Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo

Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo Si occupa di cultura, teatro, arte e musica ma anche di tematiche sociali, medicina e inchieste.

Segue dal 2011 il teatro per aprire successivamente spazi e contenuti a temi che si confrontino con la realtà contemporanea, di costume e società, cultura/e e nuove rubriche per affrontare anche argomenti di medicina, etica e inchieste legate all'ambiente, alla salvaguardia di patrimoni storico culturali

Yasmina Reza: il tribunale è un teatro. La vita normale (Adelphi 2025).     ***RUMOR(S)CENA - È uscito quest'estate per ...
23/08/2025

Yasmina Reza: il tribunale è un teatro. La vita normale (Adelphi 2025).

***
RUMOR(S)CENA - È uscito quest'estate per Adelphi il nuovo libro della drammaturga francese Yasmina Reza La vita normale (traduzione di Davide Tortorella ). Pluripremiata e tradotta autrice di letteratura, teatro e di cinema (precedentemente anche attrice), Reza si presenta con questo magnifico testo, molto diverso dai precedenti, che altro non è che una raccolta di casi di cronaca nera tratti da sedute di appello dei tribunali penali: "Per me il tribunale è un punto di osservazione come un altro, come la strada o la camera da letto". Brevi o addirittura brevissimi, questi passaggi di vite sconosciute appaiono come dei monologhi teatrali do...
https://www.rumorscena.com/22/08/2025/yasmina-reza-il-tribunale-e-un-teatro-la-vita-normale-adelphi-2025

Il Teatro Puccini di Merano riapre con il Don Giovanni di Mozart   ***RUMOR(S)CENA - MERANO - Il Teatro Puccini di Meran...
22/08/2025

Il Teatro Puccini di Merano riapre con il Don Giovanni di Mozart

***
RUMOR(S)CENA - MERANO - Il Teatro Puccini di Merano in origine chiamato Teatro Civico fu inaugurato nel 1900 a Merano su progetto dell'architetto Martin Dülfer di Monaco di Baviera che si distingue per le sue forme eclettiche da fine secolo, ispirate all'Art Nouveau e allo Jugendstil internazionale. A partire dal 1870 la città di Merano diventa luogo di cura e soggiorno turistico di fama internazionale e si sente la necessità di dotare la città di un teatro che possa ospitare spettacoli per intrattenere sia la cittadinanza che gli ospiti provenienti da tutta Europa. La sua costruzione è dotata di una facciata in stile neoclassico con un ...
https://www.rumorscena.com/22/08/2025/il-teatro-puccini-di-merano-riapre-con-il-don-giovanni-di-mozart

A Orizzonti Verticali la neoavanguardia di Carmelo Bene   ***RUMOR(S)CENA – SAN GIMIGNANO - (Siena). Un logo inconsueto-...
22/08/2025

A Orizzonti Verticali la neoavanguardia di Carmelo Bene

***
RUMOR(S)CENA – SAN GIMIGNANO - (Siena). Un logo inconsueto-quello di un fiore in forma di crisantemo, per una locandina-programma di un Festival che ha avuto e ha peso in Toscana, quello di Orizzonti Verticali-arti sceniche in cantiere, quest'anno intitolato: Non in mio nome (titolo emblematico della situazione date le guerre mondiali in corso con una performance di resistenza civile in Piazza Duomo), già diretto da Patrizia de Bari e Tuccio Guicciardini, con eventi dal31 luglio al 5 agosto. Spettacoli dal vivo, di teatro, danza, musica, installazioni e performance nelle splendide location di esterni quali le vie le piazze e gli interni de...
https://www.rumorscena.com/21/08/2025/a-orizzonti-verticali-la-neoavanguardia-di-carmelo-bene

La montagna è una grande cura per l’essere umano. A patto di rispettarla. Zona Bianca Rete 4   ***RUMOR(S)CENA - MILANO ...
21/08/2025

La montagna è una grande cura per l’essere umano. A patto di rispettarla. Zona Bianca Rete 4

***
RUMOR(S)CENA - MILANO - Su Rete 4, stasera mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21.20 torna in prima serata Zona Bianca, il talk di approfondimento guidato da Giuseppe Brindisi. Nel corso della puntata andrà in onda l'intervista che ho concesso a Costanza Tosi per parlare come sta cambiando il turismo in montagna, l'assenza delle più elementari regole per non incorrere in incidente e cadute anche mortali, l'over turismo che sta creando sempre più problemi anche di ordine sociale nelle località più conosciute e ambite. I comportamenti delle persone non idonei e la mancanza di rispetto per la Natura stessa…. Troppo spesso per chi frequenta...
https://www.rumorscena.com/20/08/2025/la-montagna-e-una-grande-cura-per-lessere-umano-a-patto-di-rispettarla-zona-bianca-rete-4

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Come sta cambiando il turismo in montagna, l’assenza delle più elementari regole per non incorr...
20/08/2025

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Come sta cambiando il turismo in montagna, l’assenza delle più elementari regole per non incorrere in incidente e cadute anche mortali, l’over tourism che sta creando sempre più problemi anche di ordine sociale nelle località più conosciute e ambite. I comportamenti delle persone non idonei e la mancanza di rispetto per la Natura stessa…. Troppo spesso per chi frequenta e ama la montagna seriamente si trova di fronte un assalto alle cime da parte di persone prive di educazione e preparazione convinte che basti salire ad alte quote con abbigliamento da passeggio in città, arrampicarsi su per le ferrate senza protezione e la dotazione indispensabile onde evitare il rischio di precipitare.

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Come sta cambiando il turismo in montagna, l’assenza delle più elementari regole per non incorrere in incidente e cadute anche mortali, l’over tourism che sta creando sempre più problemi anche di ordine sociale nelle località più conosciute e ambite. I comportame...

La Royal Philharmonic Orchestra di Londra inaugura la 40ª stagione del Südtirol Festival Merano.   ***RUMOR(S)CENA - MER...
19/08/2025

La Royal Philharmonic Orchestra di Londra inaugura la 40ª stagione del Südtirol Festival Merano.

***
RUMOR(S)CENA - MERANO - Il 21 agosto alle ore 20.30, la Royal Philharmonic Orchestra di Londra, diretta da Vasily Petrenko, inaugura al Kursaal la 40ª stagione del südtirol festival merano. Pare che Antonín Dvořák non attribuisse grandi potenzialità al violoncello come strumento solista, e che addirittura lo considerasse un “pezzo di legno che in alto stride e in basso ronza”. Dopo aver deciso di non pubblicare il suo primo concerto per violoncello, continuò per anni a rifiutare richieste di composizioni di questo tipo. È sorprendente, quindi, che proprio Dvořák, tra il 1894 e il 1895, con il suo Concerto in si minore op. 104 ab...
https://www.rumorscena.com/19/08/2025/la-royal-philharmonic-orchestra-di-londra-inaugura-la-40a-stagione-del-sudtirol-festival-merano

Renzo, l’amico dj che sapeva conquistare tutti.   ***RUMOR(S)CENA - PRATO - È difficile poter scrivere di Renzo Giannini...
16/08/2025

Renzo, l’amico dj che sapeva conquistare tutti.

***
RUMOR(S)CENA - PRATO - È difficile poter scrivere di Renzo Giannini, un amico al quale hai sempre voluto bene ora che non c’è più. Ricordarlo per come la sua carismatica personalità, dotato di un talento artistico e umano, riusciva a conquistare chiunque lo conoscesse, è arduo trovare le parole giuste per farlo. Nel 2022 era stato creato gruppo Renzo_DJ_FanFriends su wathsap da parte di un “gruppo di amici che apprezzano i lavori musicali di Renzo DJ, dagli albori, su cassetta, alle trasformazioni sempre più complesse. Un’altra descrizione è quella di riuscire a seguire la sua mente nei percorsi della rara creatività”. ...
https://www.rumorscena.com/15/08/2025/renzo-lamico-dj-che-sapeva-conquistare-tutti

Il Don Giovanni di Mozart inaugura la riapertura del Teatro Puccini di Merano   ***RUMOR(S)CENA - MERANO - (Bolzano) - I...
11/08/2025

Il Don Giovanni di Mozart inaugura la riapertura del Teatro Puccini di Merano

***
RUMOR(S)CENA - MERANO - (Bolzano) - Il Teatro Puccini di Merano riapre al pubblico il 29, 30 e 31 agosto. Dopo un importante intervento di restauro, il teatro Puccini - che quest’anno festeggia i 125 anni dall’inaugurazione ufficiale, torna a essere uno spazio culturale di eccellenza per la città e l’intera comunità meranese. Il Comune di Merano, l’Ente Gestione Kurhaus e Teatro e l’associazione Conductus hanno organizzato per l'occasione un evento speciale: la rappresentazione dell’opera lirica "Don Giovanni" di Wolfgang Amadeus Mozart. Le rappresentazioni sono in programma venerdì 29 agosto alle ore 18, sabato 30 agosto alle...
https://www.rumorscena.com/11/08/2025/il-don-giovanni-di-mozart-inaugura-la-riapertura-del-teatro-puccini-di-merano

Premio Claudio Facchinelli AGITA TEATRO   ***RUMOR(S)CENA - L’impegno di Claudio Facchinelli a fianco di Agita, del Teat...
10/08/2025

Premio Claudio Facchinelli AGITA TEATRO

***
RUMOR(S)CENA - L’impegno di Claudio Facchinelli a fianco di Agita, del Teatro Educazione e del Teatro professionale in generale, ha prodotto molti articoli, saggi, libri, nel corso degli anni.
La sua curiosità di matematico-umanista gli ha fatto esplorare territori di “ricerca letteraria” con risultati singolari come “Dosvidania, Nina” (Sedizioni 2017), “Lumpatius Vagabundus. Sulle tracce di Nikolaj Sudzilovskij medico e rivoluzionario” (Gaspari 2021) e “Autoritratto sentimentale per inviluppo” (Gaspari 2025) suo ultimo libro.
La sua figura è stata importante nel dialogo istituzionale, quando questo era ancora possibile, e...
https://www.rumorscena.com/09/08/2025/premio-claudio-facchinelli-agita-teatro

Una Tosca d’essai opera ubiqua meta-teatrale a Lari   ***RUMOR(S)CENA - LARI (Pisa) - Al Festival Collinarea di Lari il ...
10/08/2025

Una Tosca d’essai opera ubiqua meta-teatrale a Lari

***
RUMOR(S)CENA - LARI (Pisa) - Al Festival Collinarea di Lari il 1 e 2 agosto scorso ha debuttato Tosca d'essai, opera ubiqua scritto e diretto da Loris Seghizzi, spettacolo in cui lirica, musica pop sperimentale, teatro, video e suono si uniscono in un progetto immersivo coinvolgente. Lo spettacolo che ha registrato sold out nei due giorni, con molti giovani tra il pubblico, rientra in uno speciale "format" teatrale tecnologicamente avanzato e prodotto dal Festival da alcuni anni, grazie all’infrastruttura Connessioni, ideata dallo stesso Seghizzi e Mirco Menicacci, e finanziata con il fondo PNRR Next Generation Creative Europe.

Connessi...
https://www.rumorscena.com/09/08/2025/una-tosca-dessai-opera-ubiqua-meta-teatrale-a-lari

La parte maledetta. Viaggio ai confini del Teatro: Carmelo Bene.   ***RUMOR(S)CENA - GENOVA - La ricerca che il Teatro A...
04/08/2025

La parte maledetta. Viaggio ai confini del Teatro: Carmelo Bene.

***
RUMOR(S)CENA - GENOVA - La ricerca che il Teatro Akropolis di Genova svolge fin dalla sua nascita ha un suo preciso scopo: indagare la realtà artistica – teatrale contemporanea per svelarne le molte contraddizioni con l’obiettivo di dialogare con ricercatori, studiosi, artisti che nel corso degli anni hanno contribuito a formare un pensiero critico sempre più indispensabile nelle coscienze di chi attribuisce alla cultura un ruolo fondamentale. Da sempre Akropolis si distingue per la sua incessante opera di divulgazione tramite le pubblicazioni edite da Akropolis Libri e la realizzazione di convegni, come quello che si è svolto nel mese...
https://www.rumorscena.com/04/08/2025/la-parte-maledetta-viaggio-ai-confini-del-teatro-carmelo-bene

Indirizzo

Redazione E Direzione Via Guncina 29 Bolzano
Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo:

Condividi