26/09/2025
Prova gratuita, su prenotazione: 9 ottobre ore 13,15
La pratica del Qi Gong si sviluppa storicamente nella Cina degli anni ’50 come un sistema di tecniche ed esercizi a sostegno della salute (comunemente denominato “Qi Gong medico”), attingendo alle conoscenze elaborate nei secoli dalla tradizione ascetica cinese, buddhista e taoista, reinterpretate in chiave moderna e con diversa finalità.
Alla base della pratica stanno le teorie consolidate della Medicina Tradizionale Cinese: la conoscenza della rete dei meridiani all’interno del corpo umano, l’interazione energetica fra l’uomo e le forze della natura che lo circondano. Nelle pratiche proposte, in situazione statica e dinamica nelle diverse posizioni fondamentali (in piedi, seduti, sdraiati, camminando), corpo e mente sono coinvolti in un processo graduale di autoconoscenza personale e autoeducazione al benessere e alla quiete, attraverso la regolazione fine delle postura, del respiro, del movimento e forme semplici di visualizzazione.