Dott.ssa Di Viesti M.Erika, Psicologa,Psicodiagnosta e Neuropsicologa

Dott.ssa Di Viesti M.Erika, Psicologa,Psicodiagnosta e Neuropsicologa "La potenza della parola nei riguardi delle cose dell'anima sta nello stesso rapporto della potenza dei farmaci nei riguardi delle cose del corpo"

Parole da tenere a mente:🔸YUTORI🔸È un termine giapponese che indica l’atto consapevole di rallentare per assaporare il  ...
24/07/2025

Parole da tenere a mente:

🔸YUTORI🔸

È un termine giapponese che indica l’atto consapevole di rallentare per assaporare il intorno a noi. Il rifiuto di stressarsi. Il non parlare. L’assorbire il mondo intorno a noi.

Il concetto abbraccia la capacità di , di creare una distanza emotiva che ci permette di riflettere, e di vivere in modo più intenzionale. Nel contesto odierno in cui siamo sempre più travolti da , scadenze e aspettative, caratterizzato da un' digitale e dalla frenesia quotidiana, lo ci invita a coltivare un ritmo di vita più sostenibile, uno spazio interiore che nutre la nostra creatività, la serenità e la capacità di vivere autenticamente.

Nel mio articolo oggi ho voluto ripetutamente sottolineare un concetto: Lascia andare.Qualsiasi cosa , lasciala andare. ...
10/07/2025

Nel mio articolo oggi ho voluto ripetutamente sottolineare un concetto:
Lascia andare.
Qualsiasi cosa , lasciala andare.

Pensaci, non spariranno le persone stronze, o irrispettose, non spariranno i commenti degli altri o le pillole di chi vorrà dirti come vivere la tua vita; non mancheranno i commenti dei familiari che ti diranno cosa sarebbe giusto o sbagliato per te, non mancheranno le persone che sanno sempre tutto e i succhiasangue pronti ad approfittare sempre di te, delle tue energie,
del tuo tempo.

Non devi essere all' altezza di tutto questo.

E per questo, Let them:
Lascia andare🌻

Gli appuntamenti settimanali con la Psicologia: lo spazio virtuale di informazione e approfondimento che spazierà nei vari ambiti della sfera psicologica.

Capiterà sempre che gli   pensino qualcosa su di te, positiva o negativa.E non potrai farci niente. Il problema sorge qu...
23/06/2025

Capiterà sempre che gli pensino qualcosa su di te, positiva o negativa.
E non potrai farci niente.

Il problema sorge quando tu permetti alla di impedirti di fare ciò che desideri per quello che la gente può pensare di te.

Diventi prigioniero.
degli altri.

È troppo, troppo facile mettersi quella maschera che ci fa dire che non ci importa di quello che pensano gli altri.
Importa a tutti.

Ma un conto è interessarsi e un conto è farsi .

Ogni paura influenza ogni aspetto della tua vita, ti fa di te stesso. E perché no, procrastinare.

Perché qualcuno dovrebbe sapere meglio di te ciò che è meglio per te?

È arrivato il momento di lasciare a tutti la libertà di pensare ciò che vogliono.
E fidati, è anche giusto così.

Lascia andare.

⁉️ Come si comincia un percorso con sé stessi....Ascoltati ...🔸Non tutto subito...🔸Non tutto insieme, si va avanti piano...
10/06/2025

⁉️ Come si comincia un percorso con sé stessi....

Ascoltati ...
🔸Non tutto subito...
🔸Non tutto insieme, si va avanti piano e a piccoli passi....
🔸Non tutto perfetto.
Impariamo a non essere troppo severi con noi stessi☝🏽

👉🏽Vedrai, la Consapevolezza c'è anche quando non sembra❗
..poi arriverà quel giorno, in cui ti guarderai indietro e ti renderai conto di non essere più dove eri.
..Stai camminando....❣️

Formazione e innovazione al servizio della cura❤️
10/06/2025

Formazione e innovazione al servizio della cura❤️

A noi il compito più bello : quello di essere.A prescindere da come ci vorrebbero.A prescindere da come qualcuno immagin...
06/06/2025

A noi il compito più bello : quello di essere.

A prescindere da come ci vorrebbero.

A prescindere da come qualcuno immagina che siamo.

Ricordate che molto spesso le persone giudicano l'altro sulla base dei propri bisogni e desideri, e non davvero su chi hanno di fronte.

Potrai essere cattivo se non dici sempre si, o se non fai quello che gli altri si aspettano.
Sarai una br**ta persona se ti costruirai i tuoi spazi, o se ti sentirai libero di scegliere la tua vita.

Sarai uno/a stronzo/a se escluderai dalla tua vita quel qualcuno che non fa per te, semplicemente perché selezionare in fondo, butta in mare tante zavorre.
Lo sarai se non sei sempre disponibile, se hai le tue abitudini e se sei autonomo e indipendente.

Lo sarai se non ti farai condizionare mai.

Lo sarai sempre quando non sceglierai di essere ciò che gli altri immaginano che tu possa essere.

Ma noi, per fortuna, possiamo scegliere.

S.o.s.: Over screen time❗Oggi molto spesso si utilizza il telefono come "babysitter", dando ai bimbi tra le mani una ver...
30/05/2025

S.o.s.: Over screen time❗
Oggi molto spesso si utilizza il telefono come "babysitter", dando ai bimbi tra le mani una vera e propria bomba ad orologeria, piena di stimoli pesanti e rapidi, ai quali un bimbo non può rispondere in maniera positiva sia dal punto di vista emotivo che cognitivo!

Anche questa è purtroppo la causa dell' insorgenza di disturbi del neurosviluppo, come ad esempio disturbi attentivi e comportamentali.

E perché no, relazionali.

Il telefono non potrà mai gestire l'emozione di qualcuno, né tantomeno di un bambino che anzi le emozioni, le deve ancora comprendere.
E di sicuro non attraverso lo schermo di un telefono.

Perché abbiamo lasciato la responsabilità di cose così importanti, quali la crescita e l'educazione ,ad uno schermo? Meditiamo.

Gli appuntamenti settimanali con la Psicologia: lo spazio virtuale di informazione e approfondimento che spazierà nei vari ambiti della sfera psicologica.

🔸A volte è quella tanto temuta solitudine che ti permette di ritrovarti...🔸Riuscire a fare  , non sentire più il peso di...
29/05/2025

🔸A volte è quella tanto temuta
solitudine che
ti permette di ritrovarti...🔸

Riuscire a fare , non sentire più il peso di un , identificarsi nei propri e nella propria , identificarsi.

Sembrano cose scontate, ma che aimé risultano sempre estremamente difficili da mettere in atto per davvero.

E allora bisogna fermarsi,
spegnere tutti gli interruttori.
E concedersi il tempo per sé stessi.

Spesso non ce lo concediamo quel silenzio perché il che fanno i è assordante,
a volte insostenibile.
È per questo che temiamo la solitudine,perché grida paure che non vogliamo affrontare.

Eppure è proprio quella la :
Non temere sé stessi.


Martina Carbonaro.14 anni.QUATTORDICI ANNI❗❗Qualcosa sta andando storto. E con questo , credo che siamo davvero arrivati...
28/05/2025

Martina Carbonaro.

14 anni.

QUATTORDICI ANNI❗❗

Qualcosa sta andando storto.
E con questo , credo che siamo davvero arrivati a quel punto dell' evoluzione dove io di evoluzione non mi sento di parlare più.

Questa è veramente la dimostrazione di quanto abbiamo toccato il fondo.

Che qualcuno torni a pensare,diamine!

Bimbi in ansia?🤯Impariamo a parlare la loro lingua🤱🏽Molto spesso nei setting di trattamento, i bambini tendono a svilupp...
13/05/2025

Bimbi in ansia?🤯
Impariamo a parlare la loro lingua🤱🏽

Molto spesso nei setting di trattamento, i bambini tendono a sviluppare ansia legata alla collaborazione con figure non familiari, e ad un ambiente che non rispecchia la "zona confort".

Per cui ,il sovraccarico emotivo del bambino potrebbe risultare un ostacolo per la buona riuscita del trattamento, li dove inoltre(soprattutto con bimbi molto piccoli) potrebbe mostrarsi un forte stato di agitazione manifestato con pianto incontrollato e respirazione accelerata.

❗⁉️❗⁉️Cosa fare⁉️❗⁉️❗

🔸Mantenere in primis la calma e creare un rapporto di fiducia con il bambino , cercando di creare un setting condiviso, dove la sua paura e l'emotività vengono accolte e comprese.
🔸 Immedesimarsi nel bambino: cosa lo sta agitando? Cosa lo spaventa? Cosa può rassicurarlo?
🔸Creare dinamiche accoglienti che si adattino ai bisogni e desideri del bambino
🔸Visualizzare un luogo tranquillo(time out/spazio tranquillo): una casetta, un materassino, che faccia vivere al bimbo un luogo di sicurezza e contenimento della sua agitazione
🔸 Situazione di gioco: non dare al bambino la percezione che si sta "svolgendo un compito" , ma che l'ambiente è un luogo in cui poter giocare
🔸Lasciargli la libertà di esplorare l'ambiente: servirà a farlo sentire più sicuro
🔸Non interrompere la relazione sociale con il piccolo, facendo leva su un approccio empatico, restando presenti e validando le sue emozioni.

Fondamentali a questo fine sono le ➡️TECNICHE DI ANCORAGGIO:
bisogna cercare di "agganciare" il bambino, attirare la sua attenzione attraverso stimoli sensoriali (udito, tatto, vista..) che risultino piacevoli e leggeri , accessibili all'emotività del bambino in modo da abbassare l'iperstimolazione causata dall'ansia al fine di ristabilire la regolazione emotiva.

🐕 Io qui ad esempio sono diventata un cagnolino che ogni tanto "abbaiava" e stava buono buono nella sua cuccia (alla bimba piacciono gli animali), e che applaudiva con le "zampe" ogni volta che lei sceglieva un gioco da fare.🐶

La bimba, sentito l'ambiente più leggero e piacevole, ha smesso di piangere ed ha cominciato ad esplorare Liberamente l'ambiente, condividendo e scegliendo in autonomia le attività da svolgere condividendole e uscendo dal tunnel dell' oppositivita'..

E....sorrideva❣️
..il suo cagnolino era lì vicino a lei per proteggerla e dirle quanto era brava.

👉🏽Questi piccoli accorgimenti non solo sono utili nel setting terapeutico, ma anche in ambiente scolastico e famigliare, utilizzabili in Momenti difficili per il nostro piccolo, per aiutarlo ad affrontare l'infinito e splendido mondo nelle emozioni✨🌟

" Esistono le regole da rispettare per crescere, ma esiste anche l'amor proprio che non fa soccombere a nessuno. Si, si ...
09/05/2025

" Esistono le regole da rispettare per crescere, ma esiste anche l'amor proprio che non fa soccombere a nessuno.
Si, si può dire di no a un padre, a un maestro. Si può fare di testa propria quando è forte il fuoco di un sogno, di una passione. E anche questa si chiama dignità.
Si può sbagliare senza togliere rispetto a chi ci aveva consigliato un'altra strada,
ma quella dei sogni, delle passioni, deve sempre vincere anche a costo di cadere.

C'è un click nella vita, qualche secondo per salvarsi o dannarsi, per affogare o imparare a nuotare."

-P. Crepet

Alle nuove generazioni: imparate a ragionare, coltivate le passioni, inseguitele, combattete per loro .
Anche questa è dignità.
Prendetevi la luna.

Indirizzo

San Giovanni Rotondo
71013

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Di Viesti M.Erika, Psicologa,Psicodiagnosta e Neuropsicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Di Viesti M.Erika, Psicologa,Psicodiagnosta e Neuropsicologa:

Condividi

Digitare