Dott. Emanuele Rondina Biologo Nutrizionista

Dott. Emanuele Rondina Biologo Nutrizionista BIOLOGO NUTRIZIONISTA
Studi Bologna: Via Oberdan n.10 Poliambulatorio Sinergia via Massarenti 162/A

E’  stato un onore partecipare all’inaugurazione del progetto “Orto della Salute”, presso la Scuola Materna Piero Zanard...
08/06/2025

E’ stato un onore partecipare all’inaugurazione del progetto “Orto della Salute”, presso la Scuola Materna Piero Zanardi, promosso da Coldiretti Ferrara di cui ringrazio il responsabile di Campagna Amica Ferrara, Stefano Menegatti e tutti i volontari.

🪴Una importante iniziativa sostenuta dal Sindaco Samuele Neri che ha coinvolto insegnanti e genitori per illustrare agli scolari di tutti i gruppi scolastici, dall’infanzia fino alle medie, il rispetto dell’ambiante, dei prodotti del territorio e dell’importanza di consumare gli alimenti salutari come frutta e verdura.🍅🥗

🎓Insegnare la corretta nutrizione sin dalla giovane età è essenziale per la salute e il benessere, influenzando la crescita, lo sviluppo e la prevenzione di patologie croniche nell'età adulta.

👇Per vedere il video dell’evento - Campagna Amica Ferrara:
https://www.facebook.com/reel/712063778423132

👇Per leggere più dettagli dell’iniziativa - Estense.com:

https://www.estense.com/2025/1137480/a-masi-torello-festa-di-fine-anno-scolastico-in-giallo-con-lorto-della-salute-di-campagna-amica/

Ringrazio la Presidente e le socie del Comitato ANDOS di Ferrara ODV  per avermi inviato a partecipare a questa serata d...
11/05/2025

Ringrazio la Presidente e le socie del Comitato ANDOS di Ferrara ODV per avermi inviato a partecipare a questa serata dove si è parlato di nutrizione e salute.

Ieri a Crespellano con l’associazione  per parlarAssociazione Onconauti delle molecole presenti negli alimenti e dei met...
25/01/2025

Ieri a Crespellano con l’associazione per parlarAssociazione Onconauti delle molecole presenti negli alimenti e dei metodi di cottura per proteggere la nostra salute mangiando.
Un ringraziamento ai tutti i numerosi partecipanti che hanno contribuito a rendere speciali 💙 questa sequenza di conferenze effettuate con le colleghe del gruppo di Bologna: Federica Badiali e Gabriella Gangi, per iniziare questo 2025 guardando alla salute e alla corretta alimentazione. 🍎🫐
ll

Inverno: evita la carenza di vitamine e aiuta il sistema immunitario👇👇👇👇Per leggere il mio articolohttps://www.promophar...
21/12/2024

Inverno: evita la carenza di vitamine e aiuta il sistema immunitario

👇👇👇👇
Per leggere il mio articolo
https://www.promopharma.it/blogs/magazine/inverno-evita-la-carenza-di-vitamine-e-aiuta-il-sistema-immunitario

D'inverno è più facile andare incontro a difese immunitarie basse, per questo è importante prendersi maggiormente cura del proprio sistema immunitario. I cambiamenti di temperatura, lo stress lavorativo, le cattive abitudini alimentari (con abuso di alimenti ricchi di zuccheri e grassi), influiscono infatti in modo negativo sul nostro benessere.

In inverno proteggi il tuo sistema immunitario con le vitamine. Segui i consigli di un esperto nutrizionista per mantenerti sano e prevenire carenze di vitamine

Quando il collaborare tutti insieme per il bene e la salute delle persone genera Iniziative di solidarietà, volontariato...
16/12/2024

Quando il collaborare tutti insieme per il bene e la salute delle persone genera Iniziative di solidarietà, volontariato e cittadinanza attiva nel periodo pre natalizio.💙🎄
Ecco gli ultimi bei progetti dell’associazione Onconauri:

✅ Presentazione del team Onconauti Faenza alla casa della salute di Brisighella insieme al Distretto sanitario di Faenza.
👇👇👇💙
https://www.facebook.com/share/p/1JgzgtS6fd/?mibextid=wwXIfr

✅ La pet therapy Onconauti con il progetto ‘4 Zampe per la Vita: Pet Therapy al Fianco dei Pazienti Oncologici’ presso l’Ospedale Bellaria.
👇👇👇💙
https://www.rainews.it/tgr/emiliaromagna/video/2024/12/quattro-zampe-per-la-vita-la-pet-therapy-al-bellaria-24206e30-d3c9-44f7-ab0e-8fe9245746a4.html

Difficile concentrare in poche immagini e parole le tante emozioni del mese di ottobre appena trascorso. 🩷Il 25 e 26 ott...
03/11/2024

Difficile concentrare in poche immagini e parole le tante emozioni del mese di ottobre appena trascorso. 🩷

Il 25 e 26 ottobre si è tenuto il XII Congresso Nazionale degli Onconauti.
👇👇👇
https://www.aiom.it/wp-content/uploads/2024/09/2024_10_25-26_BO_programma.pdf

✏️Sono state giornate ricche di spunti e informazioni importanti relativamente alle cure delle patologie tumorali
✏️Grazie ai vari interventi: dei vari , dei del gruppo Onconauti, dei rappresentanti del Comune di Bologna della Regione Emilia-Romagna e delle varie Oncologiche, si è approfondito il tema delle terapie integrate e come queste possano supportare il paziente.

📍Sta avvenendo un nuovo cambio di paradigma in oncologia dove al centro vi è la persona con le sue paure, le sue emozioni, il suo vissuto ma soprattutto la sua decisa volontà di raggiungere la guarigione. Questo nuovo approccio permette di passare dalla cura biologica alla cura della persona.

E’ importante ricordare che mantenere un corretto stile di vita inirme ad una adeguata alimentazione è tra i passi fondamentali per la cura del tumore.💙

OTTOBRE IN ROSA - mese della prevenzione del tumore al seno🩷🩷👇Alimentazione e microbiota nella prevenzione del tumore al...
02/10/2024

OTTOBRE IN ROSA - mese della prevenzione del tumore al seno🩷
🩷👇
Alimentazione e microbiota nella prevenzione del tumore al seno-Blog informamangiando
https://informamangiando.blog/2024/10/01/alimentazione-e-microbiota-nella-prevenzione-del-tumore-al-seno/
🩷👇
XII CONGRESSO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE Onconauti
25-26 Ottobre
https://odem.collage-spa.it/app/eventi/416/programma.pdf

Sebbene gli studi tra il legame tra microbiota e cancro siano iniziati da pochi anni, i ricercatori stanno osservando come i batteri intestinali siano in grado di influenzare il sistema immunitario per mezzo della produzione di molecole che modulano la condizione infiammatoria, non solo nel tratto intestinale, ma anche in altre parti del corpo come ad esempio nella mammella.
Una riceca pubblicata nel 2019 evidenzia come il carcinoma mammario positivo ai recettori ormonali HR+ (la forma più diffusa di cancro al seno) possa diventare più aggressivo e invasivo accelerando la diffusione metastatica già nelle prime fasi della malattia, a causa della flora batterica intestinale alterata (disbiosi).

Il tipo e la qualità di cibo che mangiamo influenza velocemente e drasticamente il microbiota.
Questi microrganismi hanno un ruolo importante: sia nell’aiutarci a completare l’assorbimento dei cibi che consumiamo giornalmente, sia per produrre, per mezzo della digestione microbica, dei metaboliti che svolgono un ruolo chiave nel regolare il metabolismo, i livelli d’infiammazione e quindi la nostra salute.

Questa settimana ho avuto l’onore di relazionare all’Ordine dei medici di Bologna per l’evento di aggiornamento professi...
22/09/2024

Questa settimana ho avuto l’onore di relazionare all’Ordine dei medici di Bologna per l’evento di aggiornamento professionale:
IL FOLLOW UP ONCOLOGICO CHE VORREI: UN PERCORSO DI PREVENZIONE TERZIARIA INTEGRATO TRA OSPEDALE E TERRITORIO, TERAPIE INTEGRATE E SCREENING DI PRECISIONE CON TEST GENETICI PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEI SECONDI TUMORI
👇👇👇
https://odmbologna.it/wp-content/uploads/2024/08/Programma-19.09.24-v3.2.pdf
per visualizzare l’evento)

🦠Un evento ricco di spunti interessanti per parlare di prevenzione oncologica, diagnosi precoce, terapie integrate e stile di vita.
L’intervento congiunto insieme al Dott.Andrea Castagnetti, oltre a descrivere come effettuare una azione di screening del nostro Microbiota, mirava a illustrare le strategie nutrizionali da effettuare per intervenire in una modifica positiva della nostra flora batterica intestinale.
👇
🦠Quando si mangia, non siamo soli, i batteri presenti all’interno del nostro intestino in profonda competizione tra loro, si cibano di ciò che non riusciamo a digerire (fibre) cedono a noi sostanze nutritive come acidi grassi a catena corta e vitamine, minerali numerose altre molecole, derivate dal loro metabolismo.

💙Non sono mancati emozionanti momenti grazie alla docente della squadra Onconauti Dott.ssa Rosa Saviano che ha descritto come lo yoga terapeutica abbia un effetto sul cambiamento di vita.

Un ringraziamento al Dott. Stefano Giordani Direttore Scientifico dell’associazione Onconauti, per aver organizzato questo incontro per trattare le patologie oncologiche in una modalità sempre in linea e vicine con le attuali esigenze del paziente.

Questa settimana ho avuto l’onore di relazionare all’Ordine dei medici di Bologna all’evento di aggiornamento profession...
22/09/2024

Questa settimana ho avuto l’onore di relazionare all’Ordine dei medici di Bologna all’evento di aggiornamento professionale:
IL FOLLOW UP ONCOLOGICO CHE VORREI: UN PERCORSO DI PREVENZIONE TERZIARIA INTEGRATO TRA OSPEDALE E TERRITORIO, TERAPIE INTEGRATE E SCREENING DI PRECISIONE CON TEST GENETICI PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEI SECONDI TUMORI
👇👇👇
https://odmbologna.it/wp-content/uploads/2024/08/Programma-19.09.24-v3.2.pdf
(clicca sul link per visualizzare l’evento)

🦠Un evento ricco di spunti interessanti per parlare di prevenzione oncologica, diagnosi precoce, terapie integrate e stile di vita.
L’intervento congiunto insieme al Dott.Andrea Castagnetti, oltre a descrivere come effettuare una azione di screening del nostro Microbiota, mirava a illustrare le strategie nutrizionali da effettuare per intervenire in una modifica positiva della nostra flora batterica intestinale.
👇
🦠Quando si mangia, non siamo soli, i batteri presenti all’interno del nostro intestino in profonda competizione tra loro, si cibano di ciò che non riusciamo a digerire (fibre) cedono a noi sostanze nutritive come acidi grassi a catena corta e vitamine, minerali numerose altre molecole, derivate dal loro metabolismo.

💙Non sono mancati emozionanti momenti grazie alla docente della squadra Onconauti Dott.ssa Rosa Saviano che ha descritto come lo yoga terapeutica abbia un effetto sul cambiamento di vita.

Un ringraziamento al Dott. Stefano Giordani Direttore Scientifico dell’associazione Onconauti, per aver organizzato questo incontro per trattare le patologie oncologiche in una modalità sempre in linea e vicine con le attuali esigenze del paziente.

Dopo la pausa estiva parleremo di sapori antichi, salute e tradizione; il 1 settembre al Mulino Scodellino di Castel Bol...
27/08/2024

Dopo la pausa estiva parleremo di sapori antichi, salute e tradizione; il 1 settembre al Mulino Scodellino di Castel Bolognese dove si svolgerà la IX edizione del Festival della Creatività.
✨🍲✨
Leggi i dettagli:
https://www.castelbolognesenews.eu/2024/08/domenica-1-settembre-ix-edizione-del-festival-della-creativita-al-mulino-scodellino/

Domenica 1 settembre 2024, dalle ore 10 e per tutta la giornata, il Mulino Scodellino di Castel Bolognese ospiterà la IX edizione del Festival della Creatività. Gli organizzatori descrivono l’evento come «la rassegna che...

L’olio d’oliva, è tra gli alimenti più antichi utilizzati dall’uomo ed il suo valore terapeutico era già conosciuto da I...
28/07/2024

L’olio d’oliva, è tra gli alimenti più antichi utilizzati dall’uomo ed il suo valore terapeutico era già conosciuto da Ippocrate, Galeno e Dioscoride.

Questo alimento grazie ad mix unico di molecole possiede particolari caratteristiche nutrizionali e nel 2004 la FDA ha autorizzato il seguente claim salutistico:

“A prevenzione del rischio di insorgenza di patologie cardiache si consiglia di mangiare circa due cucchiai (23 g) di olio d’oliva al giorno, questo grazie ai MUFA (acidi grassi mono insaturi) presenti nell’olio d’oliva”

L’articolo continua sul Blog Informamangiando
L’olio di oliva un alimento funzionale
👇
https://informamangiando.blog/2021/09/19/lolio-di-oliva-e-un-alimento-funzionale/

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Emanuele Rondina Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Emanuele Rondina Biologo Nutrizionista:

Condividi

Digitare