Dr.ssa Carmela Boccomino - psicologa psicoterapeuta

Dr.ssa Carmela Boccomino - psicologa psicoterapeuta Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Specializzata in Psicologia Scolastica

08/07/2024

Dai un bacio alla nonna!
Vieni ad abbracciare la prozia.
Saluta e dai un bacio a...
Spesso si tende a pensare che i bambini piccoli siano tenuti a dare baci e abbracci ai parenti, magari anche a parenti che vedono di rado, con cui non sono in confidenza.
E se il bimbo si mostra restio può succedere che i parenti insistano,
colpevolizzino (vuoi far piangere la nonna? che cattivo!), usino
promesse (se mi dai un bacino ti do la caramellla) o minacce (allora non vengo più a trovarti, mi porto via il giocattolo che ti ho regalato...)
In questa situazione può succedere che i genitori si sentano un po' a disagio. Perché il bimbo non dà il bacio alla nonna? Cosa gli costa?
In realtà gli costa. Perché i gesti d'affetto implicano vicinanza e
confidenza (per tutti ma di più per i bambini) e se un bimbo non si
sente a suo agio sarebbe meglio non insistere.
Minacce, ricatti ma anche promesse di ricompense snaturano un po' (un bel po') l'essenza stessa del bacio o dell'abbraccio che dovrebbero
nascere dall'affetto, non dalla paura o dal senso di colpa, e dovrebbero essere gratuiti.
Cosa fare allora se la prozia insiste ma il nostro bimbo è in evidente difficoltà?
Interveniamo noi.
Facciamo un bel sorriso alla prozia e spieghiamo che il bimbo in quel momento non si sente, ma che quando si sentirà arriverà con un bel bacio. Sottolineiamo a beneficio di entrambi (bimbo e zia) che è normalissimo che i bambini possano non essere a loro agio con baci e abbracci.
E intanto magari il bacio lo diamo noi. Che può servire anche come esempio e rassicurazione.
Incoraggiamo il nostro bimbo a salutare (salutando insieme a lui "ciao zia, a presto!") e magari a mandare un bacino soffiato alla zia (anche qui, facciamolo noi per primi, l'esempio...)
Non facciamo sentire il nostro bimbo sbagliato o in difetto. Non lo è ed è bene che non pensi che ci si debba forzare per accontentare gli altri.
Quando sarà un po' cresciuto è probabile che decida di offrire il bacio alla prozia per gentilezza, perché capisce che lei ci tiene. E a quel punto sarà, appunto, un gesto gentile, spontaneo. Il gesto di chi sa di poter scegliere, di chi ha imparato che si può dire no e, quando ci si sente, si può dire sì.
Può sembrare una faccenda di poco conto ("è solo un bacio!") ma è una buona occasione per trasmettere il messaggio che possiamo dire no, quando dentro di noi sentiamo che è no.
E che i no - i nostri e quelli degli altri - devono essere rispettati.
Facciamo un passo indietro. Un accenno ai primi mesi del bambino, quando può capitare che parenti e amici reclamino di prendere in braccio il piccolo anche se piange e mostra di volere le braccia note dei genitori.
Cosa fare se il nostro bimbo piange in braccio ad altri? Porgiamo le braccia e lo riprendiamo, se necessario spiegando che è stanco, ha fame, sonno, quello che volete. Ma fatelo con naturalezza e con un sorriso, non c'è nulla di sgarbato nell'intervenire per risolvere una situazione di malessere del nostro bambino.
Parenti, amici, so che i bimbi piccini ispirano tenerezza, ma non sono bambolotti. Rispettiamo i loro bisogni e i loro tempi.
Quando saranno più grandicelli, se saremo in confidenza chiederanno e accetteranno coccole e abbracci.

Giorgia C***a - Autrice

07/06/2024
Oggi, sabato 11 maggio, prima giornata dell’evento ECM “Disturbo dello spettro autistico: diagnosi e strategie di interv...
11/05/2024

Oggi, sabato 11 maggio, prima giornata dell’evento ECM “Disturbo dello spettro autistico: diagnosi e strategie di intervento in età evolutiva ed adulta” organizzato dall’OPB.

Indirizzo

Piazza Dei Martiri 2A
Bologna
40122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Carmela Boccomino - psicologa psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi