Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa

Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa An association of dentists that promotes knowledge, awareness, research and innovation in conservative dentistry

Nel gennaio del 1986, un gruppo di colleghi con un grande interesse per un’odontoiatria Conservativa si riunì a Saluzzo per dare vita ad una nuova Associazione, che chiamarono Accademia Italiana di Conservativa (A.I.C.). Da allora siamo attivi nel promuovere salute e rispetto dei tessuti dentari attraverso studio e ricerca scientifica nel campo dell’odontoiatria Conservativa. Ma non solo, favoriamo scambi culturali con analoghe associazioni internazionali e l’incontro tra insegnanti universitari e postuniversitari.Venticinque anni di dedizione e impegno che ci hanno portato a raggiungere importanti obiettivi: abbiamo organizzato nove congressi, tra nazionali e internazionali, il Conseuro 2000, decine di corsi in tutta Italia, oltre a simposi, close-meeting, continuing education. Abbiamo fatto nascere e manteniamo rapporti culturali e di amicizia con prestigiose università straniere, tra cui quelle di Leuven, Zurigo, Ginevra, Amsterdam, Berlino e Parigi, organizzando anche corsi di aggiornamento per i suoi Soci e viaggi di studio a Oslo, Chicago, Parigi. Il nucleo portante di AIC è costituito da ben 80 Soci Attivi. Insieme approfondiamo tutte le problematiche biologiche, le tecniche operative e gli aspetti interdisciplinari connessi al restauro diretto e indiretto dell’elemento dentale singolo. È attraverso la Conservativa che impariamo a rispettare e preservare l’organo dentale, a lavorare con meticolosità conoscendo e applicando correttamente le più moderne tecniche, ad eseguire un corretto piano di trattamento che vada incontro alle reali necessità del paziente e assicuri il successo nel lungo periodo.

Full Frame Clinical Cases!Preparati a entrare nel cuore dell’odontoiatria conservativa con un’immagine a pieno schermo e...
16/09/2025

Full Frame Clinical Cases!
Preparati a entrare nel cuore dell’odontoiatria conservativa con un’immagine a pieno schermo e un caso clinico di altissimo livello!

🔍 In questo episodio:
Diverse strategie di approccio alle lesioni cariose dell’area interprossimale, perfetta gestione di forme e contorni AIC approved! 💪🏻

🦷 Caso a cura del socio attivo

👉 Scorri, osserva da vicino e lasciati ispirare!

AIC PRACTICE | TRY IT AT WORK!✨ MODIFICARE LA FORMA:FACCETTE DIRETTE INCOMPOSITO🔍💡 Segui i consigli pratici dei nostri S...
10/09/2025

AIC PRACTICE | TRY IT AT WORK!
✨ MODIFICARE LA FORMA:
FACCETTE DIRETTE IN
COMPOSITO

🔍💡 Segui i consigli pratici dei nostri Soci Attivi per migliorare la tua operatività quotidiana.
📌 Salva il post, provalo in studio e taggaci nei tuoi casi clinici!


💥 Vitale o Devitale?Chi vince la sfida dei restauri indiretti parziali?La scienza ha già dato la risposta… sei pronto a ...
05/09/2025

💥 Vitale o Devitale?
Chi vince la sfida dei restauri indiretti parziali?
La scienza ha già dato la risposta… sei pronto a scoprirla?

🔎 Con AIC REVIEW portiamo a te la letteratura scientifica più rilevante, trasformata in pillole pratiche per la tua attività clinica quotidiana.

📖 Scopri l’articolo completo e lascia che l’evidenza guidi le tue scelte:
👉 DOI: 10.1016/j.jdent.2025.105917
👉 Leggi qui: https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0300571225003616?via%3Dihub

🌟   – Online Contest AIC 2026 🌟Un’occasione speciale riservata ai soci ordinari AIC!📸 Durante l’anno pubblicheremo i vos...
03/09/2025

🌟 – Online Contest AIC 2026 🌟
Un’occasione speciale riservata ai soci ordinari AIC!
📸 Durante l’anno pubblicheremo i vostri casi vagliati dai soci attivi.
🏆 Il miglior caso sarà selezionato e premiato sul palco del Congresso AIC di maggio 2026!

👉 Chi vincerà? Restate connessi per scoprirlo!

✨ – Caso #1 ✨
Inauguriamo il nuovo format AIC con il contributo della Dott.ssa Lorenza Stagno Dalcontres.
TITOLO: Restauro di IV classe
PAZIENTE:Paziente di sesso femminile, 28 anni, in buono stato di salute generale, senza patologie pregresse né allergie riferite. Fumatrice, non assume farmaci, anamnesi odontoiatrica negativa. Si presenta per esigenza estetica: incisivo centrale superiore con restauro incongruo eseguito in seguito a trauma dentale in età infantile.
RISULTATO: Foto finali a 30 giorni dall’esecuzione del restauro.

𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐅𝐚𝐤𝐞 𝐍𝐞𝐰𝐬 🚫Servono solo informazioni affidabili e scientificamente corrette!!!AIC e ASSO (Associazione Società Sci...
30/07/2025

𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐅𝐚𝐤𝐞 𝐍𝐞𝐰𝐬 🚫
Servono solo informazioni affidabili e scientificamente corrette!!!
AIC e ASSO (Associazione Società Scientifiche Odontoiatriche) affiancano i Cittadini nella battaglia per la salute vera!

“La scelta fai-da-te dello spazzolino dentale è opportuna?”
Per leggere l’articolo completo CLICCA SUL LINK NELLE STORIE

Full Frame Clinical Cases!Preparati a entrare nel cuore dell’odontoiatria conservativa con immagini a pieno schermo e ca...
25/07/2025

Full Frame Clinical Cases!
Preparati a entrare nel cuore dell’odontoiatria conservativa con immagini a pieno schermo e casi clinici di alto livello!

In questo episodio:
Caso di restauro diretto a ricopertura cuspale.
Una precisa valutazione della sostanza dentale residua unita ad una tecnica corretta di riproduzione dell’altezza e della morfologia cuspidale ha portato alla realizzazione di un complesso dente-restauro in grado di sostenere correttamente i carichi funzionali.
Rifinitura dei margini cavitari, gestione dei profili e delle forme in perfetto stile !!!

🦷 Caso a cura del socio attivo

👉 Scorri, osserva da vicino, lasciati ispirare.

🔵 Continuing Education AIC 2026 – Samuele Valerio💥 IMPARA CON NOI📅 1° Incontro: 12–13–14 febbraio 2026📅 2° Incontro: 11–...
21/07/2025

🔵 Continuing Education AIC 2026 – Samuele Valerio
💥 IMPARA CON NOI

📅 1° Incontro: 12–13–14 febbraio 2026
📅 2° Incontro: 11–12–13 giugno 2026
📍 Clinica Odontoiatrica – Università di Bologna
👥 Massimo 36 partecipanti

🎯 Appuntamento biennale solidamente ancorato alla tradizione e alla visione etica dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa.
Pensato per i più giovani, ma perfetto anche per i colleghi più esperti: perché la Conservativa è prima di tutto una filosofia clinica e umana.

✅ Tanta pratica su manichini
✅ 50 crediti ECM

💙 Accanto ai Soci Attivi più giovani troverete quelli più “stagionati”:
👉 innovazione ed esperienza clinica perfettamente coniugate.

Per una settimana vi aspettano:
📌 Conferenze monotematiche
📌 Esercitazioni pratiche guidate
📌 Tutor sempre presenti per un supporto costante

🎓 Osserverete, ascolterete, capirete… e soprattutto, applicherete.

🚀 Posti limitati: affrettati a riservare il tuo!

🔗 Scopri il programma completo e iscriviti qui:
👉 https://accademiaitalianadiconservativa.it/events/continuing-education-2026/

🦷 AIC PRACTICE | TRY IT AT WORK!✨ CANALE OVALE: COME GESTISCO L’ADATTAMENTO DEL PERNO IN FIBRA?🔍💡 Segui i consigli prati...
18/07/2025

🦷 AIC PRACTICE | TRY IT AT WORK!
✨ CANALE OVALE: COME GESTISCO L’ADATTAMENTO DEL PERNO IN FIBRA?

🔍💡 Segui i consigli pratici dei nostri Soci Attivi per migliorare la tua operatività quotidiana.
📌 Salva il post, provalo in studio e taggaci nei tuoi casi clinici!


Hai una domanda o una curiosità sulla Conservativa e Restaurativa? Con AIC ANSWER puoi partecipare a quiz, Q&A e fare do...
12/07/2025

Hai una domanda o una curiosità sulla Conservativa e Restaurativa? Con AIC ANSWER puoi partecipare a quiz, Q&A e fare domande direttamente ai nostri esperti! In soli 24 ore, uno dei soci attivi pubblicherà la risposta per te. 💡 Unisciti alla community di professionisti che vogliono crescere insieme!
👉 Scopri di più su www.accademiaitalianadiconservativa.it

Full Frame Clinical Cases!Preparati a entrare nel cuore dell’odontoiatria conservativa con immagini a pieno schermo e ca...
10/07/2025

Full Frame Clinical Cases!
Preparati a entrare nel cuore dell’odontoiatria conservativa con immagini a pieno schermo e casi clinici di alto livello!

In questo episodio:

Caso di Riassorbimento Cervicale Invasivo.
Caso gestito con approccio “One stage” chirurgico-restaurativo (M. Veneziani, M. De Fuvio , JED 2017), con isolamento del campo a lembo aperto previa applicazione di una schiuma a base di cellulosa. La corretta detersione cavitaria, il rispetto dello strato resistente di pre-dentina pericanalare e un’attenta lucidatura del restauro a lembo aperto, ha permesso un’ottima guarigione dei tessuti e il mantenimento della vitalità dell’elemento dentale.

Per saperne di più:
[Veneziani M, De Fulvio F. Approccio “one stage” chirurgico restaurativo diretto in cavità ampie di II classe con margini subgengivali. Int J Esthet Dent 12 (4) 2017]

🦷 Caso a cura del socio attivo .laveglia84

👉 Scorri, osserva da vicino, lasciati ispirare.

20/02/2025

Indirizzo

Spalto Borgoglio, 81
Bologna
15121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram