Dott. Flaviano Canfora Psicologo a Modena e Bologna

Dott. Flaviano Canfora Psicologo a Modena e Bologna Psicologo e Psicoterapeuta. Esperto in Disturbi in Adolescenza Dipendenze Patologiche. psicologo, psicoterapeuta

30/07/2025

Gli antidolorifici sono farmaci preziosi usati nella gestione del dolore acuto e cronico, ma il loro uso, soprattutto se prolungato o improprio, può condurre al rischio dipendenza. Questa condizione ha un impatto destabilizzante sulla vita dei pazienti.

23/07/2025

Il modello stepped care per le dipendenze sposta il paradigma di cura da un approccio rigido e standardizzato a uno dinamico, flessibile e intrinsecamente centrato sul paziente.

15/07/2025

La riduzione del danno (RdD), o harm reduction mira principalmente a ridurre le conseguenze negative sulla salute, sociali ed economiche associate all'uso di droghe. Rappresenta un pilastro fondamentale che integra e rafforza la prevenzione e la cura, anziché essere un incentivo al consumo.

05/07/2025

Il sexting si configura come un fenomeno complesso e in continua evoluzione, sebbene possa rappresentare una forma normativa di esplorazione sessuale e di espressione dell'intimità, specialmente in contesti consensuali, esso comporta un rischio significativo di evolvere in un comportamento compulsi...

26/06/2025

Il Trading On line Problematico si sta diffondendo sul modello della Dipendenza da Gioco d'Azzardo. Modelli a confronto.

11/06/2025

Il Chasing è considerato il sintomo patognomico del Disturbo da GIoco d'Azzardo. Rappresenta un reale per la Dipendenza.

11/06/2025

La scelta della sostanza oppure di uno specifico comportamento compulsivo spesso riflette un tentativo di modulare specifici stati affettivi.

26/05/2025

Motivazione al Cambiamento Bilancia Decisionale Prochanska DiClemente un approccio alle Dipendenze Patologiche

20/05/2025

TMS un valido supporto nella cura delle dipendenze patologiche e nella gestione del Craving della Cocaina e del Gioco d'Azzardo.

12/05/2025

Disturbi di Personalità e Dipendenze Patologiche Psicoterapia di Terza Ondata e l'importanza della Cura Integrata

07/05/2025

Dipendenza da MMORPG conseguenze sul Ritiro Sociale Abbandono Scolastico e Lavorativo

04/05/2025

CHEMSEX Quando Sesso e Droghe Si Incontrano, Tra Piacere, Rischi e Solitudine

Indirizzo

Via Pelagio Palagi, 10
Bologna
40138

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393288364389

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Flaviano Canfora Psicologo a Modena e Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Flaviano Canfora Psicologo a Modena e Bologna:

Condividi

Digitare

Dott. Flaviano Canfora

Psicologo e psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo Comportamentale. Sviluppa percorsi terapeutici legati ai più innovativi protocolli di cura di provata efficacia scientifica (evidence based). Le tematiche trattate sono la cura dei disturbi d’ansia, del tono dell’umore, disturbi del sonno, dell’alimentazione ed altre problematiche per le quali la terapia cognitivo comportamentale rappresenta da anni il trattamento sintomatico d’elezione. L’esperienza maturata nel corso degli anni nel campo della scuola e delle dipendenze patologiche ha portato ad un progressivo interesse per le tematiche adolescenziali e le dipendenze comportamentali, tra le quali oltre il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP), figurano quelle di ultima generazione, come la dipendenza da smartphone, da social network, da videogiochi e la dipendenza da sesso virtuale.

Particolare attenzione viene inoltre posta in ambito adulto alla cura dei Disturbi di Personalità, mediante l’utilizzo della Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI), un approccio di ultima generazione nato e sviluppato per i pazienti che rispondono in modo poco efficace ai trattamenti terapeutici standard e che pone alla base del trattamento l’analisi della relazione terapeutica.

Ogni percorso terapeutico prevede una consulenza iniziale, mirata all’ascolto del bisogno del paziente, seguita poi da una fase di valutazione e di analisi dettagliata dei sintomi, alla quale segue la pianificazione del percorso in linea con le esigenze e gli obiettivi del paziente.