RigheRosse Ecopsicologia e Psicoterapia

RigheRosse Ecopsicologia e Psicoterapia Lo Studio-Atelier RigheRosse di Estella Guerrera è lo spazio di ECOPSICOLOGIA, PSICOTERAPIA, ARTETE Amo lavorare all'aperto, nella natura. TI ASPETTO

CHI SONO

Sono Estella Guerrera, ecopsicologa e psicoterapeuta. Mi occupo di arteterapia e progettazione sociale e lavoro con le persone e con le organizzazioni. Il mio sogno è portare ovunque la creatività e la mia professione, viaggiando su ARTE PORTATILE, la mia futura caravan-atelier: www.arteportatile.it

COS'E' RIGHEROSSE

RigheRosse è nato nel 2014, ed è lo spazio di psicologia, psicoterapi

a e arte terapia, in cui realizzo progetti e percorsi per diversi tipi di destinatari:
* bambine e bambini, adolescenti, genitori, famiglie, adulti,
e, anche:
* associazioni, ong, cooperative, enti pubblici e privati. Se vuoi conoscere meglio le mie attività, visita il mio sito e, soprattutto... CONTATTAMI! Passa a trovarmi in studio: Via di Vincenzo 1/C Bologna (dietro la stazione)
Scrivi a: progetti@righerosse.it,
Chiama il n. 338 4585073
Segui il mio Instagram: righerosse_ecopsicologia
Seguimi su Facebook, dove aggiorno gli eventi con le novità.

Misgendered, ma comunque operativə.
14/01/2025

Misgendered,
ma comunque operativə.

Nel momento in cui ho scattato questa foto stavo provando e pensavo alla solitudine.Alle persone che vengono da me in te...
18/12/2024

Nel momento in cui ho scattato questa foto stavo provando e pensavo alla solitudine.

Alle persone che vengono da me in terapia chiedo spesso di descrivere come il corpo sente le emozioni e stati d'animo e in quali zone avvertono reazioni.
Faccio questo anche con me stessə.

La solitudine per me è una sensazione di ampliarsi della zona dello stomaco, che diventa piana e pesante.

È una sensazione contraddittoria, così come i pensieri che la accompagnano.

Da un lato è un'intensa e spiacevole consapevolezza di disconnessione, dall'altro è un'esperienza di intimità e libertà, data dal fatto di avere te come unica responsabilità.

La solitudine è osteggiata socialmente e culturalmente. Ciò accade soprattutto nei contesti in cui essere animali relazionali ha ottenuto una sorta di supremazia.

Eppure è una dimensione della vita che ci riguarda tuttə.
Ci troviamo immersi in una negoziazione costante tra la nostra intrinseca solitudine e la possibilità (e interesse, e piacere) di connessione e immersione nelle relazioni.

Come al solito non ho risposte, solo considerazioni.

Tu cosa senti?
E cosa ne pensi?

Sono quel genere di persona entusiasta, che si emoziona delle cose che la appassionano.Talmente tanto, che per trasmette...
16/12/2024

Sono quel genere di persona entusiasta, che si emoziona delle cose che la appassionano.

Talmente tanto, che per trasmettere il mio entusiasmo sono in grado di attaccare pipponi universali, fino a condurre a sfinimento l'ascoltatorə.

A riprova di ciò, eccomi qui che gesticolo con intensità, sottolineando il mio totale slancio verso l'importanza della salute mentale e dell'approccio psicosociale al benessere.

Perdonatemi, por mi vida loca.

❤️

06/02/2023

❌ La ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, intervistata su LA7, chiama in causa ciò che “gli psicologi dicono”, senza mai averli realmente ascoltati.
Siamo lieti che la ministra Roccella riconosca autorevolezza a ciò che dicono gli psicologi.
☝️ Cogliamo l’occasione per ricordare ciò che gli psicologi realmente affermano:
✅ gli studi non hanno rilevato alcuna connessione tra genere, orientamento sessuale dei genitori e specifici disagi del minore,
✅ i bambini e le bambine hanno bisogno di amorevoli figure di accudimento,
✅ chi accudisce un minore, che sia padre, madre, nonni, genitore 1 o 2, può farlo sufficientemente bene solo se vive una condizione di relativa serenità, in uno Stato che tutela i diritti di tutti, che garantisce servizi di welfare, come asili nido e servizi socio-sanitari accessibili.
🤲 Gli psicologi e le psicologhe sono a disposizione della politica, per un reale ascolto.

Indirizzo

Via Di Vincenzo, 1/C
Bologna
40129

Orario di apertura

Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 15:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RigheRosse Ecopsicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare