Farmacia Nuova San Ruffillo

Farmacia Nuova San Ruffillo Storica Farmacia del quartiere San Ruffillo di Bologna, della Famiglia Casadio dal 1963.

Professionalità ed esperienza al servizio di tutti i pazienti, ogni giorno.

Prenota la tua consulenza personalizzata perMARTEDÌ 7 OTTOBREe approfitta delle fantastiche promozioni!
19/09/2025

Prenota la tua consulenza personalizzata per
MARTEDÌ 7 OTTOBRE
e approfitta delle fantastiche promozioni!

Per qualsiasi bisogno di salute e benessere, noi farmacisti siamo sempre a tua disposizione per ve**re incontro a ogni d...
09/09/2025

Per qualsiasi bisogno di salute e benessere, noi farmacisti siamo sempre a tua disposizione per ve**re incontro a ogni dubbio o richiesta.
Ti aspettiamo in farmacia!

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, ma con le giuste abitudini alimentari è possibile ridurre i sinto...
09/09/2025

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, ma con le giuste abitudini alimentari è possibile ridurre i sintomi e migliorare il benessere digestivo.
Mangiare lentamente ⌛, optare per condimenti semplici e limitare il consumo di cibi acidi e fritti, formaggi stagionati, alcol e bevande gassate può aiutare a preve**re il bruciore e il senso di pesantezza, soprattutto la sera. 🌙

Leggi l’articolo completo per approfondire 👉 https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/gastroenterologia/reflusso-gestirlo-con-lalimentazione/

Per altri consigli per contrastare i sintomi da reflusso gastroesofageo, passa in farmacia!

Conosci la differenza tra antinfiammatori o antidolorifici? Gli antinfiammatori sono farmaci utilizzati per ridurre l’in...
09/09/2025

Conosci la differenza tra antinfiammatori o antidolorifici?
Gli antinfiammatori sono farmaci utilizzati per ridurre l’infiammazione, il gonfiore e alleviare il dolore associato a condizioni infiammatorie come artrite, tendiniti e altre malattie infiammatorie.
Gli antidolorifici o analgesici sono farmaci progettati principalmente per alleviare il dolore senza necessariamente ridurre l’infiammazione. Possono essere utilizzati per vari tipi di dolore, come mal di testa, dolori muscolari, dolori articolari e dolori post-operatori.
Sapere le loro diverse caratteristiche è importante per utilizzarli in modo corretto e gestire i sintomi in modo efficace.

E come sempre, ti aspettiamo in farmacia se hai bisogno di un consiglio specifico per le tue esigenze.

Gli studi sull’emicrania sono sempre di più e giovano di collaborazioni sempre più internazionali che contribuiscono a u...
09/09/2025

Gli studi sull’emicrania sono sempre di più e giovano di collaborazioni sempre più internazionali che contribuiscono a unire i dati clinici dei pazienti e ad individuare fattori predittivi degli attacchi emicranici.
L’Italia è uno dei maggiori produttori di lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali inerenti a questa patologia e, come conferma la Dott.ssa Luisa Fofi - specialista in neurologia operativa e responsabile del Centro Cefalee dell’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma, ci sono buone notizie per le prospettive future di chi ne soffre.
La Dott.ssa Fofi approfondisce in questa intervista anche il caso di una paziente emicranica in età avanzata: è fondamentale valutare la presenza di "comorbidità", ovvero di patologie concomitanti che possono influire sulla manifestazione e l'intensità dell'emicrania.
Leggi l’articolo completo per approfondire 👉 https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/emicrania/emicrania-in-eta-avanzata-Luisa-Fofi/

Il ritorno a casa e alla solita routine dopo le vacanze estive può provocare in molte persone un sentimento di tristezza...
09/09/2025

Il ritorno a casa e alla solita routine dopo le vacanze estive può provocare in molte persone un sentimento di tristezza e stanchezza. Cosa si può fare per combattere lo stress da rientro e tornare al lavoro con più carica ed entusiasmo?

Per esempio:

- Concediti almeno un giorno “cuscinetto”;
- Aiutati con gli integratori;
- Impegnati nell’organizzazione di una prossima “fuga”.

Per scoprire gli altri consigli su come ritrovare la motivazione per tornare alla tua quotidianità leggi l’articolo di

https://www.tevaitalia.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/vacanze-finite-e-stress-da-rientro/

Con il termine glicemia si indica, in ambito medico, la quantità di glucosio presente nel sangue. Si tratta di uno zucch...
09/09/2025

Con il termine glicemia si indica, in ambito medico, la quantità di glucosio presente nel sangue. Si tratta di uno zucchero fondamentale per la vita, fonte di energia preferita dai muscoli, dal cervello e da quasi tutti i tipi di cellule.​

Tuttavia, la presenza di quantità eccessive di glucosio nel sangue (iperglicemia) per periodi prolungati può danneggiare cuore, vasi sanguigni, reni, occhi e nervi.​

💉 I livelli di zucchero nel sangue possono essere misurati con un semplice esame del sangue ed è importante farlo periodicamente, per escludere situazioni di iperglicemia o ipoglicemia.

👉 Per approfondire leggi l’articolo completo: https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/diabete/glicemia-cosa-e-valori-normali-alta-bassa-cause-sintomi/ e per ulteriori dubbi passa da noi in farmacia!

Allenarsi in ogni giorno del mese è possibile, basta adattare i propri allenamenti in base ai cambiamenti ormonali e all...
08/09/2025

Allenarsi in ogni giorno del mese è possibile, basta adattare i propri allenamenti in base ai cambiamenti ormonali e alle esigenze del proprio corpo.

Ecco i tipi di allenamento consigliati nelle quattro fasi del ciclo mestruale:

Fase delle mestruazioni: con un abbassamento di estrogeni e progesterone cala l’energia fisica.
Meglio un allenamento dolce e leggero che favorisca la mobilità e la distensione dei muscoli.

Fase follicolare (pre-ovulatoria): si innalza il livello degli estrogeni e quindi aumentano forza, grinta
ed energia. Via libera ai workout con i pesi o con gli elastici.

Fase ovulatoria: sono i giorni fertili del mese, durante i quali il corpo femminile è in piena forma, sia da un punto di vista fisico, sia emotivo. è il momento perfetto per dedicarsi alle attività aerobiche e cardio.

Fase luteale: finita l’ovulazione cala l’energia e aumenta il livello di progesterone, responsabile di
gonfiore addominale e ritenzione idrica. Meglio optare per un workout leggero e rilassante.

👉Quindi quali sport puoi fare in ogni fase? Scoprilo nell’articolo completo della rivista Orizzonte Salute: https://www.tevaitalia.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/allenamento-e-ciclo-mestruale/

Ricorda che ogni donna vive il proprio ciclo in modo diverso: questi sono solo indicazioni generali. Per qualsiasi consiglio, passa in farmacia!

🤰🏃 Fare sport in gravidanza è benefico per te e il tuo bambino! Aiuta a preve**re disturbicircolatori, sostiene una post...
08/09/2025

🤰🏃 Fare sport in gravidanza è benefico per te e il tuo bambino! Aiuta a preve**re disturbi
circolatori, sostiene una postura sana e limita l'aumento eccessivo di peso.

Gli effetti positivi si estendono fino al parto e oltre, con una muscolatura addominale più forte
e una maggiore produzione di endorfine per gestire il dolore. Ricorda di praticare 30-40 minuti di attività fisica moderata e di scegliere esercizi sicuri come nuoto, camminate e yoga prenatali.

Una mamma attiva significa anche un bambino più sano e con maggiori probabilità di
sviluppo precoce del cervello. 💪👶

🤸‍♀️Lo sapevi che l’allenamento funzionale è una tecnica che ti aiuta a star meglio, nel corpo e nell’anima, perché migl...
08/09/2025

🤸‍♀️Lo sapevi che l’allenamento funzionale è una tecnica che ti aiuta a star meglio, nel corpo e nell’anima, perché migliora forza, equilibrio e concentrazione?

Si tratta di un‘attività sportiva che può aiutarti a diventare più agile ed efficiente, non solo nello sport, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Come? Con esercizi semplici a corpo libero o con piccoli attrezzi, che migliorano la qualità dei movimenti quotidiani e riducono il rischio di infortuni.

Gli esercizi di base sono: squat, flessioni, sollevamento pesi e piegamenti a terra.

Quali benefici porta?
💪 Rafforza muscoli e articolazioni
🧘 Migliora equilibrio, postura e coordinazione
✨ Aiuta a preve**re dolori e problemi legati all’età
🧠 Riduce lo stress e migliora il benessere generale

Basta un tappetino e un piccolo spazio a casa per iniziare!

Vieni in farmacia per chiederci come possiamo supportarti e leggi l’articolo per scoprire tutti i consigli su come integrare questa attività nella tua vita quotidiana:
https://tevasocialconnect.com/red?lid=XM3FNOHj

Sai quante proteine dovresti assumere e come introdurle nella tua dieta?🍳Le proteine sono fondamentali ogni giorno, non ...
08/09/2025

Sai quante proteine dovresti assumere e come introdurle nella tua dieta?

🍳Le proteine sono fondamentali ogni giorno, non solo per chi pratica sport. Sai perché? Contribuiscono alla crescita, alla riparazione dei tessuti e al buon funzionamento del sistema immunitario. Ma quante proteine dovresti assumere e come puoi integrarle nella tua dieta quotidiana? Per evitare carenze, si consiglia di assumere circa 0,7-1,1 g di proteine per kg di peso corporeo al giorno.

🐟Le proteine si trovano in alimenti di origine animale come carne, pesce, uova e latticini, e in alimenti vegetali come legumi, frutta secca e cereali.🌿

Combinare queste fonti è importante per ottenere tutti gli amminoacidi necessari.
Una dieta varia, con diverse fonti proteiche, aiuta a mantenere corpo e mente in salute.

👉 Per altri consigli sulla nutrizione e su come integrare le proteine in una dieta equilibrata, passa in farmacia e chiedi consiglio al nostro staff, oppure leggi di più su:
https://tevasocialconnect.com/red?lid=r6iaXnCS&utm_source=Facebook&utm_medium=tevasocialconnect&utm_campaign=SB

In attesa dei nuovi arrivi autunnali, approfitta dello 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎% 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚/𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐜𝐡𝐨𝐥𝐥Ti aspe...
01/09/2025

In attesa dei nuovi arrivi autunnali, approfitta dello 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟑𝟎% 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚/𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐜𝐡𝐨𝐥𝐥
Ti aspettiamo!

📌via Toscana, n°121/2 -
☎️051/474100

Indirizzo

Via Toscana, 121/2
Bologna
40141

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 12:30
15:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

+39051474100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Nuova San Ruffillo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Nuova San Ruffillo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare