Spazio Nostos Percorsi di Arteterapia e Psicoterapia
Siamo un gruppo di professionisti in Neuropsichiatra Infantile, psicoterapia e Arteterapia.
13/02/2024
Il seminario “Hold Me Tight®”, frutto della ricerca scientifica sulle relazioni d’amore sviluppata da Sue Johnson, è un programma interattivo rivolto alle coppie. Le giornate hanno come obiettivo il riconoscimento e l’identificazione delle dinamiche disfunzionali che ciascuna coppia mette in atto al fine di disinnescarle. Attraverso delle conversazioni guidate le coppie potranno intensificare l’apertura reciproca, la fiducia e la responsività, aprendo la via per trasformare il proprio rapporto in un luogo sicuro in cui tornare. Ci si può iscrivere contattandoci🙂
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Nostos Percorsi di Arteterapia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Spazio Nostos nasce dall’idea e dall’esperienza decennale nel campo dell’Arteterapia e della Psicoterapia della Dottoresse Giorgia Mignani, Alessandra Villa, Miriam Baraccani e Rossana Ventura. Spazio Nostos si configura come una Equipe Multisciplinare che crede e promuove l’integrazione di Arteterapia e Psicoterapia.
Alessandra Villa ha conseguito la laurea al DAMS (indirizzo Arte) in Psicologia dell’Arte, si è diplomata presso l’Associazione Arte Therapy Italiana dopo un percorso quadriennale di studi, Lavora come educatrice nelle scuole, collabora e conduce laboratori espressivi con associazioni nell’ambito della disabilità, è Tutor dell’Apprendimento (Facoltà di Psicologia di Padova) per il trattamento dei Disturbo Specifici dell’Apprendimento, socia APART (Associazione Professionale Arte Terapeuti).
Giorgia Mignani si è laureata in presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Bologna, con una tesi in Psicologia Generale dal titolo: “La psicoanalisi dei processi creativi”. Si è specializzata al corso quadriennale di Arte Terapia presso l’Associazione Arte Therapy Italiana di Bologna. Ha conseguito la laurea in Psicologia dell’educazione presso IUSVE di Venezia. Socia APIART (Associazione Professionale Arte Terapeuti).
Miriam Baraccani si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Firenze e specializzata in Psicoterapia ad Indirizzo Analitico presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitica Aion di Bologna. Lavora come psicoterapeuta con adolescenti ed adulti, sia individualmente che in gruppo, collabora anche come consulente per la valutazione del rischio stress lavoro correlato e come consulente psicologa presso un progetto del comune di Firenze rivolto ad adulti.
Rossana Ventura è medico e Neuropsichiatra Infantile.
L' Arteterapia è un mondo di possibilità, è un mezzo attraverso il quale poter dare forma, colore e definizione alla nostra parte interiore. Parte che rimane spesso opaca, non ascoltata e non conosciuta.
Con l'aiuto dei materiali artistici più vari e diversi possiamo osservare, scandagliare emozioni e sensazioni, cercare di conoscere gli aspetti molteplici della nostra realtà interiore.
L'arte terapia permette di lavorare per il nostro benessere, ci permette di conoscere e di poter riflettere su esperienze passate ma anche sul nostro presente, occupandoci di dare un senso e una armonia a ciò che ancora non ce l'ha.
Come si svolge un percorso di Arteterapia?
Chi si rivolge a Spazio Nostos trova uno spazio che vuole essere, prima di tutto, ascolto e accoglienza.
Per conoscerci proponiamo un incontro preliminare di trenta minuti, dedicato alla creazione di un percorso di Arteterapia fondato sulle esigenze specifiche di ognuno.
Possono prendere forma percorsi individuali, oppure esperienze di gruppo, o ancora esperienze di Arteterapia di coppia.
Gli incontri di Arteterapia hanno in comune elementi fondamentali: la persona è accolta in uno spazio non giudicante, protetto che sarà il tramite per poter esprimersi e dedicarsi al proprio benessere.
La creatività è il cardine del nostro lavoro: colori, carta, immagini, creta, collage.. sono solo alcune delle possibilità che si possono trovare in un incontro di Arteterapia per rendere visibile ciò che ancora non lo è.
La psicoterapia
Nel corso della vita capita a tutti noi di avere momenti di difficoltà o crisi: una separazione, un lutto oppure un momento di smarrimento nel quale non sappiamo più che direzione dare alla nostra realtà. Non è sempre facile parlarne con chi ci è accanto: il timore del giudizio, di non essere accolti o compresi e la difficoltà anche a mostrarsi fragili può farci sentire soli. Sentirsi fragili non è un qualcosa di cui vergognarsi, anzi! Può essere un’ottima opportunità per ripartire, per andare a comprendere le dinamiche ci fanno soffrire e poter ritrovare dentro di noi, le risorse per dare una direzione più decisa alla nostra vita.Una crisi non è nient’altro che una grande occasione per conoscere meglio sé stessi, affrontare il proprio dolore e risorgere, come le fenici dalla cenere..