26/08/2025
🟢 Busti, protocolli e prevenzione: guida pratica per la scoliosi 🟢
------------------------
📍 BOLOGNA:
☎ Medinforma 051 310982
☎ Casa di Cura Toniolo 051 6222111
------------------------
👉 Quando si parla di scoliosi, uno degli aspetti spesso trascurati è quello della prevenzione.
Esistono diversi fattori che i professionisti considerano importanti ai fini di un monitoraggio attento:
▪ Il test di Risser
▪ La storia familiare
▪ La fase puberale
▪ L’evoluzione della curva
Ecc…
A questo proposito, ho sviluppato un Protocollo di Valutazione dedicato ai pediatri, pensato per supportare il percorso di osservazione e intervento precoce.
Tra gli strumenti più utilizzati c’è anche il corsetto (o busto), un dispositivo tecnico che resta parte integrante della gestione della scoliosi.
➡ Il “Milwaukee” è un corsetto storico che continua a essere utilizzato per alcune situazioni cliniche.
Dal punto di vista tecnico, permette di modulare la pressione toracica e supporta il trattamento di curve scoliotiche specifiche.
➡ Un altro busto comune è il “Lionese”, modulabile e adattabile, che può essere modificato nel tempo in base alle esigenze del percorso di monitoraggio.
➡ Infine, il busto “Univalva” rappresenta una soluzione innovativa: costituito da un unico blocco in materiale plastico, è facile da produrre e può essere adattato tramite tecnologie come la stampa 3D, offrendo maggiore flessibilità tecnica.
👉 Quanto tempo si utilizza il corsetto?
I protocolli indicano generalmente un arco di ore definito per ciascun percorso, stabilito dai professionisti, che può variare in base alle caratteristiche cliniche e all’età del paziente.
Personalmente, ritengo importante considerare sempre l’equilibrio tra beneficio clinico e comfort per chi lo indossa.
Infine, esistono anche busti gessati, che vengono impiegati in situazioni particolari, in accordo con il piano di trattamento valutato dai medici.
------------------------
☎ Per appuntamenti chiamare nei rispettivi ambulatori
👨⚕ Dr. Stefano Giacomini
👉 Mi occupo di problematiche di schiena:
✔ Scoliosi
✔ Osteoporosi
✔ Patologie Degenerative
✔ Discopatia degenerativa
✔ Lombalgia cronica
✔ Ernie del disco