piacere riproponiamo la 9 edizione del training Assertivi...
20/01/2025

Prendersi cura e cuore di Sè: un incontro speciale 💟
Con grande piacere riproponiamo la 9 edizione del training Assertivitá e Autostima per legittimare la propria Alta Sensibilità, i propri Confini di tutela e imparare che è possibile SCEGLIERE.
Da venerdì 7 marzo ore 19-22.
Ancora alcuni posti liberi 👣👣👣

Con vero piacere riproponiamo la nuova edizione del Laboratorio per la conquista dello Stile Assertivo e per migliorare ...
12/01/2025

Con vero piacere riproponiamo la nuova edizione del Laboratorio per la conquista dello Stile Assertivo e per migliorare la propria Autostima nel rispetto della propria Alta Sensibilità.
Se fa capolino qualcuna di queste domande, potete contattarci
"Fatico a riconoscere e tutelare il mio Spazio Personale per interagire con gli altri in modo chiaro, fermo e autorevole? Mi ritrovo puntualmente in situazioni che mi creano rabbia, sofferenza e umiliazione che non so gestire? Come reagisco di fronte a una frase sgarbata detta da un Collega/Partner/Figlio? Tendo a evitare di fare domande per timore di sembrare inopportuno arrivando a compiacere l'Altro? Faccio fatica a dire di NO? Tendo a dire agli altri cosa fare, come farlo e quando farlo? Pretendo anzichè chiedere? “Io sono fatto così.” è una frase ricorrente? Tendo a sentirmi forte e penso di non aver bisogno di nessuno? Accetto serenamente un complimento o una sollecitazione positiva? Sono capace di tollerare i miei errori senza incolparmi? Ritengo che gli altri siano sempre un passo avanti a me ?"
Conducono: D.ssa P. Finelli, Psicologa Psicoterapeuta Biosistemica e D. Paolo Zerbinati, Psicologo, Counselor Coach VD e psicoterapeuta in formazione.
Info ed iscrizioni: C 3470725212; p.finelli@psicologafinelli.bo.it

La Scelta: una questione di Regolazione emozionale 🎯
05/01/2025

La Scelta: una questione di Regolazione emozionale 🎯

Indirizzo

Il Mio Centro, Via Bertocchi, 55
Bologna
40010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sensibil-mente: Sensibilità e Alta Potenzialità Cognitiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sensibil-mente: Sensibilità e Alta Potenzialità Cognitiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

www.psicologafinelli.bo.it

psicologa, formatrice, clownterapeuta