Gabriele Raimondi - psicologo

Gabriele Raimondi - psicologo Non si tratta di cambiare il proprio punto di vista, quanto di comprendere che ne esistono altri

Alcuni valori di fondo guidano il mio lavoro come professionista psicologo: il rispetto per le persone che incontro, una visione olistica dell'essere umano (corpo, mente ed emozioni formano un tutto unico non divisibile nelle singole parti), la consapevolezza della relazione tra me e le persone che incontro nel mio lavoro come elemento fondante della buona riuscita del percorso, una visione della

psicologia come esperienza che riguarda tutti gli aspetti della vita dell'essere umano e come attività professionale rivolta alla promozione del benessere tanto quanto al superamento del disagio.

Ieri sera ho partecipato a questo incontro. Molto interessante.Ho apprezzato il fatto che si è posta molta attenzione al...
16/05/2025

Ieri sera ho partecipato a questo incontro. Molto interessante.
Ho apprezzato il fatto che si è posta molta attenzione al contesto nel quale i giovani oggi stanno crescendo, al tipo di società e di comunità che noi adulti abbiamo e stiamo costruendo e nel quale i giovani di oggi sono e saranno chiamati a vivere.

Un contesto specifico è ovviamente la scuola, che a mio parere avrebbe bisogno di un ampio ripensamento nella sua organizzazione per essere davvero una esperienza di vita, di apprendimento e di lavoro piacevole per studenti, insegnanti, personale non docente e genitori.

25/04/2025

🎉 25 Aprile 2025: AltraPsicologia compie 20 anni!

Vent’anni sono passati da quando un piccolo gruppo di psicologhe e psicologi ha deciso che era tempo di cambiare le cose. Da allora, AltraPsicologia è diventata una voce solida e presente nella politica professionale: una realtà che molti di noi sentono ormai come casa, come parte della propria identità professionale.

🎈 Festeggiare questo anniversario non è solo un’occasione simbolica: è un momento per fare memoria del percorso fatto, delle battaglie condivise, delle idee che ci hanno tenuti uniti. E per dire grazie a chi ha camminato con noi, credendo nella possibilità di una professione più trasparente, partecipata, tutelata.

🌱 In questi vent’anni, la psicologia ha guadagnato spazio nel discorso pubblico come mai prima. Oggi, più che mai, le persone chiedono ascolto, cura, risposte. E lo fanno a voce alta: studenti, famiglie, amministratori locali. Non è più tempo di dimostrare che la psicologia serve — è tempo di garantire che sia accessibile, pubblica, ben rappresentata.

🧭 E questo compito spetta a noi. Ai professionisti che ogni giorno operano nei servizi, negli studi, nelle istituzioni. A chi porta avanti con serietà e visione una cultura psicologica che sia solida, competente, informata, capace di incidere sulla realtà.

💼 In questi vent’anni, AltraPsicologia ha assunto con determinazione il peso delle responsabilità istituzionali, contribuendo a cambiare il volto degli Ordini e dell’ENPAP. Siamo stati — e continueremo a essere — parte attiva di un cambiamento che non nasce da compromessi, ma da valori e impegno.

💬 Continueremo a lavorare per rafforzare la professione, per difendere il benessere psicologico come diritto, per promuovere una comunità di colleghi e colleghe che non si limita ad osservare, ma partecipa e costruisce.

Oggi celebriamo, ma solo per un momento.

Domani si ricomincia, con la stessa energia di sempre.

Buon compleanno, AltraPsicologia. 20 anni di impegno, idee e futuro. 🥂

Oggi sono al Tecnopolo di Bologna per questa iniziativa del Comitato Unitario Professioni Intellettuali ER Come professi...
16/04/2025

Oggi sono al Tecnopolo di Bologna per questa iniziativa del Comitato Unitario Professioni Intellettuali ER

Come professionist3 credo fondamentale un approccio consapevole al tema dell'intelligenza artificiale, una risorsa che possiamo e dobbiamo gestire da protagonist3 per rispondere ai bisogni e contribuire alle opportunità di sviluppo delle persone e delle comunità .

Sei iscritt3 all'ENPAP ?Hai un mutuo?Hai ancora due settimane per presentare domanda per il contributo interessi mutuo. ...
16/04/2025

Sei iscritt3 all'ENPAP ?
Hai un mutuo?

Hai ancora due settimane per presentare domanda per il contributo interessi mutuo.

Non perdere questa occasione 😉

🏠 CONTRIBUTO MUTUI: APERTO IL BANDO 2025 PER INTERESSI 2024

Se hai sottoscritto un mutuo ipotecario per l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione dello studio professionale o della prima casa di abitazione:

⏰puoi presentare domanda fino al 30 aprile 2025, esclusivamente online, attraverso l'Area Riservata del sito ENPAP selezionando la voce "Interessi Mutuo" dalla sezione PRESTAZIONI ASSISTENZIALI

▶︎ l’importo massimo erogabile annualmente è pari a euro 2.000

▶︎ l'importo del contributo non potrà superare l’ammontare del contributo integrativo versato all'Ente in base all’ultima comunicazione reddituale scaduta (redditi anno 2023)

👉 Maggiori informazioni qui: https://bit.ly/4j3ZJrV

La specializzazione in neuropsicologia è ora valida per accedere non solo alla disciplina di Psicologia, ma anche a quel...
26/03/2025

La specializzazione in neuropsicologia è ora valida per accedere non solo alla disciplina di Psicologia, ma anche a quella di Psicoterapia. Questa novità, introdotta dal nuovo Accordo Collettivo Nazionale (ACN) sulla specialistica ambulatoriale, si applicherà alle graduatorie del 2026.

Finalmente si supera l’impasse che escludeva gli psicologi con formazione specialistica in neuropsicologia dall'accesso alle graduatorie per la Psicoterapia.

Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna

📢 Webinar: "Si avvicina la pensione… e adesso?"🏛 Pianificare il futuro: tutto quello che devi sapere sulla pensione per ...
25/02/2025

📢 Webinar: "Si avvicina la pensione… e adesso?"

🏛 Pianificare il futuro: tutto quello che devi sapere sulla pensione per psicologi

🤔 “Quando e come posso andare in pensione con ENPAP?”

🔎 “Quali sono le opzioni per rendere sostenibile la mia pensione?”

❓ “Ci sono strumenti per integrare il reddito da pensione?”

📌 Queste sono solo alcune delle domande più comuni… qual è la tua?

Iscriviti qui 👉 https://bit.ly/4gPV7nr

🎙 Rispondono alle domande:
Federico Conte Enrico Molinari, Luana Morgilli e Vania Blanco

🗣 Modera: Federico Zanon

📅 27 febbraio alle 19:30 – Ti aspettiamo!

✨ Altrapsicologia per ENPAP: una base sicura che cresce con te

18/02/2025

📢 Webinar: "Sta arrivando un bambino… e adesso?"
👉 Iscriviti: https://bit.ly/3CU7Tn5

👶 Diventare genitore mentre si gestisce una professione autonoma è una sfida che richiede sostegno e tutele adeguate. Conciliare i tempi di lavoro con quelli della famiglia è fondamentale, e per questo esistono agevolazioni e misure di supporto pensate per garantire maggiore serenità.

🤔 “A quali sostegni ho diritto durante la gravidanza o la paternità?”
🔎 “Come posso conciliare lavoro e genitorialità?”
❓ “Ci sono agevolazioni specifiche per chi lavora in libera professione?”

📌 Queste sono solo alcune delle domande più comuni… qual è la tua?
Partecipa al webinar. Altrapsicologia è qui per darti risposte!

🎙 Con Ada Moscarella, Valentina Mossa, Tommaso Ciulli e Laura Russo.
🗣 Modera: Fabio Delli Santi.

📅 Giovedì 20 febbraio alle 19:30 – Ti aspettiamo!

✨ Altrapsicologia per ENPAP: una base sicura che cresce con te

Oggi a Padova per la presentazione del Progetto Vivere Meglio con ENPAP: un modello di collaborazione tra Ordini, ENPAP,...
17/01/2025

Oggi a Padova per la presentazione del Progetto Vivere Meglio con ENPAP: un modello di collaborazione tra Ordini, ENPAP, Università, Istituzioni e comunità professionale per rispondere ai bisogni dei cittadini in relazione al benessere psicologico e per valorizzare al massimo il contributo che possiamo e sappiamo dare come comunità professionale.

Abbiamo bisogno di questo tipo di visione e competenza alla guida delle istituzioni della nostra professione

È sempre un piacere e un onore parlare di Psicologia nei diversi contesti. Oggi ho partecipato come relatore all'iniziat...
07/10/2024

È sempre un piacere e un onore parlare di Psicologia nei diversi contesti.
Oggi ho partecipato come relatore all'iniziativa "La psico-oncologia dialoga con le Istituzioni" nel contesto della 8 giornata nazionale SIPO (Società Italiana Psico-Oncologia) a Bologna affrontando il tema della figura dello psicologo nelle equipe multidisciplinari e valorizzando il lavoro di rete istituzionale svolto come Presidente negli anni passati tramite il CUP-ER (Comitato Unitario delle Professioni dell'Emilia-Romagna) e nel contesto della Consulta Socio-Sanitaria della Regione Emilia-Romagna.

Il contributo che come psicologhe e psicologi possiamo dare negli interventi in oncologia è enorme e oggi sempre più pienamente riconosciuto, grazie all’impegno delle colleghe e dei colleghi che ogni giorno si impegnano per garantire la qualità del lavoro a servizio dei cittadini e dei professionisti sanitari presenti nelle equipe

In partenza per Parma per sottoscrivere il "Protocollo di intesa in materia di promozione della salute" che ci vede impe...
19/12/2023

In partenza per Parma per sottoscrivere il "Protocollo di intesa in materia di promozione della salute" che ci vede impegnati come comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi dell'Emilia-Romagna assieme al Comune, all'Università, alle ASL ed alle altre professioni sanitarie per la promozione e la tutela della salute dei cittadini.
Promuovere la professione è anche costruire e implementare reti di collaborazione come questa, all'interno delle quali portare il nostro contributo di saperi e competenze.
Con impegno, ogni giorno

I cittadini segnalano un crescente bisogno di intervento professionale su temi di ambito psicologico. Come comunità prof...
18/10/2023

I cittadini segnalano un crescente bisogno di intervento professionale su temi di ambito psicologico.
Come comunità professionale siamo pronti a metterci a disposizione, lo dimostriamo quotidianamente, servono però adeguati investimenti strutturali in psicologia da parte delle Istituzioni per garantire una reale equità nell'accesso ai servizi psicologi per tutti.

This is "BOLOGNA_A_COLORI_1010_0 (1)" by Ordine Psicologi Emilia-Romagna on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them.

Promuovere il diritto alla salute e al benessere psicologico di cittadini e comunità.  Un impegno costante come professi...
13/10/2023

Promuovere il diritto alla salute e al benessere psicologico di cittadini e comunità. Un impegno costante come professionista, come cittadino e come presidente

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gabriele Raimondi - psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gabriele Raimondi - psicologo:

Condividi

Digitare

Che psicologo sono

Alcuni valori di fondo guidano il mio lavoro come professionista psicologo: il rispetto per le persone che incontro, una visione olistica dell'essere umano (corpo, mente ed emozioni formano un tutto unico non divisibile nelle singole parti), la consapevolezza della relazione tra me e le persone che incontro nel mio lavoro come elemento fondante della buona riuscita del percorso, una visione della psicologia come esperienza che riguarda tutti gli aspetti della vita dell'essere umano e come attività professionale rivolta alla promozione del benessere tanto quanto al superamento del disagio.