24/07/2025
🎗️𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐦𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐜𝐨𝐦𝐢 𝟐𝟎𝟐𝟓 - 𝐋𝐚 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐝 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐨𝐥𝐢
La diagnostica per immagini gioca un ruolo cruciale nella diagnosi e nella pianificazione del trattamento dei sarcomi, tumori che originano dai tessuti molli o dall'osso. Le tecniche più utilizzate includono risonanza magnetica (RM), tomografia computerizzata (TC), ecografia e radiografia, con la RM che è spesso preferita per la sua capacità di visualizzare dettagliatamente i tessuti molli.
🩺Al Rizzoli la struttura di Radiologia diagnostica e interventistica, diretta dal Dr. Marco Miceli, dispone delle più avanzate strumentazioni diagnostiche (tra cui una RM 3T, una RM 1.5T appena installata, con software basati sull' intelligenza artificiale, 1 TC "dual energy", ecografi digitali a elevata risoluzione) anche per la valutazione dei sarcomi dell’osso e dei tessuti molli e per identificare eventuali metastasi.
🩻Oltre all’attività diagnostica, negli anni più recenti al Rizzoli è stata sviluppata particolarmente l’attività di radiologia interventistica grazie ad investimenti in attrezzature avanzate come l’AngioTAC utilizzata per interventi di embolizzazione, di crioablazione, di elettrochemioterapia, oltre a biopsie muscoloscheletriche.
🏥In caso di sospetto sarcoma, è consigliabile rivolgersi a centri specializzati come l’Istituto Ortopedico Rizzoli, dove l'iter diagnostico e terapeutico può essere gestito da un team multidisciplinare di esperti, tra cui radiologi, anatomopatologi, chirurghi ortopedici, oncologi, fisiatri.