Mosaico Psicologie

Mosaico Psicologie Mosaico Psicologie è centro di psicologia e psicoterapia fondato dal dr.Rapaggi nel 1978.

Il nome deriva dal fatto che, partendo dalla tendenza naturale, vengono utilizzate diverse tecniche, in particolare: psicoanalisi, psicodramma e bioenergetica

14/09/2022
PER RITROVARE IL SORRISOPensiero al risveglio, pensiero necessario all’equilibrio tra dolore e gioia.Per permettere l’in...
30/06/2022

PER RITROVARE IL SORRISO

Pensiero al risveglio, pensiero necessario all’equilibrio tra dolore e gioia.
Per permettere l’ingresso nella Nato alla Svezia la Turchia ha preteso un tragico baratto: il suo sì in cambio di persone a cui era stato dato asilo politico...(continua a leggere su https://www.psicanalista.info/)

La coppia riesce ad essere felice quando tutti e due i partner puntano a prendere il meglio da se stessi.da ROMANZI DI C...
24/06/2022

La coppia riesce ad essere felice quando tutti e due i partner puntano a prendere il meglio da se stessi.

da ROMANZI DI COPPIA di Alfredo Rapaggi, Mosaico Edizioni

DUE FACCE DELL'AMOREAmore è un sentimento, è un’esperienza, è un ricordo, è una conquista, insomma è una fortuna. Spesso...
09/06/2022

DUE FACCE DELL'AMORE

Amore è un sentimento, è un’esperienza, è un ricordo, è una conquista, insomma è una fortuna. Spesso il lettino dello psicoanalista (che nel mio studio è un lettone) “ascolta” anche parole diverse: parole di rabbia, di rancore, di tristezza che contrastano, censurano e sostituiscono le parole dell’amore. Sono quelle che descrivono antichi vissuti d’impotenza, di sottomissione, di tentativi falliti di avere un affetto o un riconoscimento indispensabile alla propria crescita. Sono quelle rimaste intrappolate nella bocca di chi non è riuscito ad elaborare, di chi le usa inconsapevole del loro deleterio effetto.
Vero che odio e amore hanno la stessa origine, un po’ come aggressività e sessualità, però nell’esperienza quotidiana la scelta dell’amore può essere una conquista importante.
Chi ha difficoltà psicologiche si trova in una condizione di conflitti, probabilmente cronici, e quello che per una persona serena è normale, per esempio vivere in coppia con amore, per una persona conflittuale è una conquista difficile, magari ottenuta e persa in continuazione.
Brindo dunque all’amore e auguro che sia una compagnia vicina, vicinissima ogni giorno nella vita dei miei pazienti e di tutti voi.

Alfredo Rapaggi

La teoria di "Mosaico Psicologie" parte dalla base che ha trovato più profonda e corretta e accetta i contributi di tutt...
27/05/2022

La teoria di "Mosaico Psicologie" parte dalla base che ha trovato più profonda e corretta e accetta i contributi di tutte quelle teorie che, precedenti o successive, trattano seriamente i problemi psicologici.
Per esempio, secondo Girolamo Moretti, l'ideatore del metodo di studio della grafologia, l’interpretazione della scrittura ci può rivelare alcuni tratti del carattere di una persona.
La spontaneità, la velocità, l’impulsività, possono comparire nella parola scritta a mano.
Ne riportiamo alcuni.
L’analisi della forma sembra dirci che le parti che costituiscono una lettera siano o meno rigidamente attaccate a ciò che viene insegnato a scuola. Chi rimane attaccato alle regole apprese può essere più facilmente adattabile agli stimoli dell’ambiente, chi invece se ne discosta o ne velocizza alcune, potrebbe esprimere il bisogno di eliminare ciò che è di ostacolo alla trasmissione delle idee.
La grandezza può descrivere attenzione, concentrazione, minuzia e meticolosità in caso di scrittura di parole piccole. Le parole grandi, invece, possono indicare una tendenza a gesticolare, a prendere spazio.
La direzione inclinata verso il basso può suggerirci una persona debole, influenzabile; verso l’alto, una persona ambiziosa e dinamica.
La pressione della penna sulla carta può essere un indice di energia vitale e volontà. In eccesso, un segnale di mancanza di equilibrio.

Vi riconoscete in qualcuna di queste caratteristiche rispetto alla vostra scrittura?

GRAZIE“Un grazie è capace di rompere un muro di silenzio che altrimenti dividerebbe le persone. Un grazie è semplicissim...
25/05/2022

GRAZIE

“Un grazie è capace di rompere un muro di silenzio che altrimenti dividerebbe le persone. Un grazie è semplicissimo da pronunciare ma è molto potente. Soprattutto quando è sincero e carico di riconoscenza. Un grazie può cancellare un passato fatto d’incomprensione o di rancore.
Come?
E’ merito soprattutto del metodo freudiano delle catene associative.
Un metodo che permette di unire con precisione i momenti della vita presente, chiari alla coscienza, con le emozioni legate al passato più nascoste alla coscienza.
Un grazie contiene la voglia di passare dal risentimento per il male che possiamo aver ricevuto in passato, alla riconoscenza che nel presente dobbiamo a persone che, al contrario, ci vogliono bene.”

Alfredo Rapaggi https://www.psicanalista.info/psicoanalisi-del-grazie/

Sei capace di dire grazie?

LA SCELTA DEL COLORECosa ti fanno ve**re in mente i seguenti colori?NERO……………………………………………..BIANCO……………………………………………ROSSO…...
13/05/2022

LA SCELTA DEL COLORE
Cosa ti fanno ve**re in mente i seguenti colori?

NERO……………………………………………..
BIANCO……………………………………………
ROSSO…………………………………………….
GRIGIO ……………………………………………
AZZURRO…………………………………………
VERDE…………………………………………….
GIALLO ……………………………………………
ARANCIO………………………………………….
PORPORA…………………………………………
MARRONE…………………………………………

Verifica poi se le associazioni da te fatte ed i colori scelti coincidano con quelli statisticamente scelti maggiormente dalla popolazione italiana in un campione dai sedici ai sessant’anni, uomini e donne in pari numero.
Se hai risposto ad almeno alla metà delle domande allineandoti alle risposte riportate qui sotto, secondo l'autore significa che hai un buon adattamento al linguaggio dei colori e al loro significato simbolico.

Al colore nero circa il 50% associa il lutto, il 15% il buio. Al colore bianco il 30% la neve e il 20% la purezza.
Al colore rosso il 30% il fuoco e il 20% il sangue.
Al colore grigio il 40% nuvole, pioggia, temporale e il 10% oggetti di uso corrente. Al colore azzurro il 63% il cielo e il 15% il mare.
Al colore verde il 57% il prato e il 16% la speranza.
Al colore giallo il 30% il sole, al 10% la frutta e il 16% la gelosia. Al colore arancio il 32% l’aranciata e il 22% la frutta.
Al porpora il 15% un prelato e il 14% indumenti religiosi. Al marrone il 37% la terra e il 19% le piante.
(da "IL LIBRO DEI TEST" di Silvio Valseschini ed. Mondadori)

Quale è il tuo colore preferito e come ti fa sentire?

LA COMUNICAZIONE ED IL SILENZIO NELLA COPPIA“In una coppia il sistema relazionale è solo il sintomo, non è il problema c...
10/05/2022

LA COMUNICAZIONE ED IL SILENZIO NELLA COPPIA

“In una coppia il sistema relazionale è solo il sintomo, non è il problema come alcune teorie sostengono.
Certo, ci si potrebbe anche chiedere se due persone che hanno perso la capacità di capirsi siano in grado di ascoltare i propri sentimenti, ma io preferisco dire che due persone che si sono capite benissimo fino ad un certo punto e poi non riescono più a comunicare è perché non si amano più, ovvero non ascoltano più il loro sentimento più profondo.
Preferisco affrontare il problema alla base, perché ho notato che quando la coppia riacquista la pulsione amorosa, come d’incanto utilizza un linguaggio chiarissimo, inspiegabilmente, direbbe un profano, le due persone trovano un’intesa che rasenta la perfezione. Due persone che si amano si capiscono al volo, non hanno bisogno di spiegare: ognuno dice di sì prima ancora di capire se gli conviene condividere una certa opinione o prendere una determinata decisione.
Il sì è una prova d’amore, è un moto affettivo più che un ragionamento, è un abbraccio, è una coccola, è un bacio spontaneo. Il sì di due persone che si amano cancella ogni traccia di strategia comunicativa.”
dal blog di Alfredo Rapaggi
https://www.psicanalista.info/quei-silenzi-troppo-rumorosi-nella-coppia/

RIFLESSIONE
Qual è l’ostacolo più frequente che incontri nella comunicazione nella tua coppia?
Come vivi il silenzio?

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mosaico Psicologie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Mosaico Psicologie:

Condividi

Digitare