
25/10/2024
BOLOGNA E LA QUALITA' DELLA VITA.
Bologna è, a mio parere, il perfetto esempio di una città che pur comparendo sempre negli ultimi anni nei primi 3 posti delle classifiche dei luoghi 'dove si vive meglio', è comunque un disastro.
Il problema sta nei ritmi di vita sempre più frenetici causati dall'affluire di ingenti investimenti nell'area (la città è prospera, piena di turisti, ricca di opportunità) i quali riducono sempre più all'osso i rapporti umani, spingono verso un consumismo esasperato e limitano tempi per "ricaricarci" di energie fisiche e psichiche.
Questo lo vedo giornalmente nei miei pazienti, una buona fetta in preda a patologie create o accentuate da una base ansioso-depressiva (non tutti naturalmente) frutto anche dell'ambiente in cui vivono.
Rimedi? Decelerare, curare maggiormente i rapporti sociali, trovare più tempo per prendersi cura di se stessi e del propio corpo.
L'Osteopatia può aiutarvi in questo, come tante altre discipline come l'agopuntura, lo yoga, la psicologia, ecc..