“Un tempo fra umani c’era il contatto fisico e l’abbraccio era una delle forma di manifestazione emotive non verbale primaria.”
In questo mondo così virtuale e dematerializzato, dove vengono realizzati microchip sotto pelle per simulare sensazioni, il mio progetto ha l’obiettivo di voler mantenere i valori e le tradizioni.
L’abbraccio è il gesto per eccellenza all’interno del quale ci si sente al sicuro, accolti, amati, protetti e sostenuti.
Abbracciare aumenta il livello di ossitocina, ormone dell’AMORE, che, a sua volta produce benefici sull’autostima, sulla salute del cuore e di tanti altri organi.
Il contatto fisico a pieno corpo stimola il sistema nervoso riducendo il senso di solitudine, combatte le paure, aumenta la fiducia in se stessi e disinnesca la tensione.
Alcuni studi hanno calcolato che in media un abbraccio dura meno di 10 secondi, che un terzo delle persone non riceve abbracci quotidiani, il 75% degli intervistati desidererebbe ricevere più abbracci.
Il progetto ha come scopo la creazione di un’occasione che permetta di riscoprire il piacere dell’ABBRACCIO nella sua estrema semplicità ma con tutti i meravigliosi benefici che si porta con se e porta a tutti coloro che ricevono e che regalano un abbraccio.
Virginia Satir, famosa psicoterapeuta statunitense, per una sua intuizione affermava che:
“Abbiamo bisogno di 4 abbracci al giorno per la sopravvivenza, di 8 abbracci al giorno per il mantenimento di una buona salute e di DODICI ABBRACCI per un ottima crescita emotiva”.
E allora perche non unire un grande piacere come la cucina di cui l’Italia va fiera in tutto il mondo con il ritrovare un piacere altrettanto importante e ad oggi in via di estinzione???
Svolgimento:
Ad ogni portata inviterò i partecipanti a regalare e ricevere un abbraccio nella completa libertà, la durata sarà di 20 secondi minimo, in modo che tutti i benefici di questo gesto possano pian piano esprimersi.
Ad ogni momento degli abbracci (4 portate 4 momenti) ognuno dei partecipanti sarà invitato a lasciare le proprie sensazioni scritte in un bigliettino anonimo che verrà poi posto dentro un contenitore insieme agli altri.
Alla fine della serata condivideremo le emozioni scritte sui bigliettini raccolti nel contenitore e se qualcuno lo desidera potrà esprimersi liberamente mentre io vi darò l’interpretazione complessiva della serata.
Spero, anzi sono certa che saarà una piacevole serata e che vi vedrà positivi nella sua ripetizione nel tempo fino ad acquisire quella spinta automatica all’abbraccio giornaliero.
Per continuare ad alimentare il flusso positivo delle vostre “emozioni”, a disposizione il percorso Pet-Counseling vi consentirà di poter accedere alla vostra dimensione più profonda, ai vostri talenti e a quelle energie che vi appartengono ma che pensavate di non avere. Alla fine di questo viaggio sarete in grado di raggiungere quel benessere interiore a cui ogni individuo aspira.
Grazie e un ABBRACCIO, quel gesto semplice ma in grado di colpire tanto.
Milena Starita