
27/09/2025
Il peso della routine. Riparti dal respiro.
Settembre porta con sé la ripresa dei ritmi frenetici: lavoro, scuola, attività dei figli, impegni che si accavallano. Senza rendercene conto, smettiamo di respirare davvero.
Il diaframma – muscolo centrale della respirazione – si irrigidisce sotto il peso dello stress e quando rimane bloccato trascina con sé un effetto domino: dolori cervicali, lombari, mal di testa, vertigini.
👉 È qui che l’osteopatia può dare un aiuto prezioso, liberando le tensioni e ripristinando l’armonia tra respiro e movimento.
👉 L’integrazione con la fisioterapia strumentale (come ad esempio la Tecar) aiuta a ridurre l’infiammazione e sciogliere contratture profonde.
👉 La fisioterapia posturale, infine, insegna al corpo nuove strategie per respirare meglio, distribuire i carichi e affrontare la quotidianità senza accumulare tensioni.
Un approccio integrato permette di ritrovare energia, leggerezza e un respiro pieno che accompagni ogni giornata.