09/11/2024
RESPIRATE, BASTARDI
Quando si reapira di più, semplicemente c'è più ATP, mentre la produzione di acido lattico si riduce, il che mantiene il corpo in alcalosi. Quando la respirazione è più profonda, al tempo stesso si inspira più CO2, il pH del sangue diventa più alcalino e in questo modo può avvenire maggiore dissimilazione aerobica. Quando la dissimilazione aerobica si intensifica l'energia aumenta, ed è a quel punto che, ancora una volta, entra in gioco la mente.
Un'altro beneficio dell'aumento dell'energia è la capacità di aggredire le malattie. Quando una persone soffre di una malattia o soffre di patologie croniche consuma tutta l'energia che ha. Non ha i mezzi per creare più molecole di ATP ai fini di riparazione, riabilitazione o per accrescere la plasticità del corpo. Per questo che il metodo della respirazione profonda e consapevole è importante da introdurre nella nostra vita, per accrescere e accelerare la capacità di autoriparazione del nostro corpo.
Ricordo, inoltre, che lo stress quotidiano infiamma ( acidifica) il nostro corpo, con la respirazione profonda quotidiana renderemo il nostro corpo alcalino.
Nei corsi da me promossi e nei personal training utilizzo questa tecnica per dare maggiore benessere alla persona.
Koru-Studio, via Andreas-Hofer 11 Bolzano
www.koru.it
www.osteopatia-altoadige.it