Psicoterapeuta Bologna -Alto Reno Terme- Dott.Ssa Brizzi Ilenia

  • Casa
  • Italia
  • Bologna
  • Psicoterapeuta Bologna -Alto Reno Terme- Dott.Ssa Brizzi Ilenia

Psicoterapeuta Bologna -Alto Reno Terme- Dott.Ssa Brizzi Ilenia Psicologa-Psicoterapeuta per adulti e coppie, a Bologna e vicino a Porretta Terme. Mi occupo di Ansia, stress, traumi, fame nervosa, crisi di coppia

Svolgo attività di libero professionista in studio privato a Bologna e Castel di Casio (in provincia di Bologna, vicino Porretta Terme e Vergato), dove ricevo su appuntamento. L’intervento si rivolge sia a persone con disagio psicologico (ad esempio: ansia, depressione) sia a persone che stiano affrontando periodi di vita stressanti, cambiamenti, lutti, difficoltà relazionali o che intendano svolg

ere un percorso di crescita personale per il proprio benessere psico-fisico. Il colloquio psicologico si caratterizza per l’ascolto profondo della persona in un clima non giudicante e di riservatezza. Psicologa e paziente collaborano al fine di ottenere gli obiettivi specifici del percorso psicologico. L’approccio che utilizzo è quello Biosistemica, che tiene in considerazione contemporaneamente le emozioni, i pensieri, ed il corpo della persona, nonché il suo sistema di relazioni, favorendo pertanto l’integrazione dei diversi livelli dell’individuo. Offro la possibilità di effettuare il primo colloquio conoscitivo gratuito.

✨ Idea regalo per neo genitori ✨Due dolcissimi libri che raccontano, con parole semplici e immagini delicate, la magia d...
08/07/2025

✨ Idea regalo per neo genitori ✨
Due dolcissimi libri che raccontano, con parole semplici e immagini delicate, la magia del legame di attaccamento: Papà-isola e Io gomitolo, tu filo. Perfetti per nutrire la relazione sin dai primi momenti

Buone letture a grandi e piccoli

"Oltre alla compassione per i pazienti, il terapeuta deve accrescere anche quella per se stesso: è il requisito principa...
26/05/2025

"Oltre alla compassione per i pazienti, il terapeuta deve accrescere anche quella per se stesso: è il requisito principale di un'auto-cura adeguata.
L'umiltà e l’ammissione della propria responsabilità nelle rotture dell'alleanza terapeutica richiedono un atteggiamento empatico verso se stessi." (Muran, Safran, 2021)

Ho portato al meeting della scuola di specializzazione in psicoterapia Biosistemica un workshop sull'autoregolazione del terapeuta, insieme alla cara collega Martina Provenzi .

La regolazione emotiva del terapeuta, la cura del sé del terapeuta e la relazione terapeutica sono temi che mi appassionano molto e che cerco di approfondire da alcuni anni.

Presentare questo workshop in un ambiente sicuro, caratterizzato dalle relazioni buone con i miei colleghi, mi ha permesso proprio di prendermi cura di alcune parti di me come persona e come terapeuta.
Il nostro è un lavoro meraviglioso ma anche pieno di responsabilitàe a contatto quotidianamente con la sofferenza umana. In più, la maggior parte del lavoro viene svolto nella solitudine del proprio studio.
Quindi è proprio vitale per me mantenere una buona rete professionale di condivisione di conoscenze e di supporto emotivo reciproco.

Il meeting rappresenta per me la possibilità di sentirmi parte di un bellissimo gruppo di lavoro, la leggerezza dei momenti conviviali serali, la possibilità di imparare attraverso la mente, il corpo e le relazioni.

Mi sento molto grata

26/05/2025
Care colleghe e cari colleghi, spero di vedervi al meeting della biosistemica!!!! 🤩
05/03/2025

Care colleghe e cari colleghi, spero di vedervi al meeting della biosistemica!!!! 🤩

04/03/2025

Oggi vorrei farvi scoprire un piccolo gioiello nascosto: un testo di Oliver Jeffers che, usando una metafora presa dal mondo degli uccelli, parla di noi. E cerca di rispondere a una delle domande più antiche di tutte: cosa stiamo cercando?

La risposta è fulminante. Otto parole. Riuscireste voi a dire in otto parole cosa cerchiamo, tutti?
Jeffers qui ci riesce: un nido, uno stormo, una posizione, una direzione.

Un nido: un luogo che ci contenga senza stringerci, che ci faccia sentire al sicuro senza chiuderci dentro. Un nido è casa, è ritorno, è il punto da cui partire senza paura di non essere più accolti.

Uno stormo: perché nessuno vola da solo. Anche chi dice di non avere bisogno di nessuno, in fondo, cerca occhi in cui specchiarsi, voci che diano eco o contrappunto ai propri pensieri, un passo accanto al proprio. Qualcuno che condivide con te il vento e l’orizzonte.

Una posizione: perché non basta esserci, bisogna trovare il proprio posto. Sapere di avere un senso nel disegno delle cose, capire dove ci incastriamo, in che direzione si piegano le nostre radici.

Una direzione: sapere dove stai andando. Voglio trovare un senso a questa vita, anche se questa vita un senso non ce l'ha.

Ascoltate il suono di quelle otto parole.
Sembra casuale, non lo è: nido e stormo, posizione e direzione, sono termini contrapposti, e invece in questo testo suonano simili, e vicini. Come a dire che a volte lo stormo è un nido, e la direzione, una posizione.

Questa poesia è un promemoria: le differenze, i confini, le bandiere, le credenze, sono soltanto strati superficiali.
Se scavi abbastanza, trovi l’umanità. La stessa ovunque, la stessa da sempre.

Quando scavi
abbastanza a fondo,
cercando il perché che sta dietro
il perché,
abbastanza volte,
giungi ad una verità, al cuore della questione:
che tutti
non importa da dove vengano,
o cosa credano,
vogliono soltanto le stesse cose.
Un nido,
Uno stormo,
Una posizione,
Una direzione.”

- Oliver Jeffers

Ho iniziato oggi il percorso di supervisione al co-learning alla scuola di psicoterapia biosistemica. Seguirò gli alliev...
07/02/2025

Ho iniziato oggi il percorso di supervisione al co-learning alla scuola di psicoterapia biosistemica. Seguirò gli allievi e le allieve dal 1° anno al 4° anno per il loro viaggio all' interno dell'attività di co-learning, fondamentale per affinare le capacità di ascolto e consapevolezza! Buon inizio e buon proseguimento a noi

Oggi ero alla scuola di specializzazione in psicoterapia biosistemica per parlare al gruppo di alliev* del 3°anno di rel...
02/11/2024

Oggi ero alla scuola di specializzazione in psicoterapia biosistemica per parlare al gruppo di alliev* del 3°anno di relazioni di coppia, emozioni, bisogni dell'attaccamento..

Qui vedete una foto brutta,scattata al volo, della classe
E una faccia stanchina in pausa pranzo

Quello che non si vede è:
- tutta la mia gratitudine alla scuola di avermi dato questa possibilità,
- la soddisfazione di parlare di temi che adoro del nostro bellissimo lavoro
- e la sensazione di essermi sentita a casa, a mio agio, con un gruppo di colleghi che ha mostrato molta curiosità e ha saputo mettersi in gioco con coraggio.



❤️

"la presenza terapeutica non consiste solo nell'essere pienamente nel momento con il paziente, ma anche nell'avere una c...
13/09/2024

"la presenza terapeutica non consiste solo nell'essere pienamente nel momento con il paziente, ma anche nell'avere una consapevolezza momento per momento delle barriere all'essere presenti ed essere in grado di riportare la propria piena consapevolezza al paziente quando queste barriere emergono"

Una barriera che ci impedisce di essere presenti e ci fa disconnettere emotivamente dal paziente è quando ad esempio emergono i dubbi sulla nostra efficacia come terapeuti ("non posso aiutarlo") con conseguente aumento di ansia.
Capita, perché siamo esseri umani, di provare emozioni che ci portano ad una dis-regolazione emotiva e quindi a non essere sintonizzati.
Non possiamo essere perfetti ma possiamo diventare sempre più consapevoli dei momenti in cui abbiamo una dis-regolazione e lavorare sulle nostre capacità di auto-regolazione.
Grazie alla capacità terapeutica di essere presente e coinvolto il paziente può sentirsi sicuro nel setting di terapia.

"La ricerca suggerisce che un ambiente terapeutico sicuro faciliti lo sviluppo di nuovi percorsi neurali per il paziente, che a sua volta contribuisce alla riparazione delle ferite di attaccamento e fornisce le interazioni sociali positive che sono essenziali per la salute e la crescita neurale del paziente".

Ancora qualche foto della mia esperienza di formazione in psicoterapia Biosistemica rivolta ad un gruppo di terapeuti un...
29/08/2024

Ancora qualche foto della mia esperienza di formazione in psicoterapia Biosistemica rivolta ad un gruppo di terapeuti ungheresi, insieme alla collega dott.ssa Provenzi e al prof. Stupiggia.

Una formazione teorico-esperienziale sul setting di sicurezza che il terapeuta contribuisce a creare grazie alla sintonizzazione emotiva e alla sua capacità di auto-regolazione.
In un contesto di gruppo sicuro quindi i partecipanti si sono potuti mettere in gioco con lo scopo di conoscersi meglio così da migliorare la consapevolezza anche in seduta.
Il nostro scopo infatti non è essere terapeuti perfetti, siamo esseri umani e come tali siamo fallibili, con le nostre fragilità e svolgiamo un lavoro a contatto con storie traumatiche che possono ovviamente affaticarci. L'importante è diventare consapevoli momento per momento delle nostre reazioni e capire come prendercene cura.
All'interno di una relazione terapeutica sufficientemente buona è anche possibile proporre al paziente delle tecniche di esplorazione emotiva: in questa formazione abbiamo proposto al gruppo di lavorare con le fotografie.

È stata un esperienza per me molto intensa.
Ho allenato molto la mia flessibilità per ve**re incontro alle esigenze del gruppo e ho quindi dovuto fare i conti con la mia tendenza a organizzare tutto. Questo è già di per sé un enorme insegnamento professionale e di vita. Ho inoltre potuto studiare e praticare un po' l'inglese, che non fa male, anzi!
E soprattutto ho conosciuto persone meravigliose.

Ora un po' di stacco e poi si rientra al lavoro 🌊💪
-----

Indirizzo

Via Baldassarre Carrati 26
Bologna
40137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapeuta Bologna -Alto Reno Terme- Dott.Ssa Brizzi Ilenia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicoterapeuta Bologna -Alto Reno Terme- Dott.Ssa Brizzi Ilenia:

Condividi

Digitare