Dott. Paolo Barbadoro

Dott. Paolo Barbadoro Il Dott. Barbadoro si è laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Ortopedia e Traumatologia.

Svolge la sua attività presso varie strutture situate a Bologna e in provincia di Pesaro, dove si occupa di chirurgia artroscopica del ginocchio, ricostruzione legamentosa e protesica (di primo impianto e di revisione), chirurgia protesica dell'anca (di primo impianto), chirurgia base di piede e caviglia, oltre all'utilizzo del navigatore chirurgico e di guide di taglio personalizzate nella chirur

gia protesica del ginocchio e alla valutazione della fissazione degli impianti protesici di ginocchio (fluoroscopia e analisi RSA). Ha inoltre preso parte a numerosi congressi in Italia e all'estero.

27/02/2025
21/11/2024

🔹 Parliamo di protesi Mono-Compartimentale del Ginocchio

✅​ Vediamo insieme quando è la scelta più indicata per il paziente
_______________

La protesi mono-compartimentale del ginocchio è un intervento chirurgico che effettuiamo per sostituire esclusivamente il compartimento del ginocchio danneggiato.

Teniamo presente che il ginocchio ha tre compartimenti principali:

▪️ Compartimento mediale (parte interna)
▪️ Compartimento laterale (parte esterna)
▪️ Compartimento patello-femorale (tra rotula e femore)

🔹 E' vero che questa soluzione offre diversi benefici rispetto alla protesi totale?

Tendenzialmente sì. La protesi mono-compartimentale consente infatti di preservare gran parte dell’articolazione sana, offrendo al paziente una maggiore mobilità e stabilità del ginocchio. Non solo, vi è una perdita di sangue ridotta durante l'intervento, il dolore post-operatorio è minore, il recupero mediamente più rapido e il ricovero più breve.

🔹 Ma chi è il giusto candidato alla protesi mono-compartimentale?

Questa procedura è adatta ai pazienti che presentano una degenerazione localizzata in un solo compartimento, mentre le altre aree dell’articolazione si mantengono integre. La decisione per la protesi mono-compartimentale viene presa dal chirurgo in base a vari elementi, tra cui l’anatomia del paziente, l’estensione della degenerazione e le specifiche esigenze di funzionalità e stile di vita.

🔹 Il percorso riabilitativo è differente rispetto alla protesi totale?

In parte sì. La riabilitazione è più rapida ed è incentrata sul potenziamento dei muscoli circostanti e sulla flessibilità dell’articolazione. Questo percorso è fondamentale per il successo a lungo termine della protesi e per consentire al paziente di tornare gradualmente alle proprie attività quotidiane.
_________
☎ Per appuntamenti chiamare direttamente negli ambulatori
📞 Per interventi chirurgici ed informazioni 3667704212 dalle ???? dal lunedì al venerdì (📲​anche WhatsApp)
💻​www.paolobarbadoro.it
📩​ segreteriabarbadoro@gmail.com

21/11/2024
12/11/2024

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Paolo Barbadoro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Paolo Barbadoro:

Condividi

Digitare