Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra

Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra Ospedale monospecialistico di Recupero e Rieducazione Funzionale. Svolge attività di riabilitazione intensiva di tipo neurologico e ortopedico.

La struttura è una consorziata fondatrice di COLIBRI' CONSORZIO OSPEDALIERO https://www.facebook.com/ConsorzioOspedalieroColibri

La MISSION di Villa Bellombra è la medicina riabilitativa. Questa definizione ricomprende i trattamenti e le cure finalizzati al
recupero parziale o totale delle capacità funzionali compromesse dalle più varie tipologie di eventi morbosi tali da causare in sé invalidità (patologie neurologiche, patologie ortopediche e traumatiche, malattie vascolari). Pertanto, i servizi offerti comprendono sia il trattamento della minorazione, sia l'addestramento dei pazienti a occupazioni adatte alle nuove condizioni. Per la Casa di Cura, significa porsi come obiettivi principali:
• il raggiungimento della massima efficienza, anche nella sfera
professionale, per i pazienti giovani e adulti
• il conseguimento del più alto grado possibile di indipendenza nella
vita quotidiana e di relazione, per i pazienti anziani. La valutazione globale delle condizioni generali del paziente è la caratteristica principale del lavoro di Villa Bellombra che garantisce in parallelo un'assistenza medica di tipo internistico, consentendo risultati ottimali all'intervento riabilitativo. La struttura opera su tutti i tipi di patologie complesse che richiedono ricovero in ambiente ospedaliero ed è stata attrezzata in funzione delle esigenze rieducative delle seguenti patologie in fase acuta:
• neurologiche (pazienti neurolesi: esiti di ictus cerebri ischemico ed
emorragico post-acuzie, cerebrolesioni, lesioni midollari traumatiche e non, neurolesioni a eziologia infiammatoria e degenerativa, traumi cranici, tumori cerebrali e midollari non metastatizzati, post-coma);
• ortopediche (pazienti motulesi: esiti di interventi di artroprotesi e
osteosintesi e politraumi dello scheletro). La VISION consiste nell'ottimizzare le diagnosi, nell'elaborare programmi di intervento terapeutico finalizzati alla formulazione di obiettivi e prognosi di recupero. Il conseguimento di tali obiettivi è raggiunto anche grazie alla presenza di molteplici servizi (ecografia, ecodoppler, emogasanalisi, eeg, endoscopia, holter dinamico cardiologico e pressorio), alle avanzate attrezzature radiodiagnostiche e di laboratorio, alla presenza costante dei medici di reparto. Il personale è periodicamente formato e aggiornato mediante specifici corsi interni ed esterni, allo scopo di ottimizzare l'intervento rieducativo sulla funzione perduta. Villa Bellombra è accreditata con la Regione Emilia Romagna ed è certificata ISO 9001.

Vi aspettiamo per il corso accreditato E.C.M. 𝐈𝐁𝐈𝐓𝐀 𝐁𝐨𝐛𝐚𝐭𝐡 - 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐛𝐚𝐬𝐞, organizzato dal Provider dell’Ospedale Santa ...
22/09/2025

Vi aspettiamo per il corso accreditato E.C.M. 𝐈𝐁𝐈𝐓𝐀 𝐁𝐨𝐛𝐚𝐭𝐡 - 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐛𝐚𝐬𝐞, organizzato dal Provider dell’Ospedale Santa Viola e in partenza 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 nel nostro Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra 👇🏼

🔜 In partenza dal 17 Novembre 2025 a il corso di formazione 𝐈𝐁𝐈𝐓𝐀 𝐁𝐨𝐛𝐚𝐭𝐡 - 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐛𝐚𝐬𝐞 organizzato dal Provider dell’Ospedale Santa Viola

𝐂𝐡𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨?
Fisioterapisti, Medici, Terapisti occupazionali
Docente è la dott.ssa Monica Morelli, con qualifica internazionale di istruttore Bobath base IBITA. Già insegnante di corsi Bobath in Italia e all'estero.

🎯 Tre settimane tra 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚 e 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 per acquisire competenze sul 𝐌𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨 𝐁𝐨𝐛𝐚𝐭𝐡.
Per chi non lo conoscesse si tratta di un innovativo approccio riabilitativo basato sul modello del 𝐏𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦 𝐒𝐨𝐥𝐯𝐢𝐧𝐠 per la valutazione e il trattamento di persone con disturbi di funzione, movimento e controllo posturale conseguenti a lesioni del sistema nervoso centrale.

📌 Il corso è accreditato 𝐄.𝐂.𝐌.
🗓️ in partenza da 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟕 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
📍 Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra

✍🏼 Iscrizioni al seguente link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-corso-ibita-bobath-livello-base-1710018123239?aff=oddtdtcreator

Vi aspettiamo.


Consorzio Colibrì Confindustria Emilia Area Centro

📍𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐈𝐍𝐓𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐀 𝐍𝐎𝐈 Ringraziamo Confindustria Emilia Area Centro per aver inserito nel calendario delle imprese di Bol...
19/09/2025

📍𝐄𝐕𝐄𝐍𝐓𝐈 𝐈𝐍𝐓𝐎𝐑𝐍𝐎 𝐀 𝐍𝐎𝐈
Ringraziamo Confindustria Emilia Area Centro per aver inserito nel calendario delle imprese di Bologna, Modena e Ferrara il nostro convegno in programma il 9 ottobre.

>> https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/108837

🔖𝐐𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚?
giovedì 9 ottobre dalle 9 alle 13
c/o Aula Corsi del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra
via Casteldebole, 10/7 - Bologna

𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Fondazione CRES Consorzio Colibrì DARE Foundation - Digital Lifelong Prevention

✍🏻 SAVE THE DATE | Organizzato da Consorzio Colibrì, Fondazione CRES  in collaborazione con Alma Mater Studiorum - Unive...
16/09/2025

✍🏻 SAVE THE DATE | Organizzato da Consorzio Colibrì, Fondazione CRES in collaborazione con Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - il convegno si terrà nell’Aula Corsi di Villa Bellombra il prossimo 9 ottobre 2025.
Evento accreditato .

Iscriviti ora qui 👇🏻👇🏻👇🏻

Save the date. Convegno “Joint Lab. Moonwalker e il futuro della riabilitazione” – 9 Ottobre 2025Organizzato da Consorzio Colibrì, Fondazione CRES in collaborazione con Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, l’evento si terrà nell’Aula Corsi di Villa Bellombra il prossimo 9 ott...

11/09/2025

📣 🩺 Villa Bellombra e Alma Mater Studiorum - Università di Bologna vi invitano al convegno "Moonwalker e il futuro della riabilitazione" - e alla Inaugurazione dei nuovi :
🥼 Laboratori tra ricercatori e clinici

🔬SAVE THE DATE : 9 Ottobre 2025
ore 9:00- 13:00 | Aula Corsi Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra - Via Casteldebole 10/7 - Bologna

✍🏻 Convegno accreditato ECM.
Iscriviti ora qui >> https://www.eventbrite.it/e/joint-lab-tickets-1632440666979


DARE Foundation - Digital Lifelong Prevention

🚀 𝑺𝒂𝒗𝒆 𝒕𝒉𝒆 𝑫𝒂𝒕𝒆: 𝐌𝐎𝐎𝐍𝐖𝐀𝐋𝐊𝐄𝐑 𝐄 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 Giovedì 9 ottobre | ore 9:00📍Aula Corsi Villa Bellombra🔬 Il...
10/09/2025

🚀 𝑺𝒂𝒗𝒆 𝒕𝒉𝒆 𝑫𝒂𝒕𝒆:
𝐌𝐎𝐎𝐍𝐖𝐀𝐋𝐊𝐄𝐑 𝐄 𝐈𝐋 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
Giovedì 9 ottobre | ore 9:00📍Aula Corsi Villa Bellombra

🔬 Il Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra e l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna inaugurano una nuova fase della 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 e l’apertura di due 𝑱𝒐𝒊𝒏𝒕 𝑳𝒂𝒃 dedicati alla 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 nel campo della 𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

🎙️ Dei Joint Lab se ne discuterà al convegno "𝑴𝒐𝒐𝒏𝒘𝒂𝒍𝒌𝒆𝒓 𝒆 𝒊𝒍 𝑭𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒊𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆", con le relazioni medico-scientifiche di personalità accademiche, ricercatori e clinici esperti di 𝐫𝐨𝐛𝐨𝐭𝐢𝐜𝐚 e 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.

🧿 L'evento, in particolare, metterà al centro 𝐌𝐨𝐨𝐧𝐰𝐚𝐥𝐤𝐞𝐫, innovativo esoscheletro con pedana omnidirezionale, realtà virtuale immersiva e stimoli multisensoriali, che va ad arricchire la palestra di Villa Bellombra, già dotata delle tecnologie robotiche 𝐋𝐨𝐤𝐨𝐦𝐚𝐭 𝐞 𝐀𝐫𝐦𝐞𝐨𝐏𝐨𝐰𝐞𝐫.

🤝 Un traguardo importante per la collaborazione tra Villa Bellombra e UNIBO, dal 2023 esempio virtuoso di 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐫𝐚 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚, 𝐜𝐮𝐫𝐚.

🙌 Iscriviti al convegno per scoprire la rivoluzione della riabilitazione già in atto:
🔗 https://www.eventbrite.it/e/joint-lab-tickets-1632440666979


Consorzio Colibrì Fondazione CRES Confindustria Emilia Area Centro Accreditation Canada AIOP Bologna AIOP Emilia Romagna

09/09/2025

🔬 L'intelligenza artificiale come importante alleato della Ricerca Medica: è ciò che il Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra sperimenta quotidianamente grazie al contributo prezioso della Fondazione CRES.

  8 Settembre 2025.  e   concorrono all'invecchiamento sano e attivo.
08/09/2025

8 Settembre 2025.
e concorrono all'invecchiamento sano e attivo.

📣 Oggi 8 settembre, si celebra in tutto il mondo la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮.

‘𝑇ℎ𝑒 𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑜𝑓 𝑝ℎ𝑦𝑠𝑖𝑜𝑡ℎ𝑒𝑟𝑎𝑝𝑦 𝑎𝑛𝑑 𝑝ℎ𝑦𝑠𝑖𝑐𝑎𝑙 𝑎𝑐𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑦 𝑖𝑛 ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡ℎ𝑦 𝑎𝑔𝑒𝑖𝑛𝑔, 𝑤𝑖𝑡ℎ 𝑎 𝑓𝑜𝑐𝑢𝑠𝑒𝑑 𝑙𝑜𝑜𝑘 𝑎𝑡 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑔 𝑓𝑟𝑎𝑖𝑙𝑡𝑦 𝑎𝑛𝑑 𝑓𝑎𝑙𝑙𝑠’,
ovvero come la 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 è il tema proposto quest’anno dalla World Physiotherapy che dal 1996 ha istituito questo importante appuntamento.

👵Il tema scelto dalla World Physiotherapy per il 2025 è dedicato alla prevenzione della fragilità, un ambito in cui la fisioterapia gioca un ruolo cruciale per la e la qualità della vita di tutti.

👏Il Consorzio Colibrì sottolinea il valore di questa ricorrenza e soprattutto celebra il valore, professionale ed umano, di tutti i fisioterapisti.
Vai alla pagina dedicata 👉🏼 https://aifi.net/ottosettembre/

❤️💙 Il momento degli autografi, ma anche degli abbracci con due grandi giocatori. Attimi di pura felicità a Villa Bellom...
05/09/2025

❤️💙 Il momento degli autografi, ma anche degli abbracci con due grandi giocatori. Attimi di pura felicità a Villa Bellombra.

⚽️ Grazie Bologna Fc 1909

❤️💙 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ per uno dei nostri pazienti che ha ricevuto oggi una visita molto speciale.  A farg...
05/09/2025

❤️💙 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞, 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ per uno dei nostri pazienti che ha ricevuto oggi una visita molto speciale.
A fargli la sorpresa, direttamente negli spazi del Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra sono stati i due giocatori del Bologna Fc 1909:
⚽️ l'attaccante 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐢𝐚𝐠𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨
e il portiere 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐑𝐚𝐯𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 con tanto di maglia personalizzata e autografata.

❤️‍🔥 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐦𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
Un momento di festa in cui ha preso parte la Direzione dell'ospedale, il personale medico per accogliere gli illustri ospiti e immortalare con video e foto un momento speciale per il nostro paziente, appassionato e super tifoso del Bologna Calcio.

Grazie a quanti si sono adoperati per la riuscita di questa sorpresa.

Consorzio Colibrì
Confindustria Emilia Area Centro

09/08/2025

🔴 sospesi: 🗞️ interviene oggi su Il Resto del Carlino Averardo Orta, presidente provinciale Aiop dopo la revoca della delibera:
«𝐂𝐨𝐧𝐟𝐢𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐟𝐢𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝟐𝟎 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨»

🗣️Finché le nostre aziende sono in grado di sopravvivere manterremo la linea che è stata tracciata negli ultimi trent'anni in questa regione: 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞,
𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚».



Confindustria Emilia Area Centro
Consorzio Colibrì

25/07/2025

📹 Ecco il servizio della giornalista Francesca Romanelli per il Tgr Rai Emilia-Romagna andato in onda oggi - Rai3.

Siamo molto felici di aver scritto questa "pagina"di musicoterapia e salute insieme ai nostri clinici e ai nostri pazienti.

❤️‍🩹 Al centro la persona e la CURA dei suoi bisogni psicofisici.


🎹 La   è una risorsa preziosa per il benessere dei nostri pazienti. In molti casi, come dice il termine stesso rappresen...
25/07/2025

🎹 La è una risorsa preziosa per il benessere dei nostri pazienti.
In molti casi, come dice il termine stesso rappresenta una vera e propria 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚.

Di questi importanti benefici - che riguardano sia la sfera fisica che psichica - ne hanno parlato i nostri ai microfoni del Tgr Rai Emilia-Romagna.

🫸 Ecco qualche scatto durante le riprese della 𝐓𝐑𝐎𝐔𝐏𝐄 𝐑𝐀𝐈.

📹 𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟒:𝟎𝟎 𝐬𝐮𝐥 #𝐓𝐠𝟑 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 a cura di Francesca Romanelli.

Consorzio Colibrì Confindustria Emilia Area Centro Accreditation Canada Fondazione CRES AIOP Emilia Romagna AIOP Bologna

Indirizzo

Via Casteldebole 10/7
Bologna
40132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Presidio Ospedaliero Accreditato Villa Bellombra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Villa Bellombra

La struttura è una consorziata fondatrice del Consorzio ospedaliero Colibrì Direttore Sanitario è il Dott. Vincenzo Pedone medico chirurgo specialista in geriatria, medicina interna, cardiologia, pneumologia e dietologia. La MISSION di Villa Bellombra è la medicina riabilitativa. Questa definizione ricomprende i trattamenti e le cure finalizzati al recupero parziale o totale delle capacità funzionali compromesse dalle più varie tipologie di eventi morbosi tali da causare in sé invalidità (patologie neurologiche, patologie ortopediche e traumatiche, malattie vascolari). Pertanto, i servizi offerti comprendono sia il trattamento della minorazione, sia l'addestramento dei pazienti a occupazioni adatte alle nuove condizioni. Per la Casa di Cura, significa porsi come obiettivi principali: • il raggiungimento della massima efficienza, anche nella sfera professionale, per i pazienti giovani e adulti • il conseguimento del più alto grado possibile di indipendenza nella vita quotidiana e di relazione, per i pazienti anziani. La valutazione globale delle condizioni generali del paziente è la caratteristica principale del lavoro di Villa Bellombra che garantisce in parallelo un'assistenza medica di tipo internistico, consentendo risultati ottimali all'intervento riabilitativo. La struttura opera su tutti i tipi di patologie complesse che richiedono ricovero in ambiente ospedaliero ed è stata attrezzata in funzione delle esigenze rieducative delle seguenti patologie in fase acuta: • neurologiche (pazienti neurolesi: esiti di ictus cerebri ischemico ed emorragico post-acuzie, cerebrolesioni, lesioni midollari traumatiche e non, neurolesioni a eziologia infiammatoria e degenerativa, traumi cranici, tumori cerebrali e midollari non metastatizzati, post-coma); • ortopediche (pazienti motulesi: esiti di interventi di artroprotesi e osteosintesi e politraumi dello scheletro). La VISION consiste nell'ottimizzare le diagnosi, nell'elaborare programmi di intervento terapeutico finalizzati alla formulazione di obiettivi e prognosi di recupero. Il conseguimento di tali obiettivi è raggiunto anche grazie alla presenza di molteplici servizi (ecografia, ecodoppler, emogasanalisi, eeg, endoscopia, holter dinamico cardiologico e pressorio), alle avanzate attrezzature radiodiagnostiche e di laboratorio, alla presenza costante dei medici di reparto. Il personale è periodicamente formato e aggiornato mediante specifici corsi interni ed esterni, allo scopo di ottimizzare l'intervento rieducativo sulla funzione perduta. Villa Bellombra è accreditata con la Regione Emilia Romagna ed è certificata ISO 9001.