Operatore Olistico Domenico Torrisi

Operatore Olistico Domenico Torrisi Trattamenti Olistici con diverse finalità e tecniche. Sono Operatore Olistico diplomato a Bologna trattamenti olistici (massaggi di diverse tipologie)

TAKE TIME...When you feel angry, it's best to refrain from doing anything. You may like to withdraw your attention from ...
02/10/2020

TAKE TIME...

When you feel angry, it's best to refrain from doing anything. You may like to withdraw your attention from the person or situation that is watering the seed of anger in you. Take time to come back to yourself.

14/07/2018

“Tutti, più o meno, siamo prigionieri delle nostre abitudini, paure, illusioni. Le sofferenze dovrebbero indurci ad abbandonare l’ego, che chiude la strada del ritorno alla nostra natura divina. Noi esseri umani siamo orgogliosi del libero arbitrio e guai a chi mette in discussione questa libertà. Ma ahimè, non è così. In realtà, siamo schiavi delle nostre emozioni, che ci determinano, dei desideri che dominano e spesso finiscono in tragedia … bella libertà! La liberazione, non può avere legami, né attaccamenti. Di notte, quando si sogna, ci sembra tutto vero. Al risveglio scopriamo che non lo era. Parlare in modo esplicito di certi argomenti mi sembrava un tradimento e mi lasciava un residuo di pentimento. Invece da un po’ di tempo a questa parte penso che uno debba, con le dovute cautele, manifestare le proprie idee. Se sei un cercatore di verità, devi dire la verità, non puoi fingere. Però, se la verità la dici a uno che non è in grado di recepirla, puoi danneggiarlo. Sono faccende delicate. Siamo esseri abitudinari, amiamo il conosciuto e abbiamo paura dell’ignoto…, ma è proprio l’Ignoto che dovremo raggiungere.”

- Franco Battiato -

Nel 1970 la psicoterapeuta Martha Welch propose l’utilizzo terapeutico dell’abbraccio tra mamma e bambino, verificandone...
28/06/2018

Nel 1970 la psicoterapeuta Martha Welch propose l’utilizzo terapeutico dell’abbraccio tra mamma e bambino, verificandone i benefici nella gestione di disagi, rabbia, capricci, aggressività, oppositività, negativismo e problemi a carico dell’attaccamento. Nell’abbraccio la mamma si trasforma in un contenitore delle angosce del bambino, riuscendo a placarlo.
Anche in età adulta durante un abbraccio il nostro corpo produce endorfine, sostanze dotate di proprietà analgesiche e fisiologiche. Gli abbracci determinano una maggiore ossigenazione del sangue, permettendo alle nostre cellule di vivere di più, aiutano il cervello a ridurre il livello di cortisolo, l’ormone dello stress, aiutandoci a fronteggiare le avversità della vita. Favoriscono la produzione di globuli bianchi, rafforzando il sistema immunitario, equilibrano il nostro sistema nervoso, prevenendo l'invecchiamento cerebrale e la demenza senile. Stimolano nell’ipotalamo la produzione di ossitocina, l’ormone dell’amore, che ci fa sentire al sicuro e calma le nostre ansie e paure.
L'abbraccio nell’apertura delle braccia e nell’avvolgere l’altro, ci permette di proteggere la nostra parte più vulnerabile: la pancia.

Se tutto ciò vi ha convinto alla pratica quotidiana di questa piacevole “disciplina”, attenzione: può creare dipendenza!

19/06/2018
10/05/2018

"Abbracciare la rabbia"
Il Buddha non ci ha mai consigliato di reprimere la rabbia: ci ha insegnato a tornare a noi stessi e a prendercene cura.
Quando c'é qualcosa che non va fisicamente, nell'intestino, nello stomaco o nel fegato, dobbiamo fermarci e prendercene cura: faremo un massaggio, metteremo una borsa dell'acqua calda, faremo tutto il possibile per trovare un rimedio. Anche la rabbia é parte di noi, proprio come i nostri organi. Quando siamo arrabbiati, dobbiamo tornare a noi stessi e prenderci cura della nostra rabbia. Non possiamo dire: "Va' via, rabbia, vattene via. Non ti voglio". Quando hai mal di stomaco non dici:"Non ti voglio, stomaco, vattene!": al contrario, te ne prendi cura. Allo stesso modo dobbiamo abbracciare la nostra rabbia e prendercene cura: la riconosciamo per quello che è, la abbracciamo e le sorridiamo. L'energia che ci aiuta a fare queste cose é la consapevolezza, la consapevolezza nel camminare, la consapevolezza nel respirare.

Thich Nhat Hanh

Uno spunto di riflessione per molte donne, anche se, personalmente, non credo sia un esclusivo problema del genere femmi...
08/05/2018

Uno spunto di riflessione per molte donne, anche se, personalmente, non credo sia un esclusivo problema del genere femminile: esistono anche donne anaffettive e uomini che scambiano l'accudimento per amore, così come può avvenire in tutte le varianti possibili di relazione amorosa tra persone.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10157750170826151&id=179618821150

Il 10 novembre arriva in sala il film di Marco Bellocchio Fai bei sogni, trasposizione cinematografica del romanzo di Massimo Gramellini in cui si affronta il problema dell'anaffetività, con le sue cause e conseguenze. Paolo Crepet - psichiatra, scrittore e sociologo - spiega come capire se un uomo...

07/05/2018
26/04/2018

perAspera. open call per le arti performative contemporanee.
19 luglio-11 agosto 2018 Bologna / Città Metropolitana

KEYWORD: PELLE
Tessuto sottile. Sotto. Alla radice. Copertura. Limite. Sopra.
Contatto. Apparenza. Forma. Divisione. Ferita. Lacerazione. Incontro. Sopra e sotto. Scalpo. Violenza. Rivelazione.

Deadline 8 maggio 2018
https://bit.ly/2qVqeXW

Più resilienza per tutti 😊
11/04/2018

Più resilienza per tutti 😊

05/04/2018

Accettare qualcosa di inevitabile non significa subirlo. Significa diventare liberi.

Corinne Sombrun

Foto: Paul Almasy

05/04/2018

"Ciò che è rimasto capito male ritorna sempre; come un'anima in pena, non ha pace finchè non ottiene soluzione e liberazione", S. Freud

30/01/2018

Sforzarsi con tutte le forze di andare contro vento significa fare una fatica enorme per rimanere fermi. È questo quello che spesso facciamo quando siamo in una situazione che non ci piace, che ci mette in difficoltà. Cerchiamo con ostinazione di tenere duro, di mettercela tutta per opporci a quella situazione. Ma questo non ci fa procedere nella direzione che vogliamo, al massimo ci tiene fermi dove siamo.
La cosa è ancora più paradossale quando ciò contro cui lottiamo è una parte di noi stessi. In quel caso è proprio impossibile che riusciremo a muoverci da quello stallo.
La pratica Bioenergetica ci fornisce un’opportunità preziosa per interrompere questa lotta.
Lo fa aiutandoci a portare l'attenzione alle tensioni nel corpo.
Notare vuol dire portare consapevolezza sulla resistenza.
La consapevolezza implica che lasci essere quello che è.
Anche la resistenza fisica, la puoi notare come una contrazione fisica nel corpo.
Quando ne prendi consapevolezza accetti che c’è.
E in quel momento si apre la possibilità del lasciar andare.

“Lottando contro il destino ci si avvolge solo più profondamente nelle sue spire. Come un animale preso in una rete, più uno lotta più si lega strettamente. Questo significa che siamo condannati? Siamo condannati solo se lottiamo contro noi stessi". Alexander Lowen (psicoterapeuta - padre della Bioenergetica)

Continua il ciclo di seminari/laboratori di pratica bioenergetica con il secondo incontro dal titolo: “Lasciar andare”

Domenica 4 Febbraio 2018 dalle 9.30 alle 12.30
Se desideri partecipare, l'ultimo giorno utile per iscriverti sarà venerdì 2 febbraio.
Il laboratorio di pratica bioenergetica sarà integrato da un ampio spazio di condivisione e rielaborazione dei vissuti, secondo le modalità del Counseling Somatorelazionale.
Non è necessario conoscere la pratica bioenergetica per partecipare.
Il laboratorio è aperto a tutti.

CONDUCONO
Ma**ca Artosi - Conduttrice di classi di bioenergetica e counselor somatorelazionale - Diplomata Ipso
Luca Eleuteri - Conduttore di classi di bioenergetica e counselor somatorelazionale - Diplomato Ipso

Il COSTO del laboratorio è di 35 euro e si terrà con un numero minimo di 6 partecipanti, si richiede quindi l’iscrizione con caparra confermativa di 15 euro.
Le iscrizioni senza caparra non sono valide.

Per Informazioni e prenotazioni:
Ma**ca Artosi - 3473180293 / marica.artosi@gmail.com
Luca Eleuteri - 3487381435 / luca.eleuteri@gmail.com

12/12/2017
16/07/2017

Corso di Riflessiologia Plantare, Topografia plantare, Tecniche di base e manovre tipiche del massaggio riflessogeno, Spiegazione delle mappe zonali

19/06/2017

Segui la pagina se sei appassionato di Psicologia Applicata

Il caldo non ci ferma... A lavoro! 😀
17/06/2017

Il caldo non ci ferma... A lavoro! 😀

Indirizzo

Bologna
40100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Operatore Olistico Domenico Torrisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Operatore Olistico Domenico Torrisi:

Condividi