Dodici Abbracci

Dodici Abbracci Tutto comincia da un abbraccio, la prima forma di comunicazione universale, è il viaggio più emozi

https://www.facebook.com/share/p/19fNvP4AHc/?mibextid=wwXIfr
12/08/2025

https://www.facebook.com/share/p/19fNvP4AHc/?mibextid=wwXIfr

Immagina un mondo dove il senso di sicurezza è un sogno lontano. Gli in natura si aggrappano alla coda di chi li precede per trovare conforto e protezione. Ma gli elefanti sfruttati per il trasporto turistico vivono una solitudine straziante, tanto che spesso si toccano con la proboscide la coda, cercando disperatamente un'illusione di compagnia, in una sorta di abbraccio con se stessi.

Oggi, nella Giornata Mondiale degli Elefanti, diciamo NO a tutte le attività che sfruttano gli . 🐘💚

É il 1995 in Massachussets quando Paul e Heidi Jackson aspettano due gemelle: Brielle e Kyrie. Qualcosa va storto e Heid...
30/06/2025

É il 1995 in Massachussets quando Paul e Heidi Jackson aspettano due gemelle: Brielle e Kyrie. Qualcosa va storto e Heidi partorisce dopo sole 26 settimane, un’età estremamente critica per la sopravvivenza neonatale.

Le neonate pesano poco più di 900 grammi ciascuna e l'unico posto dove cercare di salvarle è la terapia intensiva neonatale del UMass Memorial Medical Center.

Per evitare il rischio di infezioni incrociate, il protocollo le destina ad incubatrici separate e mentre Kyrie prende peso e si stabilizza, il 12 Novembre Brielle peggiora drammaticamente: la pelle vira al blu, il cuore accelera all'impazzata e l'ossigeno nel sangue scende ai minimi.

Gayle Kasparian, l'infermiera di turno quel giorno prova tutte le tecniche tradizionali possibili, ma Brielle non risponde. Decide allora di tentare il tutto per tutto e contravvenendo al protocollo decide di mettere Kyrie accanto a Brielle nella stessa incubatrice.

Non sa di aver appena inventato il “rescue hug” (l’abbraccio salvavita) che cambierà per sempre la pratica medica delle unità neonatali negli Stati Uniti e nel mondo, introducendo la pratica del “co-bedding” per gemelli prematuri. Dimostrando che la loro connessione è di energia, vibrazione e frequenza.

Poco dopo essere stata messa accanto alla sorella, infatti, Kyrie fa qualcosa di incredibile: mette il suo piccolo braccio attorno al corpo di Brielle, come in un abbraccio, facendo migliorare i parametri vitali della sorella all'istante:

🤍 frequenza cardiaca stabilizzata
🤍 respirazione regolare
🤍 livello di ossigeno ripristinato
🤍 peso normalizzato in poco tempo

La foto delle gemelle farà il giro del mondo, diventando icona di connessione umana e speranza.

𝐔𝐧𝐚 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐭𝐚̀ 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐝𝐢𝐫𝐬𝐢 𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐞, 𝐦𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞̀ 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐭𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐨.

28/06/2025

“L’adolescenza non è una malattia”
Un titolo che è già un manifesto. Un appello che non possiamo ignorare.

Daniela Lucangeli, intervenendo agli Stati Generali dell’Infanzia e dell’Adolescenza, racconta la pandemia che nessuno vuole vedere: quella della solitudine, dell’ansia, dell’autolesionismo tra i giovani. Una pandemia silenziosa, che si diffonde nelle scuole, nelle stanze dei ragazzi, negli smartphone, negli sguardi spenti.

A dare voce a questa realtà è Maria, sedici anni:
🗣️ “Il mio non è mal di vivere, è consapevolezza. Sono più fragile, più arrabbiata, più delusa, più sola. L’ansia impera di giorno e di notte, il mio corpo paga i prezzi della mia mente. Prof, mi dà una via d’uscita alle pillole blu o alla matrix nel cellulare?” Lucangeli la definisce la “pandemia annunciata”, una crisi neuroevolutiva esplosa con il Covid ma iniziata molto prima: un’alterazione profonda del sistema dopaminergico, che regola la motivazione, l’apprendimento, il desiderio. Una sprogrammazione che genera ansia, apatia, sfiducia.

📚 E la scuola?
Può essere la prima medicina o la prima ferita.

La scuola, ci ricorda Lucangeli, ha un potere straordinario: ogni giorno, attraverso relazioni, emozioni e segnali, modula letteralmente il cervello dei ragazzi.
🧠 Può diventare la più grande pandemia di guarigione del futuro.
Ma solo se smette di trasmettere ansia, giudizio, paura, e inizia a generare fiducia, curiosità, senso.

Perché ogni giudizio è un dolore.
E ogni dolore, in troppi adolescenti, si traduce in un taglio sulla pelle.

💬 Serve una rivoluzione della forma mentis. Una scuola e una società che dicano: “Tu mi stai a cuore”. Una frase semplice, ma essenziale alla sopravvivenza affettiva, emotiva e cognitiva dei nostri ragazzi.

👉 Leggi l’articolo completo:
https://www.orizzontescuola.it/ladolescenza-non-e-una-malattia-lurgente-appello-di-daniela-lucangeli-per-una-rivoluzione-educativa-la-pandemia-nascosta-dietro-solitudine-e-autolesionismo-che-nessuno-vuole-vedere/

Unisciti a noi per la Cena dei Dodici Abbracci!Martedì 18 marzo presso Villa Zucchini a Molinella, ti invitiamo a una se...
14/03/2025

Unisciti a noi per la Cena dei Dodici Abbracci!

Martedì 18 marzo presso Villa Zucchini a Molinella, ti invitiamo a una serata speciale dedicata al potere terapeutico degli abbracci, esplorato attraverso le neuroscienze. Sarà un’occasione unica per scoprire come un gesto semplice possa influenzare positivamente il nostro benessere, il tutto accompagnato da una deliziosa cena in un’atmosfera accogliente.

Dettagli dell’evento:
• Data: Martedì 18 marzo 2025
• Luogo: Molinella
• Orario: 20:00

Perché partecipare?
• Scopri i benefici degli abbracci sulla salute mentale e fisica.
• Approfondisci le ultime scoperte neuroscientifiche in un contesto conviviale.
• Condividi un’esperienza significativa con la comunità.

Come partecipare:
La prenotazione è obbligatoria. Per riservare il tuo posto, contatta il numero 3886577777 Gianpaolo. I posti sono limitati, quindi affrettati!

Non perdere questa opportunità di nutrire mente e corpo attraverso il calore degli abbracci e la convivialità. Ti aspettiamo!
Fabio Desossiribonucleico Frasca Beatrice VillaniMara BaiesiBarbara CapelliAnnalisa GoldoniPet CounselingChiara SilvestriMimmo B CanovaWyoming SteveDaniela CasaliniPaolo BentivogliNadia VenturaMirco Tugnoli

08/02/2025
📢 Nuovo Percorso di Pet Counseling 2025 – Due Posti Disponibili!🌟 Crescita personale, evoluzione e sviluppo delle soft s...
07/01/2025

📢 Nuovo Percorso di Pet Counseling 2025 – Due Posti Disponibili!

🌟 Crescita personale, evoluzione e sviluppo delle soft skills sono i pilastri del nostro nuovo percorso annuale di Pet Counseling, pensato per chi desidera migliorare il proprio benessere emotivo e relazionale attraverso esperienze uniche e trasformative.

👉 Obiettivi del percorso:
• Rafforzare l’intelligenza emotiva (QE) per gestire al meglio le emozioni e le relazioni.
• Sviluppare competenze trasversali come comunicazione efficace, empatia e gestione dello stress.
• Favorire una profonda connessione con se stessi e con gli altri attraverso attività guidate con il supporto dei cavalli.

📅 Quando e come:
• Un incontro al mese, della durata di 3 ore, la domenica pomeriggio.
• Il calendario verrà definito insieme al gruppo per garantire la massima flessibilità.

🐎 Perché partecipare?
Unisciti a un’esperienza che combina la forza della natura, la relazione con gli animali e tecniche innovative di Pet Counseling per un percorso di crescita personale unico nel suo genere.

⚠️ Ultimi 2 posti disponibili!

📩 Per info e iscrizioni: info@petcounseling.it
3935759732
💡 Non perdere questa occasione per iniziare il 2025 investendo su te stesso!

❤️
17/10/2024

❤️

L'ULTIMA SCENA DI NIETZSCHE: UN ABBRACCIO CHE HA CAMBIATO TUTTO ❤️🐾🐴Friedrich Nietzsche fu protagonista di uno degli epi...
15/10/2024

L'ULTIMA SCENA DI NIETZSCHE: UN ABBRACCIO CHE HA CAMBIATO TUTTO ❤️🐾🐴
Friedrich Nietzsche fu protagonista di uno degli episodi più commoventi nella storia dei pensatori occidentali.

Era il 1889 e il filosofo viveva in una casa di via Carlo Alberto, a Torino. Una mattina, mentre si dirigeva verso il centro della città, si trovò di fronte a una scena che cambiò la sua vita per sempre.

Vide un cocchiere che colpiva con forza il suo cavallo, stremato e incapace di proseguire. L’animale era completamente esausto, senza più forze per andare avanti. Tuttavia, l’uomo continuava a frustarlo per costringerlo a muoversi nonostante l'evidente stanchezza.

Nietzsche rimase sconvolto da quanto stava accadendo. Si avvicinò rapidamente e, dopo aver rimproverato il cocchiere per il suo comportamento, abbracciò il cavallo ormai a terra e iniziò a piangere. I testimoni raccontano che gli sussurrò alcune parole all’orecchio, parole che nessuno riuscì a udire. Secondo la leggenda, le ultime parole del filosofo furono: “Madre, sono stupido”.

Dopo quel momento, Nietzsche cadde a terra privo di sensi e la sua mente collassò. Non parlò più per i successivi dieci anni, fino alla sua morte. Non riuscì mai a riprendere la sua vita razionale dopo quell’episodio. La polizia fu avvisata e il filosofo venne arrestato per aver disturbato l’ordine pubblico. Poco dopo, fu portato in un sanatorio.

La società dell’epoca considerò il gesto di Nietzsche — abbracciare il cavallo maltrattato e piangere con lui — come una manifestazione della sua follia. Sebbene molti vedano ancora oggi l’episodio come il frutto della sua malattia mentale, ci sono anche interpretazioni più profonde e consapevoli.

Lo scrittore Milan Kundera, nel suo romanzo L’insostenibile leggerezza dell’essere, riprende l’episodio di Nietzsche e lo interpreta come una richiesta di perdono. Secondo Kundera, Nietzsche chiese scusa al cavallo a nome dell’intera umanità, per la crudeltà con cui trattiamo gli altri esseri viventi, per esserci trasformati nei loro carnefici e averli sottomessi al nostro servizio.

Nietzsche non era noto per un particolare interesse verso il mondo animale o per una sensibilità ambientale, ma senza dubbio l’episodio del maltrattamento ebbe un impatto enorme su di lui. Quel cavallo fu l’ultimo essere con cui stabilì un contatto reale ed emotivo. Non si identificò tanto con l’animale stesso, quanto con il suo dolore, trovando un legame che trascendeva l’immediato. Era un’identificazione con la vita.

Oggi sempre più persone, sia dentro che fuori dall’ambito scientifico, riconoscono quanto sia aberrante il maltrattamento degli animali. Cosa ne pensi tu?

Post tratto da Pedro Arturo Hernández Zeta.

Un abbraccio ai cavalli che donano gioia ❤️
05/10/2024

Un abbraccio ai cavalli che donano gioia ❤️

I pensieri di chi è andato a conoscere Camillo e W***y al Bellaria? Libertà, dolcezza, serenità, luce, tranquillità, gioia, felicità

Ciao, 48! Vi saluto con questa immagine “incredibilmente sobria” che rappresenta alla perfezione la mia personalità poli...
08/08/2024

Ciao, 48! Vi saluto con questa immagine “incredibilmente sobria” che rappresenta alla perfezione la mia personalità poliedrica e, a volte, volutamente complicata. Volevo dirvi grazie, ma non un grazie qualsiasi. Un grazie che risuoni come un concerto rock in uno stadio pieno di persone, perché voi, cari 48, siete stati gli anni della *concretezza*.
Siete stati gli anni del mio salto quantico, quello che ti fa capire che, sì, è possibile evolvere, reinventarsi, prendere in mano il proprio destino e farne qualcosa di straordinario. Grazie a voi, è nata la mia "PET COUNSELING SRL", un’avventura che ha preso vita come un cucciolo in cerca di carezze e che ora corre fiera e forte, piena di energia e determinazione, verso un futuro che non vede l’ora di abbracciare.
Grazie per l’impegno verso me stessa e gli altri che mi avete ispirato. Mi avete insegnato a riconoscere il mio valore, a difenderlo con le unghie e con i denti, e poi a condividerlo con chi mi sceglie per diventare ciò che desidera. Insieme ai miei fidati collaboratori con coda e criniera, siamo diventati una squadra invincibile, capaci di restituire speranza, forza e sorrisi a chi si affida a noi. E di questo vi sono infinitamente grata.
Grazie per avermi dato la forza di prendere sulle spalle la piena responsabilità di un progetto ambizioso, di quei sogni che fanno tremare le gambe ma riempiono il cuore. Errori? Oh sì, ce ne sono stati, e ci saranno ancora, ma voi, cari 48, mi avete insegnato che anche gli errori sono mattoni preziosi nella costruzione di qualcosa di grande. E se qualcuno ha cercato di buttarmi giù dal piedistallo con giudizi ingiusti, grazie per avermi dato la determinazione di non cedere, anzi, di rispondere con un sorriso e una forza che non sapevo di avere.
Grazie a chi non mi ha teso la mano, perché mi avete mostrato che le risorse che cercavo erano già dentro di me, pronte a esplodere come un fuoco d’artificio. E se sono emerse, è merito di chi mi è stato accanto nonostante tutto e della mia cocciutaggine, della mia testardaggine, e sì, anche di un pizzico di sana follia! Grazie ai miei animali Camillo Zeca e Wolly che senza dire nulla mi dicono sempre tutto!

E infine, grazie a tutti voi che mi avete fatto gli auguri, che avete pensato a me, che mi avete regalato un sorriso o una parola gentile. Siete stati la ciliegina sulla torta di questi 48 anni indimenticabili. E ora, con il cuore pieno di gratitudine, sono pronta a tuffarmi nei 49, perché so che, con tutto quello che ho imparato, sarà un anno ancora più incredibile.
🐎🐎🐎🐎🐎🐎🐎🐎🐎🐎🐎🐎🐎

16/07/2024

Parte a settembre il nuovo percorso di crescita ed evoluzione personale … SOLO PER ANIME RIBELLI ❤️🐎

Indirizzo

Via Olmatello, 49 Ozzano Dell’Emilia Bologna
Bologna

Orario di apertura

Sabato 09:00 - 21:00
Domenica 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dodici Abbracci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dodici Abbracci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Dodici Abbracci

“Un tempo fra umani c’era il contatto fisico e l’abbraccio era una delle forma di manifestazione emotive non verbale primaria.”

In questo mondo così virtuale e dematerializzato, dove vengono realizzati microchip sotto pelle per simulare sensazioni, il mio progetto ha l’obiettivo di voler mantenere i valori e le tradizioni.

L’abbraccio è il gesto per eccellenza all’interno del quale ci si sente al sicuro, accolti, amati, protetti e sostenuti.

Abbracciare aumenta il livello di ossitocina, ormone dell’AMORE, che, a sua volta produce benefici sull’autostima, sulla salute del cuore e di tanti altri organi.