Nefrologia e dialisi

Nefrologia e dialisi argomenti di nefrologia e dialisi facili facili

23/05/2025

Con un Sì puoi cambiare il tuo futuro professionale, con altri Sì puoi cambiare il futuro di altre vite.

Quel Sì alla donazione di organi e tessuti è un gesto di generosità immenso. Pensa a chi aspetta un trapianto: la tua firma sulla dichiarazione di volontà può regalare loro la speranza di nuovi inizi, nuove gioie, un futuro tutto da scrivere. ✨

È un Sì che conta davvero.

✅ E tu hai dichiarato il tuo Sì? Fallo su sceglididonare.it

04/04/2025
15/03/2025

, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, è importante ricordare che la prevenzione e il supporto sono fondamentali. 🟣

Sono 214 i centri di cura e le associazioni mappate sulla piattaforma disturbi alimentari ISS che operano su tutto il territorio nazionale, con un aumento significativo rispetto agli anni precedenti. Questi centri, che offrono supporto psicoterapico, nutrizionale e medico, sono un punto di riferimento per chi affronta i disturbi alimentari, un problema che riguarda tutti, gli adulti ma anche ragazzi e ragazze spesso molto giovani. 👩‍⚕

💜In cima ai servizi erogati vi sono interventi di e della salute, seguiti dai gruppi di auto mutuo aiuto per familiari e dalle attività formative.

🔎Per approfondire visita il link in story

10/03/2025

BREVE STORIA DEL TACROLIMUS:

🟢 Il Tacrolimus è un farmaco immunosoppressore utilizzato soprattutto nei trapianti d’organo per ridurre l’attività del sistema immunitario del paziente e di conseguenza il rischio di rigetto.
Ha caratteristiche simili alla ciclosporina, ma è molto più potente a parità di volume.
🟢 Questo macrolide immunosoppressore (anche noto come FK-506 o Fujimicina) venne scoperto nel 1987 da un team giapponese guidato dagli scienziati Toshio Goto (1929-1990), Toru Kino e Hiroshi Hatanata (del “Exploratory Research Laboratories“, Fujisawa Pharmaceutical Co., Ltd.,).
🟢 La sua scoperta era stata preceduta da quella della rapamicina (sirolimus) nell’isola di Rapa Nui (l’isola di Pasqua) nel 1975.
Tacrolimus è stato isolato inizialmente dallo “Streptomyces tsukubaensis“, e si è dimostrato capace di inibire la produzione di citochne da parte di linfociti attivati. Il nome Tacrolimus è derivato dalla sigla “Tsukuba Macrolide Immunosuppressant”. Tsukuba è una città giapponese.

👉 http://www.storiadellamedicina.net/breve-storia-del-tacrolimus/

04/03/2025

In vista della , in programma il prossimo 13 marzo, la SIN vuole accendere i riflettori su una malattia spesso sottovalutata che impatta fortemente sulla vita dei pazienti.
Conosci davvero la Malattia Renale Cronica? Scopri le 6 cose che forse ancora non sai sulla !

Segui la nostra pagina per restare aggiornato e scoprire tutte le prossime attività in programma.

04/03/2025

Esiste una giornata dedicata completamente alla salute dei tuoi reni: è la Giornata Mondiale del Rene (GMR).
Quest'anno la GMR sarà giovedì 13 marzo e come ogni anno anche noi di Fondazione Italiana del Rene, insieme alla Società Italiana di Nefrologia, la festeggeremo sostenendo numerosissime iniziative su tutto il territorio italiano dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione.

Alcune iniziative forse le conosci:
🔹 Porte Aperte in Nefrologia, evento che offrirà controlli gratuiti in molti centri nefrologici e di dialisi.
🔹 Progetto Scuole: consisterà in incontri informativi e screening per gli studenti.
🔹 Monumenti illuminati, per diffondere consapevolezza!

Ci saranno poi tantissime altre iniziative su tutto il territorio nazionale.
Celebra con noi la salute e scegli la tua preferita nella mappa che trovi a questo link: www.fondazioneitalianadelrene.org/world-kidney-day-13-marzo-2025/

Continua a seguirci se desideri avere ulteriori aggiornamenti sulle iniziative in corso e previste.

-
World Kidney Day

03/03/2025

Il momento sta arrivando! 🥳
Mancano meno di 10 giorni alla Giornata Mondiale del Rene! Tu come celebrerai questa giornata così importante per le persone che soffrono di un problema renale o che conoscono da vicino questa categoria di malattie?

Se ancora non sai cosa fare, visita il nostro sito web a questo link: www.fondazioneitalianadelrene.org/world-kidney-day-13-marzo-2025/

Troverai una mappa con tutte le attività previste nella tua regione.

In più, pubblicheremo le locandine di molte attività anche qui nella nostra pagina Facebook.

Perciò continua a seguirci e non perderne nessuna.

-
World Kidney Day

01/03/2025

Il prossimo 13 marzo si celebra la e per l’occasione lo slogan promosso dalla SIN e dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni Renali (IFKF-WKA) è:

“Come stanno i tuoi reni?
Promuovere la diagnosi precoce e la protezione della salute dei reni”

L’obiettivo è diffondere una maggiore consapevolezza sui fattori di rischio per la Malattia Renale Cronica e sulle misure di prevenzione e protezione che possono salvaguardare i reni da un’evoluzione della malattia.

Ad arricchire la campagna mondiale, anche una serie di video pillole del Comitato Direttivo congiunto della . Primo protagonista il Prof. Alessandro Balducci che racconta in cosa consiste la campagna 2025: https://www.facebook.com/watch/?v=353521131152623

Restate connessi per scoprire, nei prossimi giorni, tutte le attività in programma! https://sinitaly.org/giornata-mondiale-del-rene-2025/

01/03/2025

Calcoli renali: cosa sono e come trattarli 🩺💧

I calcoli renali sono formazioni solide di minerali e sali che si accumulano nei reni, causando dolore acuto, difficoltà nella minzione e, in alcuni casi, infezioni. Possono variare per dimensione e composizione, e la loro espulsione può essere molto dolorosa.

⚠️ Se avverti dolore lombare intenso, bruciore durante la minzione o sangue nelle urine, è il momento di agire!

🔍 Presso il Poliambulatorio Family Salus, i nostri specialisti in nefrologia ti aiuteranno con una diagnosi precisa e un percorso terapeutico personalizzato.

📅 Prenota la tua visita oggi stesso!
📞 Chiama il 0471 976156 o scrivi una e-mail a info@familysalus.it
📍 Ci trovi a: Via Del Macello 53/B, Bolzano
🌐 Scopri di più su: www.familysalus.it

26/02/2025

Quello della chiamata per il trapianto renale è un momento incredibilmente importante per una persona che soffre di insufficienza renale. Tuttavia, purtroppo, il trapianto può non andare a buon fine a causa del rigetto dell'organo.

Ma perché avviene questo fenomeno?

Il rigetto del rene trapiantato è una risposta immunitaria in cui il corpo riconosce il nuovo organo come estraneo e lo attacca. Esistono diverse forme di rigetto:

▪️Rigetto Iperacuto: Si manifesta entro pochi minuti o ore dal trapianto ed è causato dalla presenza di anticorpi preesistenti nel ricevente contro antigeni del donatore.
▪️ Rigetto Acuto: Può verificarsi nei primi mesi post-trapianto ed è mediato principalmente dai linfociti T che attaccano il tessuto del rene trapiantato.
▪️Rigetto Cronico: Si sviluppa nel lungo termine e comporta una progressiva perdita della funzione renale a causa di una reazione immunitaria continua contro l'organo trapiantato.

Naturalmente, quando si effettua il trapianto, il controllo di questa situazione è estremo. Il rigetto è infatti anche una delle ragioni per cui una persona trapiantata deve assolutamente prendere gli immunosoppressori, seguendo scrupolosamente la terapia fornita dal nefrologo.

Continueremo a parlare domani di questo importante argomento. Continua a seguirci.

10/02/2025

Legumi sì o legumi no?
È una domanda che molte persone che soffrono di malattia renale cronica si pongono nello scegliere cosa mangiare quotidianamente.

Ci sono molti miti in merito a questo aspetto, anche perché effettivamente, in passato, i legumi venivano sconsigliati. Studi recenti però hanno permesso di riequilibrare l'approccio a questa categoria di alimenti.

Ad oggi si consiglia a chi soffre di malattia renale di mangiare, se desiderati, i legumi in un piatto unico, non troppo elaborato, non troppo spesso, bollendo possibilmente i legumi due volte e cambiando l'acqua.

Le dosi possono variare di persona in persona quindi il consiglio è quello solito: contattare un dietista/nutrizionista specializzato che possa fornire un'assistenza nutrizionale personalizzata.

-

Indirizzo

Via Novacella, 30
Bolzano
39100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nefrologia e dialisi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nefrologia e dialisi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram