18/04/2023
❤️🐕
Nelle lingue occidentali, il termine 𝗥𝗲𝗶𝗸𝗶 è tradotto come Energia Vitale Universale.
Pertanto, con questo termine ci si riferisce indistintamente sia all’energia che al trattamento volto a ripristinarne l’equilibrio.
La sillaba 𝗞𝗶 designa proprio l’energia cosmica, mentre 𝗥𝗲𝗶 rappresenta il potere spirituale della forza creatrice insito in tutte le cose, animate e inanimate.
Cosa significa tutto questo?
Secondo tale visione, la prerogativa di uno stato di salute ideale è un’energia vitale libera e bilanciata.
Ogni qualvolta una perturbazione esterna va a interferire con questo flusso vitale, si formano dei blocchi che danno origine a deficit, squilibri e malattie.
Il Reiki agisce su queste occlusioni, favorendo lo scorrere naturale della vita.
Il praticante Reiki, in realtà, non è considerato l’artefice di tale processo, ma piuttosto un canale che veicola forze di natura invisibile (Rei).
Come tutte le pratiche olistiche, il Reiki lavora sull’origine delle disfunzioni ed è applicabile a ogni essere vivente che necessiti di un sostegno di natura sottile.
I trattamenti Reiki per gli animali possono rappresentare un importante supporto per affrontare squilibri comportamentali o sociali, eventi traumatici e patologie (in questo caso, ovviamente, in affiancamento ad una terapia medica veterinaria).
In effetti, l’animale risponde in maniera molto più immediata a un trattamento Reiki rispetto all’uomo, proprio perché non interpone alcuna forma di giudizio.
In queste situazioni, è facile che sia l’animale stesso ad esporre spontaneamente la parte da trattare e a decidere quando il trattamento deve avere fine.
Oltre che a supporto della Medicina Occidentale, il Reiki può essere un ottimo coadiuvante della Medicina Tradizionale Cinese, anche in virtù del fatto che entrambe lavorano sui meridiani e i punti dell’agopuntura.
Inoltre, è sempre utile sottolineare la sua estrema validità in tutte le situazioni di accompagnamento al fine vita, con l’obbiettivo di facilitare il passaggio trasmettendo tutto il calore e la dolcezza di cui 𝗥𝗲𝗶 è portatrice.