
22/05/2025
Negli anni 90 Neuroscienze, Teoria dell'Attaccamento e Psicoanalisi hanno trovato un punto di convergenza attorno al tema del trauma grazie ai pionieristici lavori di Allan Schore, Peter Fonagy e Mary Target.
La sintesi di questo dialogo scientifico ha dato origine alla teoria della Regolazione Affettiva e al costrutto della "Mente Affettiva", un modello della mente che prevede che la psiche sia innervata primariamente da un'attività Affettiva.
L'emozione dunque occupa un posto di primo piano nell'attuale paradigma scientifico e il problema dell'Alessitimia, il disturbo del riconoscimento degli affetti, si colloca all'interno di questa concezione.
Venerdì 16 maggio, per l' Associazione Alba di Bologna, ho trattato questi temi spiegando perché, nei prossimi anni, saranno argomenti di assoluto rilievo nel panorama clinico.
Un vivo ringraziamento a tutti i partecipanti.