Dott. Stefano Giacomini

Dott. Stefano Giacomini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott. Stefano Giacomini, Medico, Via Toscana 34, Bologna.

Mi occupo di:

- Scoliosi

- Ernia del disco

- Osteoporosi

- Patologie degenerative

Sono l'ideatore dello "Schema Giacomini", realizzato con il patrocinio di GIS (gruppo italiano scoliosi) e SICV Società Italiana Chirurgia Vertebrale).

Grazie Cristina! 🙏Un grande abbraccio a lei e a suo nipote.------------------------👨‍⚕ Dr. Stefano GiacominiOLTRE 20 ANN...
26/09/2025

Grazie Cristina! 🙏
Un grande abbraccio a lei e a suo nipote.
------------------------
👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini
OLTRE 20 ANNI di esperienza presso l'ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI.
Oggi porto la mia professionalità in tutta Italia.
👉 Mi occupo di problematiche di schiena, in particolare di:
✔ Scoliosi
✔ Osteoporosi
✔ Patologie Degenerative
✔ Discopatia degenerativa
✔ Lombalgia cronica
✔ Ernie del disco

🟢 Discopatia Degenerativa: scopri cosa succede quando il disco intervertebrale si usura 🟢------------------------📍 RIMIN...
22/09/2025

🟢 Discopatia Degenerativa: scopri cosa succede quando il disco intervertebrale si usura 🟢
------------------------

📍 RIMINI – Nuova Ricerca
📆 8 e 29 ottobre
☎ 0541 319411

📍 RIMINI – Villa Maria
📆 8 ottobre
☎ 0541 58411

📍 ROVIGO – Centro di Medicina
📆 10 ottobre
☎ 0425 423573

📍 FERRARA – Centro di Medicina
📆 10 ottobre
☎ 0532 747511
------------------------

👨‍⚕ OLTRE 20 ANNI di esperienza presso l'ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI.
Oggi porto la mia professionalità in tutta Italia.
👉 Mi occupo di problematiche di schiena, in particolare di:
✔ Scoliosi
✔ Osteoporosi
✔ Patologie Degenerative
✔ Discopatia degenerativa
✔ Lombalgia cronica
✔ Ernie del disco
------------------------

Il disco intervertebrale funge da cuscinetto tra le vertebre.
Con il tempo può perdere flessibilità e idratazione, riducendo il comfort e la mobilità della colonna vertebrale.
Questo può comportare dolore o rigidità nelle attività quotidiane.

🔹 Perché succede?
Col passare degli anni il disco può irrigidirsi e perdere acqua. Alcuni fattori possono influire su questo processo:
▪️ Postura scorretta o carichi ripetuti
▪️ Inattività fisica prolungata
▪️ Sovrappeso
▪️ Alimentazione povera di nutrienti
▪️ Lavori pesanti o movimenti ripetitivi

🔹 Sintomi comuni
▪️ Dolore localizzato (lombare o cervicale)
▪️ Rigidità dopo il riposo o l’attività
▪️ Formicolii o riduzione di sensibilità a braccia o gambe

🔹 Come intervenire
Nella maggior parte dei casi la gestione è conservativa:
✔ Terapie manuali e fisioterapia
✔ Riposo controllato, esercizi mirati, eventualmente farmaci antinfiammatori

🔸 Nei casi più complessi con sintomi persistenti, è possibile valutare ulteriori approcci specialistici sotto supervisione medica.

👉 La chiave è agire per tempo, adottare uno stile di vita attivo e seguire un percorso personalizzato per sostenere la funzionalità della colonna.
------------------------

☎ Per appuntamenti chiamare nei rispettivi ambulatori
👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini

🟢 Scoliosi e sport nei bambini: possono praticare calcio o altre attività?------------------------📍 LECCE – Medinforma📆 ...
16/09/2025

🟢 Scoliosi e sport nei bambini: possono praticare calcio o altre attività?
------------------------

📍 LECCE – Medinforma
📆 2-3 Ottobre
☎ 392 7656565
------------------------

Molti genitori si chiedono se l’attività sportiva possa essere adatta per bambini e ragazzi con scoliosi o altre condizioni della colonna.

👉 Si tratta di un dubbio comprensibile, che nasce dal desiderio di proteggere la salute dei propri figli, senza però rinunciare ai benefici che lo sport può offrire.

Non esiste una risposta unica e valida per tutti: molto dipende dalla situazione individuale. In linea generale, però, l’attività fisica può rappresentare un valido supporto, a patto che sia scelta e adattata con attenzione.

🏃‍♂️ Atletica leggera
Può migliorare resistenza e salute cardiovascolare, rafforzando i muscoli della schiena e favorendo una postura corretta.

🏊‍♀️ Nuoto
È considerato lo sport completo per eccellenza: coinvolge tutto il corpo senza sovraccaricare la colonna, favorendo forza e flessibilità.

⚽️ Calcio e sport di squadra
Oltre al movimento, stimolano coordinazione, equilibrio e capacità relazionali, con benefici anche psicologici.

🧘‍♂️ Yoga e Pilates
Migliorano la flessibilità, il controllo respiratorio e il rinforzo del core, con effetti positivi sul benessere generale.

👉 Se hai dubbi su quale attività possa essere più adatta, il confronto con un professionista può fare la differenza.
------------------------
☎ Per appuntamenti 0832 1835513
👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini
OLTRE 20 ANNI di esperienza presso l'ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI.
Oggi porto la mia professionalità in tutta Italia.
👉 Mi occupo di problematiche di schiena, in particolare di:
✔ Scoliosi
✔ Osteoporosi
✔ Patologie Degenerative
✔ Discopatia degenerativa
✔ Lombalgia cronica
✔ Ernie del disco

08/09/2025

🟢 Scoliosi: serve un supporto completo che coinvolge tutta la famiglia
📍 PESARO – Centro Aris Multiservice
📆 Disponibile dal 24 Settembre
☎ 0721 404874

🟢 Il percorso chirurgico nella SCOLIOSI, spiegato passo dopo passo 🟢------------------------📍 MIRANO – Centro di Medicin...
01/09/2025

🟢 Il percorso chirurgico nella SCOLIOSI, spiegato passo dopo passo 🟢
------------------------

📍 MIRANO – Centro di Medicina
📆 15 Settembre
☎ 041 5701995

📍 CAVA DE' TIRRENI – Centro Medico Metelliano
📆 18 e 19 Settembre
☎ 089 462434

📍 NAPOLI – Clinica Ruesch
📆 20 Settembre
☎ 081 7178111
------------------------

Il trattamento chirurgico della Scoliosi può essere descritto in 4 principali capitoli.

1⃣ Indicazione Chirurgica:
Quando si valuta l’Indicazione Chirurgica è importante distinguere tra Scoliosi adolescenziale e dell’adulto.
Un elemento decisivo è anche il coinvolgimento della famiglia: la scelta dell’intervento deve essere sempre condivisa e supportata, considerando sia gli aspetti clinici sia quelli legati al benessere complessivo della persona.

2⃣ Planning Pre-Operatorio:
Il Planning Pre-Operatorio ha un ruolo determinante tanto quanto l’intervento stesso.
Oggi la tecnologia consente, attraverso TAC e ricostruzioni tridimensionali, di analizzare in dettaglio i tratti di colonna più complessi da trattare. Questo permette al chirurgo di pianificare con maggiore precisione, aumentando la sicurezza e la personalizzazione della procedura.

3⃣ Intervento Chirurgico:
L’intervento consiste generalmente in una artrodesi, cioè una fusione strumentata, nella quale vengono inseriti dispositivi medici che aiutano a stabilizzare e a correggere le curve scoliotiche.
Questi impianti sono progettati per rimanere in sede nel tempo, con lo scopo di creare una struttura stabile e duratura della colonna. È importante ricordare che la rigidità del tratto operato rappresenta una conseguenza naturale di questo tipo di intervento.

4⃣ Post-Operatorio:
Il recupero è solitamente rapido: il paziente può tornare in piedi già dopo 24/48 ore, senza particolari necessità immediate di fisioterapia.
Rimane comunque fondamentale un follow-up ambulatoriale prolungato, con controlli periodici che diventano meno frequenti con il passare del tempo, per garantire un monitoraggio costante e adeguato del risultato.
------------------------

☎ Per appuntamenti chiamare nei rispettivi ambulatori
👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini

Dove visito dal 1° al 30 Settembre-------------------------------------------📆 4-5 Settembre👉 Lecce – Medinforma☎ 392765...
01/09/2025

Dove visito dal 1° al 30 Settembre
-------------------------------------------

📆 4-5 Settembre
👉 Lecce – Medinforma
☎ 3927656565

📆 6 Settembre
👉 Bologna – Casa di Cura Toniolo
☎ 051 6222111

📆 8 Settembre
👉 Bologna – Casa di Cura Toniolo
☎ 051 6222111

👉 Bologna – Medinforma
☎ 051 310982

📆 9 Settembre
👉 Rovigo - Centro di Medicina
☎ 0425 423573

👉 Ferrara - Centro di Medicina
☎ 0532 747511

📆 10 Settembre
👉 Rimini – Nuova Ricerca
☎ 0541 319411

👉 Rimini – Villa Maria
☎ 0541 58411

📆 11 Settembre
👉 Osimo – Fisioreum
☎ 071 7231225

📆 15 Settembre
👉 Bologna – Casa di Cura Toniolo
☎ 051 6222111

👉 Mirano – Centro di Medicina
☎ 041 5701995

📆 18-19 Settembre
👉 Cava de' Tirreni – Centro Medico Metelliano
☎ 089 462434

📆 20 Settembre
👉 Napoli – Clinica Ruesch
☎ 081 717 8111

📆 22 Settembre
👉 Bologna – Casa di Cura Toniolo
☎ 051 6222111

📆 24 Settembre
👉 Pesaro – Centro Aris Multiservice
☎ 0721 404874

👉 Rimini – Nuova Ricerca
☎ 0541 319411

📆 29 Settembre
👉 Bologna – Casa di Cura Toniolo
☎ 051 6222111
-------------------------------------------
☎ Per appuntamenti chiamare nei rispettivi ambulatori
💻 www.scoliosipediatrica.it
👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini

🟢 Busti, protocolli e prevenzione: guida pratica per la scoliosi 🟢------------------------📍 BOLOGNA:☎ Medinforma 051 310...
26/08/2025

🟢 Busti, protocolli e prevenzione: guida pratica per la scoliosi 🟢
------------------------

📍 BOLOGNA:
☎ Medinforma 051 310982
☎ Casa di Cura Toniolo 051 6222111
------------------------

👉 Quando si parla di scoliosi, uno degli aspetti spesso trascurati è quello della prevenzione.

Esistono diversi fattori che i professionisti considerano importanti ai fini di un monitoraggio attento:
▪ Il test di Risser
▪ La storia familiare
▪ La fase puberale
▪ L’evoluzione della curva
Ecc…

A questo proposito, ho sviluppato un Protocollo di Valutazione dedicato ai pediatri, pensato per supportare il percorso di osservazione e intervento precoce.

Tra gli strumenti più utilizzati c’è anche il corsetto (o busto), un dispositivo tecnico che resta parte integrante della gestione della scoliosi.

➡ Il “Milwaukee” è un corsetto storico che continua a essere utilizzato per alcune situazioni cliniche.
Dal punto di vista tecnico, permette di modulare la pressione toracica e supporta il trattamento di curve scoliotiche specifiche.

➡ Un altro busto comune è il “Lionese”, modulabile e adattabile, che può essere modificato nel tempo in base alle esigenze del percorso di monitoraggio.

➡ Infine, il busto “Univalva” rappresenta una soluzione innovativa: costituito da un unico blocco in materiale plastico, è facile da produrre e può essere adattato tramite tecnologie come la stampa 3D, offrendo maggiore flessibilità tecnica.

👉 Quanto tempo si utilizza il corsetto?

I protocolli indicano generalmente un arco di ore definito per ciascun percorso, stabilito dai professionisti, che può variare in base alle caratteristiche cliniche e all’età del paziente.
Personalmente, ritengo importante considerare sempre l’equilibrio tra beneficio clinico e comfort per chi lo indossa.

Infine, esistono anche busti gessati, che vengono impiegati in situazioni particolari, in accordo con il piano di trattamento valutato dai medici.
------------------------

☎ Per appuntamenti chiamare nei rispettivi ambulatori
👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini
👉 Mi occupo di problematiche di schiena:
✔ Scoliosi
✔ Osteoporosi
✔ Patologie Degenerative
✔ Discopatia degenerativa
✔ Lombalgia cronica
✔ Ernie del disco

Quando ricevo recensioni e messaggi così, mi rendo conto davvero dell’impatto che il mio lavoro ha nella vita delle pers...
25/08/2025

Quando ricevo recensioni e messaggi così, mi rendo conto davvero dell’impatto che il mio lavoro ha nella vita delle persone e delle famiglie.
È una grande responsabilità, ma anche un motivo di profondo orgoglio.
Grazie di cuore per le vostre parole 💕
------------------------

👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini
OLTRE 20 ANNI di esperienza presso l'ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI.
Oggi porto la mia professionalità in tutta Italia.
👉 Mi occupo di problematiche di schiena, in particolare di:
✔ Scoliosi
✔ Osteoporosi
✔ Patologie Degenerative
✔ Discopatia degenerativa
✔ Lombalgia cronica
✔ Ernie del disco

🟢 OSTEOPOROSI: meglio prevenirla che curarla 🟢------------------------📍 LECCE – Medinforma📆 4-5 Settembre☎ 0832 1835513-...
18/08/2025

🟢 OSTEOPOROSI: meglio prevenirla che curarla 🟢
------------------------

📍 LECCE – Medinforma
📆 4-5 Settembre
☎ 0832 1835513
------------------------

L’osteoporosi è una condizione che progredisce in modo silenzioso, senza segnali evidenti per molti anni. Spesso ci si accorge della sua presenza solo quando si verifica una frattura o compaiono dolori cronici.

Colpisce uomini e donne, ma il rischio aumenta con l’età ed è particolarmente frequente nelle donne dopo la menopausa.

🔍 I principali fattori di rischio

- Età avanzata
- Familiarità con la patologia
- Struttura corporea esile
- Carenza di calcio e vitamina D
- Fumo, alcol e uso prolungato di alcuni farmaci

💡 Prevenzione e salute ossea
Prendersi cura delle ossa significa agire in anticipo. Alimentazione equilibrata, attività fisica regolare e uno stile di vita sano sono strumenti fondamentali per mantenere lo scheletro forte nel tempo.

Oggi, inoltre, sono disponibili esami diagnostici semplici – come la densitometria ossea – che permettono di individuare precocemente l’osteoporosi e trattarla con terapie efficaci. Intervenire presto significa rallentarne la progressione e migliorare la qualità della vita.

📋 La salute delle ossa è un investimento a lungo termine: informarsi e non trascurare i controlli è il primo passo per la prevenzione.
------------------------

☎ Per appuntamenti 0832 1835513
👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini
OLTRE 20 ANNI di esperienza presso l'ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI.
Oggi porto la mia professionalità in tutta Italia.
👉 Mi occupo di problematiche di schiena, in particolare di:
✔ Scoliosi
✔ Osteoporosi
✔ Patologie Degenerative
✔ Discopatia degenerativa
✔ Lombalgia cronica
✔ Ernie del disco

🟢 Ernia del disco: sintomi, segnali e cosa fare 🟢------------------------📍 CAVA DE' TIRRENI – Centro Medico Metelliano📆 ...
04/08/2025

🟢 Ernia del disco: sintomi, segnali e cosa fare 🟢
------------------------

📍 CAVA DE' TIRRENI – Centro Medico Metelliano
📆 19 e 20 Agosto
☎ 089 462434

📍 MIRANO – Centro di Medicina
📆 28 Agosto
☎ 041 5701995

📍 BOLOGNA – Casa di Cura Toniolo
☎ 051 6222111
------------------------

Molte persone convivono con alterazioni del disco intervertebrale senza saperlo: in certi casi, non si manifestano sintomi evidenti nemmeno quando è presente un’ernia. Alcuni studi indicano che una quota rilevante della popolazione può avere questa condizione in forma silente, soprattutto quando si tratta di protrusioni contenute.

👉 Il dolore lombare è una delle principali cause di disagio nella popolazione adulta. Tuttavia, non sempre si lega direttamente a problematiche discali. In effetti, il classico “mal di schiena” può avere origini molto diverse e non va automaticamente attribuito a un’ernia. Quando però è presente un coinvolgimento delle radici nervose è più probabile che il disco intervertebrale abbia un ruolo.

La sciatalgia, in particolare, si riconosce per un dolore acuto e penetrante che scende lungo la gamba, spesso interessando gluteo, coscia e polpaccio, talvolta fino al piede. Quando invece il fastidio si localizza sulla parte anteriore della coscia, si parla più propriamente di cruralgia. Entrambe le condizioni sono causate dalla compressione dei nervi spinali.

Le fasce d’età più frequentemente colpite vanno dai 30 ai 50 anni, con una maggiore incidenza intorno ai 40. Ma nessuno è del tutto escluso: anche giovani adulti o anziani possono sviluppare un’ernia.

Tra i sintomi da non ignorare ci sono:
▪️ dolore irradiato alla gamba o alla coscia
▪️ difficoltà a stare seduti o in piedi per lunghi periodi
▪️ peggioramento del dolore con movimenti improvvisi, come colpi di tosse
▪️ miglioramento a riposo, in posizione sdraiata

Casi più gravi, seppur rari, possono comportare sintomi neurologici importanti come incontinenza o difficoltà nel controllo degli sfinteri: una situazione d’emergenza che richiede intervento medico immediato.
------------------------
☎ Per appuntamenti chiamare nei rispettivi ambulatori
👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini

Dove visito dal 01/08 al 31/08-------------------------------------------📆 2 Agosto👉 Bologna – Casa di Cura Toniolo☎ 051...
01/08/2025

Dove visito dal 01/08 al 31/08
-------------------------------------------

📆 2 Agosto
👉 Bologna – Casa di Cura Toniolo
☎ 051 6222111

📆 4 Agosto
👉 Bologna – Casa di Cura Toniolo
☎ 051 6222111

📆 5 Agosto
👉 Rovigo - Centro di Medicina
☎ 0425 423573

👉 Ferrara - Centro di Medicina
☎ 0532 747511

📆 6 Agosto
👉 Rimini – Nuova Ricerca
☎ 0541 319411

👉 Rimini – Villa Maria
☎ 0541 58411

📆 19-20 Agosto
👉 Cava de' Tirreni – Centro Medico Metelliano
☎ 089 462434

📆 25 Agosto
👉 Napoli – Clinica Ruesch
☎ 081 717 8111

📆 27 Agosto
👉 Rimini – Nuova Ricerca
☎ 0541 319411

📆 28 Agosto
👉 Mirano – Centro di Medicina
☎ 041 5701995
-------------------------------------------

☎ Per appuntamenti chiamare nei rispettivi ambulatori
💻 www.scoliosipediatrica.it
👨‍⚕ Dr. Stefano Giacomini

21/07/2025

🟢 Il mal di schiena torna spesso? Potrebbe esserci una causa nascosta

📍 ROVIGO – Centro di Medicina
📆 5 Agosto
☎ 0425 423573

📍 FERRARA – Centro di Medicina
📆 5 Agosto
☎ 0532 747511

📍 RIMINI – Nuova Ricerca
📆 6 e 27 Agosto
☎ 0541 319411

📍 RIMINI – Villa Maria
📆 6 Agosto
☎ 0541 58411

Indirizzo

Via Toscana 34
Bologna
40141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Giacomini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Stefano Giacomini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare