Istituto Ramazzini

Istituto Ramazzini L'Istituto Ramazzini è una Cooperativa Sociale Onlus impegnata nella lotta contro il cancro da oltre 50 anni

L'Istituto Ramazzini è una cooperativa sociale onlus che si occupa di ricerca e prevenzione oncologica.

Torna “Agosto con Noi”! 🎉📍 Ozzano dell’Emilia (BO) – Piazzale antistante il Palazzetto dello Sport📅 Dal 2 all’11 agosto ...
24/07/2025

Torna “Agosto con Noi”! 🎉

📍 Ozzano dell’Emilia (BO) – Piazzale antistante il Palazzetto dello Sport
📅 Dal 2 all’11 agosto 2025
⏰ Tutti i giorni dalle 18:30
🎟️ Ingresso gratuito

10 serate di spettacolo, musica, ballo, cabaret, lirica e folklore con oltre 60 artisti per sostenere la ricerca indipendente contro il cancro dell’Istituto Ramazzini.

🎤 Conducono: Umberta Conti & Mirco Realdini
🍽️ Ogni sera stand gastronomico coperto con primi, secondi, crescentine, affettati misti, vini e dolci!
🎆 Spettacoli ogni sera dalle 20:30

📌 Eventi speciali:
🟢 Sabato 2 agosto – Inaugurazione della manifestazione
🔵 Lunedì 11 agosto – Serata conclusiva con bilancio e interventi di autorità

💚 Tutto il ricavato sarà devoluto all’Istituto Ramazzini per sostenere la lotta contro il cancro.

📞 Info: 320 4339629
📧 agostoconnoi@gmail.com
🌐 www.istitutoramazzini.it

Presentati presso il Senato della Repubblica i risultati del Global Glyphosate Study (GGS). Sono intervenuti il Dott.Man...
22/07/2025

Presentati presso il Senato della Repubblica i risultati del Global Glyphosate Study (GGS). Sono intervenuti il Dott.Mandrioli, Direttore del Centro di Ricerca sul Cancro ‘Cesare Maltoni’ dell’Istituto Ramazzini e Principal Investigator del GGS, la Dott.ssa Simona Panzacchi, Study Director del GGS e il Prof. Philip Landrigan, Presidente del Comitato Scientifico Internazionale dell’Istituto Ramazzini.

Il Senatore Pietro Lorefice, Membro della Commissione permanente sulle Politiche dell'Unione Europea, ha introdotto i lavori e la presentazione si è svolta alla presenza di Senatori, dell'Istituto Superiore di Sanità, autorità e giornalisti.

Il termine esposoma descrive l’insieme di tutte le esposizioni ambientali cui un individuo è sottoposto nell’arco della ...
18/07/2025

Il termine esposoma descrive l’insieme di tutte le esposizioni ambientali cui un individuo è sottoposto nell’arco della vita: inquinamento atmosferico, alimentazione, agenti chimici, stress, microbiota, abitudini comportamentali.

Questo concetto, introdotto da Christopher Wild (IARC) nel 2005, completa lo studio del genoma offrendo una visione complessiva delle cause multifattoriali delle malattie croniche, incluso il cancro. Monitorare l’esposoma consente di individuare correlazioni tra combinazioni di esposizioni e l’insorgenza di specifici tipi di tumore.

Nuove tecnologie omiche, sensori ambientali e analisi spaziali stanno rivoluzionando la ricerca. L’Istituto Ramazzini è impegnato in progetti che integrano la dimensione ambientale nella prevenzione oncologica, soprattutto nei contesti lavorativi e agricoli.

🔬 Le microplastiche sono ormai un'emergenza globale e, secondo recenti studi, sono arrivate a penetrare persino saliva e...
15/07/2025

🔬 Le microplastiche sono ormai un'emergenza globale e, secondo recenti studi, sono arrivate a penetrare persino saliva e tessuti umani. Con quali conseguenze?

🌍 La guerra uccide anche così.Mine, incendi, sostanze tossiche e foreste distrutte: i conflitti devastano le comunità an...
08/07/2025

🌍 La guerra uccide anche così.

Mine, incendi, sostanze tossiche e foreste distrutte: i conflitti devastano le comunità anche nel lungo termine, a causa delle ferite - a volte irreparabili - agli ecosistemi.

Si tratta dello studio tossicologico più completo mai realizzato sul glifosato e sugli erbicidi a base di glifosato, con...
02/07/2025

Si tratta dello studio tossicologico più completo mai realizzato sul glifosato e sugli erbicidi a base di glifosato, condotto dal Centro di Ricerca sul Cancro ‘Cesare Maltoni' dell’Istituto Ramazzini, insieme ad un gruppo di autorevoli enti di ricerca nazionali e internazionali.

Ecco cosa è emerso.

“Il glifosato è ormai diffuso in tutte le colture convenzionali. E’ stato rinvenuto nelle urine, nel sangue. Persino nel...
27/06/2025

“Il glifosato è ormai diffuso in tutte le colture convenzionali. E’ stato rinvenuto nelle urine, nel sangue. Persino nel latte materno. E’ ovunque. Ed è pericolosissimo.”

Grazie a Ludovica Privitera per L'Espresso.

☀️ Sapevi che la protezione solare SPF ≥30 riduce il rischio di melanoma fino al 50%? Scorri per saperne di più!        ...
25/06/2025

☀️ Sapevi che la protezione solare SPF ≥30 riduce il rischio di melanoma fino al 50%? Scorri per saperne di più!

Il Glifosato è uno degli erbicidi più utilizzati al mondo: secondo Legambiente quasi un milione di tonnellate di questo ...
13/06/2025

Il Glifosato è uno degli erbicidi più utilizzati al mondo: secondo Legambiente quasi un milione di tonnellate di questo principio attivo vengono distribuite su centinaia di milioni di ettari coltivati. Anche per questo i risultati del Global Glyphosate Study sono fondamentali per la tutela della salute pubblica.

Leggi il comunicato stampa completo qui: https://bit.ly/4kYc15W

𝗠𝗲𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶: 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲I metalli pesanti si accumulano nel corpo interferendo con il metabolismo cellul...
10/06/2025

𝗠𝗲𝘁𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗽𝗲𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶: 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲

I metalli pesanti si accumulano nel corpo interferendo con il metabolismo cellulare e compromettendo funzioni vitali. La loro tossicità può avere conseguenze gravi sulla salute.

𝗣𝗙𝗔𝗦: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗹𝗼?Si parla spesso di PFAS, ma sappiamo davvero cosa sono e come possono influenzare...
29/05/2025

𝗣𝗙𝗔𝗦: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗶 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗹𝗼?

Si parla spesso di PFAS, ma sappiamo davvero cosa sono e come possono influenzare la nostra salute?

27/05/2025

Le microplastiche sono ormai ovunque: mare, suolo, cibo. Una contaminazione su vasta scala che rappresenta un pericolo per mondo umano e animale. Ma come proteggersi?

Ne ha parlato la nostra direttrice emerita Fiorella Belpoggi a ‘Settegiorni’ su Rai1.

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
14:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 13:00
14:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 13:00
14:30 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Ramazzini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Ramazzini:

Condividi