
05/08/2025
Sapevi che l’uso prolungato del ciuccio può influire sulla crescita corretta dei denti del tuo bambino?
Il Ministero della Salute consiglia di ridurre la suzione non nutritiva a partire dai 2 anni e di interromperla entro i 3, per prevenire eventuali alterazioni nella crescita della bocca.
👉 Ma quali sono i campanelli d’allarme? Che cosa fare se il tuo bimbo proprio non vuole smettere?
Scopri come proteggere il sorriso del tuo bambino nell’articolo di FACExp
Se hai dubbi e/o domande, a settembre prenota una visita e vieni a trovarci in Studio
📍 Viale E. Panzacchi 25 – Bologna
☎️ 051 331588
*Dir. San. Dr Nicola Preda Iscriz. Albo Odontoiatri Bologna n.642.
ll succhiamento del ciuccio o del dito, detto tecnicamente “suzione non nutriva”, è una delle abitudini più frequenti nei bambini.