Annarita Ventura medico veterinario comportamentalista omeopata

  • Casa
  • Italia
  • Bologna
  • Annarita Ventura medico veterinario comportamentalista omeopata

Annarita Ventura medico veterinario comportamentalista omeopata Il medico veterinario comportamentalista è una figura professionale specializzata nella relazione d

Verissimo 😄
08/08/2025

Verissimo 😄

Sì impara dalla mamma ♥️
05/08/2025

Sì impara dalla mamma ♥️

05/08/2025

Tutti i mammiferi giocano 😊
E non solo

Queste persone devono smettere di fare danni Chi porta i propri animali da loro deve finalmente aprire gli occhi Non ci ...
05/08/2025

Queste persone devono smettere di fare danni
Chi porta i propri animali da loro deve finalmente aprire gli occhi
Non ci sono più scuse

Quando si fa un errore cucendo un vestito, o dipingendo una parete,
quell’errore può essere rettificato senza avere grosse conseguenze,
magari rimarrà nella memoria di chi lo ha fatto, ma non nella
memoria della stoffa, della parete o della vernice. Quando si lavora
con gli animali i nostri errori, anche quelli di cui non siamo
consapevoli, restano impressi nella memoria degli animali e hanno
sempre, inevitabilmente delle conseguenze. Ecco perché la cosa più
importante in assoluto è SBAGLIARE IL MENO POSSIBILE.
Pensate ai danni che fanno quegli addestratori che urlano, schiacciano, strattonano, inibiscono e puniscono i cani per qualsiasi cosa, pensate le ricadute che quel tipo di addestramento può avere.

Quando cavalcano l’onda dei più tristi avvenimenti di cronaca
affermando a gran voce che i cani diventano aggressivi perché non sono stati usati i loro metodi violenti e coercitivi, stanno dicendo un
mare di stupidaggini, e secondo me lo sanno anche, solo che loro sanno usare solo quelli.
Difficilmente dalla comprensione, dall’empatia e dalla gentilezza scaturiscono violenza e aggressività.

Un bravo professionista non ha bisogno di pubblicizzare ogni corso che fa, non ha bisogno di dimostrare continuamente qu...
03/08/2025

Un bravo professionista non ha bisogno di pubblicizzare ogni corso che fa, non ha bisogno di dimostrare continuamente quanto è bravo, non ha bisogno di denigrare gli altri.
Scegliereste il vostro medico o il chirurgo da cui farvi operare in base ai suoi post sui social?
Non comprendo perché ci siano persone che si rivolgono a sedicenti esperti, senza nessuna reale qualifica, per risolvere i disagi comportamentali del proprio animale, con metodi senza nessun supporto scientifico.

Per quante domande non abbiamo ancora la risposta…
03/08/2025

Per quante domande non abbiamo ancora la risposta…

Nell’Amazzonia peruviana, tra luce verde e rami stillanti, un minuscolo ragno si protegge creando una scultura di sé stesso. Non un bozzolo, ma un finto ragno completo di corpo, zampe e testa: inquietante e sorprendentemente realistico.
Appartiene probabilmente al genere Cyclosa, già noto per il mimetismo. Ma qui il dettaglio è senza precedenti: il fantoccio è costruito con frammenti di foglie, detriti, resti d’insetti e fili di seta. Quando un predatore si avvicina, il vero ragno vibra la ragnatela, facendo sembrare vivo il proprio doppio.
La scoperta, avvenuta nel 2012 vicino al Tambopata Research Center, ha portato alla documentazione di circa 25 esemplari in un’area molto ristretta. Alcuni ricercatori, al primo sguardo, hanno creduto di trovarsi di fronte a un ca****re invaso da muffe.
In realtà, era l’inganno perfetto: un’illusione difensiva, costruita da un ragno lungo pochi millimetri per confondere uccelli e vespe predatrici

Animali spesso maltrattati e non compresi Spero che molti colleghi vorranno iscriversi a questo master per acquisire un ...
01/08/2025

Animali spesso maltrattati e non compresi
Spero che molti colleghi vorranno iscriversi a questo master per acquisire un punto di vista differente da quello prettamente clinico ✨
Essendo comunque un master di primo livello non è riservato solo ai medici 😊

🎓NUOVA EDIZIONE MASTER UNIPR 🎓
🐴 Vuoi lavorare con cavalli e asini in contesti educativi e riabilitativi?
Scopri il Master di I livello in Istruzione e Riabilitazione negli Equidi con approccio cognitivo zooantropologico.
🎓 Un percorso universitario unico in Italia!

✅ 30 posti per laureati
✅ 5 posti per uditori non laureati
🧠 Approccio cognitivo e sistemico
📚 Lezioni online in diretta
🏇 Formazione pratica in presenza
👨‍🏫 Docenti altamente qualificati

📅 Iscrizioni aperte fino al 27 ottobre 2025
🗓️ Anno accademico 2025/2026
📍 Accesso in ordine cronologico

🔗 Scopri di più e iscriviti:
👉https://mastercz.unipr.it/master-comportamento-equidi/97/
📩 mastercz@unipr.it

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Annarita Ventura medico veterinario comportamentalista omeopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare